sto cercando di imparare a suonare l'armonica (in teoria potrei anche fermarmi qui


considerando che le prime 3 più o meno le conosco!
volevo sapere se esiste un metodo e altro
che spieghi come suonare nelle altre posizioni!
grazie mille a tutti!
preciso: la scala di DO combacia con quella di LA MinoreSlick Harp ha scritto:Comunque da quello che ho capito da una discussione nella sezione "Teoria Musicale" per esempio la scala della prima posizione è uguale alla scala della quarta posizione solo che la prima posizione parte dal DO mentre la quarta dal LA....e così dovrebbe essere anche per altre posizioni...ma è meglio che intervenga uno più esperto di me in teoria musicale
La costruisce un'armonicista tedesco, Ralf. Il suo indirizzo è bbharpy@online.debluesman ha scritto:sarebbe perfetto!!!mi diresti dove lo posso trovare?
grazie
Detto, fatto!Luisiccu ha scritto:Walter,
ottimo il foglio Excel segnalato.
...
Poi... come si fa con gli amici mi permetto di chiederti i ... miglioramenti per una più puntuale comprensione.
inserendo la tonalità si specifica la tonalità per cui cambiando la posizione cambia l'armonica di riferimento. Avendo le note scritte si capisce subito le variazioni da una posizione all'altra..Slick Harp ha scritto:Per NPW(o chi per lui),non riesco bene a capire il tuo schema....Mettendo Tonalità Armonica in C non riesco a capire perche se metto seconda posizione viene come primo foro soffiato FA primo aspirato SOL
secondo soffiato LA ecc.....Non sarebbe più semplice e comodo scrivere i fori da suonare x suonare nelle diverse posizioni?????
Grazie....
penso che tu abbia ragione, non so però che impatto ciò possa avere nella scrittura del file.Comunque non sarebbe più utile lo stesso schema con scritti i fori da suonare x suonare in una determinata posizione???