ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Grazie Davide, troppo buono ...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ascoltando Luisiccu . . . .
Non sono bravo come lui nel tongue blocking, e qui non ci ho nemmeno provato, ma era per farvi sentire il "Trescone Toscano", danza popolare di origini addirittura medioevali!
https://youtu.be/A3d_Ewh3p9Q
P.S. Certo che, dopo le raffinatezze di Carlo, presentarsi con un brano simile . . . .

Non sono bravo come lui nel tongue blocking, e qui non ci ho nemmeno provato, ma era per farvi sentire il "Trescone Toscano", danza popolare di origini addirittura medioevali!
https://youtu.be/A3d_Ewh3p9Q
P.S. Certo che, dopo le raffinatezze di Carlo, presentarsi con un brano simile . . . .


- Allegati
-
- Comet.png (66.76 KiB) Visto 12380 volte
-
- Trescone.png (117.15 KiB) Visto 12380 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
E vai di trescone!!!
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ma si, sei comunque a tuo agio, il folk fa parte del tuo bagaglio. Invece ho ascoltato altri tuoi brani, anche qualche tempo fa e ho l'impressione che tu abbia migliorato il tono, intendo la profondità in particolare.....oppure sei diventato un asso nella registrazione!?!?
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ma quale asso della registrazione! Sono un asso dell'armonica.domy ha scritto:....oppure sei diventato un asso nella registrazione!?!?



In realtà lo sarei se suonassi come te . . . .
Questo volevo dire.
Ciao, grande Domy.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Carlo sei davvero eclettico! Bravissimo anche nel folk!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
E chi avrebbe mai detto che il motivo intrigante e maliziosetto del circo dei miracoli della mia prima fanciullezza fosse il TRESCONE TOSCANO? Proprio quello che ricompariva puntualmente a versi mutati ma sempre allusivi in certe scampagnate scapigliate della adolescenza e della giovinezza. Insomma una sorta di danza, ballo del corteggiamento scanzonato e divertente.
Un grazie a Carlo per averlo proposto con ottimi risultati e per aver richiamato alla memoria il grande e indimenticabile Narciso Parigi
Un grazie a Carlo per averlo proposto con ottimi risultati e per aver richiamato alla memoria il grande e indimenticabile Narciso Parigi
Luisiccu
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Qui Carlo giochi in casa! E figuriamoci se non avevi anche una Comet Ottave a doppia imboccatura... tanto per continuare a stuzzicarci. Ciao
Renato
Renato
- SalParadiso
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2016, 1:07
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Dulcis in fundo questo "Trescone Toscano" di Carlo che non cessa mai di stupire. Anche in questo caso una scarica di allegria e di musica suonata con passione e brio! Si capisce che ti sei divertito a suonare questo brano...che avevo sentito col titolo di "Santa Caterina dei Mugnai" e che faceva da colonna sonora alla pubblicità di una nota marca di olio nei tempi della mia giovinezza...ti mancava solo questo genere Carlo....e lo hai suonato benissimo ! Diavolo di un Toscanaccio!!!
[color=#FF0000]A me piacciono troppe cose, e io mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all'altra finché non precipito (Jack Kerouac- Sulla Strada)[/color]
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Si, questo brano l'abbiamo sentito tutti nel passato. Che poi fosse il trescone io non lo sapevo proprio. Comunque ben eseguito, con brio e voce in capitolo.....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ciao Carlo,
sono sempre in ritardo nei tuoi...brani,ma avevo impegni con la nostra nipotina!
Trescone o non Trescone,brano qui,brano là,tu basta che prendi una ( qualsiasi)armonica in bocca che ne fa fuori sempre qualcosa di bello! Grazie per la tue sempre varie e valide proposte.
Buona domenica
Carlo
sono sempre in ritardo nei tuoi...brani,ma avevo impegni con la nostra nipotina!
Trescone o non Trescone,brano qui,brano là,tu basta che prendi una ( qualsiasi)armonica in bocca che ne fa fuori sempre qualcosa di bello! Grazie per la tue sempre varie e valide proposte.
Buona domenica
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
E' piacevolissimo sentire la tua tecnica...anche col Fresc....Trescone
A Livorno le parole del refrain di questo brano recitano: bria'o fisso, tutte le sere.....
Saluti.

