SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » martedì 22 aprile 2014, 21:34

Bravo tu, Eugenio, critico e musicista. Se non ti piacciono le canzoni di Sanremo, secondo la mia modesta opinione, la miglior cosa da fare, onde evitare insoddisfazioni e nervosismi, è senz'altro quella di evitare di ascoltare queste mie proposte, le quali, come si sa, non sono obbligatorie per alcuno, tantomeno per coloro che snobbano le canzonette italiane, anche se usate a livello di puro e semplice "Amarcord", giusto per avere degli stimoli a suonare qualcosa di popolare e noto ai più . . .
Mi chiedo perché stai qua a sentire questo "strazio": te lo ha forse ordinato il dottore?


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » mercoledì 23 aprile 2014, 0:05

Ok Carlo.
Forse mi sono affezionato troppo a questo forum. In fondo davo pareri, ma anche consigli, a pieno titolo, sono socio del forum da oltre tre anni. Lo stile con cui mi esprimo è ovviamente il mio, è quello che ho sempre usato nella vita e qualche volta è stato anche considerato un merito. Comunque lo “strazio” era rivolto alle canzonette ….
Trovo solo che la via presa dalla tua risposta sia un tantino “modesta” e, visti gli apprezzamenti, pure irriconoscente, ma non te ne voglio!
Buonanotte.
Eughen

ps. nel caso ce ne fosse bisogno, ti ricordo che questo spazio è tuo quanto mio e che l'immagine dell'armonica sta a cuore a me almeno quanto a te!
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Giuliano » mercoledì 23 aprile 2014, 8:27

Grazie ragazzi. Questi scambi di opinioni fanno la ricchezza di questo Blog. E' bello uscire dalla routine di tanto in tanto......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 9:14

Giuliano Gennari ha scritto:Grazie ragazzi. Questi scambi di opinioni fanno la ricchezza di questo Blog. E' bello uscire dalla routine di tanto in tanto......
Questa è una delle frasi più sagge, equilibrate e piene di buonsenso e simpatia che abbia letto negli ultimi mesi in questo Forum!
E quando va detto, va detto :)
Eughen ha scritto: ps. nel caso ce ne fosse bisogno, ti ricordo che questo spazio è tuo quanto mio e che l'immagine dell'armonica sta a cuore a me almeno quanto a te!
Caro Eugenio,
stai dicendo una cosa banale ed è chiaro che lo spazio sia di tutti, e che ciascuno possa esprimere educatamente le proprie opinioni ed i propri accordi o disaccordi, per restare in tema musicale.
Quello che voglio significare è che faccio fatica a leggerti ed a capirti e non ho voluto, nella mia risposta, entrare nel merito delle tue teorie, proprio per questo. Sono rimasto solo nell'ambito della forma e sostenere che le canzoni di Sanremo, le vincitrici, siano uno strazio proprio mentre ho deciso di farle tutte, 63 canzoni, pur sapendo che a molti possono non piacere, ma certo e speranzoso che qualcuno potrà apprezzarle, dopo mesi che uno non dice niente e fa lo "gnorri" rispetto al Forum ed a quelli che lo frequentano, non è molto carino e, anche se rivolto alle canzonette, significa (forse non ci avevi pensato?) che la mia scelta stessa è uno strazio, mi sembra elementare.
Se vogliamo poi entrare nel merito delle tue teorie musicali, tu parli di note "slegate" che verrebbero vanificate dagli interventi della fisarmonica: ebbene, tutte queste canzoni che ho fatto in questi giorni sono, come sappiamo tutte molto "melodiche", all'italiana, tranne "Chi non lavora non fa l'amore" che ruppe un po' gli schemi. L'importante sono i legati e non gli staccati, secondo me, anzi, come dici tu, IMHO, per farti capire meglio; l'importante cioè è riuscire a controllare la respirazione, mentre si suona, per poter mantenere lo "strascico" e quindi il legato. Poiché questo non sempre è facile e spesso a me non riesce, perché devo riprendere fiato, ho visto che con il supporto di note lunghe di fisarmonica, abbastanza facili da suonare, oltre a creare un'atmosfera giusta per quel tipo di canzoni, trovavo aiuto nel mantenere il legato, proprio l'opposto di quello che pensi tu. Ma a ciascuno i suoi gusti ed i suoi talenti. Io cerco di accontentarmi del mio, perché sono qua per divertirmi e mi diverto anche quando sento molta ostilità e non capisco da cosa possa essere generata, ma mi limito a supporlo.
Vorrei dire un'altra cosa, in generale, ed è che a volte percepisco che qualcuno pensi di far vedere quanto vale e quanto è capace contrapponendosi a me, mettendosi in conflitto con me. Ma, credetemi, non è questo il modo di farsi valere; qua l'unico modo è suonare l'armonica e cercare di suonarla bene, perlomeno di provarci, cercando di fare, quantomeno, dei progressi, e non restando al palo per anni ed anni. Contrapporsi a me va bene, e potete dire tutto quello che volete; tutt'al più rispondo per le rime e mi comporto di conseguenza, o non rispondo. Ma così non dimostrate nulla, se non che non la pensate come me: ma a chi importa???
Ed ora, con il permesso di tutti, vorrei proseguire il mio impegno, serenamente, per mio divertimento e per quello di coloro che gradissero ascoltare le mie canzoni "strazio".
Sì, ma è rivolto solo alle canzoni! Ma per favore . . .!!!!
Cordialmente.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 9:29

