Roma Caput Mundi

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » venerdì 18 ottobre 2013, 18:42

harrel ha scritto:Ah..finalmente un'altra da mettere nella mia collezione insieme al suo "santino".Hai fatto benissimo Carlo ad alimentare questo filone,e' veramente qualcosa di prestigioso!
la prossima volta scrivi "jass" e non "jazz";se vuoi ti racconto la storia del perche' si scrive cosi',prima che arrivi Roberto ci batta sul tempo e si prende tutti gli elogi! :D
p.s.Da quando fai le romane,Antonio il napoletano e' incaxxato nero...dice che forse si era sbagliato e non hai parenti a Napoli :D :D
Ciao Vittorio, sto per uscire per una cena di radioamatori, e nell'attesa mi fa piacere leggerti. Eri mancato per alcuni giorni e cominciavo a preoccuparmi; sei il primo che si è accorto che il thread su Roma si era mosso . . .
Spero che al mio rientro troverò la spiegazione del perché avrei dovuto scrivere "Jass", ma credo che tu mi stia suggerendo una forma ironica e un po' sarcastica di chi non sa o non vuole sapere di cosa sta parlando, perché il Jass proprio non lo digerisce . . .
Se è così, hai proprio ragione, sul Jass . . .
Mi scuso con Antonio di non essere napoletano . . .
Però per quei due mesi è come se lo fossi stato, e non li dimenticherò per il resto dei miei giorni, anche perché non credo di aver mai fatto, in nessun lavoro, tanta fatica come in quelle settimane . . .
Grazie del tuo gradito riscontro, anche perché giunto dopo questo tuo breve periodo di assenza.
Carlo


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da robertoguido » venerdì 18 ottobre 2013, 18:56

Grande Carlo... come sempre :wink:

Jass e Jazz... anche se l'origine della parola è misteriosa il cambiamento è accaduto tra il 1917 ed il 1918
Ecco i documenti che lo provano! :mrgreen:


La fonte: http://www.odjb.com/jass_to_jazz_name_change.htm#Jass to Jazz
Allegati
Jazz 1918.jpg
Jazz 1918.jpg (55.47 KiB) Visto 9702 volte
Jazz 1917.jpg
Jazz 1917.jpg (54.4 KiB) Visto 9714 volte
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » venerdì 18 ottobre 2013, 19:53

Manxcat ha scritto:Povera Roma! E' rimasta qua ad aspettare che qualcuno cantasse di nuovo le sue grandezze e le sue miserie. Così stamani, vista la pioggia di brani degli armonicisti che si apprestano a pubblicare le loro opere sui Giochi, torno ad alimentare questa discussione romana con una nuova canzoncina, dedicata al mio amico Eughen, che, anche se non sta a Trastevere, ma in un bell'attico all'Eur, romano sicuramente è . . . .
Per un pensiero così caro e gentile mi sento autorizzato anche ad una “deroga” ….delle regole! Il mio grazie…..come posso! :) :) :)
Eugenio
Allegati
Trastevere.jpg
Trastevere.jpg (393.76 KiB) Visto 9659 volte
Ultima modifica di Eughen il venerdì 18 ottobre 2013, 20:16, modificato 1 volta in totale.
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da harrel » venerdì 18 ottobre 2013, 20:00

Roberto,avrei scommesso i maroni che avevi quei documenti e che saresti arrivato prima di tutti. :D Mi dispiace Carlo siamo secondi ma comunque sul podio..una medaglia è pur sempre una medaglia!
È vero l'origine pare misteriosa,ma un caro amico trombettista che svolge attività in America nell'ambito jazzistico mi racconta cosa ha sentito da quel mondo su questo tema:
Il figlio di Nick LaRocca racconto' a Lino Patruno che quando la Victor mise sotto contratto l'Original Dixieland Jass Band,per promuoverli organizzò una serie di concerti a New jork
Alcuni buontemponi però si divertirono a cancellare la J di Jass dai manifesti e come tu sai Ass si traduce in deretano.
La Victor allora impose il cambiamento del nome,e molto probabilmente è questa l'origine della parola jazz,che comunque nella Louisiana era un termine di origine franco-africano che indicava "chiasso " o "baccano"
Non ti dico chi mi ha rivelato ciò ......ma un certo Carlo potrebbe saperne molto di più sul jazz di quello che vuole farci credere! :wink: :D
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » venerdì 18 ottobre 2013, 23:16

