MUSICAL SHOP
MUSICAL SHOP
Scusate il titolo inglese, ma in italiano non trovavo le parole adatte: o venivano troppo cariche di "insignificato" o troppo sarcastiche.
Venerdi sera, al ritorno dal lavoro mi sono fiondato nell'unico negozio musicale riimasto nella mia città. Solo 10 minuti prima della chiusura, speriamo bene ... entro e chiedo del "reparto armoniche".
Risposta : di la c'è qualcosa, ma ... non siamo a Natale. Cioè ?
Le armoniche le vendiamo solo a Natale, dopo cerchiamo di smaltire il rimasto (cominciamo bene !) Avete le Golden Melody Hohner ? Teniamo solo la Hohner, sono le migliori, non sapete che le hanno inventate loro ? A si ? Certo, m ora abbiamo ... vediamo (una vetrinetta così lurida che si vede a fatica attraverso il vetrio impolverato) delle scatolette blu e altre bianche. Abbiamo le Blues Harp, sono richiestissime , servono per fare blues ! No grazie ne ho già una. POi ci sono le Marineband , sono in sconto , sono molto buone , pensi che sono adottate dalla Marina Militare ! -( me li vedo i cadetti della Vespucci scendere e mettersi tutti in fila con le MArineband!!!) ma non ne vendo molte, non le terrò più. E gli altri modelli ? MA non so, abbiamo avuto le Bravi alpini, vanno solo a natale, poi non le teniamo più. E le Golden ? Non le abbiamo. Altro ? Special 20 ? No, quelle sono "speciali" , costano troppo !!!! A si ? Certo . Modelli ad ottave ? No , le cromatiche costano tanto e ne vendo una ogni due anni. Ci ho messo una decina a vendere lo stock del proprietario precedente. MA le ottave non sono cromatiche , mi viene sponatneo , come no, ci sono ben 3 ottave, ma appunto non le tengo. Veramente è perchè hanno una accordatura particolare con le ance sfalsate di una ottava o meno se sono tremolo. No si sbaglia, intanto non sono sfalsate ma perfettamente diritte, sono tedesche. e poi non tremolano, forse deve fare esercizio con il diaframma. Abbiamo un'ottima scuola anche per adulti. No grazie , ritornerò verso natale. Come vuole, ma possiamo anche ordinarle però ci vogliono un paio di mesi e poi deve prenderne almeno una serie. Cioè ? una per accordatura (tonalità intendeva) altrimenti no me le mandano. Faccio per uscire e vedo una strana scatoletta e chiedo posso vederla ? Si la vuole ? cos'è ... (Una Ultimo della Tombo, introvabile ovunque, peccato che sia una Mi, non la userei mai.) Di quelle non avete altre tonalità ? No , forse , ma ... Non è Hohner, dico io. Certo che lo è , ma ... se torna lunedi le dico quanto viene perchè non la trovo sul catalogo. Le faccio bene perchè è l'"ultima" . Se ne potranno trovare o acquistare ? Verso natale !
Ho voluto trascrivere questo dialogo dell'assurdo per far capire cosa sono i negozianti, qual'è la loro preparazione (anche se lo sapete già) e ... quanto sia meglio rivolgersi ai nostri Plunz e/o Frank-blues
Ciao
Gino
Venerdi sera, al ritorno dal lavoro mi sono fiondato nell'unico negozio musicale riimasto nella mia città. Solo 10 minuti prima della chiusura, speriamo bene ... entro e chiedo del "reparto armoniche".
Risposta : di la c'è qualcosa, ma ... non siamo a Natale. Cioè ?
