La ricerca ha trovato 36 risultati
- lunedì 17 febbraio 2014, 20:55
- Forum: Annunci
- Argomento: vendo armonica major diatonic tombo modello lee oskar in re
- Risposte: 0
- Visite : 1479
vendo armonica major diatonic tombo modello lee oskar in re
mi hanno regalato questa armonica, una major diatonic marca tombo modello lee oskar in re (d). auono il pianoforte ma non sono capace di suanare l'armonica e non ci ho mai provato, non fa per me. vendo per totale inutilizzo. Sono di sondrio, vendo l'armonica a 15 euro più spese di spedizione, spedis...
- lunedì 29 ottobre 2012, 1:22
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: domanda su tounge blocking
- Risposte: 2
- Visite : 2068
domanda su tounge blocking
ho letto il pdf di chmel e lui dice di usarlo al 99%. Ora lasciamo stare il fatto ampiamente discusso se si condivide la sua filosofia, se si meglio l'uno o l'altro metodo quali vantaggi e svantaggi ci siano. Mi chiedo, dato che non uso questo approccio, ma in tutti i passaggi veloce che fà o comunq...
- lunedì 22 ottobre 2012, 15:30
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: L'acquisto di una buona cromatica (o no?)
- Risposte: 9
- Visite : 4935
Re: L'acquisto di una buona cromatica (o no?)
ciao valentina, io sono un pianista professionista e dopo molti esperimenti ho trovato in howard levy (ottimo pianista e compositore jazz e ottimo suonatore di armonica diatonica) la via ibrida fra i due strumenti. Suonando contemporaneamente vedo nel tuo caso impossibile per ovvie ragioni suonare a...
- martedì 18 settembre 2012, 22:46
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: mi chiamo leonardo casanova
- Risposte: 12
- Visite : 5000
Re: mi chiamo leonardo casanova
grazie per i link, chmel è stato uno dei primi dopo adler e burger che ho scoperto....di chmel in particolare l'esecuzione della campanella di paganini e li mi sono accorto della potenzialità della cromatica di sostituirsi al violino
- martedì 18 settembre 2012, 7:43
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
stai tranquillo fratello, parlavo al popolo, magari prendo spunto dall'intervento di qualcuno ma se scrivo è sempre per il caso generale e mai per quello particolare
- martedì 18 settembre 2012, 1:35
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: mi chiamo leonardo casanova
- Risposte: 12
- Visite : 5000
mi chiamo leonardo casanova
un saluto a tutti gli utenti di questo forum, uno dei pochi ben fatti e con un forum volto vivo e vivace. Mi chiamo leonardo e sono un pianista, la mia formazione è accademica e profondamente classica ma ho poi, dopo il conservatorio, studiato anche pianoforte jazz. Da un mese circa mi sono innamora...
- martedì 18 settembre 2012, 1:23
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
autodidatta si può impararer da un manuale teoria e armonia....ma senza un maestro che ti corregge và a finire che sei sempre convinto di aver fatto giusto mentre un maestro ti fà le pulci su tutto....io insegno pianoforte e vi dico che arrivano un sacco di ragazzi e adulti che sono convinti di aver...
- lunedì 17 settembre 2012, 2:54
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
io credo che sostenere il mito del musicista adutodidatta arrivando quasi a farlo diventare il prototipo del suonatore di armonica è il modo più sicuro per rendere l'armonica uno strumento di serie b senza quei riconoscimenti che hanno tutti gli altri strumenti, pianoforte, chitarra, flauto etc etc....
- venerdì 14 settembre 2012, 23:17
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
Re: elenco nomi famosi autodidatti
qualsiasi sia la scelta che spinge una persona a suonare va bene, perchè con la musica si fà il bello e il buono cose che al mondo porta solo del bene non chè a noi stessi....... sono tutti bellissimi e nobilissimi i vostri pensieri espressi e vi ringrazio per esservi pronunciati ma per evitare diva...
- venerdì 14 settembre 2012, 20:40
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
Re: elenco nomi famosi autodidatti
si atodidatta intendo proprio ad orecchio, da soli.....possiamo includere nella lista anche chi ha fatto solo qualche mese o qualche lezione di musica, anche di altri strumenti, altrimenti la lista diventa un pò dura da stilare......è una mia curiosità, una mia ricerca personale, se vge ne vengono i...
- venerdì 14 settembre 2012, 19:20
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
Re: elenco nomi famosi autodidatti
c'è anche larry adler no? di bertelli sono sicuro perchè ho letto la sua biografia nel suo sito ufficiale....poi non ne conosco altri.....voi si?
