Lascia ch'io pianga

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Lascia ch'io pianga

Messaggio da Marco Benevelli » sabato 19 settembre 2015, 21:05

Buonasera a tutti,
mi decido finalmente a proporvi qualcosa. Spero che il titolo del brano non coincida con la vostra reazione dopo averlo ascoltato :D . E' un'aria molto famosa tratta dal "Rinaldo" di Haendel; se volete ascoltarne una versione estremamente suggestiva vi consiglio la visione del film "Farinelli voce regina". La base è soltanto di clavicembalo ma secondo me ci sta abbastanza bene, anche perchè non sono riuscito a trovarne altre. Data la natura del brano (salta subito all'orecchio), i tempi non sono sempre esatti; la post-produzione è limitata al minimo, un po' di equalizzazione e di riverbero automatici, poichè non so bene quali parametri cambiare.
Il tutto non è una gran cosa, è però il massimo che sono in grado di fare e mi ero veramente stancato di commentare e basta.
L'armonica è una Seydel Saxony "rivalvolata" dal bravissimo Claudio De Simone.
Buona serata a tutti.
Marco B.
Allegati
Lascia ch'io pianga.mp3
(3.73 MiB) Scaricato 103 volte


I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Manxcat » sabato 19 settembre 2015, 21:22

Bene, sono lieto di essere il primo a commentare, se non mi brucia nel tempo qualcuno con due parole, visto che spesso tu sei stato il primo a commentare qualche mio lavoro.
Devo dire che, dopo gli "sbracamenti" di armonica solo di questi ultimi tre giorni, tanta precisione e tanto rigore risalta ancora di più. Hai scelto una melodia classica molto bella, avvincente e questo è già di per sé un punto di forza; se poi ci aggiungi il fatto che hai suonato preciso e senza incertezze, con la dovuta enfasi, come conviene per un brano di questa natura, allora ne esce un risultato veramente piacevole, oltre che interessante, da ascoltare.
Complimenti, Marco.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da danilo pucci » sabato 19 settembre 2015, 21:29

Anche questo brano e' una novita' interessante e piacevole da ascoltare. Mi complimento.
Danilo
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da robertoguido » sabato 19 settembre 2015, 23:31

Bravo Marco! Era un po' che non ti facevi ascoltare, caspita sento un suono molto diverso rispetto ai primi tempi: è sicuro, pulito, più espressivo e preciso.
Bel brano e buona anche la registrazione
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da carlodivers » domenica 20 settembre 2015, 8:28

Ciao Marco,
Precisione e il bel suono della Saxony caratterizzano questo bel brano"colto" che hai eseguito molto bene.
IL brano stesso, e la bella base di clavicembalo, non lascia spazio ad ulteriori "fantasie" di esecuzione e obbliga ad un'esecuzione proprio come tu l'hai fatta.
Complimenti.
Buona domenica
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Manxcat » domenica 20 settembre 2015, 9:25

carlodivers ha scritto: IL brano stesso, e la bella base di clavicembalo, non lascia spazio ad ulteriori "fantasie"
Questa frase me la sono segnata. La trovo buona e giusta.
Felice domenica.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Giuliano » domenica 20 settembre 2015, 10:18

Cao Marco.
Giustamente, come dice Carlo, un brano colto con una base che non lascia tanto spazio a voli di fantasia. E' anche per questo che non suono mai questo genere di musica, che non mi permette di dare sfogo alla mia immaginazione. Un bel suono quello della tua cromatica. Ho chiuso gli occhi e mi sentivo a messa. Poi quando ho guardato dalla finestra si vedeva in lontananza un treno con gente ammucchiata insieme a caschi di banane sul tetto delle carrozze. Buona domenica.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Marco Benevelli » domenica 20 settembre 2015, 11:37

Buongiorno,
ringrazio tutti per l'apprezzamento. Il commento di Giuliano mi dà anche l'occasione di fare due chiacchiere. In effetti anche su brani come questi si può svariare un pochino, prova ne sia che in due punti ho sostituito un do ad un sol; potevo fare anche qualcos'altro, specialmente alla fine, ma, siccome conosco i miei limiti, avrei finito per rovinare tutto. Chiaramente non ci si può permettere improvvisazioni come su di un brano jazz, dove puoi, come hai detto giustamente, sfogare l'immaginazione. Spero abbastanza presto, posterò anche un brano jazz; non ci saranno improvvisazioni nel senso vero del termine (cioè inventate al momento) in quanto non sono ancora in grado di farle. Proverò comunque a variare un po' lo spartito del Real Book con qualche cambiamento studiato, diciamo così, a tavolino ascoltando il pezzo in questione cantato da alcuni grandi come Frank Sinatra e Billie Holliday. Vedremo cosa ci salterà fuori.
Buona domenica a tutti e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da IlGrandeCocomero » domenica 20 settembre 2015, 18:42

Complimenti Marco, piacevole all'ascolto altro che piangere 8) .

Fatti ascoltare più spesso!
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da jojo61 » lunedì 21 settembre 2015, 13:28

Il brano è perfettamente eseguito e ben registrato. Al mio orecchio suona un po' "scolastico" ma non sono la persona adatta per dirlo, non ho grande cultura classica ne ho mai suonato brani classici.
Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Andrew » lunedì 21 settembre 2015, 14:14

Chissà cosa ne avrebbero detto i contemporanei... Se ci fossero state le armoniche, probabilmente parecchi compositori si sarebbero sbizzarriti. Mi riferisco a come stiano bene insieme l'armonica e il clavicembalo!
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Lascia ch'io pianga

Messaggio da Marco Benevelli » lunedì 21 settembre 2015, 17:03

IlGrandeCocomero ha scritto:Complimenti Marco, piacevole all'ascolto altro che piangere 8) Fatti ascoltare più spesso!
Grazie mille Fabio, cercherò, anche solo per il piacere di fare conversazione
jojo61 ha scritto:Il brano è perfettamente eseguito e ben registrato. Al mio orecchio suona un po' "scolastico" ma non sono la persona adatta per dirlo, non ho grande cultura classica ne ho mai suonato brani classici.
Complimenti e saluti.
Sì Gianni è scolastico, in effetti sono ancora in una fase dove tendo inconsciamente a cercare più la precisione che l'espressione, ma il maestro dice che sta arrivando anche quella. Speriamo...D'altra parte in un pezzo classico le imprecisioni si notano subito e stanno particolarmente male.
Andrew ha scritto:Chissà cosa ne avrebbero detto i contemporanei... Se ci fossero state le armoniche, probabilmente parecchi compositori si sarebbero sbizzarriti. Mi riferisco a come stiano bene insieme l'armonica e il clavicembalo!
Ciao Andrea, mi piace molto la musica barocca (Haendel, Marcello, Albinoni, ecc.) e molto spesso le basi sono di clavicembalo e a volte anche di archi; anch'io trovo che l'armonica si sposi bene con loro, specialmente con gli archi, hanno un suono abbastanza affine (ascoltando il CD Classical Chromarmonica di Willi Burger si capisce subito cosa può venir fuori dall'insieme).

Grazie ancora per aver ascoltato e per le vostre osservazioni.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Rispondi