Hohner PRO HARP

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
Avatar utente
MyBluesMan
=|o|=
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:28
Località: Crotone

Hohner PRO HARP

Messaggio da MyBluesMan » giovedì 22 luglio 2010, 13:14

Ho acquistato una PRO HARP in G e devo dire che mi trovo benissimo, anche perchè sto studiando pezzi di SPRINGSTEEN e la maggiorparte delle canzoni sono in SOL.

Per voi è una buona armonica? durerà?
Sono alle prime armi e vorrei un pò di info...Grazie!!!


Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Hohner PRO HARP

Messaggio da Manxcat » giovedì 22 luglio 2010, 14:51

MyBluesMan ha scritto:
Per voi è una buona armonica? durerà?
Ciao MyBluesMan,
se è una buona armonica? Si!
Visto poi che ti ci trovi benissimo, come affermi, penso che sarebbe una buona armonica anche nell'ipotesi che qualcuno affermasse il contrario.
Se durerà? Credo di si, anche se gli standard qualitativi sono peggiorati rispetto a qualche decina di anni fa . . . In ogni caso ti allego una piccola foto della mia Pro Harp acquistata nel 1981.
Arrivato a casa la provai e pensai: "Non ha l'effetto tremolo, come pensavo, ma mi piace lo stesso . . .!!! Ero infatti convinto che tutte le armoniche fossero "tremolo".
Cordialmente,
Carlo.
Allegati
IMG_1103.JPG
IMG_1103.JPG (23.54 KiB) Visto 4476 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Hohner PRO HARP

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 22 luglio 2010, 15:23

ciao a tutti,
premetto che la durata di un'armonica è alquanto soggettiva.....
io personalmente sto usando una PH da 5 mesi quotidianamente per almeno un paio d'ore al giorno, ( ohps.... sembra la ricetta di un farmaco :D ), e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo quindi per me 10 e lode!!
rispetto a quella di Manxcat nella mia cambiano le viti di fissaggio dei covers e cosa non meno importante...... LA CUSTODIA!!! la tua è molto più bella della mia :(
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: Hohner PRO HARP

Messaggio da Lazy Mark » giovedì 22 luglio 2010, 15:43

A me tempo fa è saltata un'ancia, senza nemmeno forzarla troppo, ma mi piaceva il suono. Ora come ora non so se la ricomprerei...magari riprovo dopo la scottatura!
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
andreaZan

Re: Hohner PRO HARP

Messaggio da andreaZan » lunedì 26 luglio 2010, 14:37

La ProHarp è senza dubbio un'armonica di tutto rispetto...unico difetto: il suono personalmente un po'troppo ovattato e cupo.
ha il vantaggio di essere facilmente reperiblle nei negozi amche quelli meno forniti. Quanto alla durata, dipende soprattutto dal tuo modo di suonare.. io ne ho provate 3, e la durata media è stata di 3-4 mesi...
ps prova la special20, costa uguale e la qualità....la senti!

_________
http://saturarecords.jimdo.com
Avatar utente
MyBluesMan
=|o|=
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:28
Località: Crotone

Re: Hohner PRO HARP

Messaggio da MyBluesMan » lunedì 26 luglio 2010, 17:07

andreaZan ha scritto:La ProHarp è senza dubbio un'armonica di tutto rispetto...unico difetto: il suono personalmente un po'troppo ovattato e cupo.
ha il vantaggio di essere facilmente reperiblle nei negozi amche quelli meno forniti. Quanto alla durata, dipende soprattutto dal tuo modo di suonare.. io ne ho provate 3, e la durata media è stata di 3-4 mesi...
ps prova la special20, costa uguale e la qualità....la senti!

_________
http://saturarecords.jimdo.com
Infatti inizialmente ero sulla SPECIAL20 o sulla GOLDEN MELODY, ma alla fine c'èra in ballo anche questa e lo presa al volo...è un ottima armonica secondo me, e il suono che voglio sta cominciando a uscire fuori... :)
Rispondi