L'edizione del 1973 fu di basso livello, sotto tutti i profili, ad eccezion fatta per la canzone vincitrice e di poche altre; fu caratterizzata anche da strascichi di polemiche e disaccordi tra gli organizzatori e i cantanti, tra il Comune di Sanremo e la RAI e così via. La Rai trasmise solo la serata finale e usò per la prima volta delle telecamere a colori, nonostante che ancora la TV a colori fosse in fase di sviluppo.
Adriano Celentano ritirò la sua canzone all'ultimo momento a causa di disaccordi sulle scelte dell'organizzazione e di una sopraggiunta, si disse, gastrite.
Debuttarono Gilda Giuliani, che due anni dopo sarebbe stata la vincitrice, e Roberto Vecchioni, per il quale il successo arrivò molto più tardi.
La canzone vincitrice, "Un grande amore e niente più" di Peppino di Capri è veramente una canzone stupenda, carica di poesia. Mi è capitato un po' come per "Addio addio", che, conoscendola poco, ha cominciato a piacermi mentre la suonicchiavo col il tastierino che ho sul tavolo, per impararla.

Ve la propongo, anche questa, supportata dal suono melodioso della fisarmonica in sottofondo, anche se qualcuno sostiene che essa "rovini" l'armonica, cosa che a me non sembra proprio, ed è questo che conta, visto che a suonare sono io; anzi mi sembra che la fisarmonica, in certe canzoni, impreziosisca molto l'armonica!

Ringrazio tutti coloro che seguono questo mio percorso, soprattutto coloro che ascoltano le canzoni e coloro che riescono ad apprezzarle, per questioni di gusti musicali e attaccamento alla musica pop italiana, e per la possibiltà di sperimentare e verificare la grande versatilità dell'armonica.
Torno però a ripetere che non c'è bisogno che vi sentiate di dover commentare ogni canzone, e se questa cosa andrà in porto, sarà in ogni caso una raccolta notevole e unica. Con questo non voglio assolutamente dire che l'unicità di una cosa debba necessariamente rappresentare un valore positivo, perche si può essere anche unici per idiozia, ma sono certo che, anche se ai più queste canzoni non piacciono, non mancheranno gli estimatori. Uno di questi estimatori sono io stesso, che amo queste canzoni, quasi tutte, in maniera profonda e viscerale (altrimenti non le farei) e che nel riportarle alla luce (si fa per dire), disponendole nel loro ordine cronologico e riferendole, di tanto in tanto, al loro periodo storico, mi appassiono e mi diverto veramente tanto.
E questo fintanto che ho potuto suonare canzoni a me note; in seguito non so se il mio approccio con esse potrà rimanere tale. Infatti domani si comincia con una della Zanicchi che ho ascoltato per la prima volta in questi giorni, per impararla, e la successiva, quella di Gilda Giuliani, mai sentita. E così avanti fino alla fine degli anni ’70. Gli anni ’80 non li ho ancora valutati, per non mettere troppa carne al fuoco, ma la situazione non andrà certo a migliorare. Sta di fatto che, nella migliore delle ipotesi, non potrò certo mantenere il ritmo di una al giorno.
Cordialmente.
Carlo
Allegati
1973 Un grande amore e niente più.mp3
(3.28 MiB) Scaricato 408 volte
Un grande amore e niente più.png
Un grande amore e niente più.png (76.85 KiB) Visto 9563 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » mercoledì 23 aprile 2014, 12:01