A Livorno le parole del refrain di questo brano recitano: bria'o fisso, tutte le sere.....



Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Mannaggia a te: per venire qua a salutarti mi è toccato pure ascoltare il Trescone
Ciao a tutti!



Ciao a tutti!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
La metto qua, sul thread di brani di sola armonica, così non l'ascolta nessuno . . . .
Una Cumparsita estemporanea, suonata sull'aia, all'ombra del pagliaio . . . .
Solo armonica (Hohner Discovery); poi mi è sembrata troppo spoglia e ho deciso di metterci due bassi della fisarmonica, ma quando la melodia non è a tempo, diventa difficile . . . .
Insomma ho iniziato abbastanza bene, ma l'incedere è andato pian piano peggiorando e dovrò rimettermici con più esercizio, come feci la prima volta, nel 2010.
Anche in forma elementare, senza tanti fronzoli, come l'ho fatta io, visti i salti di terza, di quinta e di settima, sembra facile, ma non lo è affatto, e non sempre la bocca va dove vorrebbe il cuore . . . .
Ma la metto qua lo stesso, in versione 2016, così vedrò se la prossima sarà migliore o se il rincoglionimento galoppante porterà ad un continuo degrado delle prestazioni . . . .
Buona giornata.
Carlo
Una Cumparsita estemporanea, suonata sull'aia, all'ombra del pagliaio . . . .
Solo armonica (Hohner Discovery); poi mi è sembrata troppo spoglia e ho deciso di metterci due bassi della fisarmonica, ma quando la melodia non è a tempo, diventa difficile . . . .

Insomma ho iniziato abbastanza bene, ma l'incedere è andato pian piano peggiorando e dovrò rimettermici con più esercizio, come feci la prima volta, nel 2010.
Anche in forma elementare, senza tanti fronzoli, come l'ho fatta io, visti i salti di terza, di quinta e di settima, sembra facile, ma non lo è affatto, e non sempre la bocca va dove vorrebbe il cuore . . . .


Ma la metto qua lo stesso, in versione 2016, così vedrò se la prossima sarà migliore o se il rincoglionimento galoppante porterà ad un continuo degrado delle prestazioni . . . .

Buona giornata.
Carlo
- Allegati
-
- Discovery.png (62.01 KiB) Visto 12173 volte
Ultima modifica di Manxcat il giovedì 30 giugno 2016, 13:50, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ciao Carlo, certo che con l'altro brano ci sono cascato come un pollo! Sarà stato che ieri sera ero molto stanco.
Circa "La Cumparsita", secondo me sarebbe stato meglio mantenere la sola armonica, l'abbinamento con la fisarmonica non mi sembra riuscito troppo bene. Riguardo a come hai suonato l'armonica, qualche nota non mi è sembrata perfetta ma io non saprei assolutamente fare di meglio. Inoltre, forse il brano non è di facile esecuzione.
Stefano
Circa "La Cumparsita", secondo me sarebbe stato meglio mantenere la sola armonica, l'abbinamento con la fisarmonica non mi sembra riuscito troppo bene. Riguardo a come hai suonato l'armonica, qualche nota non mi è sembrata perfetta ma io non saprei assolutamente fare di meglio. Inoltre, forse il brano non è di facile esecuzione.
Stefano
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Non ti preoccupare, sei sul forum da poco e non puoi avere ancora tutti gli elementi per valutare se un brano può o non può appartenere alle capacità di ciascuno.StefanoCole ha scritto:Ciao Carlo, certo che con l'altro brano ci sono cascato come un pollo! Sarà stato che ieri sera ero molto stanco.
Quella Cumparsita era proprio brutta, hai proprio ragione, e credo valga la pena di dedicargli maggior tempo; per ora intervengo con le forbici, poi quando ne avrò voglia, la rifarò, magari con un'armonica diversa, perché con i fori quadri della Discovery, stamani mi sono trovato un po' spaesato . . .