Eughen ha scritto: Per un pensiero così caro e gentile mi sento autorizzato anche ad una “deroga” ….delle regole! Il mio grazie…..come posso! :) :) :)
Eugenio
Perché, la tua regola è quella di non ringraziare mai nessuno . . .??? :D
harrel ha scritto: Mi dispiace Carlo siamo secondi ma comunque sul podio..una medaglia è pur sempre una medaglia!
Ma sì, come previsto, non ti preoccupare: dietro a Roberto non si raccatta nemmeno le cicche, perché non fuma!
In ogni caso lui la storia dell'ass dell'amico di Lino Patruno non ce l'ha raccontata, il che mi fa pensare che forse non la sapeva . . . . :lol:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » sabato 19 ottobre 2013, 0:33

Manxcat ha scritto:Perché, la tua regola è quella di non ringraziare mai nessuno . . .??? :D
Ah sii....ma raramente con i fiori! :lol: :lol: :lol:
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da harrel » sabato 19 ottobre 2013, 0:45

Manxcat ha scritto:In ogni caso lui la storia dell'ass dell'amico di Lino Patruno non ce l'ha raccontata, il che mi fa pensare che forse non la sapeva . . . .
Dici?quando mi ha inviato subito i documenti ,credevo che fossimo con le spalle al muro.....troppo preparato Roberto!fortunatamente ci siamo ricordati dell'aneddoto :D
Be' adesso torniamo alle cose di casa nostra e ascoltiamoci le tue bellissime romane.
Ciao
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » sabato 19 ottobre 2013, 12:24

harrel ha scritto: Be' adesso torniamo alle cose di casa nostra e ascoltiamoci le tue bellissime romane.
Buongiorno.
Sapete cosa ho fatto stamani? Ho suonato ed ho fischiato. Proprio così, visto che la pioggia di brani degli attesi partecipanti ai Giochi ancora non è cominciata, aggiungo un'altra romana alla collezione, una romana molto bella, che non immaginate quanto mi piace, e si dovrebbe sentire bene da come l' ho suonata, mettendoci tutto il sentimento, o, perlomeno, cercando di mettercelo . . . .
Conoscete "Ciumachella de Trastevere"? Ebbene, oltre a "Roma nun fa' la stupida", nella commedia musicale Rugantino viene cantata anche questa canzone, musicata da Armando Trovajoli, recentemente scomparso. Sono due canzoni famosissime e molto belle, di cui la prima," Roma nun fa' la stupida" l'ho suonata in duetto con Roberto; e stamani, invece, mi sono dedicato alla "Ciumachella".
Ciumachella altro non è che l'affettuoso vezzeggiativo dato da Rugantino a Rosetta:

Ciumachella,
Ciumachella de Trastevere
Sei l’ottava meravija de Roma mia
Se ‘n pittore te volesse pitturà
Nun saprebbe da che parte ‘ncomincià
Ciumachella,
Ciumachella de Trastevere
Che miracolo che ha fatto mamma tua
A creà 'sto nunplusurtra de armonia
Ciumachella,
Ciumachella de Roma mia
Sei ‘na rosa, sei ‘n biggiù ‘na sciccheria
Ciumachella tu sei nata pe’ 'ncantà . . .

