
OMAGGIO A . . . . .
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Se è uno scherzo, è uno scherzo da prete . . . . 

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ah, menomale...m'ero preso 'na paura!




Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
No, no, stai tranquillo . . . E poi che fai, ti impaurisci per così poco ?Eughen ha scritto:Ah, menomale...m'ero preso 'na paura!![]()
![]()


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Quest'oggi il mio omaggio si rivolge ad un grande che ha accompagnato tanti momenti di felicità durante la mia giovinezza, e non potevo non citarlo in questa mia raccolta: si tratta di Gino Paoli.
Ho scelto il classicone, classicissimo, lento, fuori dal tempo, ma che non avevo mai suonato prima, "Il Cielo in una Stanza".
Però questa volta introduco un elemento di novità, e cioè annuncio il brano, ma non lo metto, perché non l’ho ancora registrato, e lo metterò non appena lo avrò fatto. Sono certo che nessuno avrà fretta di ascoltarlo. . .
Ho però un secondo fine, per dire due parole, ma non su Gino Paoli, di cui tutti conoscete le canzoni ed il talento artistico, ma, tra zucchero e aceto, tra il serio ed il faceto, ve le dico a proposito del fatto che questa volta , su questa canzone, non ci canterò proprio, visti i commenti alla precedente. Come potrei?
Il più tenero è stato Roberto che ha detto che "Concato non perdona" . . .
Giuliano si è astenuto dal commentare il canto, Gianni ha detto che la voce risulta "fuori dal mix" e che "sembra estrapolata da un vecchio nastro a cassette, con tutto il riverbero di una cattedrale, che va ad inficiare sul prodotto finale, ed è un peccato, visto tutto il lavoro con gli altri strumenti", qualcuno da fuori ha evocato la barzelletta del toro Annibale, o, se volete, Roncis, che prima di saltare lo steccato si chiamava Roncispalle; Lucky Luciano ha detto che la voce sembra "registrata con il microfono delle cuffiette di Skype", Eughen si è addirittura chiesto se non si trattasse di uno scherzo . . . . .!!!
Ebbene, evidentemente la mia voce faceva assolutamente schifo, e questo è inconfutabile, vista l'unanimità dei giudizi, e ne prendo atto, tanto che l’ho ricantata ex novo, e anche rifischiata, però devo dire che mi sembrate un po' omologati, direi globalizzati dalla televisione, e mi viene da ritenere che ragioniate un po' a stereotipi, come quelli che, abituati a vedere le donne in televisione, trovano le altre tutte brutte, senza considerare che "quelle altre" sono quelle vere . . .
Comunque, non ha importanza, fatto sta che oggi di cantare una nuova canzone non ne ho voglia, non mi viene proprio dal cuore . .
State, quindi, pure tranquilli.
Per quanto concerne invece “Fiore di Maggio”, come dicevo, l’ho ricantata ed ho sostituito il file, e, anche attenendomi ai consigli tecnici degli amici, ho cercato di stare più attento con gli effetti; il risultato certamente è migliore del primo, ma tuttavia credo che lo spirito ed il senso della canzone rimangano gli stessi, che la mia voce, al di là degli effetti, sia sempre quella, cioè la mia, e che, sostanzialmente, si possa affermare, senza tema di smentite, che “Fabio Concato ha la voce più bella della mia e canta molto meglio”.

E bravi i miei critici, avevate proprio ragione. Sarebbe anche molto bello, inoltre, che, oltre a farmi notare quanto penosa sia la mia voce, e lo è, qualcuno dicesse: “Ecco come avresti dovuto cantarla!”, facendomi sentire la sua interpretazione, dalla sua viva voce . .
Un caro saluto a tutti.
Carlo
P.S. Ecco completato il post, con quanto mancava.
Ho usato una Tombo Unichromatic, che quando decide di "friggere" non ti dà tregua e diventa proprio una friggitrice!
Ho scelto il classicone, classicissimo, lento, fuori dal tempo, ma che non avevo mai suonato prima, "Il Cielo in una Stanza".
Però questa volta introduco un elemento di novità, e cioè annuncio il brano, ma non lo metto, perché non l’ho ancora registrato, e lo metterò non appena lo avrò fatto. Sono certo che nessuno avrà fretta di ascoltarlo. . .

