Special 20

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Special 20

Messaggio da emilio » martedì 24 luglio 2012, 15:16

CCristian ha scritto: Emilio, magari ti può interessare: Fisica nella musica di Andrea Frova, io ce l'ho e sono contento di averlo comprato, anche se costicchia.
Altro se costicchia! :twisted: potrei quasi comprarci una cromatica..comunque grazie, chiederò a mia figlia, magari lei lo conosce o ce l'ha. Emilio


L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » martedì 24 luglio 2012, 17:37

Cavolo, ma qui è un mortorio; il più dinamico è Emilio . . . . :?
CCristian ha scritto: Emilio bisogna stare attenti con Oh Susanna
Oh Susanna? Oh . . . . . Susanna . . . . . . Ah, ho un'idea . . .
Se facessi una basettina stile "Bluegrass" . . . . potrebbe essere carina, no?
Un qualcosa di inedito . . . .
Ecco tipo questa . . . . .


P.S. Gli ho dato un pelino più di volume; ho sostituito il file alle ore 21,10
Allegati
Base per la Susanna.mp3
(641.66 KiB) Scaricato 306 volte
Ultima modifica di Manxcat il martedì 24 luglio 2012, 21:06, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » martedì 24 luglio 2012, 17:43

Eh, si, ho capito, ma suonare su quella basettina non è mica facile, sai . . . .?!
Provare per credere; io, in cinque minuti scarsi, non sono riuscito a fare meglio; forse ce ne vogliono anche dieci . . .!
Insomma, volevate qualcosa di difficile? Eccovi accontentati
Per oggi basta.
Carlo
Allegati
Oh Susanna, che passione!.mp3
(641.66 KiB) Scaricato 269 volte
Ultima modifica di Manxcat il martedì 24 luglio 2012, 21:09, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Special 20

Messaggio da emilio » martedì 24 luglio 2012, 18:43

Mi hai dato lo stesso link e oh Susanna?
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » martedì 24 luglio 2012, 19:17

emilio ha scritto:Mi hai dato lo stesso link e oh Susanna?
Ciao Emilio: stai parlando con me?
In caso affermativo, mi dispiace, ma non ho capito la domanda . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Special 20

Messaggio da emilio » martedì 24 luglio 2012, 19:55

Manxcat ha scritto:Insomma, volevate qualcosa di difficile? Eccovi accontentati
Per oggi basta.
Carlo
Troppo difficile per me, l'ho un po' rallentato e poi lo dici Carlo, ci vuole coraggio e così ci ho provato.
Ora provo a inserirmi su lab Ciao
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Special 20

Messaggio da emilio » martedì 24 luglio 2012, 20:15

Manxcat ha scritto:
emilio ha scritto:Mi hai dato lo stesso link e oh Susanna?
Ciao Emilio: stai parlando con me?
In caso affermativo, mi dispiace, ma non ho capito la domanda . . . .
No , scusa mi riferivo a Cristian che mi indicava un sito per O Susanna, poi sei intervenuto tu con la base, io l'ho rallentata un po' e ho gia mandato al lab il mio tentativo di suonare sulla tua base. Insomma sono successe un sacco di cose e ancora non vado a mangiare. Dicevi che sono il più vivace?

Beh sono vivacissino :D :D :D
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Special 20

Messaggio da CCristian » martedì 24 luglio 2012, 21:53

Insomma tutti con Oh Susanna.... vabbeh, mi cerco lo spartito e appena lo trovo ci proverò pure io e poi.... ovviamente posterò per essere messo alla gogna in piazza :)
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Special 20

Messaggio da robertoguido » martedì 24 luglio 2012, 22:45

Spartito?

No Cristian! Sali un gradino e fai Ear Training: Oh Susanna è rigorosamente da suonare ad orecchio!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Special 20

Messaggio da domy » martedì 24 luglio 2012, 23:02

Un'altro regalo Carlo!! :D Dovresti richiedere i diritti sulle tue basi!
robertoguido ha scritto:Oh Susanna è rigorosamente da suonare ad orecchio!
Decisamente!!
Manxcat ha scritto:h, si, ho capito, ma suonare su quella basettina non è mica facile, sai . . . .?!
Vero!
Manxcat ha scritto:ce ne vogliono anche dieci . . .!
Dieci minuti son passati!! :D
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Special 20

Messaggio da robertoguido » martedì 24 luglio 2012, 23:34

Prego, circolare, ciiircolare... il pezzo è stato pubblicato nel thread aperto da Emilio http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... =39&t=4157

E poi sono passati solo venti minuti :oops:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Special 20

