Armonica cromatica-ottava bassa

Per tutti coloro che suonano questo strumento.
Rispondi
Andsalva
=|o|=
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 3:54

Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Andsalva » lunedì 22 novembre 2010, 22:16

Salve a tutti, avrei una domanda da porvi.
Ho notato che non uso quasi mai la terza ottava, la più acuta, delle mie cromatiche. Esistono armoniche a 12 fori "low C" o devo necessariamente procurarmi una 16 fori?
Vi ringrazio fin da ora. Andrea


Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Manxcat » lunedì 22 novembre 2010, 22:30

Andsalva ha scritto:Salve a tutti, avrei una domanda da porvi.
Ho notato che non uso quasi mai la terza ottava, la più acuta, delle mie cromatiche. Esistono armoniche a 12 fori "low C" o devo necessariamente procurarmi una 16 fori?
Vi ringrazio fin da ora. Andrea
Ciao Andrea,
Sì, esistono cromatiche a 12 fori in "Low C": ne ho due; una Hohner CX12 ed una Hering "Baritono". Entrambe partono dal C3.
Saluti,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Andsalva
=|o|=
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 3:54

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Andsalva » lunedì 22 novembre 2010, 22:37

Grazie mille! :wink:
Andsalva
=|o|=
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 3:54

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Andsalva » lunedì 22 novembre 2010, 22:47

Carlo, ho un'altra domandina per te. Come ti trovi con la "Baritono"?
Della cx-12 possiedo già la versione base e devo dire che mi ha dato diversi problemi, quindi vorrei evitarla.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Manxcat » lunedì 22 novembre 2010, 22:57

Ma, sai, Andrea, il discorso di come uno si trova è alquanto soggettivo; ti dico questo perchè io, per esempio amo le Cx12, e a te non piacciono . . . Ti dirò che come suono mi piace forse più la Hering; come imboccatura, preferisco la Cx12.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Andsalva
=|o|=
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 3:54

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da Andsalva » lunedì 22 novembre 2010, 23:13

Visto il numero di estimatori della Cx in questo forum, comincio a credere di aver beccato un modello difettoso!
In effetti l'imboccatura è discretamente comoda, il suono è caldo e il volume non è male. Ma le maledette ance si incollano con una facilità incredibile, malgrado il riscaldamento a cui la sottopongo ogni volta, prima di suonare. Problema che non riscontro con la 270/48 nè con la Chrometta.
Vabbè, scusate per lo sfogo! :)
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: Armonica cromatica-ottava bassa

Messaggio da FedericoC » martedì 23 novembre 2010, 8:02

In effetti la CX-12 risente del problema dell'incollamento delle valvole (non delle ance! :mrgreen:) molto più di tutte le altre armoniche.
Perché? Io credo che sia per un motivo semplice: le cover in plastica ci mettono più tempo a condurre il calore delle manie e, a parità di tempo di riscaldamento, si finisce per suonarla fredda.
Prova a scaldarla più a lungo o, se hai un minimo di manualità, a sostituire le valvole di serie con quelle totate di piccoli "pallini"; ad esempio le trovi qui, con il nome di "High end windsavers for chromatic harmonicas":

http://www.harponline.de/index.php?lang ... c2bcf840a8

-ma fai in fretta, perché harponline sta per chiudere.
oppure puoi collegarti sul harpelite.com e contattare direttamente frank-blues, che probabilmente saprà dove procurarsele!

-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Rispondi