OMAGGIO A . . . . .

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da domy » martedì 6 gennaio 2015, 13:16

Bellissimo brano e bella interpretazione, la sto riascoltando proprio ora!! Bella anche la fisarmonica, ma la suoni tu? Anche la voce mi piace molto! Bravo veramente! Bel pensiero davvero! Grazie, ci tengo tanto anche io a fare un piccolo omaggio! Inizialmente pensavo di chiederti di postare qua ma poi ho pensato che questo è un tuo spazio e Pino Daniele ne merita 1000 post! :cry:


Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » martedì 6 gennaio 2015, 14:40

Bella interpretazione, armonica e fisa....perfette! La voce però è troppo in secondo piano, un po' meno reverbero e una schiarita dei toni (equalizzando abbassando drasticamente i 600/800Hz e aumentando i medio alti subito prima che comincino a sibilare le "s") l'avrebbero sicuramente più valorizzata, per l'accento partenopeo purtroppo non esistono regolazioni :mrgreen: .
Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » martedì 6 gennaio 2015, 18:58

jojo61 ha scritto: una schiarita dei toni (equalizzando abbassando drasticamente i 600/800Hz e aumentando i medio alti subito prima che comincino a sibilare le "s")
Proverò a farlo, grazie dei consigli; mai usato l'equalizzatore. Per quella parte vocale ho impiegato 12 secondi in tutto, compresa la schiarita iniziale della voce.
saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » martedì 6 gennaio 2015, 19:04

domy ha scritto: Bella anche la fisarmonica, ma la suoni tu?
Sì, affermativo; è più che altro il frutto dei miei studi di quando avevo11 anni . . . Poi da "grande" ci ho riprovato, ma ci ho cavato ben poco . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da domy » martedì 6 gennaio 2015, 20:39

Manxcat ha scritto:ci ho cavato ben poco
Non azzardo giudizi per incompetenza, ma a me sembra buono, di sicuro mi piace!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » mercoledì 7 gennaio 2015, 16:00

"Se voi suonate i vostri standard jazz, noi suoneremo i nostri standard pop" disse Carlo da Valenzano . . .

In verità, non avrei immaginato di inserire questo gruppo in questo punto della raccolta, perché avevo altri nomi prima; ma un caro amico, che ha di questa canzone dolci ricordi, mi ha chiesto di suonargliela e così eccomi qua con "Tanta voglia di lei" dei Pooh, un gruppo musicale tra i più longevi nella storia della musica e che vanta oltre 100 milioni di dischi venduti.
Certo, il gruppo ha avuto vari rimescolamenti, e l'unico che c'è sempre stato credo sia Roby Facchinetti; attualmente sono rimasti in tre, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, dopo il ritiro di Stefano D'Orazio nel 2009; hanno fatto parte del gruppo, negli anni, dal 1966 ad oggi, Riccardo Fogli, Valerio Negrini, Mario Goretti, Mauro Bertoli, Gilberto Faggioli, Bob Gillot.
Tuttavia il gruppo ha sempre conseguito grande successo, negli oltre 40 anni di vita (!) e tutti conosciamo canzoni quali Tanta voglia di lei, Pensiero, Noi due nel mondo e nell'anima, Dammi solo un minuto, Uomini soli.
Io, nell'affrontare questa versione con l'armonica, ho subito pensato a Gianni, e ho temuto che questa non me l'avrebbe proprio perdonata; ho deciso così di darmi parecchio da fare nell'allestire il "tappeto di fisarmonica" e l'ho fatto più lungo del solito, come piace a lui, sperando di distrarlo un po' da questa canzone, bella sì, ma così italiana ed oltretutto suonata da un gruppo, bravo sì, ma anch'esso tutto italiano . . . .
Perdonami Gianni, cercherò di fare meglio in futuro, abbi pazienza. :lol:

Carlo
Allegati
Tanta voglia di lei 112 kbs.mp3
(3.99 MiB) Scaricato 129 volte
Pooh.png
Pooh.png (74.11 KiB) Visto 9612 volte
I Pooh.jpg
I Pooh.jpg (14.18 KiB) Visto 9615 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » mercoledì 7 gennaio 2015, 19:37