Ho però un secondo fine, per dire due parole, ma non su Gino Paoli, di cui tutti conoscete le canzoni ed il talento artistico, ma, tra zucchero e aceto, tra il serio ed il faceto, ve le dico a proposito del fatto che questa volta , su questa canzone, non ci canterò proprio, visti i commenti alla precedente. Come potrei?
Il più tenero è stato Roberto che ha detto che "Concato non perdona" . . .
Giuliano si è astenuto dal commentare il canto, Gianni ha detto che la voce risulta "fuori dal mix" e che "sembra estrapolata da un vecchio nastro a cassette, con tutto il riverbero di una cattedrale, che va ad inficiare sul prodotto finale, ed è un peccato, visto tutto il lavoro con gli altri strumenti", qualcuno da fuori ha evocato la barzelletta del toro Annibale, o, se volete, Roncis, che prima di saltare lo steccato si chiamava Roncispalle; Lucky Luciano ha detto che la voce sembra "registrata con il microfono delle cuffiette di Skype", Eughen si è addirittura chiesto se non si trattasse di uno scherzo . . . . .!!!
Ebbene, evidentemente la mia voce faceva assolutamente schifo, e questo è inconfutabile, vista l'unanimità dei giudizi, e ne prendo atto, tanto che l’ho ricantata ex novo, e anche rifischiata, però devo dire che mi sembrate un po' omologati, direi globalizzati dalla televisione, e mi viene da ritenere che ragioniate un po' a stereotipi, come quelli che, abituati a vedere le donne in televisione, trovano le altre tutte brutte, senza considerare che "quelle altre" sono quelle vere . . .
Comunque, non ha importanza, fatto sta che oggi di cantare una nuova canzone non ne ho voglia, non mi viene proprio dal cuore . .
State, quindi, pure tranquilli.

Per quanto concerne invece “Fiore di Maggio”, come dicevo, l’ho ricantata ed ho sostituito il file, e, anche attenendomi ai consigli tecnici degli amici, ho cercato di stare più attento con gli effetti; il risultato certamente è migliore del primo, ma tuttavia credo che lo spirito ed il senso della canzone rimangano gli stessi, che la mia voce, al di là degli effetti, sia sempre quella, cioè la mia, e che, sostanzialmente, si possa affermare, senza tema di smentite, che “Fabio Concato ha la voce più bella della mia e canta molto meglio”.


E bravi i miei critici, avevate proprio ragione. Sarebbe anche molto bello, inoltre, che, oltre a farmi notare quanto penosa sia la mia voce, e lo è, qualcuno dicesse: “Ecco come avresti dovuto cantarla!”, facendomi sentire la sua interpretazione, dalla sua viva voce . .
Un caro saluto a tutti.
Carlo
P.S. Ecco completato il post, con quanto mancava.
Ho usato una Tombo Unichromatic, che quando decide di "friggere" non ti dà tregua e diventa proprio una friggitrice!
- Allegati
-
- Cielin 1.png (94.5 KiB) Visto 9017 volte
Ultima modifica di Manxcat il domenica 12 aprile 2015, 11:50, modificato 4 volte in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sarò molto sincero e trasparente (come sempre) e mi scuso in anticipo per rispondere sul leggero ad una lettera che leggera non è, ci sono però motivi e spiegazioni accettabili.
La prima è che alcuni impegni mi lasciano solo disponibilità a qualche conversazione amichevole non troppo impegnativa, di questo mi scusavo.
Devo però anche aggiungere che se pur dotato di cultura musicale di ampio spettro, di buon gusto artistico e di buon allenamento all’ascolto della musica (…sorry!), non essendo io un tecnico della musica e ancor meno della produzione musicale, so che i miei consigli, che pure avrei, ti arriverebbero certamente deboli e sfumati, cosa che non mi stimola troppo ad impegnarmi per le scarse probabilità di successo che avrei.
Orbene, quanto sopra premesso, in esito a…...vengo a dirti:
Ieri, in uno studio notarile ho conosciuto un donna bellissima che incredibilmente non è mai stata in televisione, che con mio immenso piacere mi ha fatto sentire "deomologato", "destereotipizzato" e del tutto "deglobalizzato"!
Al riguardo di contrapporre la nostra versione alla tua, mi corre l’obbligo di richiamare le mie stesse premesse sul buon gusto, che detto in altri termini suona così:
.....a me mancherebbe solo di fare il cantante e sarei a posto!!!
Simpaticamente in attesa delle tue nuove performances!
EUGHEN
La prima è che alcuni impegni mi lasciano solo disponibilità a qualche conversazione amichevole non troppo impegnativa, di questo mi scusavo.
Devo però anche aggiungere che se pur dotato di cultura musicale di ampio spettro, di buon gusto artistico e di buon allenamento all’ascolto della musica (…sorry!), non essendo io un tecnico della musica e ancor meno della produzione musicale, so che i miei consigli, che pure avrei, ti arriverebbero certamente deboli e sfumati, cosa che non mi stimola troppo ad impegnarmi per le scarse probabilità di successo che avrei.
Orbene, quanto sopra premesso, in esito a…...vengo a dirti:
Ieri, in uno studio notarile ho conosciuto un donna bellissima che incredibilmente non è mai stata in televisione, che con mio immenso piacere mi ha fatto sentire "deomologato", "destereotipizzato" e del tutto "deglobalizzato"!



Al riguardo di contrapporre la nostra versione alla tua, mi corre l’obbligo di richiamare le mie stesse premesse sul buon gusto, che detto in altri termini suona così:
.....a me mancherebbe solo di fare il cantante e sarei a posto!!!