Messaggio da CCristian » martedì 24 luglio 2012, 23:36

Si, volevo provarci e magari pure ad orecchio, solo che stasera volevo suonare la CX12, ma una valvola di da problemi da un bel po' di tempo e quindi ho deciso di provare a cambairla con una autocostruita e mentre aspettavo che si asciugasse la colla, ho preso la Marine Band con il comb autocostruito e alla quale oggi ho riaggiustato i gap delle ance... avevo davanti lo spartito di "You Are My Sunshine" trascritto per diatonica in do e quindi ho provato... l'armonica va benone, ma io no, allora ho provato così per gioco a cambiare armonica e alla fine mi sono ritrovato a fare almeno una ventina di volte lo stesso pezzo con Marine band MS, Marine band modificata, mix tra Big River-Blues Harp-Marine band MS e Suzuki Bluesmaster... cavoli manco una volta ho fatto qualcosa di a tempo e quindi alla fine ho deciso di ripeterla facendone una mia interpretazione, fregandomene dei tempi... probabilmente era improponibile, ma mi sono rilassato e diverti tanto che ne ho fatto un interpretazione personale con ognuna delle armoniche suddette.... vabbeh, scusate la divagazione, ora è pronta da provare la CX12 e sono cotto, quindi Oh Susanna aspetterà ancora un po' :oops:
Buona notte a tutti
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » mercoledì 25 luglio 2012, 8:06

CCristian ha scritto:Si, volevo provarci e magari pure ad orecchio, solo che stasera volevo suonare la CX12, ma una valvola di da problemi da un bel po' di tempo e quindi ho deciso di provare a cambairla con una autocostruita e mentre aspettavo che si asciugasse la colla, ho preso la Marine Band con il comb autocostruito e alla quale oggi ho riaggiustato i gap delle ance... avevo davanti lo spartito di "You Are My Sunshine" trascritto per diatonica in do e quindi ho provato... l'armonica va benone, ma io no, allora ho provato così per gioco a cambiare armonica e alla fine mi sono ritrovato a fare almeno una ventina di volte lo stesso pezzo con Marine band MS, Marine band modificata, mix tra Big River-Blues Harp-Marine band MS e Suzuki Bluesmaster... cavoli manco una volta ho fatto qualcosa di a tempo e quindi alla fine ho deciso di ripeterla facendone una mia interpretazione, fregandomene dei tempi... probabilmente era improponibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
In toscana si chiamano SEGHE
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Special 20

Messaggio da CCristian » mercoledì 25 luglio 2012, 8:24

Manxcat ha scritto:...
In toscana si chiamano SEGHE
Si, anche qui :)
Vabbeh, in ogni caso una ventina di volte cercando di leggere lo spartito ed andare a tempo, penso sia sempre un buon esercizio, poi prima di addormentarmi, ho suonato un'altra mezzoretta e 2 o 3 con la cx12 e devo dire che la valvola autofabbricata fa il suo dovere anche se resta a banana e quindi fa un leggero blop quando chiude.... altre seghe mentali ?!, probabile, ma a me piace anche così :mrgreen:
Perdonami la citazione, ma così mi è venuta in mente e visto che la canzone in questione è pure molto bella, eccola qua:
.......
e le masturbazioni celebrali
le lascio a chi è maturo al punto giusto
le mie canzoni voglio raccontarle
a chi sa masturbarsi per il gusto.


Quesito delle 8.23, di chi è questa canzone e che titolo ha?
Si lo so, la risposta è ovvia :D
Ciao e buongiorno a tutti
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » mercoledì 25 luglio 2012, 9:05

CCristian ha scritto:
Quesito delle 8.23, di chi è questa canzone e che titolo ha?
Ma sì, certo, Pierangelo Bertoli . . . Il titolo non me lo ricordo.
Comunque mi complimento con te; vedo con piacere che ti sai difendere bene e che porti avanto coerentemente i tuoi principi. Bravo.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Special 20

Messaggio da Marco Benevelli » mercoledì 25 luglio 2012, 9:54

CCristian ha scritto:Quesito delle 8.23, di chi è questa canzone e che titolo ha?
Ciao a tutti,
mi pare che si chiamasse "A muso duro"; noto però uno scadimento di linguaggio su questo forum... :shock: :D
Buona giornata
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Special 20

Messaggio da CCristian » mercoledì 25 luglio 2012, 11:15

Marco Benevelli ha scritto:
CCristian ha scritto:Quesito delle 8.23, di chi è questa canzone e che titolo ha?
Ciao a tutti,
mi pare che si chiamasse "A muso duro"; noto però uno scadimento di linguaggio su questo forum... :shock: :D
Buona giornata
Marco B.
Si, la canzone era proprio quella e l'autore era infatti Bertoli.
Dai non prendere la cosa come volgare, ho citato solo la canzone e mi sono concesso di postare la strofa sotto la protezione di licenza poetica :)
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Special 20

