Problemi di GAP

Modifichiamo l'armonica con i nostri interventi.
Rispondi
brewerharp
=|o|=
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:27
Località: Lago di Garda (sponda Bresciana)

Problemi di GAP

Messaggio da brewerharp » venerdì 15 gennaio 2010, 12:26

Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una bellissima MB de Luxe in A e dopo il doveroso rodaggio, incominciando a soffiare un pò più vigorosamente, ho notato, come mi sembra accada spesso, che il secondo foro (il terzo funziona discretamente) aspirato non "tira" come dovrebbe con conseguente difficoltà a fare i bending e dopo aver visto e rivisto i video di Massarutto e De Simone sull'argomento, dopo aver fatto pratica, con soddisfazione, sulle mie Special 20 e Seydel Blues Solist(ambedue in C) ho deciso di avventurarmi nella regolazione del gap anche su questa. E qui cominciano i guai, nel senso che non sono riuscito ad ottenere niente di decente anzi, ho peggiorato le cose. Ho provato ad insistere ma senza successo ma ho paura che continuando posso fare dei danni e considerando che l'arminica è nuova sarebbe un vero peccato. E' possibile che cambiando l'accordatura devo utilizzare un sistema diverso da quello suggerito dai video o e solo questione di trovare, con un pò di fortuna, l'angolo giusto?
Mille grazie
Marco


Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: Problemi di GAP

Messaggio da Stefano Andreotti » venerdì 15 gennaio 2010, 14:07

Ciao brewerharp,
prima di continuare e/o passare ad ulteriori settaggi (gap, arching, embossing ed altre "strane diavolerie"), se sei all'inizio io
proverei a concentrarmi sull'impostazione al 90%
il problema è di chi suona il 2ndo foro aspirato non
dell'ancia relativa o del gap (poi si può anche regolare se vuoi usare poco fiato per suonare, ma io lo farei in un secondo tempo e forse anche in un terzo).
Consigliatissimo invece l'ormai classico di Adam Gussom sul
2ndo for aspirato (consiglio, ancora una volta, la visione di tutte le sue prime videolezioni)
http://www.youtube.com/watch?v=K5Gcchw5rkM
brewerharp
=|o|=
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:27
Località: Lago di Garda (sponda Bresciana)

Re: Problemi di GAP

Messaggio da brewerharp » lunedì 18 gennaio 2010, 19:16

Grazie Stefano!!! L'esempio è chiarificatore. Conosco i video di Gussow ma i primi (i più importanti) gli ho saltati :oops: . Effettivamente, guardando l'esempio e verificando sul campo, le cose hanno preso una piega ( :) ) differente. Devo però ammetere che le altre due armoniche, dopo la gappizzazione sono effettivamente migliorate ma con il senno di poi probabilmente la cosa è dovuta al fatto che essendo in C sono più morbide e perdonano di più una tecnica imperfetta.....comunque da oggi seguo il tuo consiglio: soffiare di più e meno pippe mentali :)
Grazie!!!
Rispondi