Simpaticamente in attesa delle tue nuove performances!
EUGHEN
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Re: OMAGGIO A . . . . .
Questa volta la voce si sente meglio! Vedi che basta poco.Manxcat ha scritto:Quest'oggi il mio omaggio si rivolge ad un grande che ha accompagnato tanti momenti di felicità durante la mia giovinezza, e non potevo non citarlo in questa mia raccolta: si tratta di Gino Paoli.
Ho scelto il classicone, classicissimo, lento, fuori dal tempo, ma che non avevo mai suonato prima, "Il Cielo in una Stanza".
Però questa volta introduco un elemento di novità, e cioè annuncio il brano, ma non lo metto, perché non l’ho ancora registrato, e lo metterò non appena lo avrò fatto. Sono certo che nessuno avrà fretta di ascoltarlo. . .![]()
Ho però un secondo fine, per dire due parole, ma non su Gino Paoli, di cui tutti conoscete le canzoni ed il talento artistico, ma, tra zucchero e aceto, tra il serio ed il faceto, ve le dico a proposito del fatto che questa volta , su questa canzone, non ci canterò proprio, visti i commenti alla precedente. Come potrei?
Il più tenero è stato Roberto che ha detto che "Concato non perdona" . . .
Giuliano si è astenuto dal commentare il canto, Gianni ha detto che voce risulta "fuori dal mix" e che "sembra estrapolata da un vecchio nastro a cassette, con tutto il riverbero di una cattedrale, che va ad inficiare sul prodotto finale, ed è un peccato, visto tutto il lavoro con gli altri strumenti", qualcuno da fuori ha evocato la barzelletta del toro Annibale, o, se volete, Roncis, che prima di saltare lo steccato si chiamava Roncispalle; Lucky Luciano ha detto che la voce sembra "registrata con il microfono delle cuffiette di Skype", Eughen si è addirittura chiesto se non si trattasse uno scherzo . . . . .!!!
Ebbene, evidentemente la mia voce faceva assolutamente schifo, e questo è inconfutabile, vista l'unanimità dei giudizi, e ne prendo atto, tanto che l’ho ricantata ex novo, e anche rifischiata, però devo dire che mi sembrate un po' omologati, direi globalizzati dalla televisione, e mi viene da ritenere che ragioniate un po' a stereotipi, come quelli che, abituati a vedere le donne in televisione, trovano le altre tutte brutte, senza considerare che "quelle altre" sono quelle vere . . .
Comunque, non ha importanza, fatto sta che oggi di cantare una nuova canzone non ne ho voglia, non mi viene proprio dal cuore . .
State, quindi, pure tranquilli.![]()
Per quanto concerne invece “Fiore di Maggio”, come dicevo, l’ho ricantata ed ho sostituito il file, e, anche attenendomi ai consigli tecnici degli amici, ho cercato di stare più attento con gli effetti; il risultato certamente è migliore del primo, ma tuttavia credo che lo spirito ed il senso della canzone rimangano gli stessi, che la mia voce, al di là degli effetti, sia sempre quella, cioè la mia, e che, sostanzialmente, si possa affermare, senza tema di smentite, che “Fabio Concato ha la voce più bella della mia e canta molto meglio”.![]()
E bravi i miei critici, avevate proprio ragione. Sarebbe anche molto bello, inoltre, che, oltre a farmi notare quanto penosa sia la mia voce, e lo è, qualcuno dicesse: “Ecco come avresti dovuto cantarla!”, facendomi sentire la sua interpretazione, dalla sua viva voce . .
Un caro saluto a tutti.
Carlo
Io trovo bellissimo che tu non abbia timore e canti le cose che ti piacciono, hai la musica nel cuore e questo si sente.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Che dire?Eughen ha scritto: .....a me mancherebbe solo di fare il cantante e sarei a posto!!!![]()
![]()
![]()
Simpaticamente in attesa delle tue nuove performances!
Risposta simpatica e sagace.

Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ti confermo, Luciano, che mi sono riletto i suggerimenti tuoi e quelli di Gianni, che non discordano affatto. La voce si sente meglio, ma questo non mi fa diventare un cantante . . . Dovete avere pazienza.Lucky73 ha scritto: Questa volta la voce si sente meglio! Vedi che basta poco.
Io trovo bellissimo che tu non abbia timore e canti le cose che ti piacciono, hai la musica nel cuore e questo si sente.

La tua ultima frase mi giunge molto gradita, grazie.
Hai fatto la citazione di tutti i miei sproloqui: la parte dove mi rammarico delle critiche, ovviamente, è solo per ridere e stimolare qualche risposta. Ma pian piano ci conosceremo meglio, così come ci conosciamo con Eughen e con altri.
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Beh...Questa idea del cantare devo dire che mi piace. Quindi ho deciso che appena rientrerò in possesso del microfono produrrò anch'io un brano in cui suonerò l'armonica e canterò...! Ovviamente poi pubblicherò il brano.
Qua però mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......
Qua però mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Tutto ciò mi rende un po' triste!
Sapere che non canterai il cielo in una stanza... Perché no? L'abbiamo cantata tutti decine di volte e che solo non l'abbiamo registrata.
Comunque dammi retta: il meneghin fuggiasco ti dice " non ti curar di lor ma CANTA che ti passa"
Vi confesso che un paio di volte avevo inserito anche io una cantatina ma poi mi sono sempre preso paura e l'ho tolta.
Però visto che mi avete pure tirato dentro con i video... Chissà...
Sapere che non canterai il cielo in una stanza... Perché no? L'abbiamo cantata tutti decine di volte e che solo non l'abbiamo registrata.
Comunque dammi retta: il meneghin fuggiasco ti dice " non ti curar di lor ma CANTA che ti passa"

Vi confesso che un paio di volte avevo inserito anche io una cantatina ma poi mi sono sempre preso paura e l'ho tolta.
Però visto che mi avete pure tirato dentro con i video... Chissà...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Questo invito è fantastico!!!!Giuliano Gennari ha scritto: mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......


