SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 aprile 2014, 15:33

carlodivers ha scritto:
Ci sono delle canzoni, e pure cantanti, che sono stati quasi "invisibili" perché non sono riusciti ad emergere, causa la mediocrità musicale dei brani.
Sì, certo, è vero; mentre ti leggevo mi è venuta, però, un'altra riflessione.
Sto vedendo che l'attività del Forum si svolge essenzialmente e, da qualche settimana, quasi esclusivamente qua sul Music Lab.
Orbene, invece di optare per l'abbandono del Forum, con il rischio di arrivare anche ad abbandonare la stessa armonica, suggerirei una semplice alternativa: perché non provare a registrare qualche performance e partecipare così al dibattito? Vedresti che gli argomenti e gli incentivi non vi verrebbero più a mancare.
Ma che lo dico a fare? Mi dimentico sempre che "non hanno tempo".


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da danilo pucci » venerdì 25 aprile 2014, 18:07

Dopo una sosta forzata eccomi di nuovo tra Voi. Per cominciare ho fatto una carrellata su "Sanremo Story":
Un grande amore e niente piu'=in passato l'ho suonata anch'io, e' bellissima.
Ciao cara come stai =non la ricordavo, cosi' come "la ragazza del sud".
Mi e' piaciuta molto invece, soprattutto grazie alla tua interpretazione: "I giorni dell'arcobaleno".
C'e' poi da dire che ho visto ed ascoltato diverse esecuzioni importanti di Roberto,Salvatore,Giuliano, Carlodivers...di Gianni mi sembra di aver solo letto o mi sbaglio. Mi sono dimenticato di qualcuno? Spero di no.
Adesso devo farVi ascoltare qualcosa anch'io.... :wink:
Danilo Pucci
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » venerdì 25 aprile 2014, 22:49

:D in effetti anche questa non è da hit però ti devo fare i complimenti: sei veramente un professionista, io arrivato a questo brano avrei gettato la spugna, tu invece li sai ascoltare, studiare e renderli pure ascoltabili. Bravo Carlo stai facendo davvero un bel percorso
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Masnado » sabato 26 aprile 2014, 0:15

Io invece faccio fatica a starti dietro!
Ti confesso che non ascolto tutto quello che posti in questo thread, ma ogni tanto ci do un orecchio a caso e quello che ascolto non mi dispiace affatto...

A dirla tutta confesso anche che sono stato un appassionato, da pischello, del festival e a tutt'oggi faccio fatica a non considerarlo quando puntualmente riappare in tv...

Ovviamente le canzoni le conosco tutte :)
Bravo Carlo: grande ammirazione anche da parte mia per la costanza!
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 aprile 2014, 9:44

Buongiorno.
Riprendo il mio cammino, ringraziando gli amici per i loro interventi.
Un percorso di grande arricchimento e di tante esperienze, perché ogni canzone rappresenta una piccola storia a sé, sia dal punto di vista delle caratteristiche che delle eventuali difficoltà di esecuzione, difficoltà riferite, ovviamente, alla mia scarsa preparazione, specie nel suonare canzoni che non conosco.
Sanremo 1976. Questa canzone è proprio una di quelle che mi ero perso e sono lieto di averla scoperta ed imparata, e di averci dedicato un po' di tempo per metterci anche una linea di fisarmonica, in relazione ai contenuti della base. Una grande estensione di note, dal G3 al G5, con il Sol basso che corrisponde esattamente al primo foro della mia Suzuki SCX56, con la quale l'ho suonata.

Con questa canzone di Peppino di Capri ritorna al festival la bella musica all’italiana, che purtroppo, però, poche altre canzoni, quell’anno, seppero rappresentare.
Su questo festival ci sarebbero da dire tante cose, perché in effetti ci furono molte novità e vari tentativi di far ritornare l'evento ai vecchi splendori, ma il risultato deluse i propositi e le aspettative.
Io, per esempio, delle 18 canzoni finaliste non ne ricordo nemmeno una, e pur se parteciparono molti nomi famosi tra i cantanti, nessuna canzone fu di quelle che lasciano veramente il segno.
Detto questo veniamo all'organizzazione ed alle novità rispetto alle edizioni precedenti.
Intanto c'è da dire che fu l'ultima volta che il festival si tenne al Casinò, perchè da quell'anno in poi la sede divenne il Teatro Ariston; poi ci furono novità nella presentazione, affidata quell'anno ad un disk jockey radiofonico, Giancarlo Guardabassi, il quale rimase sempre seduto al suo tavolo, rivolto verso la scena, senza guardare la telecamera; insomma una presentazione da tipico DJ all'americana. Quell'anno, inoltre, dopo gli insuccessi dei due anni precedenti, fu richiamato il patron Salvetti, al quale fu riaffidata l'organizzazione, al posto di quella del Comune di Sanremo. Salvetti cercò di escogitare un sistema che consentisse, attraverso la creazione di una sorta di teste di serie tra i cantanti, di far sì che i migliori non potessero venire eliminati, ed evitare così la non partecipazione delle case discografiche; inoltre chiamò ospiti d'onore d'eccellenza, che divennero, per la prima volta, più importanti dei cantanti in gara e delle canzoni, e dettero inizio a quel tipo di festival che da allora è rimasto in vigore: molto show e poco festival.
Eliminò l'orchestra e le interpretazioni dal vivo, per assecondare le case discografiche che avrebbero dovuto vendere più dischi facendo ascoltare versioni perfettamente registrate in studio. Ma, di tutto questo, nulla riportò allo splendore delle edizioni d'oro . . .
Fu inoltre l'ultima edizione trasmessa dalla RAI in bianco e nero. Dall'anno successivo, il 1977, i festival saranno trasmessi definitivamente a colori.
Insomma questi anni '70 non furono certo gli anni più fortunati del festival.
Buona giornata.
Carlo
Allegati
1976 Non lo faccio più.mp3
(3.29 MiB) Scaricato 381 volte
Sanremo 1976.png
Sanremo 1976.png (86.69 KiB) Visto 9193 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » lunedì 28 aprile 2014, 13:52

