ESKIMO (di F. Guccini)

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Giuliano » giovedì 17 marzo 2016, 20:11

Ecco che ho avuto la brillantissima idea di resuscitare un vecchio brano di Guccini, lungo otto minuti, e con un motivo mooooolto ripetitivo. Ma che bel ritmo che ha.
Diciamocelo subito: Guccini non ha mai saputo cantare. E’ vero. Però è sempre stato un poeta. La sua musica ha sempre avuto, semplicemente, il ruolo di veicolare la sua poesia. E anche lui è uno di quei cantautori che ci hanno fatto sognare. Le sue canzoni si cantavano bene ‘in viaggio’, con tutti i finestrini giù, in quell’atmosfera estiva Tra la Via Emilia e il Far West. Immancabilmente, in viaggio, cantavamo pure: In morte di S.F.: “Lunga e diritta correva la strada……..”, e via cosi’, col pedale dell’acceleratore schiacciato a tavoletta. Una sorta di esorcismo. Era il ’67, e avevamo appena preso la patente. In 5 su un’utilitaria, col mio amico Bruno che schitarrava pigiato sul sedile posteriore. “Altro che Bob Dylan..” diceva tra una performance e l’altra. “Quello canta col naso, e in piu’ non si capisce un c….. di quello che dice…”. Si riferiva a Highway 61, se ricordo bene. E un concetto così, espresso nella sonnolenta provincia da noi, nel’67, forse aveva un senso...
Invece Guccini no. Di lui capivi anche le virgole, con quel suo accento cosi’ nostrano. E diceva pane al pane e vino al vino. Soprattutto vino al vino, ché ad ogni concerto, o esibizione nelle osterie di fuoriporta, aveva a lato un bel fiasco di rosso, e ogni tanto ne mandava giù una sorsata, tanto per schiarirsi la voce. Era un cantautore che molti non amavano. Era troppo politicizzato, si diceva. Ma a noi che ci fregava. La musica è musica, e con questo concetto anticipavamo già allora una certa maturità di pensiero che per alcuni sarebbe arrivata solo con l’età avanzata.
Armonica: Cromatica, Suzuki Sirius S-48.

https://www.youtube.com/watch?v=pGdASWqSzfk


Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da carlodivers » giovedì 17 marzo 2016, 21:53

Caspita,hai fatto una bella...tirata di otto minuti!
Prima sono andato a risentirmi l'originale di Guccini perché non conoscevo la canzone, e devo dire che l'hai suonata veramente bene mettendoci lo spirito dello stesso Guccini.
La ripetizione continua del tema contribuisce alla formazione del brano stesso nel suo insieme. La Sirius poi ha dato il suo eccellente contributo.
Bella e differente proposta dai tuoi soliti schemi... milonga
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Manxcat » giovedì 17 marzo 2016, 21:55

Non ho parole.
O meglio, le ho, ma non mi vengono, ci provo.
STRAORDINARIO.
A parte gli 8 minuti tutti d'un fiato senza una minima sbavatura; va bene, la canzone è ripetitiva, ma è proprio la volta che si sbaglia!
Disumano.
Venendo al brano ed alla esecuzione vera e propria, mi è parsa straordinaria per come hai saputo interpretare con l'armonica il modo di cantare di Guccini; una cosa però mi devi spiegare: ma come hai fatto a realizzare così bene che eri all'ultimo ritornello? :o :shock: :D
Sei un vero fenomeno.
Molto bella questa canzone suonata così con l'armonica, veramente una bellissima interpretazione.
Ah, ma quella signora il "bellissimo" lo rivolge a te o al pezzo?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Eughen » venerdì 18 marzo 2016, 0:20

Giuliano carissimo, ti rivedo con molto piacere, ti ho guardato come per un vecchio amico di gioventù, come se ci fossimo frequentati in qualche avventura giovanile….forse sto invecchiando!
Ti avevo già visto in video in un tango molto più impegnativo di questo suonato veramente bene e con grande sentimento, ma la cosa che mi sconvolse era la cromatica rovesciata, anche stasera ma quella era anche piena di semitoni, perché la tua non è un’armonica per mancini metti proprio i bassi a destra, pensai: uno che suona la cromatica al rovescio non deve avere limiti di nessun genere, perché certo sarai abituato così ma il nostro cervello è comunque immerso in un mondo strumentale dove i bassi sono a sinistra e gli alti a destra come è possibile vincere l’istinto? Se suoni una tastiera come riesci a rovesciare l’istinto?
Come è nata questa stranezza?

Il brano mi ha trasmesso sentimento ma mi disturbava un po’ la base, ho cercato di immaginarlo senza base ma avrei dovuto confrontarlo con una registrazione con la base abbassata quindi non so dire!