Le armoniche le vendiamo solo a Natale, dopo cerchiamo di smaltire il rimasto (cominciamo bene !) Avete le Golden Melody Hohner ? Teniamo solo la Hohner, sono le migliori, non sapete che le hanno inventate loro ? A si ? Certo, m ora abbiamo ... vediamo (una vetrinetta così lurida che si vede a fatica attraverso il vetrio impolverato) delle scatolette blu e altre bianche. Abbiamo le Blues Harp, sono richiestissime , servono per fare blues ! No grazie ne ho già una. POi ci sono le Marineband , sono in sconto , sono molto buone , pensi che sono adottate dalla Marina Militare ! -( me li vedo i cadetti della Vespucci scendere e mettersi tutti in fila con le MArineband!!!) ma non ne vendo molte, non le terrò più. E gli altri modelli ? MA non so, abbiamo avuto le Bravi alpini, vanno solo a natale, poi non le teniamo più. E le Golden ? Non le abbiamo. Altro ? Special 20 ? No, quelle sono "speciali" , costano troppo !!!! A si ? Certo . Modelli ad ottave ? No , le cromatiche costano tanto e ne vendo una ogni due anni. Ci ho messo una decina a vendere lo stock del proprietario precedente. MA le ottave non sono cromatiche , mi viene sponatneo , come no, ci sono ben 3 ottave, ma appunto non le tengo. Veramente è perchè hanno una accordatura particolare con le ance sfalsate di una ottava o meno se sono tremolo. No si sbaglia, intanto non sono sfalsate ma perfettamente diritte, sono tedesche. e poi non tremolano, forse deve fare esercizio con il diaframma. Abbiamo un'ottima scuola anche per adulti. No grazie , ritornerò verso natale. Come vuole, ma possiamo anche ordinarle però ci vogliono un paio di mesi e poi deve prenderne almeno una serie. Cioè ? una per accordatura (tonalità intendeva) altrimenti no me le mandano. Faccio per uscire e vedo una strana scatoletta e chiedo posso vederla ? Si la vuole ? cos'è ... (Una Ultimo della Tombo, introvabile ovunque, peccato che sia una Mi, non la userei mai.) Di quelle non avete altre tonalità ? No , forse , ma ... Non è Hohner, dico io. Certo che lo è , ma ... se torna lunedi le dico quanto viene perchè non la trovo sul catalogo. Le faccio bene perchè è l'"ultima" . Se ne potranno trovare o acquistare ? Verso natale !
Ho voluto trascrivere questo dialogo dell'assurdo per far capire cosa sono i negozianti, qual'è la loro preparazione (anche se lo sapete già) e ... quanto sia meglio rivolgersi ai nostri Plunz e/o Frank-blues
Ciao
Gino
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
Dialogo dell'assurdo hai detto bene!
Diciamo che l'ignoranza e l'arroganza vanno di pari passo, e spesso i negozianti di musica quando devono vendere armoniche si inventano le peggio cose, ma quello che hai incontrato tu è un genio!
Gli basta il nome di un armonica per fare un salto nell'abbisso della sua creatività ed improvvisare assurde teorie riguardo la funzione delle armoniche e quant'altro... che dire lui gli assoli li fa con le parole, molto blues!
Fossi in te metterei da parte la frustrazione e tornerei nel tuo negozio (ormai) preferito e mi preparerei a trascorrere del tempo prezioso con il degno discendente di Becket, Ionesco e Adamov!
Ovviamente cercherei di vedere quanto sarei bravo a far da spalla ad un personaggio del genere... ah già, non prima di aver ordinato le armoniche on-line!
Grazie per la bella storia!
Diciamo che l'ignoranza e l'arroganza vanno di pari passo, e spesso i negozianti di musica quando devono vendere armoniche si inventano le peggio cose, ma quello che hai incontrato tu è un genio!
Gli basta il nome di un armonica per fare un salto nell'abbisso della sua creatività ed improvvisare assurde teorie riguardo la funzione delle armoniche e quant'altro... che dire lui gli assoli li fa con le parole, molto blues!

Fossi in te metterei da parte la frustrazione e tornerei nel tuo negozio (ormai) preferito e mi preparerei a trascorrere del tempo prezioso con il degno discendente di Becket, Ionesco e Adamov!
Ovviamente cercherei di vedere quanto sarei bravo a far da spalla ad un personaggio del genere... ah già, non prima di aver ordinato le armoniche on-line!
Grazie per la bella storia!

Re: MUSICAL SHOP
Ahi ahi ahi...
Siamo dalle parti di Treviso vero??