Tralascio il commento sulla canzone: è come sparare sulla Croce Rossa. :mrgreen:
La tua versione fa dimenticare la pochezza della canzone: una bellissima base ottimamente resa dalla tua Tyros, una magnifica fisa specialmente il "tappeto", e una perfetta esecuzione di armonica forse un pochino "asciutta" (ma è la mia solita pignoleria :? ). Ottimo lavoro!
Sono andato a vedere chi erano altri partecipanti di quella edizione, orrore: Sandro Giacobbe con "Gli occhi di tua madre" me la ricordo bene, un tormentone smielato per sbarbine adolescenti che girava in tutti i juke-box all'epoca, una "roba" veramente abominevole. Un'altra era il brano di esordio di quello che considero il più sopravvalutato compositore e cantante nostrano, quando militava ancora negli Albatros, forse il "musicista" che detesto più di ogni altro, l'uomo il cui nome ricorda una rullata di batteria :mrgreen: : totocutugno...splash! :lol: :lol: :lol:
Saluti e complimenti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da harrel » lunedì 28 aprile 2014, 14:26

Jojo61 ha scritto:...musicista che detesto piu'di ogni altro. ..
Mi risulta difficile pensare che si possa detestare un musicista, solo perché fa musica molto lontana dai nostri canoni.
Oppure ci sono motivi personali, giustamente non motivati?
La musica non va tutta amata, ma credo che vada rispettata anche nei suoi protagonisti:lo scrive uno molto lontano da questa musica e quindi non in conflitto d'interesse.
Bye
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » lunedì 28 aprile 2014, 14:51

harrel ha scritto:
Jojo61 ha scritto:...musicista che detesto piu'di ogni altro. ..
Mi risulta difficile pensare che si possa detestare un musicista, solo perché fa musica molto lontana dai nostri canoni.
Oppure ci sono motivi personali, giustamente non motivati?
La musica non va tutta amata, ma credo che vada rispettata anche nei suoi protagonisti:lo scrive uno molto lontano da questa musica e quindi non in conflitto d'interesse.
Bye
Il mio è soltanto un parere personale: semplicemente non mi piace quello che canta ne come lo canta, e mi piace ancora meno quando suona. Trovo quindi immeritato il suo successo.
Non capisco però perchè non si possa detestare un musicista (allora non si potrebbe neanche amarlo e ne amo molti) e cosa c'entra il rispetto, non ho certo il potere di boicottarlo in nessun modo a parte non aver mai comperato suoi dischi, ma credo di poter esprimere i miei gusti liberamente. Se qualcuno si è sentito offeso dalle mie esternazioni mi scuso ma questo non mi farà certo cambiare parere. Se è per la battuta che ho fatto sul suo nome, è una citazione di una battuta che un comico (che adesso non ricordo), molti anni fa, fece su di lui in tv.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da danilo pucci » lunedì 28 aprile 2014, 14:59

Non mi era piaciuta allora, l'avevo rimossa dalla memoria e la ricordero' proprio grazie a Carlo! Gia' l'ho ascoltata un paio di volte e l'ascoltero' ancora perche' ritengo interessante questa versione cosi' ben accompagnata e ben eseguita con l' SCX 56. A proposito, dove' che ne trovo una uguale? Nei negozi che conosco nessuno la offre.
Danilo Pucci
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » lunedì 28 aprile 2014, 16:30

danilo pucci ha scritto:A proposito, dove' che ne trovo una uguale? Nei negozi che conosco nessuno la offre.
Danilo Pucci
Ciao Danilo, puoi provare qui http://www.harmonicas-direct.com/ oppure qui http://suzuki-harmonicas.com/, tempo fa ci ho comprato una SCX-48. In ogni caso lo specialista delle Suzuki è Roberto, per cui magari ti saprà dire qualcosa di più.
Carlo, cosa aggiungere ancora a quanto detto da Gianni e Danilo; anche a me è piaciuta particolarmente la fisarmonica, oltre naturalmente allo "sviluppo", se così si può chiamare, della canzone originale in qualcosa di più articolato.
Buona serata.
Marco B.
P.S. Vedo adesso che su suzuki-harmonicas.com la SCX-56 è scomparsa dall'elenco a discesa, c'è solo la 48; forse sono rimasti senza. Nel sito inglese invece c'è, però è piuttosto cara (156 sterline).
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 aprile 2014, 17:32