Ben suonato questo standard Pop!
E... Il tappeto di fisarmonica è di sicuro un Persiano :mrgreen:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » mercoledì 7 gennaio 2015, 20:54

robertoguido ha scritto:Ben suonato questo standard Pop!
E... Il tappeto di fisarmonica è di sicuro un Persiano :mrgreen:
Grazie Roberto, finalmente qualcuno si è accorto anche del mio nuovo lavoro . . . . :D
Forse non c'è più sordo di chi non vuol sentire?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da danilo pucci » mercoledì 7 gennaio 2015, 21:58

Bella veramente! Il tappeto di fisarmonica e' il pezzo forte, manca solo la voce...Ho atteso invano pensando che uscisse... :cry: forse sara' per la prossima volta.
Complimenti Carlo
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » venerdì 9 gennaio 2015, 10:09

Oggi il nostro "omaggio a . . ." ci porta molto indietro nel tempo, ai mitici anni '60, ovviamente, ma questa volta con un gruppo, un gruppo fantastico che, cavalcando il fenomeno beat, arrivò ad enormi successi di pubblico. Basti pensare che con questa canzone che vi propongo oggi, "L'ora dell'amore", cover della famosa "Homburg" dei Procol Harum, in cui non cambia nemmeno la tonalità, che rimane in FA, uscita nel 1967, raggiunsero il primo posto delle classifiche di vendita e vi rimasero per 10 settimane arrivando a vendere 1.600.000 copie del disco. Successo ripetuto con "Io per lei" e ancora con "Applausi".
Nonostante il passare degli anni il gruppo continua a fare musica, riproponendo i loro successi, ma anche nuovi brani. Il 16 maggio 2014, in occasione del ritiro del Premio Italia alla Carriera, a Genova, il gruppo si è esibito di fronte ad un grande pubblico che li ha acclamati, come ai vecchi tempi!
Per quanto mi riguarda, se non altro per non deludere le aspettative di Danilo, ci ho fatto pure una cantatina, che, come sapete, è un vizio che non riesco a perdere, e che continuerò a mantenere fino a che avrò fiato.

Omaggio ai Camaleonti!

Buona giornata.

Carlo
Allegati
L'ora dell'amore.mp3
(3.23 MiB) Scaricato 131 volte
Camaleonti1.png
Camaleonti1.png (111.22 KiB) Visto 9554 volte
Camaleonti2.png
Camaleonti2.png (131.53 KiB) Visto 9551 volte
Ultima modifica di Manxcat il sabato 10 gennaio 2015, 12:28, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da danilo pucci » venerdì 9 gennaio 2015, 11:51

O bravo! Voce tremolata ! Armonica ben impostata! Che si vuole di piu'!
Per la canzone che dire e roba dei miei tempi e mi e' piaciuta fin dalla prima volta che l'ho ascoltata (anni 60) e come per tante altre belle canzoni dell'epoca e' una cover di "Homburg" dei Procol Harum, se non mi sbagio. Ciao Carlo e complimenti. Se trovo un po' di tempo ti propongo una delle mie. :wink:
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » venerdì 9 gennaio 2015, 12:18

danilo pucci ha scritto:O bravo! Voce tremolata ! Armonica ben impostata! Che si vuole di piu'!
Sì, sto aspettando una delle tue . . .
Ho provato a tremolare la voce con il piccolo Micro Cube della Roland, un amplificatorino da 4 W di potenza, così per divertirmi un po' . . . In realtà era regolato così dall'ultima volta che lo usai con l'armonica, più di un anno fa. Quando ho sentito l'effetto, ho deciso di lasciarlo, ma è stata solo una prova.
Speriamo che non l'ascoltino Gianni o Dimitri, altrimenti chissà quante me ne dicono . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » venerdì 9 gennaio 2015, 16:11