Un abbraccio Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Giuliano » venerdì 18 marzo 2016, 6:35

Eughen ha scritto:....... ma la cosa che mi sconvolse era la cromatica rovesciata, anche stasera ma quella era anche piena di semitoni, perché la tua non è un’armonica per mancini metti proprio i bassi a destra, pensai: uno che suona la cromatica al rovescio non deve avere limiti di nessun genere, perché certo sarai abituato così ma il nostro cervello è comunque immerso in un mondo strumentale dove i bassi sono a sinistra e gli alti a destra come è possibile vincere l’istinto? Se suoni una tastiera come riesci a rovesciare l’istinto?
Come è nata questa stranezza?

Il brano mi ha trasmesso sentimento ma mi disturbava un po’ la base, ho cercato di immaginarlo senza base ma avrei dovuto confrontarlo con una registrazione con la base abbassata quindi non so dire!

Un abbraccio Eugenio

Caro Eughen. Un piacere risentirti dopo così tanto tempo sul Music Lab. Tutti i ritorni sono belli, anche quelli fugaci.
Intanto ti dico che la base di Eskimo che ho usato è l’unica che si trova sul Web. Quindi ecco come spesso dobbiamo arrangiarci con ciò che troviamo. Per quanto riguarda l’armonica rovesciata la ragione è molto banale. Ma del resto, molti fatti della nostra vita, anche i più importanti, molto spesso sono determinati da scelte più o meno banali. Ho ricevuto la mia prima tremolo quando ero bambino. Bravi Alpini, C su un lato e G sull’altro. A quell’epoca il mio fumetto preferito era ‘ Kinowa, l’uccisore di indiani’. Proprio così, perché negli anni ’50, per chi non lo sapesse, gli indiani erano ancora tutti cattivi. Questo personaggio, un bianco, terrorizzava gli indiani nascondendo la faccia sotto una maschera diabolica. Li uccideva, e poi li scotennava. Il suo cavallo pezzato si chiamava Bingo….
Bene, per personalizzare l’armonica appena ricevuta, mi era venuto in mente di ritagliare da un fumetto la maschera di Kinowa, e di incollarla con la coccaina su di un cover dell’armonica. Questa maschera di Kinowa incollata sul cover doveva sempre essere visibile e rivolta ad una ipotetica audience. Ecco come mi sono ritrovato ed abituato ad avere i bassi a destra.
Spero che questa volta ti fermerai un po' con noi e ci farai sentire come si è evoluto il tuo stile trascendentale……
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Giuliano » venerdì 18 marzo 2016, 6:40

carlodivers ha scritto:Caspita,hai fatto una bella...tirata di otto minuti!
Prima sono andato a risentirmi l'originale di Guccini perché non conoscevo la canzone, e devo dire che l'hai suonata veramente bene mettendoci lo spirito dello stesso Guccini.
La ripetizione continua del tema contribuisce alla formazione del brano stesso nel suo insieme. La Sirius poi ha dato il suo eccellente contributo.
Bella e differente proposta dai tuoi soliti schemi... milonga
Carlo
Grazie Carlo. Forse la base è un pò troppo ritmata per lo spirito di Guccini, ma è l'unica che si trova, e comunque mi ricorda davvero le canzoni che cantavamo in macchina, coi finestrini abbassati.....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Giuliano » venerdì 18 marzo 2016, 6:44

Manxcat ha scritto:Non ho parole.
............. una cosa però mi devi spiegare: ma come hai fatto a realizzare così bene che eri all'ultimo ritornello? :o :shock: :D
Sei un vero fenomeno.
Molto bella questa canzone suonata così con l'armonica, veramente una bellissima interpretazione.
Ah, ma quella signora il "bellissimo" lo rivolge a te o al pezzo?
Grazie Carlo per gli apprezzamenti. All'ultimo ritornello l'intermezzo tira per il lungo; è il segnale che bisogna staccare...

E cosa vuoi che ti dica.... Me lo chiedo anch'io....

Buona giornata.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da Eughen » venerdì 18 marzo 2016, 8:31

Giuliano ha scritto: Caro Eughen. Un piacere risentirti ......... il mio fumetto preferito era ‘ Kinowa, l’uccisore di indiani’.

Ma pensa te, ed io che cercavo di spiegarlo costruendomi teorie ....trascendenti!!!

...divertentissimo!!! :D :D :D
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: ESKIMO (di F. Guccini)

Messaggio da jojo61 » lunedì 21 marzo 2016, 12:45

CHE FATICATA! :mrgreen: 8 minuti tutti d'un fiato!
Ben interpretata e precisa.
Guccini è un grande sia come compositore che come autore, ha scritto grandi canzoni stupende....che sono meglio....quando non le canta lui :mrgreen: memorabile il concerto con I Nomadi del '79 di cui ho l'LP.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Rispondi