Completa conversione!

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Completa conversione!

Messaggio da Lazy Mark » venerdì 9 luglio 2010, 11:06

Da oggi ho deciso di darmi solo alle Special 20! Ne possiedo solo 3, ma ho capito che se devo spendere soldi, preferisco spenderli in qualcosa che mi soddisfi a pieno! Mi piace l'imboccatura, il suono e la resistenza delle ance!

Magari a nessuno importava nulla di ciò, ma se non ricordo male sul forum c'erano molti specialisti della Special 20, tipo lo zio! :lol:


Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Completa conversione!

Messaggio da the uncle » venerdì 9 luglio 2010, 11:50

Occhio, Mark il Pigro!

Lo zio ha provato moooooooooooooolti modelli di armoniche prima di legarsi alla Special 20. Più che altro, essendo lo zio uno zozzone che maltratta le armoniche, le Special 20 costano meno e si fanno maltrattare di più. Le armoniche per cui l'ozio stravede sono le Marine Band Deluxe e le Seydel 1847... ne prenderò un po' di queste, il mio parco armoniche è un po' monotematico ultimamente.

(comunque ottima scelta, hihihih)

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: Completa conversione!

Messaggio da restelblues » venerdì 9 luglio 2010, 18:05

io suono solo marine band deluxe e classic.
io non suono amplificato per ora, quindi voglio un'armonica con un buon timbro caldo e pieno quindi ho optato per la marine band.
non escludo pero' che in futuro quando magari suonero' amplificato non ritornero' alle mitiche special 20.
Avatar utente
1uc4
=|o|=
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 20:33

Re: Completa conversione!

Messaggio da 1uc4 » sabato 10 luglio 2010, 9:02

Lazy Mark, anche io ho fatto una scelta di vita monogama ma sulle Golden Melody. Ne ho in ogni tonalità, diverse con comb DeSimone. Per me il criterio è stato la comodità dell'impugnatura (la marine band mi è un poco scomoda) e la faciltà con cui rispondono le ance (meglio che quelle della MB). Con un po' di lavoro sulle ance migliorano tantissimo in tenuta e gli overbend che uso (4 5 6) escono abbastanza facili.
Per il resto Restel ha ragione: il timbro di una MB è un'altra cosa
Avatar utente
kitgiax
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 10:22

Re: Completa conversione!

Messaggio da kitgiax » sabato 10 luglio 2010, 9:56

ciao da quanto dici,1uc4,deduco che le golden sono facili da suonare nel senso che per far vibrare le ance è necessario meno fiato ha capito bene??

altra cosa ho sentito di armoniche dure ,difficili da far suonare figuriamoci i bending,quali sono le armoniche con le ance più "docili"????
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: Completa conversione!

Messaggio da restelblues » sabato 10 luglio 2010, 12:10

Ciao luca
scusa ma sei di lecco vero?
percaso eri presente al castel san pietro?

perche' io e vincenzo un altro membro del forum, abbiamo parlato con un ragazzo di nome appunto luca di lecco sei forse tu??

Ciao!
Avatar utente
1uc4
=|o|=
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 20:33

Re: Completa conversione!

Messaggio da 1uc4 » domenica 11 luglio 2010, 8:54

kitgiax ha scritto:quali sono le armoniche con le ance più "docili"????
kitgiax, io ho imparato con la marine band e i bending li fai con qualsiasi armonica quando li sai fare (magari all'inizio è più facile una tonalità più bassa del classico DO con cui tutti partono, ad esempio un LA o un Bb). La golden melody però è più facile da piegare e riesco ad essere più preciso e veloce (la sensazione è che le ance siano più 'morbide'). Il fiato necessario dipende da quanto l'armonica è airtight, cioè quanta tenuta ha. E' una cosa che io miglioro aggiustando la tarature delle ance (gapping). Però all'inizio l'armonica migliore è quella che non riesci a staccare dalla bocca da quanto è bello il suono e per me è stata la MB in LA.

X Restel, sì ero a Castel San Pietro con voi, ben trovato. Ci si trova a suonare?
Rispondi