danilo pucci ha scritto: A proposito, dove' che ne trovo una uguale?i
In questo momento sembra che ne siano tutti sprovvisti e non ce l'ha nemmeno Big Al, che senza dubbio è il migliore "suzukista" per fornitura e prezzi. La SCX 48 la fa 121,00 ed io, per essere bischero, l'ho pagata 170,00!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 aprile 2014, 18:04

jojo61 ha scritto:Tralascio il commento sulla canzone: è come sparare sulla Croce Rossa. :mrgreen:
danilo pucci ha scritto:Non mi era piaciuta allora, l'avevo rimossa dalla memoria
Oh, ragazzi, vi posso assicurare che quella del 1978 sarà bella da morire . . . .!!! :D :D :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » lunedì 28 aprile 2014, 18:19

Oh, ragazzi, vi posso assicurare che quella del 1978 sarà bella da morire . . . .!!! :D
Purtroppo ho capito! :(
Sai che goduria per un allora diciassettenne chitarrista rocchettaro, fissato coi Deep Purple, con le "bimbe" che sbavavano per quella canzone! :roll: :( ....potessi ritornarci però al 1978.... :o
Saluti.
Ultima modifica di jojo61 il lunedì 28 aprile 2014, 18:21, modificato 1 volta in totale.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da harrel » lunedì 28 aprile 2014, 18:21

jojo61 ha scritto:...Non capisco però perchè non si possa detestare un musicista (allora non si potrebbe neanche amarlo e ne amo molti) e cosa c'entra il rispetto...
E chi ha detto che tu non puoi detestare una persona,oppure, aborrire, biasimare, deprecare, esecrare, odiare, riprovare ,che poi sono sinonimi(fonte Treccani)di detestare(ed anche sentimenti che determinano,in differente misura, la mancanza di rispetto verso quella persona)?.Ho solo scritto:"Mi (che sta per a me)risulta difficile pensare che si possa detestare un musicista, solo perché fa musica molto lontana dai nostri canoni",non ho scritto che risulta a te.Non ho ne il privilegio,ne la capacita',ne l'arroganza di dettare i comportamenti di vita agli altri,perche' moltissimo ho da imparare dagli altri.
Lascio ad ognuno la liberta' di comportamento,sempre!
Io chiuderei qui,come sempre ringraziando Carlo che propone il bello e il brutto della musica che ha fatto la storia della nostro caro Paese.
Con affetto
Vittorio
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » lunedì 28 aprile 2014, 18:55

Mi (che sta per a me)risulta difficile pensare che si possa detestare un musicista, solo perché fa musica molto lontana dai nostri canoni"
Beh, è ancora peggio. Come puoi pensare che sia così superficiale da detestare chi fa musica lontana dai quelli che supponi siano i miei canoni. In fondo non ci conosciamo, come puoi presupporre quali siano i miei gusti? Da quello che ho presentato sul ML? Se è per questo non ho mai suonato musica classica ma apprezzo Beethoven, Bach, non suono jazz ma ascolto Joe Pass e Wes Montgomery. Conosco poi sufficientemente la lingua italiana per cogliere il senso di "mi".
Vedo che ultimamente non sono molto apprezzati i miei commenti, in merito a questo thread, che provocano la suscettibilità di alcuni, me ne dispiace specialmente perchè sempre fatti bonariamente e sempre sottintendendo il parere personale e non volendo assolutamente offendere chicchessia. In seguito, in merito a questo thread, mi limiterò a commentare meramente la prestazione di Carlo, il quale se vorrà potrà farmi sapere se continuare o smettere definivamente.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » lunedì 28 aprile 2014, 19:15

Bravo Carlo, ben suonata ed arrangiata. Solo una domanda: mi sembra che qualche strumento abbia dei bassi molto... bassi. L'hai per caso trasposta o la base era proprio così?

Riguardo alla "querelle" su Cutugno... perdonatemi ma faccio outing anche io: se dovesse avere un improvviso azzeramento delle corde vocali non piangerei.
Che ti devo dire Vittorio, credo che il mio pensiero sia simile a quello di Gianni: ci sono dei personaggi che "a pelle" e musicalmente trovo insopportabili e insostenibili (e ce ne sono pure diversi) e rimango allibito nel vedere che hanno successo e seguito. Mi chiedo il perché questo mi accada:
La mia è forse invidia? Mah, facessi il cantante ed il musicista per professione mi verrebbe il dubbio,
o forse è la mia ignoranza? Si, questo può essere,
Razzismo musicale? Ci potrebbe stare,però un'odio innato e viscerale lo capirei per tutto un genere musicale e non per un cantante/compositore
Insomma, è questione di epidermide, penso ci sia poco da discutere: per fortuna si può sempre scegliere di spegnere la radio e di cambiare canale
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 aprile 2014, 19:39

