LA VIE EN ROSE

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

LA VIE EN ROSE

Messaggio da carlodivers » venerdì 18 marzo 2016, 22:02

Buonasera a tutti gli amici che ci ascoltano,
si, lo so che "La Vie En Rose" è una canzone super sfruttata, e che parecchi di noi l'hanno già pubblicata in passato,ma oggi mi è capitata una bella base che mi ha invogliato a questa mia esecuzione.
Non cè bisogno di presentazioni per questa meravigliosa canzone francese scritta e cantata dalla grande Edith Piaf che poi è stata anche suonata da tutti i "giganti" del Jazz.
La prima parte è in Do Magg,mentre la seconda modula in MIb Magg. ed è questa parte che mi ha intrigato di più.
Armonica : Suzuki SCX 48 - Clarinetto Selmer SIb.
Auguro a tutti voi un buon weekend!
Carlo d
Allegati
La Vie En Rose.jpeg
La Vie En Rose.jpeg (14.66 KiB) Visto 2619 volte
La Vie En Rose - Carlodivers.mp3
(3 MiB) Scaricato 102 volte


I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da Manxcat » venerdì 18 marzo 2016, 22:32

Con un brano così, dell'usignolo, mi inviti a nozze! Bella bella, Carlo, intrigante, come dici tu, la parte del clarinetto, ma a me piace di più la parte della Scx 48, che respira, anzi "parla"! Una bella interpretazione, sciolta, sentita e coinvolgente.
In queste ultime ore ti sei proprio scatenato . . .! Complimenti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da Giuliano » sabato 19 marzo 2016, 5:34

Bella esecuzione. Mi piacciono l'inserimento del clarinetto e anche la base, che trovo abbastanza originale per questo classico....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da Eughen » sabato 19 marzo 2016, 8:46

Ciao Carlo,

una volta ad un mio vicino dissi, in un discorso di tutt’altro argomento, < ……..certo avrei preferito la vie en rose….>, lui mi rispose <….io no la odio, è una canzone che odio!.....> pensai: questo è PAZZO, deve aver avuto una vita d’inferno, ora lo saluto …….. da lontano! :P :P :P :P :P :P :P

Affascinante, un mix stupendo, extra fine…avrò una giornata serena... tanks a lot!

Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da carlodivers » sabato 19 marzo 2016, 21:53

Ciao Eugenio,
bella la storiella che hai avuto con il tuo (EX)amico...
"La Vie En Rose" penso sia una meravigliosa canzone,una pietra miliare della musica sotto le sue diverse forme,infatti è stata eseguita,e tuttora eseguita,da miriadi d'artisti sia di Jazz,Pop, e perfino della musica classica.
Grazie per il tuo commento,buona domenica.
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da jojo61 » lunedì 21 marzo 2016, 12:50

Bella esecuzione sia di armonica che di clarinetto e bella base. Ottimo il mix nella parte di armonica, un po' basso invece il clarinetto che non "buca" rimanendo timidamente sotto.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da carlodivers » lunedì 21 marzo 2016, 23:20

jojo61 ha scritto:Bella esecuzione sia di armonica che di clarinetto e bella base. Ottimo il mix nella parte di armonica, un po' basso invece il clarinetto che non "buca" rimanendo timidamente sotto.
Saluti.
Grazie Gianni per il commento,terrò conto dei tuoi sempre puntuali ma esatti suggerimenti riguardo il post-Editin, forse avrei dovuto usare un po' l'equilizzatore per rendere più "robusto" il suono del clarinetto?
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da jojo61 » martedì 22 marzo 2016, 8:26

Forse anche l'equalizzazione può fare la sua parte, magari più che aumentare frequenze forse bisogna sottrarne. E' da tenere conto però che il clarinetto è uno strumento poco ricco di armoniche (non quelle che ci si soffia :mrgreen: , le frequenze multiple della fondamentale), a differenza degli strumenti a corda ed anche delle armoniche (questa volte quelle che ci si soffia :mrgreen: ) quindi forse è meglio giocare sul volume e la quantità di effetto. COmunque come sempre: provare e riscoltare...all'infinito....
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: LA VIE EN ROSE

Messaggio da carlodivers » martedì 22 marzo 2016, 17:03

jojo61 ha scritto:Forse anche l'equalizzazione può fare la sua parte, magari più che aumentare frequenze forse bisogna sottrarne. E' da tenere conto però che il clarinetto è uno strumento poco ricco di armoniche (non quelle che ci si soffia :mrgreen: , le frequenze multiple della fondamentale), a differenza degli strumenti a corda ed anche delle armoniche (questa volte quelle che ci si soffia :mrgreen: ) quindi forse è meglio giocare sul volume e la quantità di effetto. COmunque come sempre: provare e riscoltare...all'infinito....
Saluti.
Grazie Gianni per le informazioni, non a caso il clarinetto è uno strumento molto difficile da registrare.
Bisogna trovare la posizione adatta per il microfono,che idealmente dovrebbe essere sopra(mai vicino alla campana) e a destra del clarinetto. Naturalmente ho fatto delle prove(decine!)e bastano pochi centimetri di spostamento per ottenere differenti risultati.
Poi come giustamente dici tu.....provare e riascoltare ....all'infinito con la speranza che qualcosa di buono esca.
L'armonica,tutto sommato, è molto più facile da registrare e abbellire il suono con un po' di riverbero.
Grazie ,buona serata e buona musica...
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Rispondi