Messaggio da Glayardt » mercoledì 25 luglio 2012, 13:48

State andando avanti veloce mentre io sono fermo...
Però giuro che provo a venirvi appresso appena posso. Più che altro, visto che non ho capito bene, desideravo dei chiarimenti riguardanti i Santi: si è detto base in F ed armonica in Bb suonata in seconda posizione; io sono riuscito a trovare le note (o comunque una successione di note che mi ricorda il motivo) sia a partire dal primo foro (coi bending sul secondo) che a partire dal secondo (coi bending sul terzo). Secondo me partendo dal primo foro si dovrebbe essere in regime di prima posizione, però sull'ottava bassa. Partendo dal secondo aspirato si dovrebbe essere in seconda posizione.
Chiedo conferme o lapidazioni, se necessarie.
Ora vado a cucinare ed auguro a tutti un buon proseguimento di giornata.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » mercoledì 25 luglio 2012, 15:37

Glayardt ha scritto: Ora vado a cucinare ed auguro a tutti un buon proseguimento di giornata.
Io, invece sono appena tornato dalla cucina. Ciao Peppe.
Allora, ti premetto che è stata la mia prima prova in seconda posizione, non tanto per suonare, quanto per vedere di mettere a fuoco alcuni concetti. Rifacciamo il percorso insieme, su quel brano, avendo, come ho, davanti un'armonica in Fa ed una in Sib. Il brano ha un bemolle in chiave ed è in Fa. Dico anche le cose più evidenti ed elementari, a scanso di ogni possibile equivoco, speriamo, ed a beneficio di tutti noi meno bravi; quelli più bravi non ci interessano . . .
Orbene, usando l'armonica in Fa si hanno tutte le note per suonare la canzone, compreso il Sib, che fa parte della scala di Fa. Però (c'è già un però) le suddette note si hanno SE si va a suonare sull'ottava centrale . . . . Se si vuole suonare sulla prima ottava, che, come è noto, manca del quarto e del sesto grado, e in questo caso, nel caso di un'armonica in FA, manca del Sib e del Re, il brano richiede dei bending, uno per fare il Sib, che ricorre ben 5 volte, ed un altro bending per fare il Re, e ce ne sono due; totale sette bending, se vuoi suonare in prima posizione, con l'armonica della stessa tonalità del brano, sulla prima ottava, visto che, suonando sulla seconda, non solo non rispetti lo spartito in questione, ma il suono fa letteralmente ca . . scare. Quindi, visto che i bravi ci insegnano che per suonare un brano in Fa si possono trovare vantaggi usando un'armonica in Sib, noi fiduciosi proviamo per renderci conto e toccare con mano . . . Intendiamoci, l'ho già detto, dico le cose utili, anche se banali: prendendo un'armonica in tonalità diversa dal brano, non è che intendiamo cambiare tonalità al brano! Vogliamo solo cercare le stesse note che ci occorrono per suonare quello spartito, ma in un'armonica diversa. Chiaro? Allora iniziamo. La prima cosa che vediamo, sconvolgente, è che con l'armonica in Fa, parlando delle prime quattro note, due erano soffiate, la terza aspirata e la quarta soffiata; con l'armonica il Sib, per fare le stesse quattro note, devo fare 3 soffiato, 3 aspirato, 4 soffiato, 4 aspirato; tutto un altro strumento. Nella prima ottava mancano i soliti due gradi della scala, il 4 ed il 6, che in questo caso sono la nota Mib e la nota Sol; l'assenza di questo Sol ci comporta gli unici bending, che diventano solo tre, a fronte dei sette che avevamo con l'armonica in Fa.
Tutto è più razionale e meglio organizzato, più facile. Poi è chiaro che non sempre è così e a volte, per ottenere certi vantaggi ed avere le note al punto giusto e in aspirato o in soffiato come ci servono, bisognerà valutare altri fattori e prendere in considerazione altre posizioni, ma sempre finalizzati alla ricerca di quelle note che vogliamo eseguire per creare quella certa canzone. Ora vado a rileggere la tua richiesta e vedo se ti ho risposto, perché non mi ricordo cosa chiedevi . . .
Allora, cominciamo dall'inizio. Tu affermi: base in Fa e armonica in Sib, suonata in seconda posizione. No, base in Fa e armonica in Sib, punto. Che a questa combinazione, cioè di suonare con un'armonica cinque mezzitoni sopra la tonalità della base, sia stato dato il nome convenzionale di "seconda posizione" a noi, adesso, non ce ne può fregar di meno. Noi cerchiamo le note dei Santi in un'armonica che ce ne possa offrire, specialmente nella prima ottava, il più possibile, e questo è il punto. In che posizione ci dobbiamo mettere per ottenere ciò, ce lo immaginiamo già . . . . non c'è bisogno di specificarlo, perché serve a fare solo ulteriore confusione.
Glayardt ha scritto:Secondo me partendo dal primo foro si dovrebbe essere in regime di prima posizione, però sull'ottava bassa. Partendo dal secondo aspirato si dovrebbe essere in seconda posizione.
Chiedo conferme o lapidazioni, se necessarie.
Esatto. Se parti dal primo foro vai a partire da un Sib e quindi, visto che il brano in oggetto parte con la tonica, cioè con la prima nota della scala, lo eseguiresti in Sib con l'armonica in Sib; partendo invece dal secondo aspirato, che poi è uguale al terzo soffiato, parti con una Fa e vai ed eseguire il brano in Fa, come risulta dallo spartito, che, mi sembra, avevo allegato.
Piccole problematiche che affrontiamo noi poco capaci, ma che una volta risolte sono acquisite per sempre.
Ti saluto, per ora.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » mercoledì 25 luglio 2012, 15:54