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Secondo me in un brano non semplice le imprecisioni sono normali...però l'insieme a me non dispiace (che l'abbia suonata tu o meno...)
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Accidenti ho sentito solo la versione con il "ci scusiamo per il disagio ma stiamo lavorando per voi"!
Però l'attacco non era così brutto!
Però l'attacco non era così brutto!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
robertoguido ha scritto:Accidenti ho sentito solo la versione con il "ci scusiamo per il disagio ma stiamo lavorando per voi"!



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ecco fatto. Era doveroso risuonarla un pochino meglio, perché altrimenti era peggio di come l'avevo suonata nel 2010, dopo solo due anni che strombazzavo . . .
E poi, visto che anche l'amico Roberto è venuto ad ascoltarla, bene o male dovevo rifarla. In tutta onestà, mi rimane molto difficile, e il gioco non vale forse la candela, nel senso che si tratta di un brano da fisarmonica e per apprezzarlo in tutto il suo splendore occorrono passaggi di virtuosismo e di abbellimento, come siamo abituati a sentire; la versione lineare, per essere apprezzata, dovrebbe essere ben suonata, ma ci vorrebbero capacità tecniche 10 volte superiori alle mie . . .
Insomma, così è e così la propongo, e meglio non posso fare.
Saluti.
Carlo



Insomma, così è e così la propongo, e meglio non posso fare.
Saluti.
Carlo
- Allegati
-
- La Cumparsita.jpg (6.51 KiB) Visto 12047 volte
-
- Meisterklasse.png (56.03 KiB) Visto 12046 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Adesso si ragiona. Sarò sincero: la versione precedente l'avevo cestinata, questa la conservo
.
Stefano

Stefano
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
beh è dignitosa anche se passato il minuto ti ho sentito un po' smarrito per la via oscura ma poi ti sei ritrovato
Menomale che i lavori sono finiti perché sapessi che coda c'è in tangenziale!

Menomale che i lavori sono finiti perché sapessi che coda c'è in tangenziale!

Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Brano poco adatto all'armonica anche secondo me ma l'hai reso comunque bene...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Un brano per fisarmonica, e molto difficile con l'armonica. Poi questa base ti lascia davvero troppo solo di fronte all'audience...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Sì, ma un "tanghero" come te che non suona "La Cumparsita"?Giuliano ha scritto:Un brano per fisarmonica, e molto difficile con l'armonica. Poi questa base ti lascia davvero troppo solo di fronte all'audience...
Tanghero o vecchia volpe?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Se il grande Piazzolla ha sempre dichiarato e reiterato, sino alla sua morte, che LA CUMPARSITA è il peggior Tango della storia, una ragione ci sarà.........
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Due vecchie volpi . . .Giuliano ha scritto:Se il grande Piazzolla ha sempre dichiarato e reiterato, sino alla sua morte, che LA CUMPARSITA è il peggior Tango della storia, una ragione ci sarà.........


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
E' vero, ma la prossima versione di questo "tango più brutto al mondo" la farò su una base, così almeno potrò andare a tempo . . . .robertoguido ha scritto:passato il minuto ti ho sentito un po' smarrito per la via oscura ma poi ti sei ritrovato![]()

Qua quei due accordi di fisa li ho messi dopo averla suonata senza alcun riferimento per il tempo.