Questa volta la mia dedica ed il mio pensiero va all'amico Vittorio, che mi dà sempre rapporti di ascolto e segue il progredire della collezione. Grazie Vittorio.
Buon sabato a tutti.
Carlo
Allegati
Ciumachella de Trastevere.mp3
(3.1 MiB) Scaricato 216 volte
Trovajoli.jpg
Trovajoli.jpg (6.71 KiB) Visto 9583 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da harrel » sabato 19 ottobre 2013, 16:56

Manxcat ha scritto:...Questa volta la mia dedica ed il mio pensiero va all'amico Vittorio, che mi dà sempre rapporti di ascolto e segue il progredire della collezione. Grazie Vittorio.
Buon sabato a tutti.
Carlo
Troppo buono Carlo,ma sono io a ringraziare te che mi permetti di ampliare la mia conoscenza di musica....mi accorgo solo da qualche mese che ho snobbato per troppo tempo le musica del mio amato Paese,in nome di artisti fuori dai confini celebrati forse un po' troppo e sopravalutati.
La musica italiana la conosco superficialmente ed e' un grosso rimpianto non avergli dato un occhiata di riguardo prima.Sta scattando questa molla,e lo devo a te con le tue due serie....si, comincia a prendermi..se son rose fioriranno! :wink:
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da robertoguido » sabato 19 ottobre 2013, 22:32

Manxcat ha scritto: In ogni caso lui la storia dell'ass dell'amico di Lino Patruno non ce l'ha raccontata, il che mi fa pensare che forse non la sapeva . . . . :lol:
:D eh già! Non la sapevo!!! Accidenti... c'è sempre da imparare.

E così ho imparato anche da Carlo perché questa Ciumachella... :oops: non la conoscevo

Bella! Così bella che non valeva la pena di riservarla ai Giochi !?

Ora vado di la a vedere che succede!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » domenica 20 ottobre 2013, 16:07

Dunque: è stato un gioco da ragazzi.
Vittorio, sei pronto? Oggi tremolo . . . .
In realtà avevo preparato la base e l'avevo trasformata in wave per importarla su Adacity già questa mattina e avevo visto che la canzoncina non aveva alterazioni durante il percoso, per cui sapevo che l'avrei potuta suonare, come volevo, con la tremolo . . .
A proposito di tremolo. Ho usato la mia preferita, che è la Hohner Soloist Tremolo: due ottave complete, da una parte in Do e dall'altra in Sol, ed un suono unico, bellissimo, a parte la registrazione in cui parte del fascino viene perduto. Chi ama le tremolo dovrebbe provare questa armonica, perché è, secondo me, uno dei migliori prodotti nel suo genere che il mercato offra, e ve lo dice uno che di tremolo ne ha parecchie.
Bene; lo conoscete il Bajon? Non è una parolaccia, è un ballo!
La conoscete la Nina trasteverina, nata per ballare e per far l'amore? Quella nata all'ombra del Cupolone, che quando balla l'ultimo Bajon con tutta la passione sembra una muchacita dell'Argentina . . . ?
Ebbene sì, proprio quella, ma credo di stare parlando da solo, ho questa sensazione, e che pochi capiranno a cosa mi riferisco . . .
Insomma, dedico questa canzone a tutti coloro che non si divertono con l'armonica come mi ci diverto io, e sicuramente saranno in tanti, perché io mi ci diverto moltissimo, una cosa esagerata!
Buon ascolto a chi mi darà un piccolo riscontro, tanto per dire se questa canzone gli era nota o sconosciuta, ma anche a quelli che ascolteranno la canzone senza nulla dire.
Canzone e santino li troverete, come sempre, sotto.
Carlo
Allegati
Romanina del Bajon.mp3
(2.57 MiB) Scaricato 216 volte
Romanina del Bajon.jpg
Romanina del Bajon.jpg (11.5 KiB) Visto 9521 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » domenica 20 ottobre 2013, 16:37

Manxcat ha scritto:Buon ascolto a chi mi darà un piccolo riscontro, tanto per dire se questa canzone gli era nota o sconosciuta.....
E che tt’odico affa!