Credo sia lo stesso negozio in cui telefonicamente mi sono imbattuto un' ESTATE di qualche anno fa: non ricordo cosa cercavo...
Ricordo solo di aver salutato la commessa augurandole BUON NATALE!!
Siamo dalle parti di Treviso vero??
Credo sia lo stesso negozio in cui telefonicamente mi sono imbattuto un' ESTATE di qualche anno fa: non ricordo cosa cercavo...
Ricordo solo di aver salutato la commessa augurandole BUON NATALE!!
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: MUSICAL SHOP
Ciao Ginocat
Hai detto benissimo dialogo assurdo
io ho esperienze davvero simili alla tua che dire........ boh pazienza
Ciao ottima storia!!!
Hai detto benissimo dialogo assurdo
io ho esperienze davvero simili alla tua che dire........ boh pazienza

Ciao ottima storia!!!
Re: MUSICAL SHOP
A dare retta ai negozianti le Silver Star sarebbero le migliori! Scherzi a parte, i negozianti prendono le armoniche che possono smerciare, quindi quelle che costano meno. Per le altre bisogna ordinarle e in questo modo a volte i prezzi salgono vertiginosamente. La cosa migliore è rivolgersi a un negoziante che ha diversi "clienti fissi" che comprano armoniche così magari oltre alle SilverStar e alle Folk Master si possono trovare Golden Melody, Harp Master etc.
Poi bisogna considerare i marchi trattati dai vari negozi. Esempio: se chiedi una Tombo al 90% ti diranno che è impossbile, non si trovano etc. Poi chiedi:- Avete chitarre Eko? La risposta è quasi sempre sì. Magia: la Eko è il distributore italiano delle Tombo e così Ultimo, Lee Oskar e Aeroreed si materializzano sul catalogo!
Poi bisogna considerare i marchi trattati dai vari negozi. Esempio: se chiedi una Tombo al 90% ti diranno che è impossbile, non si trovano etc. Poi chiedi:- Avete chitarre Eko? La risposta è quasi sempre sì. Magia: la Eko è il distributore italiano delle Tombo e così Ultimo, Lee Oskar e Aeroreed si materializzano sul catalogo!
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
Per fortuna il negozio a cui mi rivolgo io è abbastanza preparato in materia di armonica...anzi, leggendo questo dialogo oso dire che è MOLTO preparato...
Lì ci sta il succo di tutto le ca..gate (scusate) che si sentono nei negozi di musica...molto interessante!
Lì ci sta il succo di tutto le ca..gate (scusate) che si sentono nei negozi di musica...molto interessante!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MUSICAL SHOP
Il problema è sempre lo stesso: Sono avidi mercanti che non si confondono con una vendita da 20 Euro, per cui non ne sanno nulla. Non capiscono che se, per esempio, volessi acquistare un pianoforte o una buona chitarra, non andrei certo da chi non mi ha saputo nemmeno presentare un'armonica . . . .
Se le armoniche costassero 2000 Euro, anzichè 20, allora forse, ne conoscerebbero un po' meglio le caratteristiche: Per molti (fortunatamente non per tutti!) è solo questione di guadagno, non certo di passione, nè tantomeno di "customer care", perchè non sanno nemmeno cosa vuol dire!
In ogni caso, sempre meglio chi delle armoniche non sa nulla, ma alcune le tiene, di coloro che, pur alla gestione di grossi negozi musicali, di armoniche . . . nemmeno l'ombra!
Se le armoniche costassero 2000 Euro, anzichè 20, allora forse, ne conoscerebbero un po' meglio le caratteristiche: Per molti (fortunatamente non per tutti!) è solo questione di guadagno, non certo di passione, nè tantomeno di "customer care", perchè non sanno nemmeno cosa vuol dire!