Vedo solo adesso le tue proposte a causa di impegni di lavoro, cominciamo dunque con le critiche...... :wink:
I Pooh erano un "complesso" serio che uscì dagli anni sessanta con ottime proposte (come questa tua) e standard musicale superiore. Dody Battaglia (uno dei componenti originali) può anoverarsi tra i migliori chitarristi di quei tempi ed anche di oggi insieme a Nico Di Palo (New Trolls), Franco Mussida (PFM), Alberto Radius (Formula Tre). Si sono poi ....sciupati nel crescere..... :mrgreen:
Ottima la tua esecuzione e bellissimo l'arrangiamento di fisa che ho apprezzato molto.
I Camaleonti invece non sono mai usciti dal clichè di complessino beat anche nelle capacità strumentali, bravi cantanti ma assolutamente incapaci di comporre e musicisti appena sufficienti (nei dischi difficilmente suonavano loro stessi). Il brano che hai proposto è una colonna del rock internazionale e ha fatto parte del repertorio del mio gruppo (quando avevamo a disposizione un tastierista) e ne feci anche io una cover (quando non suonavo ancora l'armonica), magari la metterò su Soundcloud e poi vi posterò il link (se riesco a ritrovarla è roba di 7/8 anni fa). La tua interpretazione di armonica è superlativa come sempre ma :shock: ......NON SI METTE IL TREMOLO SULLA VOCE!!!!! :shock: ..... a meno di non voler fare un qualche esperimento psichedelico.......(ma ormai è passato quel periodo....). Comunque ti faccio lo stesso i miei complimenti....ma non farlo più! :mrgreen:
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » venerdì 9 gennaio 2015, 16:16

jojo61 ha scritto:NON SI METTE IL TREMOLO SULLA VOCE!!!!! :shock: ..... a meno di non voler fare un qualche esperimento psichedelico.......(ma ormai è passato quel periodo....). Comunque ti faccio lo stesso i miei complimenti....ma non farlo più! :mrgreen:
Ops . . . . :( :( :( :( :(
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » venerdì 9 gennaio 2015, 19:27

Come promesso ecco il link per la mia versione di Homburg. Come sempre è tutto suonato (....e cantato :roll: ) da me. Un divertissement con cui inaugurai il multitraccia digitale che ancora uso. Non c'è l'armonica perchè risale a quando non avevo ancora cominciato a soffiare.
Se hai (avete) la curiosità di sentirla:
https://soundcloud.com/jojo-gr-2/hombur ... arum-cover .
Saluti.
PS. Se riesco metterò un nuovo country in serata.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » venerdì 9 gennaio 2015, 20:11

Eh... che dire, ha detto tutto già Gianni :mrgreen:

No dai il tremolo sulla voce da davvero la sensazione di Parkinson incipiente e conoscendoti direi che proprio non ti si addice: inoltre sei ancora troppo ma proprio troppo giovane per permettertelo! :D

Tuttavia... sei un grande! :lol: :lol: :lol:

P.S.
Sto ascoltando anche il Soundcloud di Gianni che, anche senza tremolo artificiale sulla voce, tuttavia tremola un po' lo stesso :mrgreen:
Ma il pezzo è davvero suonato bene!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » venerdì 9 gennaio 2015, 21:10

E va bene, ho capito, ma questa è roba da professionisti . . .
Bella, bella, Gianni, senza se e senza ma . . .
Complimenti anche per la pronuncia inglese, e lo dico perché ieri ho provato prima a registrarla in inglese, e mi si infrenava la lingua.
Chi non conosce le parole penserà che sto esagerando; cito per tutte le prime quattro righe:
Your multilingual business friend
Has packed her bags and fled
Leaving only ash-filled ashtrays
And the lipsticked unmade bed


Ebbene, cantare il terzo ed il quarto rigo è veramente uno scioglilingua, credetemi.
Bravo Gianni!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » sabato 10 gennaio 2015, 0:52

Si effettivamente non è un testo facile....nemmeno da capire....
Era una delle prime registrazioni col multitraccia digitale e risente dell'inesperienza. Per la voce .... non sono mai stato il cantante del gruppo (a parte i raddoppi e poco altro) e, oltre a essere poco per natura, non è coltivata ne allenata.....vabbeh, vuol dire che anche quest'anno non andrò a Sanremo! :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per i complimenti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » sabato 10 gennaio 2015, 12:38

jojo61 ha scritto:Comunque ti faccio lo stesso i miei complimenti....ma non farlo più! :mrgreen:
Il tremolo è miracolosamente scomparso, ma la situazione resta quella della mia vecchia, ed unica che ho, voce, e stamani ne avevo meno di ieri . . . :oops:
Ma mi diverto lo stesso.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da carlodivers » sabato 10 gennaio 2015, 15:24