…ma con le tonalità della base ci siamo si!
Ma forse sarà che io sono concentrato su un lavoro diverso….. in sala …. scusami ma devo proprio andare!!!
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » domenica 20 ottobre 2013, 16:48

Eughen ha scritto:
…ma con le tonalità della base ci siamo si!
Ma forse sarà che io sono concentrato su un lavoro diverso….. in sala …. scusami ma devo proprio andare!!!
E che tt’odico affa!
Ah sei tu . . .
Sì, sì comincia con dei MI, ma è in DO, così come l'armonica, stai tranquillo e continua a stare concentrato sull'altro lavoro, che senz'altro è più importante!
Di questo tipo di riscontri ne faccio anche a meno . . . :D Grazie comunque.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » domenica 20 ottobre 2013, 17:21

Beh allora se vuoi litigare un’altra volta ti rispondo che io ho cominciato a stare su una tastiera di pianoforte nove mesi prima di nascere e che a due anni mi è stato detto <…adesso suona tu> e che a tre anni mi è stato messo uno spartito sul piano e mi è stato detto <..adesso suona sullo spartito>!
E non mando più brani ai Giochi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » domenica 20 ottobre 2013, 17:51

Eughen ha scritto: E non mando più brani ai Giochi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Adesso il punto è stabilire se è un bene o un male . . . :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E inoltre: ma ti sembro uno che non sta attento a certe cose . . .???!!! :D :D
Inoltre ancora: sicuramente tu conosci la differenza tra un'accordatura così detta "temperata" o "just tuning" e una così detta "equal tuning", vero?
E allora . . . .!!! Te le devo dire io certe cose?? A te che a due anni era già musicista??!!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » domenica 20 ottobre 2013, 19:09

Eh ma che paroloni Carlo!
“Just, Equal tuning” vuoi proprio mettermi in difficoltà… no dicevo in difficoltà nel doverti rivelare che la differenza tra Just e Equal tuning sta in un settaggio diverso delle ance di “infinitesimi”(per esagerare) di Hz che conferisce un diverso colore alla sequenza delle note, ma che dubito fortemente che ai più sia dato di sentirla ad orecchio, e che nulla c’iazzecca con la tonalità ed ancor meno con la progressione delle ottave!
Nel caso del Bajon, l’armonica è troppo alta sulla base.
Te le devo dire io ‘ste cose, che sono…un niente al tuo confronto!

Eughen

il problema è che tu ti stai arrabbiando veramente, mentre io ti stavo solo dando una mano a "scaldare" il forum che tu vorresti sempre pimpante, ma se vuoi non ho nessun tipo di problema a continuare questo violento scontro!
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » domenica 20 ottobre 2013, 22:35

Eughen ha scritto: Nel caso del Bajon, l’armonica è troppo alta sulla base.
Allora, se parli di altezza delle note è un altro paio di maniche!
Però non hai ragione nemmeno qui.
Quei MI con cui comincia il pezzo sono proprio MI del quarto spazio e non MI della prima riga.
Pertanto nella Soloist, che ha due ottave, e che parte dal Do centrale, sono MI della seconda ottava, e da quelli ho cominciato.
Se il risultato non ti piace e trovi il suono dell'armonica troppo acuto, posso concederti che è una questione di gusto e che probabilmente la tremolo può non essere l'armonica più adatta per come vorresti tu quella canzone, ma l'ottava in cui ho suonato, credi a me, è quella giusta.
Fine del violento scontro
Sono appena rientrato da una pizza con la mia compagna ed un altra coppia di amici, altrimenti ti avrei risposto prima.
Buonanotte.
Carlo
P.S: E se non mi credessi, ti allego anche lo spartito della melodia.
Allegati
Romanina del Bajon1.png
Romanina del Bajon1.png (47.97 KiB) Visto 9409 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » domenica 20 ottobre 2013, 23:00