Avanti, "ragazzi" . . .!!!



robertoguido ha scritto: Comunque dammi retta: il meneghin fuggiasco ti dice " non ti curar di lor ma CANTA che ti passa". Altrimenti come faremmo "noialtri" a divertirci alle tue spalle?![]()
![]()
![]()
Ah, ah, ah, questa poi . . . Suvvia, fatti coraggio . . .!!! Non siamo mica su "I vostri brani" , sai . . . Qua siamo intruppati per fare esperimenti e per divertirci momentaneamente ed estemporaneamente, non per piazzare lapidi che parlino di te, del tuo genere, del tuo stile e del tuo sound; quindi quello che fai oggi, domani è superato e si attende qualcosa di nuovo, sperando in meglio. Restiamo, pertanto, in attesa, vero Giuliano?robertoguido ha scritto: Vi confesso che un paio di volte avevo inserito anche io una cantatina ma poi mi sono sempre preso paura e l'ho tolta.

Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
MOLTO MA MOLTO MEGLIO!Manxcat ha scritto:Buona fine Pasquetta a tutti.
Fabio Concato, al secolo fabio Piccaluga è uno dei tanti cantautori italiani di successo, nato nel 1953.
Figlio d'arte, il padre chitarrista e autore jazz, la madre giornalista e poetessa, comincia negli anni'70 al famoso Derby di Milano, luogo di incontro di artisti a appassionati, scrivendo testi ed esibendosi egli stesso. Il successo arriva negli anni '80, con la partecipazione al Festivalbar con la canzone "Domenica Bestiale.
Nel 1984 Concato centra il suo maggiore successo discografico con un nuovo album, in cui sono contenuti alcuni dei suoi classici quali "Ti ricordo ancora", "Tienimi dentro te", "Sexy Tango", "Rosalina", "Guido piano" e soprattutto "Fiore di maggio", dedicato alla neonata figlia Carlotta.
E proprio questa ultima canzone citata, Fiore di Maggio, bellissima, ho scelto per l'omaggio odierno, omaggio a Fabio Concato.
Questa volta includo qualche dettaglio tecnico e organizzativo sulla realizzazione di questa canzone.
Ho la musica, lo spartito è contenuto nella raccolta della Carish "Mille canzoni" che possiedo; pertanto la base me la sono creata con la Tyros, e tutto parte da zero. Ho usato uno style di accompagnamento definito "Modern Country Pop", a 68 bpm . La intro e l'ending fanno parte di questo style. Gli accordi sono suonati "live" sul tempo, e non escludo qualche errore, ma non fa nulla, tanto io nemmeno me ne rendo conto . . . A volte li "rivolto" un po' troppo, a volte ne metto uno maggiore al posto di uno di settima . . . Ma è il bello della diretta . . .
L'arranger crea così il midi che dallo stesso arranger si può convertire in wave, per poterlo inserire in Audacity.
Ho usato ancora una volta la nuova Discovery 48 della Hohner, per provarla sotto nuovi risvolti. Ho usato il piccolo ampli da 5W della Roland, il Micro Cube, al quale ho collegato un SM58, microfonando l'ampli stesso con il mio microfono Perception della AKG; ho dato del riverbero in fase di registrazione, attraverso le funzioni dell'ampli, anziché in fase di post-produzione. Il suono della Discovery è completamente cambiato; dei piccoli cambiamenti sul riverbero, però, li ho aggiunti anche in fase di definizione. Il piccolo intermezzo è di fisarmonica, alla quale ho dato più riverbero del solito, per creare un'atmosfera più surreale. Voce e whistle sono le solite che tanto piacciono al mio amico Gianni. Insomma tastiera, armonica, fisarmonica, voce, fischio, ho messo in gioco tutte le mie risorse, ma in maniera alquanto approssimativa, come so fare io, tanto che sarà difficile accontentare i vari Luzzatto, per non parlare del "Meneghin Fuggiasco", maestro di tecniche di registrazione . . .
Spero, almeno, di non urtare troppo la loro suscettibilità . . .
Ok, basta chiacchiere, veniamo al sodo . . .
Buon proseguimento.
Carlo
La strada è quella giusta!
SAluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Su Soundcloud, di cui puoi vedere il link sotto il mio post, puoi sentire alcune canzoni cantate da me (se proprio proprio ci tieni....., la mia voce non è che sia un granchèGiuliano Gennari ha scritto:Beh...Questa idea del cantare devo dire che mi piace. Quindi ho deciso che appena rientrerò in possesso del microfono produrrò anch'io un brano in cui suonerò l'armonica e canterò...! Ovviamente poi pubblicherò il brano.
Qua però mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......


Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Re: OMAGGIO A . . . . .
E stasera ci vado......jojo61 ha scritto:Su Soundcloud, di cui puoi vedere il link sotto il mio post, puoi sentire alcune canzoni cantate da me (se proprio proprio ci tieni....., la mia voce non è che sia un granchèGiuliano Gennari ha scritto:Beh...Questa idea del cantare devo dire che mi piace. Quindi ho deciso che appena rientrerò in possesso del microfono produrrò anch'io un brano in cui suonerò l'armonica e canterò...! Ovviamente poi pubblicherò il brano.
Qua però mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......), alcune sono proprio mie altre sono cover (Neil Young, EL&P, Procol Harum). Non ho mai fatto il cantante nemmeno ai tempi della band, al massimo facevo i raddoppi, e una paio di pezzi per far riposare il cantante titolare..... Purtroppo mamma non si sforzò molto.....
![]()
Saluti.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Per chi volesse ascoltare, ho completato il post de "Il Cielo in una Stanza".
Buona domenica.
Carlo
Buona domenica.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ho ascoltato volentieri " Il cielo in una stanza". Molto pacata e piacevole, anche un po' triste...
ma molto bella e ben interpretata.
Ciao
Danilo

Ciao
Danilo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Carlo ma tu mangi e dormi come tutti noi oppure sei un tipo di cyborg programmato per registrare brani ?
Molto bella il cielo in una stanza, complimenti, sei produttivissimo!

Molto bella il cielo in una stanza, complimenti, sei produttivissimo!
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sempre ben eseguita questo "Cielo" e ottima anche la base. Un pochino di riverbero in più, secondo me, avrebbe giovato. Il timbro di questa Tombo però mi sembra inferiore di quelle che usi di solito, dipenderà dalla marca, anche la mia Tombo Ultimo non mi piace granchè.
Complimenti comunque per l'esecuzione.
Saluti.
Complimenti comunque per l'esecuzione.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Secondo me appare triste perché è fuori dal tempo e non ha alcuna aderenza con la realtà di oggi. Ci sono canzoni, belle o brutte che siano, che mantengono una certa attualità di feeling, altre che appartengono ad epoche lontane . . .danilo pucci ha scritto:Ho ascoltato volentieri " Il cielo in una stanza". Molto pacata e piacevole, anche un po' triste...
Forse.
Ma, vedi, Luciano, io ho il "vantaggio" di essere un pensionato, di avere settant'anni, altro "vantaggio", e di essere prossimo al raggiungimento della pace dei sensi, last but not least "vantaggio" (che fortuna che ho, eh?).Lucky73 ha scritto:Carlo ma tu mangi e dormi come tutti noi oppure sei un tipo di cyborg programmato per registrare brani ?![]()
Capitano periodi in cui non suono nulla, ma quando ne ho voglia posso impararmi e registrare anche una canzone al giorno, con un po' di impegno e buona volontà, così come è successo nei giorni della Sanremonica, in cui ho suonato tutte le vincitrici di Sanremo dal 1952 ad oggi, ad una media di circa una al giorno, così come nei giorni delle "romane" ed in quelli delle "napoletane". Ma la storia sarebbe troppo lunga . . .
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
A volte mi rimane difficile capire le risultanze della pubblicazione di questi nostri brani e queste nostre canzoni; oggi per esempio, ho inserito questo "Cielo in una Stanza", come preannunciato, ed erano circa le ore 12:00; ho fatto una piccola passeggiata col cane, ho pranzato, sono tornato qui e trovo che la canzone è stata scaricata ben 16 volte; uno, il primo, è il mio download che ho fatto dopo averla messa; possibile che sia stata ascoltata altre 15 volte, quando a volte, con brani molto più attuali ed interessanti, non si raggiungono i 6 o 7 downloading dopo giorni???
Un'espressione dubitativa, la più classica di esse, è d'obbligo:
Ma . . .!
Un'espressione dubitativa, la più classica di esse, è d'obbligo:
Ma . . .!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Personalmente l'ho ascoltata due volte...
Devo dire che è ben eseguita, ma che la qualità del suono dell'armonica è assolutamente inferiore alla qualità delle tue produzioni.
Ma stiamo parlando della Tombo Unichromatic,...quella che viene con la custodia che sembra la cassa da morto di Dracula...? Quella che ha le valvole che sembrano di gommapiuma e che non ne vogliono sapere di aderire alle piastre...? Quella che frigge come una padellata di moscardini...?
Se è cosi', allora sei stato bravo e hai ricavato il massimo da quello che poteva darti lo strumento...
Devo dire che è ben eseguita, ma che la qualità del suono dell'armonica è assolutamente inferiore alla qualità delle tue produzioni.
Ma stiamo parlando della Tombo Unichromatic,...quella che viene con la custodia che sembra la cassa da morto di Dracula...? Quella che ha le valvole che sembrano di gommapiuma e che non ne vogliono sapere di aderire alle piastre...? Quella che frigge come una padellata di moscardini...?
Se è cosi', allora sei stato bravo e hai ricavato il massimo da quello che poteva darti lo strumento...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: OMAGGIO A . . . . .
[/quote]
Ma, vedi, Luciano, io ho il "vantaggio" di essere un pensionato, di avere settant'anni, altro "vantaggio", e di essere prossimo al raggiungimento della pace dei sensi, last but not least "vantaggio" (che fortuna che ho, eh?).
Saluti.
Carlo[/quote]
Della serie: "Se ti piace mollo ti faccio impazzire...?".
Dai Carlo, non buttarti giù cosi'...Ma quale pace dei sensi..., che quella non dipende dall'età...
Ma, vedi, Luciano, io ho il "vantaggio" di essere un pensionato, di avere settant'anni, altro "vantaggio", e di essere prossimo al raggiungimento della pace dei sensi, last but not least "vantaggio" (che fortuna che ho, eh?).
Saluti.
Carlo[/quote]
Della serie: "Se ti piace mollo ti faccio impazzire...?".
Dai Carlo, non buttarti giù cosi'...Ma quale pace dei sensi..., che quella non dipende dall'età...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Proprio quella, con la foderina viola alla "menevado", e devo dire che oggi era particolarmente scorbutica, come non mai, non so perché.Giuliano Gennari ha scritto: Ma stiamo parlando della Tombo Unichromatic,...quella che viene con la custodia che sembra la cassa da morto di Dracula...? Quella che ha le valvole che sembrano di gommapiuma e che non ne vogliono sapere di aderire alle piastre...? Quella che frigge come una padellata di moscardini...?
Se è cosi', allora sei stato bravo e hai ricavato il massimo da quello che poteva darti lo strumento...
Uno dei peggiori acquisti che abbia mai fatto, dopo le varie Chromette . . . . Ne ho comprate tante, specie i primi due anni, 2009 e 2010, che potrei aprire un negozio più grande di quello di Greyfox . . .