- venerdì 14 settembre 2012, 15:45
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
Re: elenco nomi famosi autodidatti
si ma prima di suonare l'armonica, io ho letto proprio pochi ore fà nella sua biografia, che ha studiato pianoforte.....autodidatta intendo proprio l'approccio alla musica in toto, senza passare da altri strumenti
- venerdì 14 settembre 2012, 13:17
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
Re: elenco nomi famosi autodidatti
ma no, varaldo ha studiato pianoforte......devono essere completamenti autodidatti, almeno fino ai primi riconoscimenti ufficiali, se poi dopo hanno studiato va bene lo stesso
- giovedì 13 settembre 2012, 23:35
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: elenco nomi famosi autodidatti
- Risposte: 11
- Visite : 15197
elenco nomi famosi autodidatti
ciao a tutti, ho letto l'interessante biografia di federico bertelli, un musicista che pochi giorni fà non conoscevo....ho notato che ha iniziato a studiare da utodidatta. conoscete altri illustri armonicisti che hanno suonato da autodidatta o almeno nel loro primo periodo(almeno qualche anno)? grazie
- giovedì 13 settembre 2012, 22:27
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: primo foro aspirato larry adhler
- Risposte: 3
- Visite : 2523
Re: primo foro aspirato larry adhler
chiedo scusa per il gergo musicale sbagliato, venendo da altri strumento "friggere " lo usavo per i sibili dellìamplificatore.....problema risolto comunque e grazie per l'intervento
- mercoledì 12 settembre 2012, 20:32
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: primo foro aspirato larry adhler
- Risposte: 3
- Visite : 2523
primo foro aspirato larry adhler
ho preso da poco una cromatica larry adhler, tutto perfetto tranne il primo foro aspirato, re basso, che muggisce, il suono esce poco e smorto assomigliando appunto ad un muggito e neanche troppo convinto....dipende da cosa? un un problema mio o di cosa? grazie in anticipo
- sabato 8 settembre 2012, 2:06
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
si esatto, se è per hobby e il tempo e denaro sono tiranni ovviamnte ognuno si muove di conseguenza e come gli pare....io considero la musica come una educazione diciamo dello spirito oltre al linguaggio....per cui si part con il ripetere i monosillabi ma-ma e pa-pà per poi formale le prime parole, ...
- venerdì 7 settembre 2012, 19:01
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
comunque non era mia intenzione scatenare un vespaio, insomma se dico qualcosa non è per gettare il guanto di sfida insomma.....parafrasando mozart in amadeus(il film di milos forman) sono un uomo volgare ma la mia musica no.....per dire, ma non sembra essere questo il caso, sono piuttosto viscerale...
- giovedì 6 settembre 2012, 14:48
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
aò...ma io mica ho detto chi non fà il conservatorio o non sa leggere uno spartito non vale nulla, solo chi ha fatto un percorso accademico vale gli altri devono bruciare all'inferno....ragazzi ripigliatevi un pò! un utente ha posto una domanda io ho detto la mia.....con l'armonica suonateci bach, s...
- giovedì 6 settembre 2012, 14:26
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
lo spartito è stato inventato per comunicare la musica, per evitare dispersioni con la comunicazione orale insomma....la teoria e armonia bhe si suona la si applica....poi si và al conservatorio, alla scuola civica, insegnante privato o dall'amico che ne sò più di te...insomma tutti hanno avuto un m...
- giovedì 6 settembre 2012, 11:43
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
mettiamola così: si può parlare senza saper leggere e scrivere? si, certo....ma la parola che pronunci se la pensi scritta, cosa che è automatica in una persona mediamente istruita, è diversa, come dire la possiedi veramente......un maestro di chitarra classica mi disse. suonare solo ad orecchio è c...
- giovedì 6 settembre 2012, 10:16
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
- Risposte: 42
- Visite : 13782
Re: Per "suonare" la cromatica è necessario conoscere la musica?
per suonare devi conoscere la musica altrimenti che fai? suoni a caso finchè il colpo di culo non ti fà azzeccare qualcosa di orecchiabile? è illuminante a tal proposito quello che diceva robert schumann nelle regole di vita musicale che a parer mio ogni musicista dovrebbe saper a memoria.....chiaro...