Ciao Carlo,
sono stato un po' assente in queste settimane,un po' per problemi tecnici Internet/elettricità e un po' per gite per la Costa Rica.
Comunque seguo sempre con molto interesse il forum e tutti i brani da te e altri amici pubblicati.
Molto bella è la tua ""Napule è" che hai dedicato a Pino Daniele,complimenti.
Nonostante continuo giornalmente a suonare per ora non mi riesce qualcosa di nuovo da pubblicare...
Un caro saluto
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » sabato 10 gennaio 2015, 15:32

Ciao Carlo, goditi la Costa Rica! A presto.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » domenica 11 gennaio 2015, 16:50

Domenica 11 gennaio 2015. Siamo ancora, dopo quasi sei anni, qua a suonare l'armonica a bocca; se questo non è amore, cos'è . . .???

Proseguo con gli omaggi ai grandi artisti della canzone, e questa volta c'è anche una dedica.

L'omaggio è rivolto a Lucio Battisti, che ci ha lasciato il 9 settembre del 1998; sembra ieri, come sembrano di ieri le sue intramontabili canzoni. Che dire di un simile personaggio? Troppo grande per descriverlo come artista, le parole non bastano. Per noi che alla metà degli anni '60 vivevamo i nostri 20 anni, si tratta di un mito, di colui che, in un modo o nell'altro, accompagnava le nostre giornate e la nostra vita con le sue canzoni. E tutti coloro che in quegli anni si avvicinavano alla chitarra, dovevano prima o poi fare i conti con qualcuna delle sue canzoni. Non c'erano gruppi, non c'erano spiagge, non c'erano serate d'estate, non c'erano radio o "mangiadischi" in cui non si cantasse e si suonasse qualche canzone di Lucio Battisti.
Canzoni quali, per citarne qualcuna a mente, "Non è Francesca", "Acqua azzurra, acqua chiara", "Ancora tu", "Fiori rosa, fiori di pesco", "I giardini di marzo", "Il mio canto libero", "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi", "La canzone del sole", "Mi ritorni in mente", "Pensieri e Parole", "Eppur mi son scordato di te", "Emozioni", tutte o quasi scritte con le parole di Mogol, in un sodalizio tra i più prolifici della storia della musica pop, non saranno mai dimenticate.
Non posso non citare il duetto dal vivo con Mina alla trasmissione televisiva "Teatro 10" dell 23 aprile del 1972; i due interpretarono alcune delle loro canzoni, tra le quali "Insieme", "Mi ritorni in mente", Il tempo di morire", "E penso a te", "Io e te da soli", Eppur mi son scordato di te", "Emozioni", dando vita ad una indimenticabile ed impareggiabile performance!
Sarà l'ultima apparizione televisiva di Battisti in Italia.
Alla fine del 1972, infatti, il cantante si ritira dalle scene, anche se continua a scrivere, e pubblicare canzoni.
Il resto della storia tutti la conoscono; la caccia all'uomo da parte dei giornalisti, la fine del sodalizio con Mogol, il matrimonio, la nascita di una figlia, tanti altri grandissimi successi, il periodo post Mogol in cui comincia una certa decadenza, la collaborazione con Pasquale Panella.
Si ammalò gravemente nell'estate del 1998 e morì in una clinica di Milano, all'età di soli 55 anni.
Ai funerali furono ammesse solo 20 persone, tra le quali Mogol.

Le discese ardite
e le risalite
su nel cielo aperto
e poi giù il deserto
e poi ancora in alto
con un grande salto . . . .


Giorni fa in TV, la trasmissione "Sfide", presentata dall'eccezionale Alex Zanardi, ha avuto come oggetto la storia di Marco Pantani, un intramontabile, come le canzoni di Battisti, un grandissimo, che dovrebbe stare ancora qui con noi. Ebbene è li che ho risentito questa canzone di Battisti che ho scelto quale omaggio al cantante e quale dedica al grande corridore ciclista, uno dei più grandi di tutti i tempi, che ha vinto, senza se e senza ma, il giro ed il tour nello stesso anno!
Un piccolo dettagli tecnico: al 2:27 quella che sentite è una piccola sovrapposizione di un'altra traccia di armonica, un piccolo abbellimento che ci ho fatto, scopiazzando dall'originale.

Con "Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi" OMAGGIO A LUCIO BATTISTI
dedicata a Marco Pantani.

Buona serata a tutti.