Il 90% non mi serve a niente.
Poi ti rendi conto che avresti bisogno di pochi strumenti, ma buoni, ma il danno è già stato fatto. . .
E questo è un punto di vista, quello del bicchiere mezzo vuoto. L'altro, quello del bicchiere mezzo pieno, è che trattandosi di cifre abbordabili, dissimili da quelle di uno Stradivari, fa piacere, trovandosi di fronte a qualche negozio o a qualche pagina di internet, fare un nuovo acquisto e aggiungere un pezzo alla collezione . . .
C'è una certa attinenza con le canzoni che suoniamo, e anche te non ci vai di scartina e quando ti ci metti ne tiri fuori una dopo l'altra . . . Uno, una volta, uno di quelli che mi detestano, disse ad un collega, che poi mi riferì, che invece di suonare una canzone al giorno, avrei fatto meglio a suonarne una al mese, ma bene . . .
E aveva ragione, dal punto di vista del bicchiere mezzo vuoto, punto di vista stitico, mediocre e privo di ogni allegrezza e fantasia, serioso e pessimistico; ma dal punto di vista più ludico, giocoso, ottimista e gioviale, come si fa a trattenersi dal suonare, quando se ne ha voglia? Non costa nulla, e si impiega il tempo in qualcosa di creativo, sublime, che ti tiene impegnata la mente e lo spirito.
Se poi i risultati lasciano a desiderare, cercheremo di mettercela tutta per fare sempre un pochino meglio, e non per andare indietro come i gamberi . . . O no?

Dai, Giuliano, era solo per dire due cavolate, virtualmente, insieme con te.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
molto bella Carlo, non ti nascondo che mentre l'ho ascoltata immaginavo di sentirtela cantare
Si l'armonica sembra un po' sfiatata ma comunque il suono ovattato non ci stava male.

Si l'armonica sembra un po' sfiatata ma comunque il suono ovattato non ci stava male.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Roberto, adesso è il tuo turno.robertoguido ha scritto:molto bella Carlo, non ti nascondo che mentre l'ho ascoltata immaginavo di sentirtela cantare![]()
Nonostante che martedì, salvo imprevisti, andrò a prendere la mia nuova armonica, che sostituirà quella attuale della domenica (Super 64X), e per ora non dico altro, io non suonerò più niente fino a che non avrò risentito qualcosa, qualsiasi cosa, suonato con l'armonica, da te.
Non ci provare nemmeno ad indovinare quale sarà la mia nuova armonica, tanto non ci riusciresti.

