reggi armonica aiuto
-
- =|o|=
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:10
reggi armonica aiuto
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto!
Sono chitarrista da anni e ho deciso di imparare a suonare l'armonica per valorizzare ancora di più i miei brani.
Avrei bisogno di un consiglio su un piccolo "problema tecnico" che sto incontrando riguardo al modo in cui si tiene l'armonica: avendo entrambe le mani occupate, ho dovuto comprare il "reggiarmonica", quello di ferro che si stringe lateralmente e che si mette al collo. Non so però come farlo stare fermo! Infatti, ogni volta che le labbra si spostano a sinistra o a destra, mi tiro dietro il tutto e non riesco a suonare! Qualcuno usa qualche escamotage (tipo bloccarlo con la tracolla della chitarra o cose simili? Oppure esiste qualche reggiarmonica più comodo?)
Inoltre, non capisco bene a che distanza tenere l'armonica dalla bocca, dato che devo anche cantare.....Se la metto comoda da suonare, quando mi stacco per cantare devo tirare indietro il collo e alzare la testa (scomodo). Se invece la tengo più distante, faccio fatica a raggiungerla quando devo suonarla...
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio!
ciao
mi sono appena iscritto!
Sono chitarrista da anni e ho deciso di imparare a suonare l'armonica per valorizzare ancora di più i miei brani.
Avrei bisogno di un consiglio su un piccolo "problema tecnico" che sto incontrando riguardo al modo in cui si tiene l'armonica: avendo entrambe le mani occupate, ho dovuto comprare il "reggiarmonica", quello di ferro che si stringe lateralmente e che si mette al collo. Non so però come farlo stare fermo! Infatti, ogni volta che le labbra si spostano a sinistra o a destra, mi tiro dietro il tutto e non riesco a suonare! Qualcuno usa qualche escamotage (tipo bloccarlo con la tracolla della chitarra o cose simili? Oppure esiste qualche reggiarmonica più comodo?)
Inoltre, non capisco bene a che distanza tenere l'armonica dalla bocca, dato che devo anche cantare.....Se la metto comoda da suonare, quando mi stacco per cantare devo tirare indietro il collo e alzare la testa (scomodo). Se invece la tengo più distante, faccio fatica a raggiungerla quando devo suonarla...
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio!
ciao
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
Ciao Alessandro,
il problema del reggiarmonica che viene via insieme all'armonica e' dovuto ad una secchezza delle labbra. Bevi molta acqua quando suoni e inumidisci bene le labbra. Per quanto riguarda la distanza, devi trovare una via di mezzo e soprattutto posizionare bene il microfono. Io preferisco tenerla vicino e alzare appena la testa per il canto. Anche perche' se e' troppo lontana non si riesce ad imboccare bene. Un po' di pratica e risolverai tutto alla grande.
A Presto,
-Michele
il problema del reggiarmonica che viene via insieme all'armonica e' dovuto ad una secchezza delle labbra. Bevi molta acqua quando suoni e inumidisci bene le labbra. Per quanto riguarda la distanza, devi trovare una via di mezzo e soprattutto posizionare bene il microfono. Io preferisco tenerla vicino e alzare appena la testa per il canto. Anche perche' se e' troppo lontana non si riesce ad imboccare bene. Un po' di pratica e risolverai tutto alla grande.
A Presto,
-Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Fingerlickin'Karmojo
- =|o|o|=
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 13:58
- Località: Trapiantato a Torino
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
...e avvita bene le viti, dopo averlo posizionato come meglio credi. Eviterai che si abbassi e l'armonica diventi irraggiungibile dalle labbra vogliose,ahah, risparmiando al pubblico smorfie assurde nel cercare di raggiungerla e suonarla. Fidati, esperienza personale...
-
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2009, 12:21
- Località: Finale Emilia
Re: reggi armonica aiuto
Ecco un esempio di bassista che usa il reggi armonica...apetta aspetta, mi sembra di conoscerlo!!!!
Fingerlickin'Karmojo, ma sei tu????
http://www.youtube.com/watch?v=0P_bd89w ... re=related
Ciao Alex.
Fingerlickin'Karmojo, ma sei tu????
http://www.youtube.com/watch?v=0P_bd89w ... re=related
Ciao Alex.
- Fingerlickin'Karmojo
- =|o|o|=
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 13:58
- Località: Trapiantato a Torino
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
Oddio!!! E' proprio lui...mi sa proprio che il grande Sbad si è appena aggiudicato una copia omaggio del nostro primo disco,ahahSbad ha scritto:Ecco un esempio di bassista che usa il reggi armonica...apetta aspetta, mi sembra di conoscerlo!!!!
Fingerlickin'Karmojo, ma sei tu????
http://www.youtube.com/watch?v=0P_bd89w ... re=related
Ciao Alex.

- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
Aspetta, aspetta... ma è quello che dobbiamo ancora registrare vero???
Ahhh i live!!!

Ahhh i live!!!



-
- =|o|=
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:10
Re: reggi armonica aiuto
Grazie mille a tutti. Terrò conto dei consigli!Immaginavo fosse un problema di lubrificazione.....
A presto!
A presto!
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 18:57
- Località: Cosenza
Re: reggi armonica aiuto
Eppure io riscontro gli stessi problemi di Alessandro..
Pur non essendo ai livelli (nè armonicistici nè ritmici)del conterraneo Canale junior, mi diletto anch'io nel difficile binomio basso-armonica.
Ebbene, oltre alle difficoltà dovute al suonare due strumenti così diversi a volte anche contemporaneamente,(quando riesco)si aggiunge sempre il problema del reggi armonica.
Non sono mai riuscito ad utilizzarlo nel modo migliore.
Stringo le viti all'impossibile, ma dopo poco tempo "l'archetto" inizia a scendere sempre più giù, rendendo difficoltosa l'imboccatura.
Invece di fare il solito scarica barile con ipotetici "difetti di fabbrica" del reggiarmonica (viti usurate, archetto troppo corto......), cosa che invece faccio per non dare la colpa a me stesso..sapreste darmi qualche rimedio?
La secchezza delle labbra, caro zio, credo sia solo uno dei problemi.
Io mi accorgo di avere il reggiarmonica troppo basso..
Per stabilizzare il tutto devo sempre alzare le spalle rendendo il tutto ancora più difficoltoso.
Probabilmente sono negato, ma magari col vostro aiuto posso migliorare!
Pur non essendo ai livelli (nè armonicistici nè ritmici)del conterraneo Canale junior, mi diletto anch'io nel difficile binomio basso-armonica.
Ebbene, oltre alle difficoltà dovute al suonare due strumenti così diversi a volte anche contemporaneamente,(quando riesco)si aggiunge sempre il problema del reggi armonica.
Non sono mai riuscito ad utilizzarlo nel modo migliore.
Stringo le viti all'impossibile, ma dopo poco tempo "l'archetto" inizia a scendere sempre più giù, rendendo difficoltosa l'imboccatura.
Invece di fare il solito scarica barile con ipotetici "difetti di fabbrica" del reggiarmonica (viti usurate, archetto troppo corto......), cosa che invece faccio per non dare la colpa a me stesso..sapreste darmi qualche rimedio?
La secchezza delle labbra, caro zio, credo sia solo uno dei problemi.
Io mi accorgo di avere il reggiarmonica troppo basso..
Per stabilizzare il tutto devo sempre alzare le spalle rendendo il tutto ancora più difficoltoso.
Probabilmente sono negato, ma magari col vostro aiuto posso migliorare!
Abballati abballati fimmini schette e maritati,
si nunn'abballati bonu nun vi cantu e nun vi sonu,
si nunn'abballati pulitu ci lu dicu a lu vostru zitu!
si nunn'abballati bonu nun vi cantu e nun vi sonu,
si nunn'abballati pulitu ci lu dicu a lu vostru zitu!
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 18:57
- Località: Cosenza
Re: reggi armonica aiuto
Ei nessuno risponde??
Abballati abballati fimmini schette e maritati,
si nunn'abballati bonu nun vi cantu e nun vi sonu,
si nunn'abballati pulitu ci lu dicu a lu vostru zitu!
si nunn'abballati bonu nun vi cantu e nun vi sonu,
si nunn'abballati pulitu ci lu dicu a lu vostru zitu!
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: reggi armonica aiuto
Se il problema è quello dello scorrimento metallo su metallo, prova a mettere qualche goccia di alcool (alcool non similari tipo l'eusterin)nei punti di scorrimento.
Ciao Pazzo,
Corrado.
Ciao Pazzo,
Corrado.
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
Luis Cortez,
puo' essere, invece, che sia un reggiarmonica economico, di qualita' bassa. Tieni presente che comunque quest'aggeggio limita di parecchio l'esecuzione con l'armonica, poiche' l'imboccatura non e' mai perfetta. Io lo tengo all'inizio con le viti allentate e lo muovo in modo tale che l'armonica sia in prossimita' della bocca. Cioe' come se dovessi suonarla. Appena l'imboccatura e' comoda, stringo forte. Poi ripeto il passaggio ogni volta (ogni canzone, ogni due). Poi Corrado ti ha indicato dei prodotti per ovviare a incovenienti di tipo meccanico. Fidati di lui.
- Michele
puo' essere, invece, che sia un reggiarmonica economico, di qualita' bassa. Tieni presente che comunque quest'aggeggio limita di parecchio l'esecuzione con l'armonica, poiche' l'imboccatura non e' mai perfetta. Io lo tengo all'inizio con le viti allentate e lo muovo in modo tale che l'armonica sia in prossimita' della bocca. Cioe' come se dovessi suonarla. Appena l'imboccatura e' comoda, stringo forte. Poi ripeto il passaggio ogni volta (ogni canzone, ogni due). Poi Corrado ti ha indicato dei prodotti per ovviare a incovenienti di tipo meccanico. Fidati di lui.
- Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Fingerlickin'Karmojo
- =|o|o|=
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 13:58
- Località: Trapiantato a Torino
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
Quoto The Uncle... altrimenti, un altro accorgimento interessante è utilizzato da John Mayall nel video 'Jammin' With The Blues Greats'... da vedere, inutile spiegare 
vedo se c'è su internet qualche spezzone del concerto.