Hai visto che nella sostanza siamo d’accordo anche sta volta!
Non credo che ci sia bisogno di specificare (lo dico per chi ci legge) che non era una critica al tuo suonare ma solo alla scelta del’armonica.
Invece, voglio dirti già qui che sto ascoltando, giusto ora perché alle 11 c’è il mio maestro Bollani, il tuo “Wuthering Heights” e che mi piace veramente tanto, e non per “fare pace”, a cominciare dalla base e a finire con l’esecuzione stupenda!
Mi piace più dell’originale e sono molto sincero.
Per lo spartito, lo guarderò dopo Bollani…così andro a dormire verso le cinque di domani!!! :D :D :D
Buonanotte
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da harrel » domenica 20 ottobre 2013, 23:33

oggi e' la festa del patrono della mia cittadina,e quindi ho dedicato tutta la giornata a pranzi e cene con i parenti piu' stretti.Solo ora ascolto l'ultima tua "romana",che come tutte le altre va dritta dritta nell'archivio personale.

Manxcat ha scritto:..Ebbene sì, proprio quella, ma credo di stare parlando da solo, ho questa sensazione, e che pochi capiranno a cosa mi riferisco . . .
Lasciatela passar
fisarmoniche e chitarre
innamorate.
Lasciatela ballar
è la bella Romanina del Bajon.

....credo di aver capito a cosa ti riferisci
e bravo Carlo non ti fermare piu'...
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » lunedì 21 ottobre 2013, 17:50

Evviva! Quanta allegria e quanta partecipazione! E poi tutti quei brani di ieri . . .
Music Lab straripante, Giochi solo posti in piedi, tutto esaurito . . . . Che spettacolo questi armonicisti!
O forse erano tutti a fare "concerti" per le piazze d'Italia?

La cantava già Carlo Buti negli anni ’40, con tanto di introduzione “lasciateci passare semo romani”
http://youtu.be/xnzEVCVBp94

La romanina cantando
vien dal Gianicolo in fiore,
ti dà un'occhiata passando,
ti mette il fuoco nel cuore
e tutta Roma s'incanta
ed ognuno le canta
dicendo così:

Lasciatela passare
la bella romanina
che tutti fà incantare
intanto che cammina,
ti fa provare la scossa
con gli occhi d'assassina
la bella romanina
lasciatela passar.

Quando la gente straniera
vede la bella romana
sente sbocciar primavera
sente che il cuore si sana
e tutta Roma s'incanta
ed ognuno le canta
dicendo così:

Lasciatela passare
la bella romanina
che tutti fà incantare
intanto che cammina,
ti fa provare la scossa
con gli occhi d'assassina
la bella romanina
lasciatela passar.


Eh sì, avevo propria voglia di un bel valzerino, di quelli che si ballavano una volta, guardandosi negli occhi, girando un po' a destra e un po' a sinistra, chi sapeva ballare, sempre a destra chi lo sapeva fare un po' meno . . .
E quando una ti dava un'occhiata passando, come dice la canzone, ti metteva il fuoco nel cuore, sia a Roma, che in qualsiasi altra città . . .
Ma a Roma è tutto più bello e la bella romanina ti incanta solo a guardarla camminare, e ti fa provare la scossa con i suoi occhi di assassina . . . .
Insomma, cari amici, i tempi sono proprio cambiati, e cuore non fa più rima con amore, e le belle romanine, ormai, si sono globalizzate pure loro . . . Roma, Parigi, New York, che differenza fa?
Il valzerino romano è dedicato a tutti quelli che lo ascolteranno.
Evviva il Forum, evviva la gioia di suonare una canzone!