harrel ha scritto: Io chiuderei qui,come sempre ringraziando Carlo che propone il bello e il brutto della musica che ha fatto la storia della nostro caro Paese.
Ma certo, ciascuno può pensarla come vuole: figuriamoci se alla soglia dei miei settant'anni mi meraviglio delle differenza di gusti musicali, o non capisco, o me ne importa qualche cosa . . .
E poi anch'io non sono certo immune da sentimenti della stessa specie di quelli che prova Gianni, per la musica che non mi piace, così come provo ottime sensazioni per quella che mi piace, specie se me la posso suonare da me!
Vi confesso, per esempio, che non riesco a farmi piacere il jazz, ma nemmeno il blues; non ci sono riuscito mai, in tutta la vita, e ormai non posso più farcela. E non c'è nulla di male, anzi è bene avere gusti e attitudini diverse, no? Se è un amico a proporre un brano lo ascolto sin che posso, per poterne apprezzare l'esecuzione, ma giuro che faccio fatica. Invece le canzonette, specie come quelle che sto facendo adesso, che non sono le ultime arrivate, ma addirittura le vincitrici dei vari festival di Sanremo, più o meno mi piacciono tutte e anche nelle meno belle riesco a trovarci frasi ed espressioni musicali di pregio e sentimento. Anche le meno famose, tipo "Ciao cara come stai" o "Ragazza del sud", che non conoscevo, mi hanno divertito e mi sono piaciute, e le ho suonate volentieri, forse ancor più di quelle famose. Inoltre avere una canzone da suonare con l'armonica, o per scelta di gusto o per programmazione a scopo di passatempo, è sempre un grande incentivo per un appassionato, qualunque sia la canzone, qualunque sia la base, qualunque sia il livello tecnico ed il risultato che ne scaturisce. Significa svegliarsi presto, carico di voglia di cercare la base, di cercare di migliorarla, di ricavarne lo spartito, di convertirla in un formato audio compatibile con il software di registrazione, di vedere quali passaggi risulteranno difficoltosi, pensare a quante volte la dovrai suonare per arrivare ad un certo automatismo; attaccare infine il microfono alla scheda audio, sperando di risolvere il tutto in pochi tentativi, e di arrivare ad un risultato soddisfacente, al meglio delle proprie capacità. E' un percorso straordinario, stimolante, con dei risvolti sempre diversi, inattesi, a volte nel bene, a volte nel male; a volte il tutto si risolve con una facilità maggiore rispetto alle aspettative; altre volte ci si perde in qualche piccolo imprevisto, in qualche difficoltà sottovalutata o in qualche inciampo di natura tecnica: ogni canzone, insomma, una piccola storia. E vi posso assicurare che ho scritto tutto d'un fiato, tanto mi appassiona l'idea di averne da suonare una nuova per domani!
Vorrei aggiungere che in quegli anni della seconda metà del secolo scorso, io non ero negli Stati Uniti, dove non sono mai stato, né in altre parti del mondo. Ero qua, passavo le ore dentro la 500 ad ascoltare Radio Montecarlo, aspettavo i festival di Sanremo, fino al 1970, con grande interesse; la domenica si andava a ballare e c'era l'orchestrina che suonava le nostre canzonette, quelle che la SIAE inviava a tutti i musicisti perché le eseguissero e le diffondessero, le canzoni italiane. In casa tutti cantavano quelle canzoni, il babbo le suonava col mandolino. Con gli amici si cantavano; mi ricordo una gita a Praga, ai tempi di "Sara, svegliati è primavera": eravamo in quattro; da Arezzo a Praga l'avremo cantata cento volte!
Sì, c'era qualcuno, come Gianfranco, figlio della Marchesa, che veniva l'estate, dopo la scuola, ovviamente Liceo Classico, e portava dei dischi di Cliff Richard, Frankie Laine, che parlava di Rock and Roll, verso la metà degli anni '50, ma per noi era uno snob, uno di città, al quale dovevamo insegnare tutto, perché sarebbe affogato in un bicchiere d'acqua, secondo i nostri comportamenti di ragazzi poveri e di campagna, e la sua musica non ci piaceva. Sono queste le circostanze nelle quali nascono i gusti musicali, quelle in cui ti trovi a vivere negli anni della tua adolescenza, diciamo fino a 20 anni; da esse dipendono i tuoi gusti, dall'ambiente, dalle persone che hai frequentato, dall'estrazione sociale, c'è poco da fare. E per chi è di estrazione popolare, ci vuole la musica pop . . . non vi pare?
Vorreste darmi caviale? Ostriche? Champagne? Ma no, sarebbe sprecato; meglio una fetta di pan con olio!
Ah, non avresti mica anche un pomodoro?
Buona serata e grazie a tutti coloro che sono intervenuti, grazie di cuore.
Carlo
Ultima modifica di Manxcat il lunedì 28 aprile 2014, 19:59, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 aprile 2014, 19:54

Finisco il discorso . . .
Ho scritto insieme a Gianni e a Roberto e vorrei citarli.
A Gianni dico che per quanto mi riguarda puoi e devi scrivere quello che pensi, e forse sei uno dei pochi che lo fa veramente, e ormai mi sono abituato all'idea che la mie amate canzoni di Sanremo non ti piacciono e mi sono adeguato a tale idea.
A Roberto dico che lo capisco, e pur senza averlo letto, credo di aver risposto un po' anche al suo post.
Lo capisco perché è quello che provo anch'io nei confronti di tutto ciò che è Jazz: persino i termini mi danno un po' di fastidio, anche solo quando dite che un certo brano è uno "standard" . . . .
E il fatto stesso che anziché cercare di armonizzare con degli accordi una melodia, cercando gli accordi giusti, voi prendete un accordo per cercare di "melodizzarne" l'armonia e ci ricavate una sequenza di note che termina solo col finire delle vostre forze . . .
Insomma, capisco perfettamente cosa si prova di fronte a simili sensazioni e tutto dipende, come ho detto sopra, da come ci siamo formati da bambini, come abbiamo formato i nostri gusti musicali, quale è stato il nostro approccio verso la musica, in quale ambiente e con quali persone. E' tutto normale, ed è giusto che sia così.
Carlo