Cordiali saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sei politicamente scorretto 

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sì, sì . . . .robertoguido ha scritto:Sei politicamente scorretto
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Si, ti ho ascoltato, ma ricordo che in un'altra occasione in passato l'avevo già fatto. Hai una bella voce, e non puoi davvero lamentarti...Giuliano Gennari ha scritto:E stasera ci vado......jojo61 ha scritto:Su Soundcloud, di cui puoi vedere il link sotto il mio post, puoi sentire alcune canzoni cantate da me (se proprio proprio ci tieni....., la mia voce non è che sia un granchèGiuliano Gennari ha scritto:Beh...Questa idea del cantare devo dire che mi piace. Quindi ho deciso che appena rientrerò in possesso del microfono produrrò anch'io un brano in cui suonerò l'armonica e canterò...! Ovviamente poi pubblicherò il brano.
Qua però mi piacerebbe che tutti quelli dello zoccolo duro del Music Lab a loro volta pubblicassero, pure loro, un brano anche cantato. Per conoscerci più intimamente. Un pò di coraggio ragazzi......), alcune sono proprio mie altre sono cover (Neil Young, EL&P, Procol Harum). Non ho mai fatto il cantante nemmeno ai tempi della band, al massimo facevo i raddoppi, e una paio di pezzi per far riposare il cantante titolare..... Purtroppo mamma non si sforzò molto.....
![]()
Saluti.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: OMAGGIO A . . . . .
Non ricordo se l'ho già detto, ma durante il mio recente viaggio in Armenia ho trovato e comprato, a Yerevan, l'unica armonica cromatica di tutto il Paese. Una Suzuki SCX-56 nuova e perfetta. Non ho neanche fatto in tempo a chiederne il prezzo, che il proprietario del negozio me l'ha offerta a 120 dollari. Era terrorizzato dal pensiero di non poterla mai più vendere negli anni a venire. Quindi per me un acquisto felice ed imprevisto. Poi ho anche speso un po' di tempo alla ricerca della trentina e oltre di armoniche rubate a Yerevan al gruppo "Nitty Gritty Dirt Band " negli anni '70, durante la prima tournée di un gruppo Rock nei paesi dell'Unione Sovietica, ma li' ho avuto meno fortuna. Un'altra storia interessante, questa, ma un giorno avremo modo di parlarne davanti ad un caffè , spero......Manxcat ha scritto:Roberto, adesso è il tuo turno.robertoguido ha scritto:molto bella Carlo, non ti nascondo che mentre l'ho ascoltata immaginavo di sentirtela cantare![]()
Nonostante che martedì, salvo imprevisti, andrò a prendere la mia nuova armonica, che sostituirà quella attuale della domenica (Super 64X), e per ora non dico altro, io non suonerò più niente fino a che non avrò risentito qualcosa, qualsiasi cosa, suonato con l'armonica, da te.
Non ci provare nemmeno ad indovinare quale sarà la mia nuova armonica, tanto non ci riusciresti.![]()
Cordiali saluti.
Carlo
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Un saluto a tutti gli amici; un attimo che assumo l'aspetto di nonchalance. Eccomi . . . .Giuliano ha scritto: Non ricordo se l'ho già detto, ma durante il mio recente viaggio in Armenia ho trovato e comprato, a Yerevan, l'unica armonica cromatica di tutto il Paese. Una Suzuki SCX-56 nuova e perfetta. Non ho neanche fatto in tempo a chiederne il prezzo, che il proprietario del negozio me l'ha offerta a 120 dollari. Era terrorizzato dal pensiero di non poterla mai più vendere negli anni a venire. Quindi per me un acquisto felice ed imprevisto. Poi ho anche speso un po' di tempo alla ricerca della trentina e oltre di armoniche rubate a Yerevan al gruppo "Nitty Gritty Dirt Band " negli anni '70, durante la prima tournée di un gruppo Rock nei paesi dell'Unione Sovietica, ma li' ho avuto meno fortuna. Un'altra storia interessante, questa, ma un giorno avremo modo di parlarne davanti ad un caffè , spero......
Non ricordo se l'ho già detto, ma durante un mio recente viaggio a San Marino (unico paese estero che vado a visitare, ndr) ho trovato e comprato, a Serravalle, l'unica armonica cromatica di tutto lo Stato, una Hohner, nuova e perfetta. Non ho neanche fatto in tempo a chiederne il prezzo che il proprietario del negozio me l'ha offerta a 30 euro in meno del prezzo più basso che avevo trovato su internet, dopo giorni di ricerche mirate a spendere il meno possibile (credo che non la farà mai più, ndr). Quindi per me un acquisto felice e premeditato. Poi mi sono messo a cercare freneticamente l'armonica con la quale Cianci Gatti suonò "Vola Vola" ad Arturo Benedetti Michelangeli, ma la mie ricerche, per questa volta, non hanno avuto successo. Spero di riparlarne presto di fronte ai vostri caffè, perché io non ne bevo, di caffè . . .