Carlo
Allegati
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi.mp3
(3.92 MiB) Scaricato 88 volte
Battisti.png
Battisti.png (108.86 KiB) Visto 9394 volte
Pantani.png
Pantani.png (107.4 KiB) Visto 9397 volte
Ultima modifica di Manxcat il domenica 11 gennaio 2015, 17:44, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » domenica 11 gennaio 2015, 17:38

Ottima Carlo, qui la voce è anche ben impostata!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » domenica 11 gennaio 2015, 17:46

robertoguido ha scritto:Ottima Carlo, qui la voce è anche ben impostata!
Sì, certo, come cantante sto facendo enormi progressi . . .! :D :o :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da danilo pucci » domenica 11 gennaio 2015, 18:35

Mi e' piaciuta! E' forse la migliore tra le ultime tue proposte.
Ciao Carlo
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » domenica 11 gennaio 2015, 19:17

danilo pucci ha scritto:Mi e' piaciuta! E' forse la migliore tra le ultime tue proposte.
Ciao Carlo
Danilo
Caspiterina! Ma allora faccio progressi sul serio . . . . :shock: :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » domenica 11 gennaio 2015, 19:51

Bella e perfettamente eseguita. Molto bella la sovrincisione delle armoniche. La voce non è male, ma perchè è così cupa e saturata? Secondo me c'è qualcosa che non va nell'equalizzazione della stessa, il resto è perfetto.....
Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da domy » martedì 13 gennaio 2015, 20:24

Belle queste ultime tre proposte! "Tanta voglia di lei" è un bel brano (anche se a me non piacciono i pooh) la versione con l'harmonica è molto gradevole, anche se come ho già detto, ti preferisco quando ti lasci andare un po, emerge di più il tuo animo! Bella anche la fisa!!

I "Camaleonti" che dire....la voce con il tremolo!! :shock: ... :mrgreen: :mrgreen: Ma sei un mito!! :mrgreen: Be se non si provano qui ste cose allora dove??...Poi c'è chi può e....chi può lo stesso!! :lol:

Con Battisti si parte già con una marcia in più...sia per il brano che per l'escuzione che per le differenze e maggior varietà di timbriche che hai usato con l'harmonica e non ultimo per la voce ( che secondo me si addice particolarmente per i brani di battisti) è quella che mi piace di più!! L'hai fatta proprio bene!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » martedì 13 gennaio 2015, 21:17

domy ha scritto: L'hai fatta proprio bene!!
Grazie, Dimitri, hai sempre belle parole per tutti, e la cosa ti fa certo onore, visto anche quanto sei bravo con l'armonica.
Grazie veramente.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da IlGrandeCocomero » mercoledì 21 gennaio 2015, 21:11

Per ora mi sono fermato ai Pooh...Bellissima!! Hai fatto venire anche a me "Tanta voglia di lei" :mrgreen:

Si, mi riferisco alla mia cromatica, che suono poco, ma ultimamente sempre un po' più spesso.

Poi l'abbinamento con la fisarmonica..tanta, tanta roba!

Per ora ti saluto, e saluto nuovamente tutti voi 8)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » domenica 25 gennaio 2015, 16:04

Buon pomeriggio a tutti.

Oggi l'omaggio è per Adriano Celentano, e dico che per un personaggio di questo calibro ho aspettato anche troppo ad inserirlo in questa raccolta; vorrei precisare, comunque, che la successione delle canzoni e dei personaggi è casuale e non segue un ordine di merito o di importanza o di scelta mia personale.

Riporto solo due righe tratte da Wikipedia.

Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantautore, ballerino, showman, attore, regista, produttore discografico.
È soprannominato il Molleggiato per via del suo modo di ballare. In tutta la sua carriera Celentano ha venduto circa 150 milioni di dischi. Adriano Celentano è, assieme a Mina, l'artista italiano con le più alte vendite di dischi stimati.
Molto spesso anche autore delle musiche delle sue canzoni (a volte co-autore di musica e testi, anche se, secondo la moglie Claudia Mori, li lasciò firmare ad altri), grazie alla sua carriera e ai suoi grandi successi, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, è considerato uno dei pilastri della musica leggera italiana. Il suo carattere ha fatto sì che attorno a Celentano si costruisse un personaggio divenuto un emblema e un'icona per molti italiani del secondo dopoguerra.
Gli viene riconosciuto il merito di avere capito che qualcosa nel mondo della musica (e del costume) stava cambiando, e quindi di avere introdotto in Italia, influenzato dalle nuove stelle del rock and roll proveniente dagli Stati Uniti, un nuovo tipo di musica, sfrenata e di grande appeal soprattutto per i giovani di allora.