In ogni caso, sempre meglio chi delle armoniche non sa nulla, ma alcune le tiene, di coloro che, pur alla gestione di grossi negozi musicali, di armoniche . . . nemmeno l'ombra!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: MUSICAL SHOP
Concordo pienamente. Non pensavo fosse difficile o impossibile trovare della armoniche in certi negozi.Nicola ha scritto:In ogni caso, sempre meglio chi delle armoniche non sa nulla, ma alcune le tiene, di coloro che, pur alla gestione di grossi negozi musicali, di armoniche . . . nemmeno l'ombra!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MUSICAL SHOP
Ursus,
attento alle citazioni!
attento alle citazioni!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: MUSICAL SHOP
Non capisco cosa sia successo con le citazioni. Chiedo scusa
Re: MUSICAL SHOP
In un certo senso, sembra il triste destino della musica e dei musicisti. Quanti hanno intrapreso lo studio di questa arte e quanti sono in grado di portare a casa la pagnotta con la musica?
Anni e anni di studio a volte per la sola soddisfazione personale di saper suonare uno strumento e conoscerne il segreto linguaggio.
Da lì il cinismo commerciale del negozio che vende in base alla mera legge del mercato.
Sono poche le isole felici: teniamoci stretti i già citati harpelite e Plunz.
Paolo
Anni e anni di studio a volte per la sola soddisfazione personale di saper suonare uno strumento e conoscerne il segreto linguaggio.
Da lì il cinismo commerciale del negozio che vende in base alla mera legge del mercato.
Sono poche le isole felici: teniamoci stretti i già citati harpelite e Plunz.
Paolo
- kertrin138
- =|o|o|=
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 16:19
Re: MUSICAL SHOP

Non avrei immaginato che un commerciante potesse sparar fuori un simile concentrato di assurdità! Voglio dire, capisco ignoranza in quanto ad armoniche, ma fino a un certo punto!
Il peggio che ho sentito nel negozio della mia città era che con le Blues Harp ci puoi suonare solo Blues e che in vent'anni passati a suonar l'armonica non s'era mai sentito che i pettini delle Marine Band si gonfiassero.

- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
Ribadisco il concetto...
il negoziante che ti dice che le Marine Band sono state adottate dalla marina militare, beh... potrei fare follie per quest'uomo!!!
Anzi proporrei di invitarlo come esperto di armoniche, fisarmoniche e spinette al prossimo workshop di armonica!!!

il negoziante che ti dice che le Marine Band sono state adottate dalla marina militare, beh... potrei fare follie per quest'uomo!!!
Anzi proporrei di invitarlo come esperto di armoniche, fisarmoniche e spinette al prossimo workshop di armonica!!!






- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
è DIFFICILE FAR QUADRARE I CONTI DI UNA ATTIVITA' COMMERCIALE ... PROPONGO UN QUESITO : MEGLIO LUI O MEGLIO CHI, SAPENDO CHE LE ARMONICHE SI VENDONO MOLTO SUL WEB, I MARGINI SONO BASSI E IL RICIRCOLO DEL MAGAZZINO BASSISSIMO, SCEGLIE DI NN VENDERLE PROPRIO LASCIANDOCI A BECCO ASCIUTTO NELLE NOSTRE RICERCHE ...?
IO PREFERISCO IL SIMPATICO IDIOTA.
E POI DICIAMOCELO A VOLTE CI BASTA PASSARE DAVANTI AD UNA VETRINA ANCHE SOLO PER "VEDERLE", ANCHE SE SONO DELLE POVERE E IMPOLVERATE BLUES HARP.
QUALCHE MESE FA HA CHIUSO UN NEGOZIOO DI MUSICA DELLA MIA CITTA' VENDEVA STRUMENTI MUSICALI DAL 1896 O GIU' DI Lì .... QUANTE VOLTE CI SONO PASSATO DAVANTI SOLO PER GUARDARE LA VETRINETTA DELLE ARMONICHE .... Lì HO COMPRATO LA PRIMA UNA BLUES HARP IN G E POI UNA PICCOLO IN C E POI UN'ALTRA BLUES HARP E POI E POI ...
MEGLIO I SIMPATICI IDIOTI CHE ALIMENTANO I NOSTRI SOGNI E LE NOSTRE PASSIONI CHE NN LE VOLPI DEL MARKETING CHE FATTI I CONTI ETICHETTANO LE ARMONICHE COME "COMMERCIALMENTE INUTILI"
IO PREFERISCO IL SIMPATICO IDIOTA.