P.S. no, non l'ho trasposta, quella che senti bassa è la mia fisarmonica. O parli di altri strumenti?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da harrel » lunedì 28 aprile 2014, 20:01

Gianni se vuoi a tutti i costi che ti scriva che anch'io detesto qualche musicista perché tu possa essere sereno,lo faccio!ma non è così ,io non detesto nessun musicista,anche se scarso ed ha ottenuto consensi al di sopra delle proprie qualità.
Non devi sentirsi offeso per quello che ho scritto perché riguardava il mio semtimento(cioè che io non detesto)e poi vedi sei in compagnia .
Roberto esattamente la pensa come te,anche se vedo che pone molti punti di domanda al suo sentimento.
Però dai,non farla lunga e suona in music lab ,che almeno sento qualcosa di bello ,visto che io sono una frana!
Qua la mano,uomo blues ! :wink:
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » lunedì 28 aprile 2014, 20:19

Manxcat ha scritto: P.S. no, non l'ho trasposta, quella che senti bassa è la mia fisarmonica. O parli di altri strumenti?
No, non è la tua fisa, quella è perfetta. È uno strumento midi che suona un'ottava molto bassa, forse troppo, è un basso.

Ah, volevo comunque dirti si armonizza benissimo in questo standard II V I della canzone italiana e che il tuo assolo suonato sulla pentatonica dopo quella scala di RE misolidio è davvero pregevole :mrgreen:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » lunedì 28 aprile 2014, 21:01

Dove il mondo fallisce, parla la musica.
Senza rancori.
:wink:
Ultima modifica di jojo61 il lunedì 28 aprile 2014, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da danilo pucci » lunedì 28 aprile 2014, 21:02

Manxcat ha scritto:
danilo pucci ha scritto: A proposito, dove' che ne trovo una uguale?i
In questo momento sembra che ne siano tutti sprovvisti e non ce l'ha nemmeno Big Al, che senza dubbio è il migliore "suzukista" per fornitura e prezzi. La SCX 48 la fa 121,00 ed io, per essere bischero, l'ho pagata 170,00!

Carlo quella l'avevo gia' vista, non e' nella tonalita' che voglio ( C) altrimenti l'avrei presa subito! :wink: Provero' a telefonargli per sentire quando e se si rifornira'.....ci credo poco...questi son momentacci.
Mi sa' che alla fine ripieghero' sulla CX-"Jazz" che e' tutta un'altra cosa.
Danilo
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da carlodivers » martedì 29 aprile 2014, 10:47

Ciao Carlo,
quest'ultima di Sanremo di Peppino Di Capri non la conoscevo affatto e nonostante tu l'abbia eseguito al meglio con la bella,ma un po' "oscura", SCX 54,non posso dire che è la migliore della tua serie Sanremo.
Riconosco il tuo notevolissimo impegno nel dedicarti a ...Sanremo è ciò è già ammirevole e tecnicamente difficile. Si perché, a mio modesto parere, eseguire un brano che non piace a se stessi deve essere molto difficile, e penso che non tutti i brani vincitori di Sanremo ti possano piacere ...dal primo a l'ultimo!( o forse si?)

Prima che postassi quest'ultimo di Peppino di Capri mi stavo preparando a registrare " Nun'è peccato" sempre del Peppino , ora aspetto qualche giorno e poi magari lo posterò su ML.
Un saluto e buona giornata
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 29 aprile 2014, 12:48

Grazie, sempre, dei vostri interventi, che leggo con grande piacere.
Veniamo ad una nuova canzone, quella del 1977, così, chi vorrà, potrà sparare sul pianista . . . :D Sono pronto a cercare di scansarmi.

Causa i lavori di restauro del Salone delle Feste del Casinò, il XXVII festival si tenne al Teatro Ariston, e lì restò per il resto della sua vita, ad accezion fatta per l'edizione del 1990.
Ancora una volta Mike Bongiorno, questa volta con Maria Giovanna Elmi, in un'edizione, secondo me, da dimenticare.
Il solito Salvetti che non sa più cosa inventare, escogita dei mini spettacoli da parte di ciascun concorrente, in cui i cantanti hanno a disposizione quindici minuti per esibirsi, chiudendo con la canzone in gara.
Le canzoni in gara sono solo 12, tutte ammesse alla finale. Se vi dico i nomi dei dodici, sette gruppi e cinque cantanti singoli, capirete tutto, senza dover aggiungere altro:
Homo Sapiens, vincitori con "Bella da Morire";
Collage;
Santo California;
Umberto Napolitano;
Santino Rocchetti;
Daniela Davoli;
Albatros;
Leano Morelli;
Matia Bazar;
Il Giardino dei Semplici;
Donatella Rettore;
La Strana Società.