vedo se c'è su internet qualche spezzone del concerto.
- Fingerlickin'Karmojo
- =|o|o|=
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 13:58
- Località: Trapiantato a Torino
- Contatta:
Re: reggi armonica aiuto
ecco, qui c'è qualche foto del suo sistema, che ultimamente con l'aiuto del nonno sto utilizzando anch'io...
http://www.youtube.com/watch?v=NXE33Y_yNG8
http://www.youtube.com/watch?v=NXE33Y_yNG8
-
- =|o|=
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:58
Re: reggi armonica aiuto
Anch'io sto riscontrando seri problemi con il reggi armonica. Non tanto nel fissarlo o nel farlo star fermo quanto nell'azzeccare le note. Per suonare la scala maggiore in seconda ottava faccio una fatica boia a suonare pulito. Inoltre certe note mi escono involontariamente piegate e non riesco a suonarle naturali ad esempio il 4 e 6 foro aspirato il 70 per cento delle volte mi escono piegate di circa un quarto di tono (ma può essere che il suono sporco influisce sull'accordatore, non saprei).
Suono comunque da poco più di un mese e dopo avere assaporato il piacere delle prima piegature ecco scontrarsi con questo ostacolo bello tosto.
spero di migliorare
grazie agli esperti dei consigli e degli incoraggiamenti

Suono comunque da poco più di un mese e dopo avere assaporato il piacere delle prima piegature ecco scontrarsi con questo ostacolo bello tosto.
spero di migliorare
grazie agli esperti dei consigli e degli incoraggiamenti