Ma veniamo alla scoperta del pacchetto.
Cos'è quell'anonima scatolina di cartone vicino a quella della Echo Harp? (Fig 1)
Essa contiene un astuccio in similpelle nera . . . (fig 2)
C'è scritto "Hohner 7565 Made in Germany - Meisterklasse" (fig 3)
(segue)
- Allegati
-
- M K 1.JPG (43.05 KiB) Visto 8857 volte
-
- M K 2.JPG (37.33 KiB) Visto 8856 volte
-
- M K 3.JPG (45.75 KiB) Visto 8856 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Si, ma ce la fai vedere vestita....? Grande acquisto. Aspettiamo di sentirti......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Dentro l'astuccio ci sta una piccola chiave, un pannetto di pulizia, ed un foglietto . . . (fig 4)
Inoltre, ovviamente, una strana armonica, con i fori numerati dall'1 al 12, a partire dal 3 . . . (fig 5)
Una strana armonica, tutta di alluminio "massello", che se casca su un piede ti manda al pronto soccorso . . . (fig. 6)
Inoltre, ovviamente, una strana armonica, con i fori numerati dall'1 al 12, a partire dal 3 . . . (fig 5)
Una strana armonica, tutta di alluminio "massello", che se casca su un piede ti manda al pronto soccorso . . . (fig. 6)
- Allegati
-
- M K 4.JPG (56.2 KiB) Visto 8849 volte
-
- M K 5.JPG (64.09 KiB) Visto 8850 volte
-
- M K 6.JPG (47.83 KiB) Visto 8849 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Un'armonica veramente strana, per gente strana, con i fori rotondi e quadrati contemporaneamente . . . .
Com'è possibile? Sono fori quadrati "stondati" . . .!
Una corsa dello slide corta-corta, avvincente nella assoluta semplicità delle sue linee e dal suono stupendo!
Spero di poterci suonare qualcosa domani o domenica.
Saluti.
Carlo
P.S. Giuliano, te la mostro vestita e nuda!
Com'è possibile? Sono fori quadrati "stondati" . . .!
Una corsa dello slide corta-corta, avvincente nella assoluta semplicità delle sue linee e dal suono stupendo!
Spero di poterci suonare qualcosa domani o domenica.
Saluti.
Carlo
P.S. Giuliano, te la mostro vestita e nuda!

- Allegati
-
- M K 7.JPG (48.46 KiB) Visto 8853 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ok, è giunto il momento di suonarci qualcosa ed ho scelto un brano che avevo già fatto con la Super 64X, "L'Inverno", tratto da "Le Quattro Stagioni" di Vivaldi. E' un brano fatto di note alte, che per me sono le più critiche nella registrazione; il risultato l'ho trovato accettabile, non dissimile da quello della Super 64X, anche se con questa si sente che devo fare un po' l'abitudine con l'imboccatura diversa per i fori.
Con i suoi 14 fori, estensione del violino, un bel suono, lo slide preciso e silenzioso, mi sembra una buona armonica.
Omaggio, quindi a questa Hohner Meisterklasse 7565.
Buon fine settimana.
Carlo
Con i suoi 14 fori, estensione del violino, un bel suono, lo slide preciso e silenzioso, mi sembra una buona armonica.
Omaggio, quindi a questa Hohner Meisterklasse 7565.
Buon fine settimana.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Carlo,
complimenti per il tuo nuovo acquisto della Hohner Meisterklasse 7565!
Una delle "regine" del nostro amato strumento,che tu ci hai presentato con questa bellissima tua versione dell'Inverno.
Grande sonorità e brillantezza delle note alte, belli anche i trilli.
Buona Domenica
Carlo
complimenti per il tuo nuovo acquisto della Hohner Meisterklasse 7565!
Una delle "regine" del nostro amato strumento,che tu ci hai presentato con questa bellissima tua versione dell'Inverno.
Grande sonorità e brillantezza delle note alte, belli anche i trilli.
Buona Domenica
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bellissimo brano. Bellissimo suono.... Bellissimo strumento. Bellissima performance. Ma una volta non aveva i covers opachi..? Questi mi sembrano lucidi. Aspettiamo una review di questo strumento rispetto alla 264 e alla SCX.....
Ultima modifica di Giuliano il domenica 19 aprile 2015, 7:40, modificato 1 volta in totale.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sembra proprio che si tratti di un'ottimo strumento! E' anche bello a vedersi e che probabilmente puo' competere qualitativamente con le Suzuky. Bello il brano che ci proponi e complimenti per l'interpretazione!
Danilo
Danilo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Approfitto di questa occasione per mostrarvi qua di seguito una Suzuki Slider S-56 che avevo acquistato l'anno scorso, e che avevo omesso di presentare sul Blog. Un'ottima armonica pure questa, ma che uso ancora poco per via di un paio di valvole che friggono, e quindi devo metterci le mani......
Buona serata.
Buona serata.
- Allegati
-
- Suzuki Slider S-56 II.JPG (341.41 KiB) Visto 8793 volte
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
mannaggia a te! Ti sei preso un gran bello strumento... è da un bel po' che ci giro intorno...
Il brano che hai scelto per farcela ascoltare è quanto mai appropriato e ben suonato.
Mi stai facendo un pelo di invidia, sappilo
Il brano che hai scelto per farcela ascoltare è quanto mai appropriato e ben suonato.
Mi stai facendo un pelo di invidia, sappilo

- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Innanzi tutto complimenti per lo strumento nuovo, non mi intendo di cromatiche, ma l'aspetto è molto "invitante"
.
Complimenti anche per il brano dai trilli barocchi che hai perfettamente eseguito. Tutto "molto" perfetto.
Saluti.

Complimenti anche per il brano dai trilli barocchi che hai perfettamente eseguito. Tutto "molto" perfetto.
Che alla Hohner abbiano trovato la quadratura del cerchio?Un'armonica veramente strana, per gente strana, con i fori rotondi e quadrati contemporaneamente . . . .
Com'è possibile?

Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]