Questo fu il Festival di Sanremo del 1977, trasmesso per la prima volta a colori, anche se gli italiani il televisore a colori non lo avevano ancora! Pare lo avesse solo il 4% degli abbonati.

La mia versione di “Bella da morire” è suonata con la Hohner 270 su base midi; sui ritornelli ho steso un tappetino, come dice Gianni, fatto di accordi di fisarmonica, tanto per riempire un po’ e per cercare di dare alla base un po’ di calore. La struttura è quella classica della canzonetta all’italiana: strofa-ritornello-strofa-ritornello-assolo strumentale-ritornello con cambio di tonalità.

L’ho trovata una bella canzone.

Sfogatevi a dire quello che volete, sono preparato a tutto! :D

Carlo
Allegati
1977 Bella da morire.mp3
(3.98 MiB) Scaricato 330 volte
Sanremo 1977.png
Sanremo 1977.png (51.19 KiB) Visto 8894 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » martedì 29 aprile 2014, 14:10

Sfogatevi a dire quello che volete, sono preparato a tutto!
Allora: ***!!!!xxxxx???***&&&&&&&!!!!
:D :D :D :D :D
Ma no dai, è solo da apprezzare il tuo "stomaco" per l'obiettivo che ti sei dato. Che poi, come nella grande maggioranza delle canzoni, la melodia non è da buttare, è che il ricordo del testo (e me lo ricordo bene, è dei miei 17 anni!) fa sì che anche quel poco di buono che c'è in una melodia, venga sciupato da parole banali, senza poi contare la mediocrità degli esecutari originali, sempre in play-back ancora oggi quando qualcuno li invita in qualche trasmissione,... mai un jack attaccato a quelle chitarre! :lol: :lol:
Complimenti, esecuzione impeccabile come sempre.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » martedì 29 aprile 2014, 14:22

Ciao Carlo,
questa non la volevo ascoltare perchè nel 1977 (quando avevo 14 anni) usciva praticamente da tutte le parti, in modo quasi traumatico; poi ho pensato che una versione con l'armonica poteva funzionare a livello omeopatico ed in effetti è stato così... :D Scusa le stupidate e sempre complimenti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da carlodivers » martedì 29 aprile 2014, 15:12

Ciao Carlo,
A me questa " Bella da morire" é piaciuta molto,non tanto per la canzone in se stessa, ma come l'hai eseguita.
Il ritornello è molto melodico e squillante,in maniera appropriata, e i "tappetini" hanno fatto il resto. La 270 è sempre la 270!
Anche la base midi è di buona qualità anche se non superba.
Prendiamo per esempio quanto proposto stamani da Gino, quel Bonfiglio, o come si chiama: ottimo sound, ottima tecnica;
Non riesco a trovare questa proposta che tu menzioni a Giuliano.
Grazie e buona serata
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 29 aprile 2014, 15:52

carlodivers ha scritto: Non riesco a trovare questa proposta che tu menzioni a Giuliano.
Su "Tutto ciò che vi va di dire" col titolo "As time goes by".

Beato te con nei prossimi due giorni non hai da suonare "E dirsi ciao" e "Amare" . . .!!! :D :D :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 29 aprile 2014, 19:36

Rieccomi.
Appena finito di registrare la canzone per domani, quella del 1978, "E dirsi ciao" dei Matia Bazar, sono andato a fare una passeggiata, rimuginando sulle canzoni, quelle fatte e quelle da fare, e pensando a cosa dire a proposito di quella di domani e dello "stato dell'arte" in generale. Avevo in animo di dire qualcosa a difesa di queste canzoni, tanto bistrattate, bonariamente, s'intende, e di spiegare quelle due o tre cose che mi passavano per la testa e che non volevo perdere per la strada. Così ho usato la funzione "memo vocale" del telefonino, buttando giù qualche appunto per mio uso e consumo su quello che avrei potuto aggiungere nel proporre la canzone di domani.
Arrivato a casa e riascoltata la registrazione per buttare giù qualcosa di scritto, ho pensato che sarebbe stato molto più spontaneo e simpatico proporre il file direttamente, senza trascrivere nulla, file che, come si evince dall'ascolto, non era affatto destinato ad essere ascoltato da alcun pubblico.
Visto, però, che qua siamo tra amici, ebbene sì, eccovi tutta la verità sulle canzoni di Sanremo, tutto quello che non avrei mai osato riferire a terzi, perlomeno in maniera così informale e diretta, che fa da riferimento e da compendio a quanto scriverò domani su Sanremo 1978.
Fatevi pure quattro risate alle mie spalle, ne avrete motivo, se non altro per il mio accento . . . trentino. :D
Carlo, per tutti i curiosi che vorranno ascoltare.

