la mia esperienza

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Avatar utente
cavalloganzo
=|o|=
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 21:37
Località: tra Firenze ed Arezzo

la mia esperienza

Messaggio da cavalloganzo » giovedì 15 aprile 2010, 15:52

aaaaah.......ciao a tutti.
Beh, apro questo 3d per riportare la mia esperienza con il mondo dell'armonica. Sono piu' o meno 3 o 4 anni che suono l'armonica, l'ho sempre suonata da solo ed acustica ma da un paio di mesi circa sono entrato in una bluesband :D ....non proprio band magari gruppo :mrgreen: , siamo in 5. Tutti molto bravi devo dire. Io ho 33 anni, bassista e batterista 60 :mrgreen: , ma sembran dei ragazzi.
Andiamo a provare una volta la settimana in sala per poi a breve cominciare ad esibirci in pubblico, quindi adesso suono anche amplificato. Comprai uno shaker ma ha un suono talmente metallico e brutto, poi innesca, che ho comprato un microfono da voce di buona qualità e adesso mi ci trovo benissimo funziona da dio, poi ho anche un effettino da voce attaccato, per fare un po' di riverbero ecc.
Da quando suono con il gruppo è veramente uno spettacolo, imparo sempre cose nuove, da solo ovviamente(sono autodidatta al 1000%) , nuovi passaggi, nuovi e migliori banding inseriti sempre meglio nei contesti dei vari assoli del caso. Quando suono da solo invece che fare solo blues mi alleno con il rock'n roll, che è più veloce, e poi creo giri miei. Magari per voi guru sara' scontato ma mi sta prendendo sempre meglio e ne sono molto entusiasta.
Ora passo alle armoniche. Ne ho diverse......poi insomma per suonare in un gruppo ce ne vogliono, e quelle che uso per la sala non le uso per allenarmi. Ho spaziato tra diversi modelli. Quella che mi ci trovo meno bene e che quindi mi piace di meno è senza dubbio da seydel vintage, presa per l'estetica ma insomma, secondo me non suona bene, non ha tenuta ecc. Giorni fa ho preso una lee oscar. Devo dire che è una buona armonica ma se proprio devo trovarle un difetto secondo me ha i fori un po' troppo larghi. Ah, dimenticavo, non mi piace suonare la combo in legno :shock: . La special 20.....signori miei che armonicina.......devo dire che ne ho due che ho comprato pero' con il rivestimento "turbo", quello di plastica che vende quel negozio inglese. Direi che è di un alto livello questa armonica. Ha un bel suono, scorre a meraviglia, morbida e piega da dio. Magari ecco un'ancia mi ha abbandonato ed ho ripristinato il pezzo intero....ma è durata abbastanza, poi magari l'ho stroncata io :mrgreen:
Poi ho una suzuki overbend, presa per curiosità. Beh, in pratica è una gran bella armonica ma devo stare attento a non chiudere i fori con le dita, quindi era meglio se non la compravo :mrgreen: , ma tant'è.........della suzuki ho poi la fire breath......e vi dico che questa ha la combo in legno ma è divina. Suona benissimo, morbida, piega bene, bel suono, favolosa........della stessa qualita' ho anche 4 tombo aero reed, che dire, massicce fluide morbide piegano, perfette. Ho anche un paio di golden melody, non male direi anche se un po' rustiche secondo me. Ma insomma dicendola tutta, come rapporto prezzo qualità ed insomma per non far mai brutta figura per me la special venti con la "cassa" turbo, quella ergonomica, è letteralmente da sballo.
Scusate la lungaggine ma volevo fare outing :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Rispondi