Manxcat ha scritto:
Giuliano Gennari ha scritto:Grazie ragazzi. Questi scambi di opinioni fanno la ricchezza di questo Blog. E' bello uscire dalla routine di tanto in tanto......
Questa è una delle frasi più sagge, equilibrate e piene di buonsenso e simpatia che abbia letto negli ultimi mesi in questo Forum!
E quando va detto, va detto :)
Eughen ha scritto: ps. nel caso ce ne fosse bisogno, ti ricordo che questo spazio è tuo quanto mio e che l'immagine dell'armonica sta a cuore a me almeno quanto a te!
Caro Eugenio, stai dicendo ........................
Caro Carlo, si non mi hai capito, io criticavo gli slegati e non mi sembra una novità, te lo dico da una vita!
Ma queste sono quisquilie, fai invece dei discorsi importanti sul comportamento e sulla personalità. Se intendessi rivolgerti anche a me non lo so, ma saremmo anni luce lontani dal mio comportamento e dalla mia personalità…figurati!
Ti rispondo, invece, volentieri sulla presunta “ostilità”: ma da chi? non vedo nemmeno l’ombra di ostilità da chicchessia, sei giustamente amato, rispettato e stimato da tutti nel forum, giustamente per la tua generosità e disponibilità, peraltro proprio da me sempre evidenziata. Se anche qui pensassi a me, ti stra-assicuro che saresti in totale errore, se mai sono io dispiaciuto per il netto e repentino quanto incomprensibile cambiamento del tuo atteggiamento nei miei confronti.
….certo, lo sai, ti vedo come un bravo organicista :) , un bravo fisarmonicista :) , un bravo tastierista :) , anche un attento tecnico del suono, con l’armonica forse un po’ scolastico :? , manca un po’ di estro :? ….e allora io come mi dovrei sentire…che so solo ascoltare! :roll:

Buona giornata a te e Giuliano, mi dispiace essermi inserito e disturbato il tuo nuovo brano.
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 12:44

Io non nascondo di non amare la musica pop in generale e quella italiana in particolare, a parte alcuni episodi. Sono convinto però che ognuna debba esprimersi nel genere che gli è più congeniale o che più gli aggrada, ovvio che non è obbligatorio ascoltare e ancora meno obbligatorio commentare. Può essere tuttavia buona norma dare almeno un segnale di interessamento a chi si impegna a proporre una qualsiasi cosa spendendo forze e tempo specialmente chi, come me, postando il frutto del propri sforzi ha poi piacere che venga quantomeno attenzionato (che brutto termine) non volendo assolutamente che venga sempre apprezzato, anzi sono ben accetti anche critiche e consigli. Personalmente non ho mai concepito la competizione (mai sana secondo me), e meno ancora in campo artistico dove una graduatoria non sarà mai inconfutabile poichè stilata da una giuria e non da una lista di tempi di arrivo (ed ecco perchè non mi piace Sanremo oltre che per la qualità e la tipologia di certe canzoni). Questo per dire che la mia partecipazione al ML non è assolutamente per rivaleggiare con chicchessia ma vuole essere solo partecipativa per proporre quello che piace a me, per trarne eventualmente insegnamenti e consigli da più esperti ed anche, più semplicemente, una occasione per fare quattro chiacchiere sull'argomento che più prediligo: la musica.
Prima di partecipare al ML con proposte mie non ho mai commentato gli altri poichè penso, tra l'altro, che prima di dare un giudizio sincero (quindi positivo o negativo) devo poter essere anche io nella condizione di essere commentato.
Detto questo, per chiarire il mio pensiero, e per non scadere in polemiche come quelle che ho letto precedentemente e che non trovo molto motivate, e di cui ammetto di nov aver capito tutto, passo a commentare come sono solito fare il tuo brano, precisando che sono in pieno accordo con te.
Perfetta esecuzione e splendido timbro di armonica perfettamente ripresa. Un particolare elogio al tappeto di fisa che fa molto ciligiegina sulla torta e "umanizza" una base ottima, si, ma matematicamente precisa come tutti i MIDI, e per questo fredda.
Saluti e complimenti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 13:52