P.S. Ah, dimenticavo, mentre parlavo ero in salita . . . .
Allegati
Pensieri e Parole.mp3
(3.8 MiB) Scaricato 296 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » martedì 29 aprile 2014, 19:43

jojo61 ha scritto:senza poi contare la mediocrità degli esecutari originali, sempre in play-back ancora oggi quando qualcuno li invita in qualche trasmissione,... mai un jack attaccato a quelle chitarre!
No Gianni... questa poi :D Adesso ti sei messo a guardare le trasmissioni dove si esibiscono gli Homo Sapiens? :shock:

Cavolo, se me la ricordo questa canzone... gettonatissima al Jukebox al mare e strasuonata alle feste dove si cuccava :D

Ma sai che appena ritornano in circolo due spicci... magari un'azione della Hohner me la compro ancora anche io :mrgreen:

Ottimo Carlo!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 29 aprile 2014, 19:50

robertoguido ha scritto: Ma sai che appena ritornano in circolo due spicci... magari un'azione della Hohner me la compro ancora anche io :mrgreen:
Credo di non aver capito . . .
Stai forse dicendo che ascoltando la mia canzone hai pensato che investire su Hohner sarebbe un buon investimento??? :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » martedì 29 aprile 2014, 19:58

No Gianni... questa poi :D Adesso ti sei messo a guardare le trasmissioni dove si esibiscono gli Homo Sapiens? :shock:
Eh, eh....si, guardo sempre le trassmissioni musicali perchè mi piace tenermi più o meno aggiornato in campo musicale, magari non assiduamente e tranne poi commentare negativamente (mia moglie dice che in quelle occasioni le sembra di stare accanto a una pentola di fagioli). Guardo, con lo stesso spirito, anche Sanremo e trovo anche qualcosa che mi piace, che poi arriva sempre ultima... :lol: Purtoppo di festival di Woodstock ne hanno fatto uno solo e lo conosco ormai a memoria. :mrgreen: Per fortuna che c'è internet per rifarsi la bocca o il mio vecchio impianto stereo.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » martedì 29 aprile 2014, 23:53

Manxcat ha scritto: Credo di non aver capito . . .
Stai forse dicendo che ascoltando la mia canzone hai pensato che investire su Hohner sarebbe un buon investimento??? :D
Eh... Hai capito benissimo! :|

Gianni, si... Faccio anche io lo stesso... Però gli Homo Sapiens me li ero persi! La prossima volta chiamami che li commentiamo insieme :wink:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 30 aprile 2014, 7:40

robertoguido ha scritto:
Gianni, si... Faccio anche io lo stesso... Però gli Homo Sapiens me li ero persi! La prossima volta chiamami che li commentiamo insieme :wink:
Fate pure gli spiritosi, prendete pure per i fondelli, musicisti.
Vi ho risposto a voce, nell'allegato del post precedente, e io parlavo seriamente . .. :D
Parlavo con me stesso: più serio di così . . .! Potete ribattere, se volete, espertoni! :shock: :D
Un abbraccio.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 30 aprile 2014, 9:18

Carlo, ho sentito i tuoi pensieri a voce alta. Premetto che rispetto il tuo pensiero e non lo critico, hai diritto di pensarla come vuoi e di esprimere liberamente il tuo pensiero (ci mancherebbe anche la censura sul forum). Però non mi trovo d'accordo su ciò che pensi a riguardo della qualità delle canzoni di Sanremo in quanto "certificata" da tanti personaggi del ramo. Vedi, purtroppo l'Italia è il paese del clientelismo, della raccomandazione e della corruzione dilagante. Mi ricordo del caso della sconosciuta cantante de La ragazza del Sud, la cui partecipazione al festival fu caldamente raccomandata da un sottosegretario dell'epoca di cui si scoprì essere l'amante, e ancora delle partecipazioni straordinarie di artisti che mai avevano accettato di parteciparvi in precedenza, insomma festival fatti ad hoc per quegli artisti dove la vittoria era scontata in partenza (e non voglio dire anche patteggiata in partenza), erano i festival dove parteciparono, e vinsero, i Pooh e poi Cocciante ad esempio. Non che quelle canzoni fossero brutte, e che sia i Pooh che Cocciante (che a me non piacciono) non siano degli artisti autentici e validi, ma tant'è.... Citi inoltre il parere dei critici, e purtroppo anche qui è risaputo che molti sono prezzolati dalle case discografiche e alcuni di essi non solo non sanno suonare nemmeno il campanello di casa (non è necessario vabbè, ma insomma sarebbe auspicabile), ma alcuni non sanno riconoscere ad orecchio un contrabbasso da un ottavino. Famosa fu la denuncia che fece Guccini in una sua vecchia canzone (L'Avvelenata) verso un famoso critico musicale.
Purtroppo questa è l'Italia e il festival di Sanremo ne è una delle espressioni, in bene (l'arte italiana) e in male (i soliti maneggi sottobanco), infatti molti valenti artisti non hanno mai partecipato proprio per questo motivo, vedi ad esempio De Gregori o la PFM tanto per citare i primi che mi sovvengono.
E adesso devo correre a comprare delle azioni della Hohner! :D :D
Un abbraccio anche te.
Rimango in attesa dei Matia Bazar (oh, quella canzone non era male eh, i Matia erano forse tra i migliori musicisti emegenti nel pop dell'epoca e con quella voce solista poi...).
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 30 aprile 2014, 10:11