Carlo
P.S. Chissà se piacerà al critico musicale "dde Roma"! :D
Allegati
La Romanina.mp3
(2.15 MiB) Scaricato 232 volte
La Romanina.png
La Romanina.png (43.43 KiB) Visto 9321 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » lunedì 21 ottobre 2013, 18:50

Manxcat ha scritto:P.S. Chissà se piacerà al critico musicale "dde Roma"! :D
Si.
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » lunedì 21 ottobre 2013, 18:53

Eughen ha scritto:
Manxcat ha scritto:P.S. Chissà se piacerà al critico musicale "dde Roma"! :D
Si.
Non ti sforzare, mi raccomando: riposati! :lol: :lol: :lol:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » lunedì 21 ottobre 2013, 19:06

Si. Avoglia!
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » lunedì 21 ottobre 2013, 19:12

Eughen ha scritto:Si. Avoglia!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da robertoguido » lunedì 21 ottobre 2013, 22:30

Ordunque... partiamo dalla Romanina del Bajon di cui ho appreso l'esistenza giusto grazie a te :D
Secondo il mio microscopico ed umilissimo parare (su un brano che non conoscevo) l'armonica e l'ottava scelta calzano molto bene!
Se l'avessi voluto ascoltare più bassa non sarei comunque sceso con l'ottava ma avrei cambiato tonalità... cosa però che non credo sia facile da gestire con la tremolo :roll:
Comunque così com'è è ottima: piacevole e ben suonata!

E poi ecco l'altra Romanina ma... sono tutte diminutive? E si che di Romanone ne ho conosciute :D !
Sconosciutissimo anche questo valzerino, che benché suonato benissimo non mi entusiasma come la sorella di cui cui sopra.

Comunque ottimo mix e ottima registrazione, mi sembra che con la nuova attrezzatura te la stai cavando benissimo!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » martedì 22 ottobre 2013, 11:52

robertoguido ha scritto:... l'armonica e l'ottava scelta calzano molto bene!
:twisted: :twisted: :twisted:
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 12:50

Eughen ha scritto:
robertoguido ha scritto:... l'armonica e l'ottava scelta calzano molto bene!
:twisted: :twisted: :twisted:
Boh, questa non l'ho capita. Quelle tre faccine avrebbero un senso, secondo la mia modesta intelligenza, se Roberto avesse fatto l'affermazione che tu citi per farti un dispetto.
Ma siccome è evidente che così non è, e anche se lo fosse mi chiedo come tu potresti affermarlo, non vedo il motivo per cui quella frase ti susciti una risposta tanto ermetica quando lapidaria e poco comprensibile come mettere tre faccine incazzate . . .
Roberto ha solo voluto affermare che non è vero che l'armonica è troppo alta rispetto alla base; e non è un'opinione, perché a dimostrarlo c'è lo spartito, ad ogni nota del quale corrisponde un determinato foro dell'armonica, e non si può scendere un'ottava sotto, anche perché nelle note basse della melodia non basterebbe l'armonica . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 13:12

Allora, veniamo al mio thread sulle romane, perché sono giunto alla fine e manca solo una canzone per arrivare a venti, e lì finirà.
Al momento ce ne sono pubblicate 16. Più voglio aggiungerci le due citate all'inizio, "Arrivederci Roma", e "Roma nun fa la stupida", in duetto con Roberto, nonché "E va e va" dei Giochi di quest'anno.
La prima, presentata ai Giochi 2011 eccola qua sotto.
Allegati
Arrivederci Roma.mp3
(3.37 MiB) Scaricato 99 volte
Arrivederci Roma.png
Arrivederci Roma.png (75.85 KiB) Visto 9251 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 13:24

Poi, come dicevo ci metto anche il duetto con Roberto, perché rappresenta un'altra canzone che non può mancare in una serie dedicata a Roma; si tratta di "Roma nun fa la stupida" dalla commedia musicale "Rugantino".
Allegati
RomaNunFaLaStupida.mp3
(3.23 MiB) Scaricato 219 volte
Roma nun fa' la stupida.png
Roma nun fa' la stupida.png (117.48 KiB) Visto 9245 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 13:32