jojo61 ha scritto: una base ottima, si, ma matematicamente precisa come tutti i MIDI, e per questo fredda.
Saluti e complimenti.
Sì, hai ragione, Gianni, ma trovo inutile ogni volta ripeterlo, perché è come dirmi di smettere di suonare. Cosa dovrei fare, cercare la musica di ogni canzone e farmi la base da me, di tutte?
A me piacciono i midi perché mi consentono di suonare; se poi, eccezionalmente, qualche volta mi faccio delle basi è perché ho lo spartito musicale e tempo da perdere, ma non posso stare qua a farmi 63 basi e mi diverto moltissimo anche con i midi, elaborati da me, e che mi piacciono molto, e non credere che sia l'unico al mondo che li usa, perché ci sono fior di musicisti chi li usano, come ben sai.
Se poi ogni volta vogliamo ripetere che i midi ti conducono per mano lungo la loro strada e te la impongono, va bene, facciamolo pure, ma permettiamoci almeno di dire che la cosa è ripetitiva.
Ripeto ancora , e non lo ridirò mai più, che io amo i midi e le opportunità che se ne possono trarre per divertirsi con la musica.
Grazie comunque e sempre a tutti per l'attenzione, e se rispondo non è per fare polemica, ma solo per amore di dialettica e di condivisione di una passione, ma mi sta bene qualsiasi asserzione e qualsiasi critica, siatene certi.
Mi ci viene da ridere quando qualcuno come Eugenio parla di "modo di suonare un po' scolastico e di poco estro": e ci credo . . . Sono forse un musicista? Ho cominciato con le armoniche dopo che sono andato in pensione e quello che ho fatto l'ho fatto tutta qua con voi . . .
Come potrei non essere a livello di apprendistato e avere molto estro?? Se ne avessi avuto non sarei certo qua a rispondere a certe affermazioni ovvie.
E' un'affermazione che si potrebbe fare se si paragonassero due musicisti, due armonicisti famosi, che vivono di musica, e si potrebbe dire che l'uno ha più estro dell'altro, ma al nostro livello, di cosa stiamo parlando??
Va bene, dai, vi auguro una buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » mercoledì 23 aprile 2014, 13:58

Ciao Carlo,
è vero, il commento non è obbligatorio, ma, come dice giustamente Gianni, è giusto esprimere un apprezzamento. Questo vale specialmente per un percorso come il tuo, che cerca (direi riuscendoci) di prendere una serie di canzoni di epoche diverse legate da un filo conduttore e di adattarle al proprio modo di suonare. Aggiungo anche che la costante presenza dell'accoppiata armonica-fisarmonica rende il tutto ancora più accattivante; quest'ultimo è però un parere personale, dettato dal fatto che a me l'armonica piace particolarmente assieme agli archi (scoperta con un CD di Willi Burger) e appunto assieme alla fisarmonica (scoperta con un CD di Max De Aloe). Questi due insiemi mi risultano più gradevoli delle coppie armonica-piano e armonica-chitarra. Ovviamente sto parlando di cromatica; tutto quello che riguarda la diatonica (ad esempio blues o folk) è un altro discorso.
Scusate la digressione e buon pomeriggio a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 14:10

