grazie mille per la tua risposta! farò tesoro delle tue considerazioni e incomincerò questa nuova avventura!
Vi aggiornerò sul mio nuovo strumento! (Nel frattempo ordino anche un paio di diatoniche, che male non fa )
Buona musica a tutti, e buone ferie
Buonasera a tutti, è da molto che non scrivo ma la mia passione per la musica e per le armoniche non è calata, anzi! Mi sono deciso sul comprare una cromatica ed iniziare quest'altra avventura, ma ora l'enigma...in quale tonalità??? Premesso che la comprerò sicuramente in C, ora la mia indecisione v...
Arrivata! Che dire, bellissima!! Ho scelto di prenderla col comb in legno, avendone già una in G col corpo in plastica, per vedere come mi trovavo..ora le prenderò TUTTE in legno!!! Tenuta perfetta, comodissima, impossibile da far gonfiare (anche per uno "sputazzone" come me) vista la vern...
Buongiorno a tutti! Alla fine mi sono deciso, ho tagliato la testa al toro, è in arrivo una nuova 1847, questa volta la classic. Decisione difficile, ma spinta dal "mantra" squadra che vince non si cambia! Grazie a tutti per le vostre considerazioni, sempre puntuali e gradite, ora non aspe...
Nel caso marine band classic e crossover, credo che la differenza la faccia la presenza di viti anziché dei chiodini (con tutti i vantaggi che porta, vedi tenuta e facilità di assemblaggio/disassemblaggio) ed il comb, in bamboo e nn in pero, che dovrebbe risolvere drasticamente il problema del gonfi...
Innanzitutto carlo ti ringrazio per la risposta, che ho trovato assolutamente priva di scortesia, anzi, che mi ha fatto riflettere su quanto la mia domanda fosse un po difficile da rispondere in modo oggettivo.. Diciamo che forse l'ho formulata male..quoto al 100 percento le tue parole, nessuno è in...
Buongiorno a tutti, vorrei comprare una nuova armonica, e vorrei un vostro parere.. La mia indecisione è fra una seydel 1847 (ne posseggo già una in G) ed una marine band di de simone..con la '47 che ho mi trovo benissimo, ma vorrei sentire un parere da chi le ha provate entrambe, che possa dirmi le...
L'avevo gia letto, ma preferivo provare a chiedere direttamente sul forum a voi esperti!! volevo sapere se qualcuno aveva provato ad accordarla così..Comunque ci provo e vi dico come mi riesce l'esperimento..grazie!! ciao a tutti!!
Ciao a tutti, avrei a disposizione una vecchia armonica in G da maltrattare, mi è venuta l'idea di provare ad accordarla in paddy richter, quindi di alzare di un tono il 3º soffiato..secondo voi è un intervento possibile?? A quali inconvenienti posso andare incontro?? La povera martire è una proharp...
buongiorno, ultimamente ho ripreso a suonare l'armonica, dopo diversi anni in cui è rimasta nel cassetto.. possedendo un paio di hohner ho deciso di regalarmi un paio di armoniche di un'altra marca, così per provare qualcos'altro. ho deciso di comprare un paio di lee oskar, una un D ed una in Emin n...
Ciao a tutti, sono andrea da torino..mi sto riavvicinando allo studio dell'armonica dopo un lungo periodo di inattività..vi ringrazio già per tutte le cose che impareró da voi!
Ciao