Per celebrare tale grande artista ho scelto una canzone del 1968, che fu pubblicata in un disco a 45 giri, insieme con "Azzurro", e che non è una delle sue più famose, "Una carezza in un pugno".

L'armonica è la CX12 Jazz, su una base midi con qualche piccolo intervento mio con la fisarmonica.

Cordiali saluti.

Carlo
Allegati
Una carezza in un pugno.mp3
(3.08 MiB) Scaricato 100 volte
Adriano 1.png
Adriano 1.png (66.26 KiB) Visto 9249 volte
Adriano2.jpg
Adriano2.jpg (12.8 KiB) Visto 9247 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » domenica 25 gennaio 2015, 17:04

Hai scelto uno dei miei preferiti di Adriano.
Ben suonato e ottimo l'inserimento della fisa. Però lo trovo un po' troppo ritmato e troppo veloce per i miei gusti tanto che quasi quasi mi hai fatto venire voglia di cercare una base alla robertoguido per provare a suonarlo :D
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da danilo pucci » domenica 25 gennaio 2015, 17:47

Celentano con quel modo di fare cosi' scanzonato mi e' sempre rimasto indigesto come persona. Mi sembra che voglia far ridere prendendoci per i fondelli....Comunque ha prodotto una grande quantita di bella musica e molte delle sue canzoni sono pietre miliari della musica leggera. Questa proposta di Carlo e' ben eseguita , armonica e fisa sono ben legate in un insieme molto piacevole. Se in seguito Roberto mettera' a disposizione una sua base originale. Saro' ben lieto di poterla utilizzare! :wink:
Torno nuovamente a complimentarmi con Carlo per questa ultima sua proposta.
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » domenica 25 gennaio 2015, 18:00

robertoguido ha scritto: Però lo trovo un po' troppo ritmato e troppo veloce per i miei gusti
Ritmato . . . ? E' un midi fatto cosi! Troppo veloce? E' il tempo dell'originale, esattamente; se non ti piace, vallo a dire ad Adriano . . .!!! :D http://youtu.be/1nYUj9aGslc
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » domenica 25 gennaio 2015, 22:38

Manxcat ha scritto:
robertoguido ha scritto: Però lo trovo un po' troppo ritmato e troppo veloce per i miei gusti
Ritmato . . . ? E' un midi fatto cosi! Troppo veloce? E' il tempo dell'originale, esattamente; se non ti piace, vallo a dire ad Adriano . . .!!! :D http://youtu.be/1nYUj9aGslc
Si si infatti. Sono passati un po' di anni da quando non incontro più Rosita e Rosalinda nel quartiere della Maggiolina, non ci ho pensato prima se no glielo avrei detto :mrgreen:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » lunedì 26 gennaio 2015, 13:37

Una delle canzoni di Adriano che preferisco, originale nella melodia e nel testo.
Ottima la tua esecuzione e bello l'inciso di fisa (anche un tappeto di fisa non ci sarebbe stato male :wink: ).
Complimenti.
Forse Roberto intendeva che nella base sono un po' troppo presenti certi strumenti di batteria per altro non troppo indovinati :cry: : rullante (snare drum) in ottavi e charleston aperto (open hi-hat) come nell'heavy metal :shock: ....ma non è colpa tua...o meglio: con la Tyros si dovrebbe poter cambiare qualsiasi cosa ma se è come la mia vecchia GEM WK2 è meglio lasciar perdere..... c'è da perderci il lume della ragione.....
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da Manxcat » lunedì 26 gennaio 2015, 16:46

Suonare a squarciagola, a tutto fiato, più forte che uno può sopra una base possente e ben fatta, senza guardare lo spartito, che non c'è, ma così ad orecchio, come viene viene, una canzoncina facile del 1967, e nel contempo volere anche rendere un omaggio a qualcuno, è qualcosa di entusiasmante. Quando ti prende, ti prende.