Sì, hai ragione, Gianni, ma trovo inutile ogni volta ripeterlo, perché è come dirmi di smettere di suonare.
Lungi da me solo pensare una cosa simile. Uno fa come può, come sa, come riesce e viene nel forum proprio perchè dilettante. In questo caso volevo rimarcare più che altro, quanto la fisa aggiungeva valore al brano (come ho sempre sostenuto anche per gli altri). In questo caso il mio intervento voleva essere in tuo sostegno contro chi troppo facilmente spara critiche non dimostrando mai quali siano le sue capacità o le sue competenze, o comunque senza mai mettersi in gioco (non in gara).
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 15:33

Marco Benevelli ha scritto: Scusate la digressione e buon pomeriggio a tutti.
La tua, Marco, non è affatto una digressione, ma un saggio intervento, e anche molto apprezzato, credimi.
Non ho mai suonato in pubblico e non ne sarei nemmeno capace; non ho mai suonato con altri musicisti, se non un paio di volte con degli amici di Roma che vengono qua in vacanza, ma ho passione per la musica e per l'armonica, come tutti quelli che stanno qua.
A differenza di molti ho tempo e voglia di suonare, e suono come so, come ho imparato stando qua con tutti voi, provando e riprovando, da autodidatta assoluto. Quando feci, anni orsono, quei tre o quattro duetti con un amico fisarmonicista, tipo Fascination o Over the Rainbow, che non è difficile ritrovare su M.L o sul sito dei Giochi d'Autunno, mi resi conto anch'io di quanto stai affermando, e cioè che la fisarmonica e l'armonica giocano bene insieme, ed anche Fabrizio Poggi ha nel suo gruppo un fisarmonicista.
Grazie per il intervento.
jojo61 ha scritto: In questo caso il mio intervento voleva essere in tuo sostegno contro chi troppo facilmente spara critiche non dimostrando mai quali siano le sue capacità o le sue competenze, o comunque senza mai mettersi in gioco (non in gara).
Ma certo, lo so, lo avevo capito, perché sei uno che ha il dono della chiarezza. Ma il mio intervento era una difesa, come un volermi scusare di non poter fare meglio e di accontentarmi del primo midi che trovo . . .
Mi dispiace, ma anche in questo caso ho poco estro, e l'unica consolazione è che ci sono anche coloro che ne hanno meno di me.

Ma oltre a rispondere a voi, due vorrei anch'io dire qualcosa e sancire un principio, per oggi e per sempre, fintanto che sarò vivo qua con voi:
" Sono qua perché amo suonare l'armonica a bocca, per diletto
(=dilettante). Se fossi un estroso musicista, sarei qua? No! E se fossi anche semplicemente un musicista, sarei qua? No!"

Vi abbraccio tutti quanti, a prescindere da ogni discussione.

Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » mercoledì 23 aprile 2014, 17:27

Ehi jojo calma, non ti allargare troppo, non hai le carte per intrometterti tra me e Carlo.
E intendo finirla qui.
Eughen
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 18:02

Eughen ha scritto:Ehi jojo calma, non ti allargare troppo, non hai le carte per intrometterti tra me e Carlo.
E intendo finirla qui.
Eughen
Ragazzi, facciamo i bravi e lasciate a me il carico della colpa di tutto: è tutta colpa mia. Vogliatevi e vogliamoci bene.
Siamo in un pollaio di galli e ogni tanto qualche polverone è regolare, ma so per certo che il rispetto e l'amicizia dominano su tutto.
Dietro a quello che scriviamo ci sono delle persone e ciascuna di esse porta in sé tanti valori e tante esperienze che non conosciamo, perché qua ne vediamo solo un piccolo aspetto.
Bisogna stare molto attenti a non alzare mai la cresta, perché potremmo rimanerci male.
Un abbraccio virtuale a tutti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » mercoledì 23 aprile 2014, 18:16

Grande Carlo!
ti rinnovo tutta la mia considerazione e stima....umana s'intende! :D :D :D
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 18:25

