Buonasera a tutti, è da molto che non scrivo ma la mia passione per la musica e per le armoniche non è calata, anzi!
Mi sono deciso sul comprare una cromatica ed iniziare quest'altra avventura, ma ora l'enigma...in quale tonalità??? Premesso che la comprerò sicuramente in C, ora la mia indecisione verte se prenderla in C o in Low C (comprerò una seydel deluxe)
Diciamo che sono molto tentato dalla low, ma forse poi la prima ottava diventa poco fruibile, troppo "bassa", tuttavia nella versione in C mi da la stessa sensazione sull'ultima ottava, che diventi troppo "alta"..
Pareri? cosa mi consigliate? e perchè? grazie mille a tutti!
E buona musica!
Cromatica! ma in quale chiave??
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Cromatica! ma in quale chiave??
Ciao Andre, ben risentito e lieto di sapere che la passione perdura.ilbaudo ha scritto: ↑venerdì 21 agosto 2020, 22:07 Buonasera a tutti, è da molto che non scrivo ma la mia passione per la musica e per le armoniche non è calata, anzi!
Mi sono deciso sul comprare una cromatica ed iniziare quest'altra avventura, ma ora l'enigma...in quale tonalità??? Premesso che la comprerò sicuramente in C, ora la mia indecisione verte se prenderla in C o in Low C (comprerò una seydel deluxe)
Diciamo che sono molto tentato dalla low, ma forse poi la prima ottava diventa poco fruibile, troppo "bassa", tuttavia nella versione in C mi da la stessa sensazione sull'ultima ottava, che diventi troppo "alta"..
Pareri? cosa mi consigliate? e perchè? grazie mille a tutti!
E buona musica!
L'armonica cromatica, nel senso comune del termine, è quella accordata in DO; altre tonalità possono servire soltanto per necessità di adattamento a situazioni e brani particolari, per semplificarne l'esecuzione, ma nel 99,9% dei casi la si prende in DO, uno standard, con, peraltro, tutte le note, e quindi nessuna limitazione.
Per quanto riguarda l'estensione, la tre ottave, quella a dodici fori, è la più classica e la più diffusa, e per cominciare è giusto, corretto ed utile avere il DO al primo foro.
Si tratta del DO centrale del pianoforte, detto anche C4, cioè quello a circa 261 Hz, e che si trova al primo foro soffiato di una 12 fori in C. Quindi non una LOW C, ma una C normale, semplicemente in quanto la stragrande maggioranza delle melodie musicali sono scritte nel range di quelle tre ottave che partono dal DO centrale.
Ti ricordo, tuttavia, che, esistono anche le 14 fori e le 16 fori. Le prime, con i due fori in più a sinistra, nelle note basse, assumono l'estensione di suoni del violino, e sono le mie preferite; le seconde, quelle a 16 fori e quindi quattro ottave, riassumono una C normale ed una LOW C, in quanto, oltre ai 12 fori di una normale, ne implementano altri quattro per un'ottava più bassa. Quindi se vuoi una C normale ed una LOW C insieme, puoi prenderti una 16 fori, ma, per cominciare, ti consiglieri una 12 fori, assolutamente in DO.
Complimenti per i nuovi stimoli,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Cromatica! ma in quale chiave??
grazie mille per la tua risposta! farò tesoro delle tue considerazioni e incomincerò questa nuova avventura!
Vi aggiornerò sul mio nuovo strumento! (Nel frattempo ordino anche un paio di diatoniche, che male non fa
)
Buona musica a tutti, e buone ferie
Vi aggiornerò sul mio nuovo strumento! (Nel frattempo ordino anche un paio di diatoniche, che male non fa

Buona musica a tutti, e buone ferie
andre