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
O vediamo se si migliora o si peggiora . . . .Manxcat ha scritto:E' vero, ma la prossima versione di questo "tango più brutto al mondo" la farò su una base, così almeno potrò andare a tempo . . . .robertoguido ha scritto:passato il minuto ti ho sentito un po' smarrito per la via oscura ma poi ti sei ritrovato![]()
![]()
In ogni caso questa è l'ultima versione, su base, e con una settimana di esercizio sulla melodia, che ora so quasi tutta a memoria! Anche se non è di sola armonica, ma suonata su base, la metto qua, quale prosecuzione delle due precedenti versioni.
Un gran bel tango: più lo suoni e più diventa difficile, perché cresce l'ambizione di farlo bene . . .
Ne offro l'ascolto ad eventuali interessati.
Buonasera.
Carlo
Hohner Meisterklasse 7565
- Allegati
-
- Cumparsita.jpg (6.33 KiB) Visto 11916 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
A me sembra che sia venuta bene. A furia di esercitarti hai ottenuto un bel risultato.
Stefano
Stefano
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Promosso! Sia per tecnica che per caparbietà (evidenziate in questa difficile performance).
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ottimo!!!!!!!!!!!!
Questa volta ci siamo davvero, esecuzione perfetta, precisa, belli gli accenti e gli abbellimenti.
Dai una pecca c'è: il volume della Meisterklasse si perde un po' e manca un pochino di presenza. Un pizzico meno di riverbero e un po' più di compressore ma l'anima della Cumparsita ne esce prepotente. Olè Carlo, Olè!
Questa volta ci siamo davvero, esecuzione perfetta, precisa, belli gli accenti e gli abbellimenti.
Dai una pecca c'è: il volume della Meisterklasse si perde un po' e manca un pochino di presenza. Un pizzico meno di riverbero e un po' più di compressore ma l'anima della Cumparsita ne esce prepotente. Olè Carlo, Olè!
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Carlo. Bella interpretazione, la tua, con trilli e svisature, di questo tango.
Questo è uno dei tanghi che oggi i veri milongueri hanno cancellato dai loro cuori (parlo dell'Argentina e della vera Milonga) e che a Buenos Aires si suona e balla solo per strada, a Sant'elmo o alla Boca, per i turisti. Come del resto, nelle stesse milonghe non si ballano mai i tanghi di Piazzolla o altre famose melodìe, anche molto belle, spacciate da sempre per tango...
Questo è uno dei tanghi che oggi i veri milongueri hanno cancellato dai loro cuori (parlo dell'Argentina e della vera Milonga) e che a Buenos Aires si suona e balla solo per strada, a Sant'elmo o alla Boca, per i turisti. Come del resto, nelle stesse milonghe non si ballano mai i tanghi di Piazzolla o altre famose melodìe, anche molto belle, spacciate da sempre per tango...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Grazie a tutti per l'attenzione!
Sono molto contento, in particolare, della partecipazione di Roberto, perché senza di lui mi sento un po' perso e senza il suo commento mi manca l'incentivo per iniziare una prossima ipotetica canzone.
Ma quello che voglio ancora una volta sottolineare è il fatto che se si vede, qua sul Forum, un pallino giallo, indice di un nuovo evento di un qualche interesse, lo si vede nella sezione Music Lab.
Nulla da aggiungere.
Auguro una buona giornata, e mi metto a trafficare con armoniche e musica, qua al fresco della mia stanzina, circondato da tutti gli oggetti a me cari: e dove meglio di così?
Carlo
Sono molto contento, in particolare, della partecipazione di Roberto, perché senza di lui mi sento un po' perso e senza il suo commento mi manca l'incentivo per iniziare una prossima ipotetica canzone.
Ma quello che voglio ancora una volta sottolineare è il fatto che se si vede, qua sul Forum, un pallino giallo, indice di un nuovo evento di un qualche interesse, lo si vede nella sezione Music Lab.
Nulla da aggiungere.
Auguro una buona giornata, e mi metto a trafficare con armoniche e musica, qua al fresco della mia stanzina, circondato da tutti gli oggetti a me cari: e dove meglio di così?

Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ciao Carlo,
grande performance di questo Tango eseguito con la Meisterklasse!
Veramente bello e pieno di "energia", si sente che l'hai studiato bene nei particolari, eccezionali i velocissimi vibrati e vari abbellimenti.
Ci sarà qualcuno che suona anche lui il Tango...che sarà preoccupato per la concorrenza...
un saluto e complimenti!
Carlo
grande performance di questo Tango eseguito con la Meisterklasse!
Veramente bello e pieno di "energia", si sente che l'hai studiato bene nei particolari, eccezionali i velocissimi vibrati e vari abbellimenti.
Ci sarà qualcuno che suona anche lui il Tango...che sarà preoccupato per la concorrenza...



un saluto e complimenti!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ciao Carlo, sì l'ho studiato bene e inoltre è un re-maker di quello che avevo presentato ai Giochi del 2010, quando lo studiai per un mese!carlodivers ha scritto: si sente che l'hai studiato bene nei particolari, eccezionali i velocissimi vibrati e vari abbellimenti.
Quel tango non mi lascia spazio per i vibrati; sono riuscito ad accennarne cinque, brevissimi, al 47", al 54", al 1:40", al 1:48" ed al 2:05", ma si tratta veramente di accenni. Quelli al 34" ed al 50" sono due trilli.
Buona serata; c'è un'altra canzone da ascoltare, se può interessarti; non è Jazz . . . La vado a mettere.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Quand’ero piccolina la vecchia zia Evelina
in cambio di un inchino mi dava mezza lira,
allora me ne andavo di corsa sui bastion
salivo sulla giostra al suon di un organino
e sul cavallo a dondolo cantavo una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Divenni più grandina e marinando scuola
al pubblico giardino conobbi un bel biondino
divenne che di colpo il mio cuore s’infiammò
di sera lui passava sotto la mia finestrella
vedeva il padre mio e sospirava una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Ma un giorno il bel biondino partì per far l’alpino,
scriveva letterine “Amore sto benone,
che pacchia nel cortile del grande casermon,
chilometri e chilometri col novantuno in spalla,
e insieme al maresciallo canticchiamo una canzon.”
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Da quando un bel mattino m’è nato un pupo biondo,
io sono la mammina più tenera del mondo,
lui canta tutta notte l’Aida e il Trovator,
e io per non destare tutto quanto il casamento,
Mi piglio il pargoletto ed improvviso una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' noto che invecchiando i ricordi si allungano e riaffiorano alla mente fatti e situazioni di tempi trascorsi molto lontani. Stamani mi è tornata alla mente una sorta di filastrocca, una canzoncina che la mamma mi cantava quando ero bambino.
Così ho preso un'armonica e l'ho suonata, come me ricordavo, poi sono andato a cercarla in rete e ho visto che la strofa originale differisce per una frase in più rispetto al mio ricordo, ed anche qualche parola diversa; ad esempio, all'inizio, la mamma cantava "l'amata zia Evelina", mentre il testo direbbe "la vecchia zia Evelina", ed altra piccole differenze, ma comunque la canzone è quella e la metto qua volentieri, su questo thread che ha come titolo "Me la ricordo così", nonostante la pochezza dell'esecuzione . . .
Ricercandone in rete le parole, per vedere se trovavo qualche traccia di quella filastrocca, non senza grande stupore, ho scoperto non solo che esisteva ma che era proprio, grosso modo, come me la ricordavo e che, udite udite, l'aveva cantata persino Nilla Pizzi! La canzone risale alla fine degli anni '40 - primi anni '50, e s'intitola "Avanti e Indré".
https://youtu.be/tMf5t3Zd8cI?si=eaKCYYLl8ZGJt-VN
Cordiali saluti a chi leggerà,
Carlo
in cambio di un inchino mi dava mezza lira,
allora me ne andavo di corsa sui bastion
salivo sulla giostra al suon di un organino
e sul cavallo a dondolo cantavo una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Divenni più grandina e marinando scuola