- martedì 4 settembre 2012, 16:56
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: cercasi musicista armonica e non solo in valtellina
- Risposte: 0
- Visite : 1393
cercasi musicista armonica e non solo in valtellina
ciao a tutti, abito in alta valtellina cerco qualche musicista di armonica cromatica e/o diatonica per poter condividere esperienze e suonare dal vivo. suono vari strumenti
- lunedì 3 settembre 2012, 21:14
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consigliatemi video cromatica con uso di effetti a pedale
- Risposte: 0
- Visite : 1379
consigliatemi video cromatica con uso di effetti a pedale
girando su you tube vedo solo armonicisti diatonici che fanno uso di effetti a pedale, gli stessi che si usano per la chitarra elettrica ma non ho trovato granchè con l'armonica cromatica....cerco qualche buon video si musicista di armonica cromatica che faccia uso di effetti distorti, con un sound ...
- lunedì 3 settembre 2012, 21:07
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: manuntenzione cromatica
- Risposte: 7
- Visite : 3192
Re: manuntenzione cromatica
grazie mille....venendo da altri strumenti pianoforte e basso non mi sono mai dovuto occupare di manutenzione è il mio primo strumento a fiato
- domenica 2 settembre 2012, 23:05
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: manuntenzione cromatica
- Risposte: 7
- Visite : 3192
manuntenzione cromatica
cosa bisogna fare per una manuntenzione dell'armonica cromatica? ogni quanto si deve fare un controllo? grazie
- domenica 2 settembre 2012, 23:03
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: come eliminare condensa su registro?
- Risposte: 3
- Visite : 2445
Re: come eliminare condensa su registro?
basta quello? non si deve usare che so un bastoncino per pulire l'orecchio? dopo intendo, aver suonato?
- sabato 1 settembre 2012, 23:55
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: come eliminare condensa su registro?
- Risposte: 3
- Visite : 2445
come eliminare condensa su registro?
come fate per eliminare la condensa e le piccole goccioline che si formano si registro della cromatica?
- giovedì 30 agosto 2012, 23:02
- Forum: Harmonica Shop
- Argomento: Sfogo: i negozianti scortesi
- Risposte: 12
- Visite : 9359
Re: Sfogo: i negozianti scortesi
l'oscar per la scortesia lo vince il lucky music di milano, senza dubbio
- venerdì 24 agosto 2012, 10:33
- Forum: Annunci
- Argomento: SVENDITA ARMONICHE
- Risposte: 11
- Visite : 5661
Re: SVENDITA ARMONICHE
ciao ti ho scritto in pivato, non so se sono arrivati o cosa....sono interessato alla cromatica, me la dovresti spedire
- giovedì 23 agosto 2012, 23:49
- Forum: Annunci
- Argomento: cerco armonica cromatica 50 euro spedizione compresa
- Risposte: 2
- Visite : 2024
cerco armonica cromatica 50 euro spedizione compresa
ciao, cerco una armonica cromatica per iniziare, prezzo contenuto, 50 euro spedizione compresa
- giovedì 23 agosto 2012, 20:38
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
- Risposte: 12
- Visite : 5030
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
pensandoci bene è meglio aspettare e prendersi una armonica come cristo comanda al negozio......con quei pochi soldi che ho mi comprerò una diatonica, certo volevo una cromatica, ma alle volte che so, il destino o cosa....magari me ne innamoro ringrazio gli utenti per la chiaccherata, mi avete fatto...
- giovedì 23 agosto 2012, 17:04
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
- Risposte: 12
- Visite : 5030
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
si la verità nient'altro che la verità è che sono al verde che più verde non si può.....nel frattempo che metto da parte un po di soldi per prendermi qualcosa di accettabile e suonabile...ripiego su qualcosa di molto economico, almeno per imparare dimenticavo: c'è anche una STAGG..non so il modello....
- giovedì 23 agosto 2012, 14:51
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
- Risposte: 12
- Visite : 5030
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
per la seydel...sulla foto c'è scritto sulla scatoletta cass da una parte e standard dall'altra....se non è quello chiedo meglio
- giovedì 23 agosto 2012, 14:23
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
- Risposte: 12
- Visite : 5030
Re: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
me la vende a 50 euro spedizione inclusa......30 anni effetivamente sono un pò tantini, e se dentro si fosse ossidato? la marca è buona e il prezzo pure....in alternativa se potete consigliarmi visto che avete più esperienza di me ho in trattativa altre armoniche cromatiche ma sono molto più recenti...
- giovedì 23 agosto 2012, 13:33
- Forum: Armonica Cromatica
- Argomento: consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
- Risposte: 12
- Visite : 5030
consiglio su HOHNER 64 CHROMONICA vecchia
ciao a tutti, voglio prenerdmi una bella armonica cromatica, c'è un tale che vende una HOHNER 64 CHROMONICA a un prezzo stracciatissimo, da regalo....l ha da cica 30 anni in casa e dice di non averla mai usata(regalo d'infanzia finito in un cassetto). dice che è stata revisionata da un suo amico e c...