E POI DICIAMOCELO A VOLTE CI BASTA PASSARE DAVANTI AD UNA VETRINA ANCHE SOLO PER "VEDERLE", ANCHE SE SONO DELLE POVERE E IMPOLVERATE BLUES HARP.
QUALCHE MESE FA HA CHIUSO UN NEGOZIOO DI MUSICA DELLA MIA CITTA' VENDEVA STRUMENTI MUSICALI DAL 1896 O GIU' DI Lì .... QUANTE VOLTE CI SONO PASSATO DAVANTI SOLO PER GUARDARE LA VETRINETTA DELLE ARMONICHE .... Lì HO COMPRATO LA PRIMA UNA BLUES HARP IN G E POI UNA PICCOLO IN C E POI UN'ALTRA BLUES HARP E POI E POI ...
MEGLIO I SIMPATICI IDIOTI CHE ALIMENTANO I NOSTRI SOGNI E LE NOSTRE PASSIONI CHE NN LE VOLPI DEL MARKETING CHE FATTI I CONTI ETICHETTANO LE ARMONICHE COME "COMMERCIALMENTE INUTILI"
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Re: MUSICAL SHOP
Per Ursus, hai ragione. Ho provato a tornare (spinto anche dai vostri commenti) e ho chiesto della Eko. Subito è spuntato il catalogo, dove si potevano vedere le Lee Oskar. A questo punto a suon di insistere che le LO sono delle TOMBO e che se hanno le une hanno anche le altre, mi sono sentito dire sbuffando: tiè guarda il catalogo, non c'è altro. In effetti ..... però ho la testa dura e sfogliandolo (quasi 100 pagine) ho visto una cosa interessante: tutte le marche erano riportate in ordine alfabetico e sotto la T ecco la Tombo con tutte le Ultimo, le Aeroreed e altri modelli anche di cromatica particolare (la Cromatix senza tasti). Invece i geni che hanno preparato il catalogo hanno preso le LO come un marchio a parte non appartenente alla Tombo, e non esiste un indice per tipo di strumento.
Trovate e fatte vedere l'addetta (era una signora anche l'altra volta) è rimasta a bocca aperta. Le ho dimostrato che la Ultimo non è una Hohner (per quello non trovava il prezzo) , che oltre a queste due marche ne esistono altre in Germania, in Giappone, Cina, Brasile e USA. Si è tanto sorpresa da prendermi per un professionista, farsi spiegare alcuni dettagli, chiedermi il numero di telefono se ha bisogno per i clienti e .... dirmi che mi ordinerà qualsiasi cosa abbia bisogno, sempre però con consegna "Natale".
E mi ha regalato la Ultimo spersa nel suo negozio e giacente li da anni.
Cosa dire: dialoghi assurdi, incompetenza ma anche alla fine cordialità a generosità. Con un po di buon senso si risolve tutto e la gentilezza è contagiosa.
Evviva la musica.
Gino
Trovate e fatte vedere l'addetta (era una signora anche l'altra volta) è rimasta a bocca aperta. Le ho dimostrato che la Ultimo non è una Hohner (per quello non trovava il prezzo) , che oltre a queste due marche ne esistono altre in Germania, in Giappone, Cina, Brasile e USA. Si è tanto sorpresa da prendermi per un professionista, farsi spiegare alcuni dettagli, chiedermi il numero di telefono se ha bisogno per i clienti e .... dirmi che mi ordinerà qualsiasi cosa abbia bisogno, sempre però con consegna "Natale".
E mi ha regalato la Ultimo spersa nel suo negozio e giacente li da anni.
Cosa dire: dialoghi assurdi, incompetenza ma anche alla fine cordialità a generosità. Con un po di buon senso si risolve tutto e la gentilezza è contagiosa.
Evviva la musica.
Gino
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
Ma lo vedi che alla fine i rapporti umani vincono sempre?
Sono felicissimo per te Gino, hai vissuto un grande esperienza, hai battagliato per le tue idee e, alla fine , sei riuscito vincitore, hai conosciuto delle persone uniche, siete diventati amici e si è creato un rapporto di stima, rispetto e simpatia
e alla fine hai avuto pure un armonica in regalo!
