Masnado ha scritto:
Con affetto crescente, Salvatore
Sì, credo che prima o poi riusciremo a volerci bene.
Inoltre . . . . . sempre nell'ambito di "a ciascuno il suo" dopo avervi fatto ascoltare la SCX 56 e la Hummimg Pipe, entrambe contenute nel pacchetto del mio penultimo acquisto, e a dimostrazione che non mi vergogno di niente, vorrei farvi ascoltare anche il suono delle armoniche che hanno rappresentato il mio ultimo acquisto, quello di due gioni fa a Siena. Ebbene, solo per fargli fare il primo vagito, dopo aver finito "Anema e Core" che si trova in calce a quella di Salvatore ed a quella di Roberto, avevo un po' di tempo e così ho fatto queste tre ridicolezze che allego qua sotto. Lasciate che vi spieghi. Cominciamo con la Tombo in tonalità minore. Forse dipenderà dal fatto che capisco poco di musica e niente di Blues, ma non ci ho capito assolutamente nulla. L'armonica in realtà è accordata in RE minore, ma etichettata per la tonalità che si ottiene suonandola in seconda posizione, e cioè il LA minore; è una "natural minor", per voi che ci capite. Inoltre, ed ovviamente, come tutte le bluesharp, può dare tanti altri tipi di scale, secondo la posizione. Dopo varie riflessioni e ipotesi di uso, perché io prima le compro e poi penso a cosa farci, ho deciso che se trovo qualche brano in minore o anche in maggiore, che presenta troppi o troppo complicati bending, proverò ad ovviare al problema usando le note di quella strana armonica . . . . per ora altro non so dirvi. Per farvi sentire il suono, con accordi tipici minori, vi metto sotto quattro note senza senso, improvvisate suonando, ma non è quello l'uso da farsi con questo tipo di armonica, di questo sono certo, e prendetele solo come esempio per la sua sonorità e nient'altro.
Poi c'è la Promaster Valved in Sib: esclusivamente allo scopo di far sentire a BEN che in mancanza di una tromba si può impugnare quel tipo di armonica, ci ho suonato una specie di Silenzio, per cercare di convincere Ben, appunto, non so se ad acquistarla o se saltarla a piedi pari per passare ad un'altra, vista e conderata la mia performance . . . . .
Infine, avevo sempre visto nei cataloghi Suzuki quelle due armonichine dette Metal 5, la Major e la Minor, ma non avevo mai avuto il piacere di trovarle in qualche negozio; eccomi qua con un piccolo brano suonato con la Major, cinque fori una schifezzuola di armonica, e preferisco di gran lunga la Little Lady . . . . .
Insomma dai, non credo nemmeno di poter dire, rispetto alle note sotto, "meglio che niente", per il semplice fatto che sicuramente sarebbe stato meglio "niente" . . .!
Con le dovute scuse.
Carlo