Love letters

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Lorenz
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 330
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:51
Località: Trento

Love letters

Messaggio da Lorenz » giovedì 7 novembre 2024, 17:28

Questo brano appartiene al filone melodico della canzone americana anni 40/50.
La interpretarono, tra gli altri e ciascuno con le proprie caratteristiche, Elvis Presley e Nat King Cole.
Vi chiederete perché ve la presento: la cantavo parecchi anni fa con il mio coretto, su un'armonizzazione per coro maschile. Ho trovato lo spartito e me lo sono suonato (noi cantavamo solo il lungo ritornello). Credo che non serva la traduzione del titolo :D.
Ci sono alcune note mooolto lunghe, sono semibrevi, che richiederebbero un accompagnamento, la classica base, oppure l'eco tremolante con le mani aperte/chiuse (a proposito, come si chiama in gergo?). Ci attrezzeremo per questo in futuro.
Buon ascolto.
Lorenz
Allegati
Love letters.mp3
(5.4 MiB) Scaricato 51 volte


Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: Love letters

Messaggio da Luisiccu » venerdì 8 novembre 2024, 12:16

Grazie Lorenzo,
mi hai richiamato nella mente e nel cuore la grandissima interpretazione di Elvis Presley. Ineguagliato e ineguagliabile interprete di tanti brani musicali degni veramente di questo nome.

E' stato in qualche modo il cantore della mia prima giovinezza. Una voce veramente straordinaria e una capacità interpretativa fuori dal comune. Ancora oggi mi capita di riascoltarlo con immutato piacere. La sua fine per certi aspetti drammatica e tragica mi colpì molto.

Il successo non sempre è fonte di felicità e serenità se non è vissuto con misura. Siamo uomini ...

La tua interpretazione del brano è veramente bella e non ha bisogno di ornamenti. Va bene così.
Non sempre gli abbellimenti danno una maggiore bellezza. Il bello è bello anche da solo, se è veramente bello

Di passaggio: "l'eco tremolante con le mani" di cui parli si chiama "vibrato di mano" e pure "wha-wha" se il movimento della mano è meno veloce ripeto al vibrato.
Secondo me (non sono comunque un vate): sulla cromatica questo tipo di vibrato non è molto agevole. Quello respiratorio è di qualità migliore. Opinioni, ovviamente, non verità assoluta.

Salutissimi armonicissimi
Luisiccu
Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: Love letters

Messaggio da Marco52 » sabato 9 novembre 2024, 16:19

Non conoscevo questo brano, ho dovuto ricorrere a Youtube per ascoltarlo nelle diverse versioni e, poi riascoltare la registrazione. :oops:
"la cantavo parecchi anni fa con il mio coretto..."
E cosa c'è di più bello se non riuscire a suonare con l'armonica i brani che hanno permeato la nostra vita!
Io sono il meno idoneo a dare pareri ma, secondo me, tenuto conto della linea melodica un minimo di base non ci sarebbe stata male perché lo avrebbe completato mettendo in risalto la canzone.
L'interpretazione è sempre una scelta personale, ognuno suona ed interpreta il brano così come lo sente ed è giusto che sia così. l'esecuzione poi complessivamente è abbastanza pulita!
Grazie per la proposta.
Buon week end
Rispondi