Ma vedi Gianni,
mi sembra che tu mi parli da addetto ai lavori, da esperto delle cose musicali, perché avrai suonato in qualche gruppo, avrai vissuto in quell'ambiente di musicisti eccetera; io ti parlo da ascoltatore, da persona comune, da fruitore che ascoltava la radio e frequentava le sale da ballo quando non erano discoteche. A me chi fosse l'amante di chi importava poco, perché non lo sapevo e ancor meno mi importava della corruzione e degli interessi economici che c'erano dietro. Io ascoltavo le canzoni e basta, senza fare confronti con l'America, troppo lontana, o con i paesi anglosassoni, troppo avanti, per me. E queste canzonette, quelle che conoscevo, più o meno mi sono sempre piaciute, al punto tale che ora, scoprendone delle nuove che mi erano sfuggite, continuo ad amarle e mi diverto un sacco a scoprirle e riscoprirle e soprattutto a suonarle.
E' tutto molto, molto semplice, e corrisponde a ciò che provo ascoltando queste canzoni, anche quelle che da ragazzo non sopportavo, come talune di Claudio Villa e talune di Orietta Berti, per esempio. Oggi mi piacciono pure quelle, per il loro anacronismo, per il loro essere fuori dalla globalizzazione che ancora non era stata inventata, per essere canzoni "all'italiana".
E' un fatto che attiene a questioni di gusto, ma soprattutto a questioni di sentimento, e ciascuno ne ha di propri, ed è giusto che sia così, ed è bello dibatterne a vedere quanto si possa avere una percezione diversa delle cose di questo mondo.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 30 aprile 2014, 10:26

Ovviamente Carlo.
In primis, come ti avevo già detto una volta:"su' gusti 'un ci si sputa!" :mrgreen: e poi una canzone è bella a prescindere dall'artista: è notorio che Sinatra fosse colluso con la mafia ma questo non inficia la sua grande professionalità e la bellezza della sua musica.
Buona giornata anche a te.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 30 aprile 2014, 10:29

Siamo al 1978.
Le parole in difesa ed a sostegno del mio lavoro le ho già pronunciate nel messaggio audio allegato al post sopra, per cui non mi resta che passare alla canzone di oggi.

Questa del 1978, dei Matia Bazar, suonandola e risuonandola per impararla, mi è piaciuta molto, sempre di più. Quel festival fu inoltre il festival di Anna Oxa debuttante in vesti punk, con la canzone "Un'emozione da poco" e di Rino Gaetano con la sua Gianna https://docs.google.com/open?id=0B19wse ... UzZDFmMmIy

Tolte queste tre canzoni, che arrivarono prima, seconda e terza, resta veramente ben poco di quel festival.
Personalmente non l'ho visto, ma pare che i presentatori furono addirittura quattro; ufficialmente dovevano presentare Beppe Grillo con Stefania Casini; in pratica, però, le 3 serate furono aperte da Maria Giovanna Elmi e le canzoni (solo 14) furono annunciate dallo stesso patron Salvetti. Non so, quindi, cosa fece Beppe Grillo con Stafania Casini, ma lo posso immaginare.

I cantanti più famosi parteciparono come ospiti e non come concorrenti, tipo Riccardo Cocciante o Patty Pravo; si esibì pure Bonnie Tyler con la sua famosa "It's a Heartache" http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 586#p40586

La mia versione di “E dirsi ciao” è eseguita con la Suzuki SCX 56, con qualche nota di fisarmonica sopra, che non fa mai male.

Carlo

http://youtu.be/Gx3KN1DtbXQ
Allegati
1978 E dirsi ciao.mp3
(3.9 MiB) Scaricato 237 volte
Sanremo 1978.png
Sanremo 1978.png (116.56 KiB) Visto 8760 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » mercoledì 30 aprile 2014, 11:17

Ciao Carlo,
stavolta dovevi misurarti con una voce non da poco (Antonella Ruggiero, mica Iva Zanicchi...) e non hai affatto sfigurato, creando un pezzo di grande atmosfera che, essendo lento, ti ha anche dato modo di sfoderare il tuo vibrato.
Buona giornata.
Marco B.
Manxcat ha scritto:Non so, quindi, cosa fece Beppe Grillo con Stefania Casini, ma lo posso immaginare.
:shock: :shock: :shock: :shock:
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 30 aprile 2014, 13:47

GRANDE! Hai saputo interpretare un brano forse poco adatto ad un arrangiamento strumentale e lo hai reso alla GRANDE! Infatti ero curioso di sentire cosa ne avresti tirato fuori. :wink:
Ottima base, un po' poca fisa forse, me ne sarebbe piaciuta di più, ma va benone anche così, perfetta anche l'incisione.
COMPLIMENTISSIMI!
I Matia Bazar erano una delle poche nuove realtà musicali valide di quel tempo, nonostante non si muovessero in campo rock, ottimi compositori e discreti musicisti e con quella voce solista. Questa canzone forse non era il loro capolavoro ma era comunque una bella canzone o quantomeno originale nella struttura e più che altro nell'arrangiamento, il testo non aveva purtroppo grandi peculiarità ma, insomma, se la incontro per radio non cambio canale se non altro per i vocalizzi della Ruggero.
Quella edizione di Sanremo, poi, non era nemmeno malaccio con gli esordienti Oxa e Gaetano che sarebbe diventato un cantautore ironico e a tratti geniale nella sua semplicità musicale.
Ancora complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Rispondi