al pubblico giardino conobbi un bel biondino
divenne che di colpo il mio cuore s’infiammò
di sera lui passava sotto la mia finestrella
vedeva il padre mio e sospirava una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Ma un giorno il bel biondino partì per far l’alpino,
scriveva letterine “Amore sto benone,
che pacchia nel cortile del grande casermon,
chilometri e chilometri col novantuno in spalla,
e insieme al maresciallo canticchiamo una canzon.”
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
Da quando un bel mattino m’è nato un pupo biondo,
io sono la mammina più tenera del mondo,
lui canta tutta notte l’Aida e il Trovator,
e io per non destare tutto quanto il casamento,
Mi piglio il pargoletto ed improvviso una canzon.
Cin cin, che bel oè oè oè
cin cin, che bel oè oè oè
avanti indré
avanti indré
che bel divertimento,
avanti indré
avanti indré
la vita è tutta qua!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' noto che invecchiando i ricordi si allungano e riaffiorano alla mente fatti e situazioni di tempi trascorsi molto lontani. Stamani mi è tornata alla mente una sorta di filastrocca, una canzoncina che la mamma mi cantava quando ero bambino.
Così ho preso un'armonica e l'ho suonata, come me ricordavo, poi sono andato a cercarla in rete e ho visto che la strofa originale differisce per una frase in più rispetto al mio ricordo, ed anche qualche parola diversa; ad esempio, all'inizio, la mamma cantava "l'amata zia Evelina", mentre il testo direbbe "la vecchia zia Evelina", ed altra piccole differenze, ma comunque la canzone è quella e la metto qua volentieri, su questo thread che ha come titolo "Me la ricordo così", nonostante la pochezza dell'esecuzione . . .
Ricercandone in rete le parole, per vedere se trovavo qualche traccia di quella filastrocca, non senza grande stupore, ho scoperto non solo che esisteva ma che era proprio, grosso modo, come me la ricordavo e che, udite udite, l'aveva cantata persino Nilla Pizzi! La canzone risale alla fine degli anni '40 - primi anni '50, e s'intitola "Avanti e Indré".
https://youtu.be/tMf5t3Zd8cI?si=eaKCYYLl8ZGJt-VN
Cordiali saluti a chi leggerà,
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
E' certo che la ricordo.
In termini attuali si direbbe che è stato uno dei lieti motivi della mia fanciullezza e della mia adolescenza.
Veniva riprodotta nei modi più impensati e cantata ad ogni occasione. Si voleva dimenticare la guerra che era finita non molto tempo prima e darsi una pacca sulle spalle per vedere lieto in tutto quello che si viveva.
Insomma un calcio al pessimismo e un sorriso al presente e all'avvenire.
Anche io conoscevo il testo in modo un poco approssimativo che nel tempo è svaporato nel nulla sino al richiamo da te effettuato.
Ottima l'interpretazione
Salutissimi armonici
In termini attuali si direbbe che è stato uno dei lieti motivi della mia fanciullezza e della mia adolescenza.
Veniva riprodotta nei modi più impensati e cantata ad ogni occasione. Si voleva dimenticare la guerra che era finita non molto tempo prima e darsi una pacca sulle spalle per vedere lieto in tutto quello che si viveva.
Insomma un calcio al pessimismo e un sorriso al presente e all'avvenire.
Anche io conoscevo il testo in modo un poco approssimativo che nel tempo è svaporato nel nulla sino al richiamo da te effettuato.
Ottima l'interpretazione
Salutissimi armonici
Luisiccu
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Grazie, Luigi, per l'attenzione. Non avrei immaginato che qualcun altro la ricordasse!
Devo dire che ricordarsi questa canzone, come ce la ricordiamo noi, non è affatto un buon segno . . . .

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
Ciao Carlo,
ti ringrazio per la proposta.
Buona domenica.
Stefano
ti ringrazio per la proposta.
La ricordo anch'io, ogni tanto la canticchiava anche la mia nonna!
Buona domenica.
Stefano
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.