La professionalità dei venditori on-line è una gran cosa per noi poveri soffiatori di armonica, ma riuscire a stringere delle amicizie così particolari è tutta un altra storia
Buon Natale!!!
(con un canestrino di Tombo nuove nuove sotto l'albero)
Sono felicissimo per te Gino, hai vissuto un grande esperienza, hai battagliato per le tue idee e, alla fine , sei riuscito vincitore, hai conosciuto delle persone uniche, siete diventati amici e si è creato un rapporto di stima, rispetto e simpatia

La professionalità dei venditori on-line è una gran cosa per noi poveri soffiatori di armonica, ma riuscire a stringere delle amicizie così particolari è tutta un altra storia

Buon Natale!!!
(con un canestrino di Tombo nuove nuove sotto l'albero)
Re: MUSICAL SHOP
Qua dalle mie parti ci sono tre negozzi tutti hanno le armoniche e si limitano a dirti quali sono quelle economiche,quelle care,se sono diatonche,cromatiche oppure tremolo,una volta sola in uno dei negozzi mi hanno fatto vedere una sedel saylor e mi hanno detto che la seydel è una sotto marca della honer e che quella era l'equivalente della bluesharp mentre è una tromolo
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: MUSICAL SHOP
bufali
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Re: MUSICAL SHOP
Oggi pomeriggio ho deciso di andare a comprarmi un'armonica nuova,non avevo in mente un modello in particolare,volevo solo prenderne una che non avevo ancora,vado al negozio con il parcheggio più vicino ed entro,mi guardo un po in giro,poi chiedo se mi fanno vedere le armoniche che hanno,il titolare allora mi dice che tipo mi interessa e io gli dico di farmi vedere le diatoniche,lui mi tira subito fouri una tremolo,poi mi fa vedere una marineband,una silverstar,una bluesharp e una seydel solist,poi mi dice queste sono quelle corte e poi ci sono quelle lunghe,
fin qua poteva anche andare,ma poi quando gli chiedo le tonalita mi dice,questa è in C che dovrbbe essere DO,e poi ci sono in A,G,D e B,ma non so cosa sono.....
Allora io penso,va bene non conoscere le armoniche,ma come fa uno a vendere strumenti e non conoscere almeno le note.......
A dimenticavo poi ho preso la seydel solist in D
fin qua poteva anche andare,ma poi quando gli chiedo le tonalita mi dice,questa è in C che dovrbbe essere DO,e poi ci sono in A,G,D e B,ma non so cosa sono.....
Allora io penso,va bene non conoscere le armoniche,ma come fa uno a vendere strumenti e non conoscere almeno le note.......
A dimenticavo poi ho preso la seydel solist in D
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MUSICAL SHOP
Io credo che l'intenzione di Ginogat, quando ha aperto questa discussione, fosse quella di dimostrare quanta ignoranza ci sia da parte dei negozianti nei confronti dell'armonica; e gli esempi sin qui riportati dimostrano che c'è riuscito. Ma, secondo me, il vero problema di questa mancanza di "cultura dell'armonica" è che spesso i negozianti, non soltanto non ne conoscano le caratteristiche, ma non le tengano proprio, in negozio.andy ha scritto: Allora io penso,va bene non conoscere le armoniche,ma come fa uno a vendere strumenti e non conoscere almeno le note.......
Pertanto, Andy, di che ti lamenti se tu hai la fortuna di avere vicino un negozio con tutte quelle armoniche che hai citato?
Non è una cosa che possa capitare a tutti, credimi.
