aspirante armonicista

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 17:40

Signori e signore, finalmente ho effettuato l'acquisto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' una Hohner chromonica 10 fori in DO, non me ne vogliano i diatonicisti ma alla fine il bisogno di semitoni ha avuto la meglio.
Vedendo la vetrina del negozio mi sentivo attratto da una chrometta ma quando il commesso del negozio ha soffiato col mantice nell'una e nell'altra i suoni che sono usciti non erano secondo me nemmeno paragonabili, come confrontare la voce di Frank Sinatra con quella di Paperino! Questa almeno è stata la mia impressione, senza alcuna offesa per chi possiede una chrometta.
Anche tenendole in mano l'impressione è stata di una sostanziale differenza: la chrometta in effetti somigli di più ad un giocattolo, la corsa del registro è sensibilmente maggiore e poi non è per niente fluida, tende ad incastrarsi e non tornare indietro. Magari ho avuto in mano un esemplare particolarmete mal riuscito ma proprio credo non valesse la pena di acquistarlo per poi metterlo nella teca insieme alla trumpet call :lol: .
La scelta dei dieci fori anzichè 12 per completare l'ottava è venuta più che altro dalla simpatia che la forma mi ha ispirato; in effetti non è che fosse molto più grande la 12 fori e nemmeno che costasse molto di più (5 o 10 euro) ma la 10 è sembrata più maneggievole e poi ... e poi è inutile che sto qui a spiegare il perchè che non lo so bene nemmeno io.


ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 17:50

la diatonica in LA è una Huang Silvertone deluxe mentre la tremolo è una blessing in DO
corrado ha scritto:Non so di che marca sono le tue armoniche.
Solitamente le ance sono di ottone e per le marche più costose in fosforo-bronzo o in acciaio.
Se hai constatato la presenza di ruggine,l'accordatura sarà probabilmente compromessa.
A questo punto aggiungerei queste armoniche alla bacheca che già dovrebbe contenere la Trumpet.
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:09

Vorrei segnalare che sul sito jazzitalia ho trovato una sezione secondo me interesante che riguarda proprio la cromatica con un inizio di corso, oltre ad una pagina con la storia dell'armonica, a dir il vero non molta più storia di quella che si trova già su doctorharp.
Mi farebbe piaciere se qualcuno più qutoritario di me desse un'occhiata a quelle pagine per sapere se sono effettivamente valide come metodo d'inizio.
Ci sono anche degli esercizi che non mi sembrano in sostanza molto diversi da quelli che si trovano su un qualsiasi altro metodo per strumenti a fiato, adattando ovviamente l'estensione; penso quindi che per esercitarsi e prendere confidenza dovrebbero andare bene anche i vari metodi per tromba di cui già sono in possesso.
Beh, ma quanto ho scritto di oggi!! :roll:
Non mi resta che lasciarvi il link e riprendere a soffiare
http://www.jazzitalia.net/lezioni.asp
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:11

PS: qutoritario = autoritario
:oops: :oops:
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:17

E che mi dite di Toots Thielemans??
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:43

Un'ultima cosa: chi conosce the Adler Trio? http://www.adlertrio.com/
Due sono le domande: quanto sono belli gli occhi della bionda (Michal)? (e quanto è brava!!)
E poi, che razza di armonica è quella lunga un metro? se ho tradotto bene dal sito è un'armonica ad accordi?? :shock:
Si trovano facilmente anche su you tube digitando adler trio
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: aspirante armonicista

Messaggio da corrado » mercoledì 1 ottobre 2008, 18:54

Ciao Ale,
ti rispondo sinteticamente.
Per quanto riguarda le due diatoniche,confermo il precedente consiglio.
Il corso per cromatica di Max De Aloe su Jazzitalia è senz'altro valido.
L'autore è un professionista.
Se hai seguito l'introduzione avrai letto che vengono consigliate la 12 o la 16 fori.
Considerando l'esigua differenza di prezzo,io proverei a chiedere la sostituzione della 10 fori con la 12.(chissà,forse ci riesci)
La differenza di prestazioni è notevole.
La Crometta è effettivamente di livello inferiore alla cromonica.
Toots Tieleman è il campione del mondo del repertorio Jazz,che altro dire.
In ogni caso benvenuto tra i cromatici.
Corrado.
ale
=|o|=
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 11 settembre 2008, 15:43

Re: aspirante armonicista

Messaggio da ale » giovedì 2 ottobre 2008, 18:19

effettuata sostituzione!! :lol: alla modica cifra di 5 euro il commesso ha aggiunto alla mia cromonic 2 fori e quindi la mezza ottava mancante.
Devo dire che il commsso è stato moto gentile, a differenza della cassiera che mi ha ricordato che non si potrebbero cambiare gli strumenti a fiato, per lo stess motivo per cui non li fannno nemmeno provare....
Vorrei vedere se dovendo intascare 3-4000 euro per una tromba o un sax (invece dei 100 di un'armonica) non te lo fanno provare...
A parte questa inutile polemica ora ho le mie tre ottave

KEEP ON BLOWING!!
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: aspirante armonicista

Messaggio da corrado » giovedì 2 ottobre 2008, 18:24

Ciao Ale,
ottimo affare.
Corrado.
Avatar utente
Virgilio
=|o|o|=
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 13:28

Re: aspirante armonicista

Messaggio da Virgilio » giovedì 2 ottobre 2008, 20:14

Vorrei vedere se dovendo intascare 3-4000 euro per una tromba o un sax (invece dei 100 di un'armonica) non te lo fanno provare...
...beh.. a parte il discorso del bocchino penso che più che altro negli altri strumenti a fiato si soffia soltanto mentre nella armonica, poiché si aspira, il rischio di inalare schifezze altrui è maggiore!
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: aspirante armonicista

Messaggio da hazmat » giovedì 2 ottobre 2008, 20:22

SAPIDA considerazione
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Rispondi