E infine metto anche "E va e va", che fa parte anch'essa della "romanità".
A questo punto dovremmo essere a diciannove a ne aggiungerò una, la ventesima ed ultima, non appena mi verrà in mente.
Allegati
E va e va.mp3
(2.85 MiB) Scaricato 170 volte
E va e va.png
E va e va.png (82.53 KiB) Visto 9246 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » martedì 22 ottobre 2013, 14:22

Manxcat ha scritto:
Eughen ha scritto:
robertoguido ha scritto:... l'armonica e l'ottava scelta calzano molto bene!
:twisted: :twisted: :twisted:
Boh, questa non l'ho capita. Quelle tre faccine avrebbero un senso, secondo la mia modesta intelligenza, se Roberto avesse fatto l'affermazione che tu citi per farti un dispetto.
Ma siccome è evidente che così non è, e anche se lo fosse mi chiedo come tu potresti affermarlo, non vedo il motivo per cui quella frase ti susciti una risposta tanto ermetica quando lapidaria e poco comprensibile come mettere tre faccine incazzate . . .
Roberto ha solo voluto affermare che non è vero che l'armonica è troppo alta rispetto alla base; e non è un'opinione, perché a dimostrarlo c'è lo spartito, ad ogni nota del quale corrisponde un determinato foro dell'armonica, e non si può scendere un'ottava sotto, anche perché nelle note basse della melodia non basterebbe l'armonica . . .
Rispondo a te e non a Roberto, perché sei entrato nel merito.
Che l’altezza, la tonalità, e le note siano corrette lo abbiamo detto e dimostrato, né io, pur nella superficialità del linguaggio “da battuta”, ho mai pensato diversamente; ma se tu vuoi dirmi che essendo tutto secondo le regole, il suono deve andar bene per forza, è come se relegassi il suono unicamente alla sua frequenza, trascurando che del suono la frequenza ne è solo uno di infiniti parametri, sarebbe come a dire che se io pigio il La della 4 ottava del piano ottengo quel suono unico perché è a 440 Hz, esattamente uguale ai 440 Hz di una tromba e così via dicendo. Anche nelle armoniche esistono differenze di suono della stessa frequenza, tra un’armonica ed un’altra, come tu e tutti noi ben sappiamo anche …troppo bene!
La frase in argomento dice <..l’armonica ….calza molto bene!> ed io, per quanto detto sopra, a questo ho messo le faccine, che rappresentano anch’esse il mio parere, né più e né meno come quello di Roberto, che comunque, vista la discussione che lo aveva preceduto, è non meno “lapidario” delle mie faccine!

Per risponderti subito dopo il pranzo, non ho potuto ascoltare le tue nuove 3 Romane, ma giuro che stavolta, se anche qui ne avessi richiesto cortese riscontro, il mio commento sarà …………..diverso!!! :D :D :D

Ciao. Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 15:44

Senti, fai come ti pare: a me è venuto a noia di rispondere ai tuoi monosillabi ed alle tue faccine ed alle tue battute che non capisco, dì quello che ti pare, per me andrà sempre bene, e se ti piacciono le faccine te ne metto un po' anch'io :D :D :D :shock: :shock: :shock:
Alle prossime.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Eughen » martedì 22 ottobre 2013, 16:57

Manxcat ha scritto:Senti, fai come ti pare: a me è venuto a noia di rispondere ai tuoi monosillabi ed alle tue faccine ed alle tue battute che non capisco......
Si lo so. :wink: :wink: :wink:
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » martedì 22 ottobre 2013, 19:12

Eughen ha scritto: Si lo so. :wink: :wink: :wink:
E meno male: bravo!

