LONG AGO (AND FAR AWAY)

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da carlodivers » giovedì 12 maggio 2016, 12:32

Buongiorno agli amici,
ho trovato interessante questo nuovo brano del 1944,di Jerome Kern,
nato per il film " Cover Girl", con Rita Hayworth e Genny Kelly, appena uscito vendette oltre 600.000 copie dello spartito,questo solo negli USA.
Questo brano è stato eseguito dai più grandi interpreti del Jazz in varie e personali versioni, che qui sarebbe lungo ad elencare.

Il ritornello essendo breve e uguale l'ho eseguito tre volte ma con differenti strumenti, Hohner 280/64 poi clarinetto Buescher 400 e infine con Hohner Mellow Tone.
Cosa ne è uscito giudicate voi!
Un saluto a tutti
Carlo d
Allegati
Erroll .jpeg
Erroll .jpeg (16.02 KiB) Visto 2136 volte
Long Ago And Far Away- Carlodivers.mp3
(3.07 MiB) Scaricato 98 volte


I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Baffo77
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 19 luglio 2015, 18:30
Località: Pavia

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da Baffo77 » giovedì 12 maggio 2016, 13:42

Bravo Carlo!
Bella esecuzione per tecnica e versatilità nell'uso dei diversi strumenti!
Interessante il pezzo. Il jazz mi intriga sempre, anche se l'ho scoperto tardi...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da jojo61 » giovedì 12 maggio 2016, 16:21

Riprese e mix perfetti questa volta. Strumenti bilanciati e giusto dosaggio di effetto.
Non sono sicuro dell'esecuzione però, ma non conosco il brano e non sono jazzista: mi sembra che in alcuni punti, sia con le armoniche (specialmente la prima) che col clarinetto tu rincorra le note....
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da Manxcat » giovedì 12 maggio 2016, 21:19

Ciao Carlo, questa volta trovo anch'io ottima la registrazione, e, quando è tale, armonica e clarinetto sono due strumenti completamente diversi, e si sente bene!
Visto che c'era l'intermezzo di clarinetto, non vedo la necessità di usare due armoniche, ma questo te l'ho detto già altre volte, tanto più che non usi, che so, una cromatica e una tremolo, ma due cromatiche, tra l'altro molto simili nel suono.
Ma vorrei fare anche un breve e piccola riflessione su quanto dice Gianni circa il "rincorrere le note", per capire cosa egli intenda veramente: così dall'espressione sembrerebbe trattarsi di un ritardo nell'attacco di alcune note, e lo sento anch'io, però lo sento con una accentuazione della nota stessa nel momento dell'attacco, simile a quanto avviene quando si trova la valvola parzialmente incollata. Questo, secondo me, produce un effetto di "staccato" accentuato, allorquando ci starebbe bene un "legato", ma anch'io, come chi mi ha preceduto nel commentare il brano, non conosco il genere e soprattutto non conosco il brano, e quanto affermo non può e non deve essere tenuto in considerazione più di tanto.
Grazie della proposta, pur sempre molto apprezzata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da carlodivers » giovedì 12 maggio 2016, 22:12

Buonasera Gianni e Carlo,
jojo61 ha scritto: ...mi sembra che in alcuni punti, sia con le armoniche (specialmente la prima) che col clarinetto tu rincorra le note....
Saluti.
questo brano,eseguito con uno spartito,può dare l'effetto di "rincorrere le note" per il motivo che è un po' sincopato e può essere che non sempre abbia messo l'accento giusto.
Manxcat ha scritto:veramente: così dall'espressione sembrerebbe trattarsi di un ritardo nell'attacco di alcune note, e lo sento anch'io, però lo sento con una accentuazione della nota stessa nel momento dell'attacco, simile a quanto avviene quando si trova la valvola parzialmente incollata. Questo, secondo me, produce un effetto di "staccato" accentuato, allorquando ci starebbe bene un "legato", ma anch'io, come chi mi ha preceduto nel commentare il brano, non conosco il genere e soprattutto non conosco il brano, e quanto affermo non può e non deve essere tenuto in considerazione più di tanto.
Grazie della proposta, pur sempre molto apprezzata.
Carlo
Ho seguito con attenzione lo sparito e di legature di frase non ce ne sono ,se non qualche legatura di valore,però concordo che certe note sono un po' "puntate" anche se non dovrebbero essere. Devo cercare di correggere questo"vizio" cercando di iniziare una nota come se appartenesse ad un legato.Non so se mi sono spiegato bene.
Non si smette mai d'imparare...ma devo fare in fretta...
Buona serata,
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da Manxcat » venerdì 13 maggio 2016, 8:24

carlodivers ha scritto:Non so se mi sono spiegato bene.
Ti sei spiegato benissimo, soprattutto con la parola "puntate", che esprime perfettamente la mia sensazione su alcune note, e che ci dice che tu hai la piena consapevolezza della cosa. Infatti era un'analisi costruttiva, più che critica, ma vedo che non ti coglie di sorpresa. In parte rientra sul gusto personale e sulle scelte espressive di ciascuno di noi, quelle scelte che rendono inconfondibile il proprio modo di suonare.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: LONG AGO (AND FAR AWAY)

Messaggio da Giuliano » sabato 14 maggio 2016, 6:32

Mi sembra che nell'insieme l'interpretazione di questo brano (che non conoscevo) non sia affatto male. Anch'io ho avuto l'impressione che tu rincorra le note, ma soprattutto con la MT. Il tuo discorso sullapuntatura è corretto, e si sente che la base invece non l'aveva prevista.....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Rispondi