Però ci vuole anche l'armonica adatta, altrettanto possente, affidabile, che più soffi forte e più suona forte, le cui ance non friggono mai, ma rispondono a qualsiasi sollecitazione . . Ebbene tale armonica è la normalissima Hohner Chromonica 64, il cui sottotitolo, impresso sulle covers, recita: " 4 chromatic octaves professional model". Ebbene sì, 4 ottave cromatiche adatte alle esigenze di ciascuno, di un dilettante o di un professionista, all'insegna del "poca spesa, molta resa". Straordinaria.

Detto questo, e non è poco, passiamo a Tom Jones, cantante Gallese nato nel 1940.
Tra i primi successi va ricordata quella mitica canzone intitolata "The Green Green Grass of Home", del 1966, ai primi posti delle classifiche inglesi per parecchie settimane di quell'anno. Nel 1968 iniziò un tour negli States e riscosse un grande successo di pubblico. Tra i pezzi di maggior successo va ricordato sicuramente, di quel periodo, "What's New Pussycat", "Help Yourself" e "Delilah", che è la mia di stasera, con la quale mi sono veramente divertito.

Famoso resta il duetto, credo sia del 2002, di questa canzone con Luciano Pavarotti, una pagina che rimarrà per sempre negli annali della musica. http://youtu.be/GOXLgBmvJNo Nel rivedere Luciano in questa sua semplice performance mi sono venute le lacrime agli occhi . . .

Nel 1999 registrò Reload, una collezione di collaborazioni con cantanti e gruppi molto famosi (tra i quali i The Cardigans, Robbie Williams, Zucchero, i The Pretenders), che fu il suo album di maggiore successo (con oltre 6 milioni di copie vendute nel mondo). Dall'album viene estratto il popolare brano Sex Bomb che lo vede collaborare con Mousse T. in una versione remix di tale brano (creato sulla base musicale del brano All american girls, del 1980, del gruppo Sister Sledge). Inoltre si calcola che nella sua carriera abbia venduto più di 800 milioni di dischi.

Nel 2000 fu invitato dal presidente statunitense Bill Clinton a esibirsi a Washington per i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo millennio. Quello stesso anno lo vide vincere un BRIT award come miglior cantante maschile britannico.

Insomma un grande, grandissimo:
Omaggio a TOM JONES!

Buonasera a tutti.
Carlo
Allegati
Delilah.mp3
(3.15 MiB) Scaricato 90 volte
Young.png
Young.png (75.48 KiB) Visto 9188 volte
Now.jpg
Now.jpg (6.31 KiB) Visto 9188 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da jojo61 » lunedì 26 gennaio 2015, 18:28

Io per proporre qualsiasi cosa, anche se facile e banale, devo pensare di trovare una base, alla tonalità, a quale armonica usare, provare e riprovare suonando la melodia almeno 10/15 volte, prima a passaggi brevi, poi sempre più lunghi, per poterla infine registrare . . .
E nonostante tutto questo non riesco ad ottenere tutta questa freschezza, questa scioltezza, questa naturalezza . .
Ah no eh? :o
Alla faccia del bicarbonato di sodio! :shock: (A. De Curtis). :mrgreen: :mrgreen:

Tom Jones: un grande che passa dal pop al country, al rock, al R&B con una naturalezza spiazzante e sempre con eccelsi risultati. Un grande!

PS. Ora vado a mettere una mia misera canzoncina...
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da robertoguido » lunedì 26 gennaio 2015, 18:56

ma si certo infatti è da un mese che Carlo sta provando il brano, prima di registrarlo... come mi disse un tizio country poco fa... "ma ci faccia il piacere! :lol:

Bella e bell'omaggio!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: OMAGGIO A . . . . .

Messaggio da domy » giovedì 29 gennaio 2015, 20:35

Manxcat ha scritto:E nonostante tutto questo non riesco ad ottenere tutta questa freschezza, questa scioltezza, questa naturalezza .
Non è vero, spesso ci riesci! Dipende da cosa suoni, il tuo modo di suonare è molto influenzato dal trasporto e dal tuo gradimento. Più conosci il genere più riesci a staccarti dagli schemi ed a far emergere il tuo "suonare" ed ottieni i risultati migliori....secondo me!
Belle e ben riuscite queste due proposte, molto diverse tra loro (ma ormai credo di averti sentito suonare di tutto :D ) Peccato solo per il batterista pazzo di Adriano Celentano! :lol:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Rispondi