Ed ecco la ventesima canzone di questa serie, l'ultima.
Avevo pensato a dieci, invece sono arrivato a venti.
AMMAZZATE OH!
Oltre che un ulteriore omaggio alla romanità questo brano vuole essere anche un omaggio ad un cantautore poco conosciuto degli anni '70, Luciano Rossi, autore di questa bella canzone, con cui partecipò a "Un disco per l'estate 1974", e che poi fu scelta come sigla di apertura di una trasmissione radiofonica condotta da Maurizio Costanzo, ottenendo un grande successo.

Senti un po'
bella mia
proprio te
che cercavo stasera.
dimme un po'
volemo conta'
tutte le volte
che t'ho lasciato io
poi 'na sera te sei alzata
hai detto basta e te ne se' annata,
sei stata brava,
ammazzate oh!
Non te smove 'na cannonata,
hai detto basta e te ne sei annata,
ammazzate oh!
T'e' bastata 'na mezza giornata
pe scordarte de sto grande amore
ammazzate oh!
Le promesse e tutti quei baci
dati a mille sotto ai portoni
ammazzate oh!
T'e' bastata 'na mezza giornata,
hai detto basta e te ne sei annata,
sei stata brava..
E cosi'
dopo un po'
che sto qui
a cercar de capi'
pare bene che e' finita
t'e' bastata 'na serata,
sei stata brava
ammazzate oh!
Non te smove'na cannonata,
hai detto basta e te ne sei annata
ammazzate oh!
T'e' bastata'na mezza giornata
pe scordarte de sto grande amore
ammazzate oh!
Le promesse e tutti quei baci
dati a mille sotto ai portoni
ammazzate oh!
Pare bene che e' finita
t'e' bastata 'na serata
la la.......
la la.


Dedicata a tutti i romani, Eughen compreso . . .!!!

Buona serata.
Carlo
Allegati
Ammazzate oh.mp3
(3.4 MiB) Scaricato 180 volte
Ammazzate oh!.png
Ammazzate oh!.png (82.69 KiB) Visto 9190 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da robertoguido » mercoledì 23 ottobre 2013, 22:11

Finalmente riesco a (ri)prendermi un po' di tempo.

Avevo lasciato una bandierina su Roma e sugli ascolti dei giochi perché mentre ai post posso rispondere da un telefonino o dal pc in un frugale pausa caffé l'ascolto dei brani me lo godo solo se fatto in relax, ascoltandoli con le cuffie o sui miei monitor da studio!
E mi sembra anche doveroso nei confronti di chi, come Carlo, dedica attenzione e passione non solo allo strumento ma anche alla registrazione!

E ti confermo Carlo che le tue ultime registrazioni sono davvero belle e piacevolissime!
L'ammazzate oh è perfetto e bellissimo ed è quello che mi è piaciuto più di tutti!
Mi ha fatto molto piacere anche risentire il nostro duetto!!!

E ora passo di la, ai giochi!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da Manxcat » giovedì 24 ottobre 2013, 7:40

robertoguido ha scritto: Mi ha fatto molto piacere anche risentire il nostro duetto!!!
E ora passo di la, ai giochi!
Grazie Roberto, stai sintonizzato perché in mattinata sui Giochi potrebbero esserci delle novità.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: Roma Caput Mundi

Messaggio da harrel » sabato 26 ottobre 2013, 21:56

Bene Carlo,con questa tua ultima canzone ,che conoscevo molto bene,credo tu abbia dato un ottimo contributo a chi segue questo forum e a chi ha sete di musica,di qualsiasi genere essa ne faccia parte.
Hai fatto bene a ricordare Luciano Rossi ,che ai più dice poco,ma che fece le fortune di Julio Iglesias con "se mi lasci non vale" con otto milioni di copie vendute,mettendo in risalto una volta di più quanti bravi autori abbiamo dentro i nostri confini.
Va a te il mio ringraziamento personale per l'impegno profuso nelle tue belle serie dedicate a due importanti città della nostra penisola.
Bravo
Ciao
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Rispondi