No, non lo avevo allegato, eccolo.
Allegati
When the Saints.JPG
When the Saints.JPG (24.36 KiB) Visto 6641 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Special 20

Messaggio da Glayardt » giovedì 26 luglio 2012, 1:17

Illuminante; io dicevo di partire dal secondo aspirato, ma non pensavo che il terzo soffiato emettesse la medesima nota.
Ora è quindi solo questione di convincere la Vintage a piegare le note.
Grazie grazie e a presto.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Special 20

Messaggio da Glayardt » domenica 29 luglio 2012, 17:39

Dunque dunque... L'armonica è la stessa usata da Dimitri, ma non sembra.
Mi sono accorto del fatto che, nonostante io sia molto "sporco" di mio, se ci devo mettere pieghe in mezzo divento agghiacciante: lasciamo stare le note che perdo mentre penso "è venuto fuori o no?", ma proprio sfiato in almeno due fori vicini... Ovviamente c'è ancora tanto da lavorare, però ci tenevo a farvi ascoltare lo stato attuale dell'arte (per fortuna soltanto per quanto concerne me) così vi tranquillizzate tutti per i Giochi d'Autunno; la presente dichiarazione vale come preiscrizione, da confermare in seguito.
Ora vedo di strapazzare anche la Susanna...
Allegati
When the Saints Carlo+Peppe ver1.mp3
(1.02 MiB) Scaricato 227 volte
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Special 20

Messaggio da Manxcat » domenica 29 luglio 2012, 17:55

Ciao Peppe,
io ti sento molto migliorato nel ritmo; per i bending, sono andato a riascoltare anche i miei Santi, all'inizio del thread, e ho sentito che tra i tuoi bending ed i miei non saprei quali siano i . . . peggiori!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Special 20

Messaggio da Glayardt » domenica 29 luglio 2012, 18:02

Carissimo Carlo, sarai più maturo di me, avrai più messaggi all'attivo, più armoniche, più conoscenze, più strumenti e quant'altro, ma non mi batterai mai in quanto a scarsezza sul bending.
Ricordate tutti: io sono il più peggiore!!!
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Special 20

Messaggio da robertoguido » domenica 29 luglio 2012, 22:45

No Peppe non è vero! Sei il migliore di tutti!!!

(scusate, anche se non è vero glielo devo dire: è troppo simpatico e se poi ci rimane male magari ci lascia e se ne va su qualche altro Forum... no non potrei più farcela senza Peppe)

I tuoi bending sono fantastici come pieghi tu neanche Valentino Rossi piega così :D

A parte tutto mi sembrano davvero migliorati! Oh, non cercare di diventare troppo bravo che se no mi diventi antipatico :wink: !
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Special 20

Messaggio da Glayardt » lunedì 30 luglio 2012, 20:12

robertoguido ha scritto: I tuoi bending sono fantastici come pieghi tu neanche Valentino Rossi piega così :D
Certo che se piego come ha fatto il Doctor ieri sera siamo messi bene...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
GreenHarp
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 0:11
Località: Roma

Re: Special 20

Messaggio da GreenHarp » lunedì 6 agosto 2012, 16:36

Grazie delle belle emozioni nel leggervi e soprattutto nell'ascoltarvi!
Stefano
Rispondi