Ma veniamo allo scopo del mio ragionamento che è questo:
Così come noi appassionati cerchiamo di fare del proselitismo e di diffondere il gusto per questo strumento, così pure dovremmo aiutare quei pochi che le vendono, e che ne hanno una scarsa conoscenza, a conoscere il nostro strumento. Ultimamente, in un negozio dove avevano delle Special20 e delle Bluesharp, l'incaricato mi ha confessato che, oltre al fatto di avere soltanto quei due tipi, in realtà si trovava in imbarazzo quando qualcuno gli chiedeva la differenza tra i due modelli; gliel'ho spiegata per filo e per segno ed ora la sa. E questo è quanto dobbiamo adoperarci a fare, perchè forse così possiamo essere loro di incentivo per portare avanti anche il discorso delle armoniche, e non solo delle chitarre e dei relativi amplificatori. E poi, se a tanti chitarristi si unissero altrettanti armonicisti, verrebbero fuori dei duetti eccezionali . . . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: MUSICAL SHOP
Buongiorno Carlo,
Io agli armonicisti proporrei però un'altra stategia per farsi ascoltare dai negozianti: imparre anche la chitarra, così rivogendoci al negozio se non ci ascoltano, economicamente perdono di più
Aggiungo che nella mia esperienza personale, anche per quanto riguarda le chitarre e gli ampli la cultura di certi negozianti non brilla...
Quando sai che cosa vuoi per certi negozianti sei un rompiscatole, sei atipico come cliente devi comperare a scatola chiusa
Trovo meravigliosa l'esperienza di Ginogat: è bello quando si crea un rapporto nonostante le difficoltà che si possono incontrare nella comunicazione tra le persone.
Sui duetti sfondi una porta aperta.Manxcat ha scritto: E questo è quanto dobbiamo adoperarci a fare, perchè forse così possiamo essere loro di incentivo per portare avanti anche il discorso delle armoniche, e non solo delle chitarre e dei relativi amplificatori. E poi, se a tanti chitarristi si unissero altrettanti armonicisti, verrebbero fuori dei duetti eccezionali . . . . . .
Io agli armonicisti proporrei però un'altra stategia per farsi ascoltare dai negozianti: imparre anche la chitarra, così rivogendoci al negozio se non ci ascoltano, economicamente perdono di più

Aggiungo che nella mia esperienza personale, anche per quanto riguarda le chitarre e gli ampli la cultura di certi negozianti non brilla...
Quando sai che cosa vuoi per certi negozianti sei un rompiscatole, sei atipico come cliente devi comperare a scatola chiusa

Trovo meravigliosa l'esperienza di Ginogat: è bello quando si crea un rapporto nonostante le difficoltà che si possono incontrare nella comunicazione tra le persone.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: MUSICAL SHOP
Su questo mi ritengo molto fortunato,nella mia città ci sono tre negozzi di strumenti e tutti e tre hanno le armoniche sono abbastanza assortiti e si riforniscono relativamente spesso,in uno sono abbastanza competenti,ma gli altri due mi sembra che non abbiano tanta conoscenza musicale e poi la cosa che mi fa sentire ancora più forunato è che a meno di un'ora di macchina c'è merula magazzino musicale,lì hanno un intero bancone pieno di armoniche di tutti i tipi,di tutte le marche ed a prezzi più bassi di quelli che si trovano su internet
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: MUSICAL SHOP
andy ha scritto:Su questo mi ritengo molto fortunato,nella mia città ci sono tre negozzi di strumenti e tutti e tre hanno le armoniche sono abbastanza assortiti e si riforniscono relativamente spesso


Qui la scelta sul nuovo è hohner blues harp, oppure, sempre della hohner, roba del '70 arrugginita non solo sui gusci (quindi immagina l'accordatura) e non tutte le tonalità. Chiederne una in B flat (Si bemolle) è spesso un'impresa. L'ho ordinata 2 mesi fa... chissà se arriverà?!
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: MUSICAL SHOP
Qui noi del forum in genere un po' di esperienza oramai l'abbiamo, ma la mancanza di competenza e il non ammetterlo da parte dei negozianti è un problema grave per chi inizia. A me è capitato di parlare con negozianti che non facevano distinzioni tra una silver star e una blues harp, o una folkmaster e una harpmaster. Il problema è che ti indirizzano verso un modello anzichè un altro senza il minimo criterio musicale, ma solo secondo quello della disponibilità immediata e della voglia di vendere quell'armonica che magari è lì da mesi e non compra nessuno.