Bellissima la versione di Roberto, ma "Anema e Core" è quella che ha suonato Salvatore,
con anima e con cuore, anche se poi, per sembrare più musicisti, ci si deve per forza dichiarare insoddisfatti; fa parte delle strategie della falsa modestia, alla faccia di quei poveri forumisti che non riusciranno a suonare così nemmeno tra cento anni, se studiassero otto ore al giorno, e ce ne sono tanti, me compreso . . . Ma Salvatore vuole consigli da noi, e continua a chiederli . . . Ma da chi? Forse non vede che l'unico che possa dargli qualche consiglio, giusto o sbagliato, è Roberto, e che se fosse un bluesman potrebbe averne, talvolta, solo da Dimitri? Potrei io dare dei consigli a uno che suona l'armonica così dopo due mesi, io che non la suono così dopo quattro anni? Cosa dovrei consigliare a uno che non ha avuto problemi di sound, che è nato "imparato" rispetto al saper suonare le note singole, i secondi fori, gli attacchi, il controllo della respirazione e quant'altro e che dopo quindici giorni si è presentato con una Summertime da professionista di quelli capaci? Mi risponde dicendo "bah" e che sono troppo buono; io sarò anche troppo buono, ma lui è troppo bravo e anche troppo modesto, per i miei gusti. La prima non è certo un difetto, la seconda potrebbe anche dare fastidio, e le cose quando le dico significa che le penso, e quando le penso le dico . . . . Dici, Salvatore, che hai suonato secondo le tue capacità: certo, è evidente, ma le tue capacità, quelle di poter pensare, in così breve tempo, all'attacco "calante e appoggiato" e non a fare la nota giusta e pulita ed all'andare a tempo, come succede a noi comuni mortali, è indice di grandi, anzi grandissime capacità musicali e altrettanto grandi potenzialità per le prossime otto settimane, quindi "che t'aggia dì": bravo! Sono un tuo fan.
Se poi il gioco fosse stato di fare una versione jazz in chiave moderna, un rifacimento estemporaneo e meno, di quella bellissima canzone, allora Roberto avrebbe certamente colpito nel segno.
Vi ringrazio delle vostre belle proposte musicali e vi auguro una buona giornata.
Carlo
P.S. Nel postare ho visto anche il messaggio di Cristian, che trovo molto condivisibile e con il quale sono assolutamente d'accordo.
Cristian, che non invii quasi nulla si sa, non ti crucciare più di tanto, ripentendolo ogni volta: nessuno si aspetta nulla; quello che viene è tutto trovato e guadagnato, stai pure tranquillo; mi sembra che siamo arrivati al punto in cui dovrò rimettere l'avatar originale, e, se non basta lui, ci vorrà un esorcista.
Buona giornata anche a te.
P.P.S.
Mi stavo accingendo a suonare qualcosa, ma dopo questi "fenomeni" mi sembra opportuno astenermi o quanto meno soprassedere.
Pensate che Roberto è riuscito non solo a suonare ma addirittura a "reinterpretare" in chiave Jazz una canzone che in vita sua non aveva mai sentito, e l'ha anche voluto specificare . . .
Veramente un fenomeno, più unico che raro, perché sembrerebbe la sua canzone preferita o quantomeno una canzone a lui molto familiare . . . Come si fa a star dietro a questi? Non si raccattano nemmeno le cicche, perchè sicuramente non fumano . . .!