Eughen ha scritto:Grande Carlo!
ti rinnovo tutta la mia considerazione e stima....umana s'intende! :D :D :D
Sono certo, Eughen, che tu e Gianni diverrete ottimi amici, come siamo io e te. :D
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 18:28

Eughen ha scritto:Ehi jojo calma, non ti allargare troppo, non hai le carte per intrometterti tra me e Carlo.
E intendo finirla qui.
Eughen
Sinceramente non comprendo a quali mie "carte" ti riferisci. Se ti riferisci a quelle "artistiche", valide o meno che siano, le puoi sentire nei miei post sul country per altro:
nel caso ce ne fosse bisogno, ti ricordo che questo spazio è tuo quanto mio
.
Per quanto mi riguarda è finita.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 18:37

jojo61 ha scritto: Per quanto mi riguarda è finita.
Ma certo che è finita, anzi facciamo che non sia mai cominciata.
Tarallucci e vino per tutti, offro io. :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 18:47

Tarallucci e vino per tutti, offro io.
Io non rifiuto mai un chicco e un bicchiere di 'vello bono.... :wink:
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 19:03

jojo61 ha scritto: Io non rifiuto mai un chicco e un bicchiere di 'vello bono.... :wink:
Ero certo che tu fossi un ragazzo di compagnia. :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » mercoledì 23 aprile 2014, 19:08

Manxcat ha scritto:
jojo61 ha scritto: Per quanto mi riguarda è finita.
Ma certo che è finita, anzi facciamo che non sia mai cominciata.
Tarallucci e vino per tutti, offro io. :D
Ottima idea, allora, a metà strada ad Arezzo, Carlo fisarmonica, Gianni chitarra ed io......ma l'armonica ovvio! :D :D :D
Buona serata.
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 19:13

Cin Cin! Alla salute! :D :D :D
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » mercoledì 23 aprile 2014, 19:27

Ma vogliamo parlare invece del suono di questa SCX-56?

Bello! Mi piace davvero tanto, è molto ben intonata e "calda".
Questo brano mi piace particolarmente perché mi riporta alla memoria dei periodi di gioventù serena dove le giornate le affrontavo con entusiasmo e non mi annoiavo mai.
A ME questa base MI piace! Sai che come te sono un sostenitore dei MIDI e qui non concordo molto con Gianni. Se è vero che farsi le basi o suonare in due ha un grande fascino e regala enormi soddisfazioni è però anche vero che le canzoni di Sanremo avevano sempre la loro bella orchestra che suonava a metronomo proprio perché era un'orchestra e non una band. Quindi qui i MIDI sono obbligatori, e i "camei di fisarmonica" (o di altri strumenti suonati) sono piccoli e pregevoli tasselli che personalizzano ed impreziosiscono l'esecuzione. Qui il MIDI serve per forza e deve essere rigoroso, forse possiamo dissertare sulla scelta degli strumenti e del loro timbro che suonano le varie tracce ma, ancora una volta, anche qui interviene il gusto e le capacità e possibilità tecniche di ciascuno di noi. Carlo usa i suoni della Tyros, io uso i suoni di Logic o di BIAB e dei plug-in di strumenti campionati che ho comprato.
Chi ha scelto di non investire su questo suonerà i MIDI con i suoni originali del Mac o del PC, forse meno bello ma... basta che suoni!

Comunque è vero che qui è tutto secondario. Il titolo del thread parla chiaro "L'armonica racconta". L'armonica quindi, non la base che qui è solo accessorio di servizio per rendere più piacevole l'ascolto del canto, in questo caso, della Suzuki SCX-56
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 19:51

Ma no, ma no.... Non sono contrario al MIDI, e sono perfettamente d'accordo che è stata un'invenzione rivoluzionaria (il mio primo arranger Yamaha lo comperai nel '86!) che ha dato la democratica possibilità a tutti di suonare come in una grande orchestra o anche semplicemente accompagnati quando non si ha a disposizione un altro musicista. Di fatto anche le mie batterie sono MIDI ed anche io, anche se solo nel mio ultimo brano, ho messo un leggero tappeto di violini della mia Jurassic GEM :mrgreen: La mia è solo una constatazione che le basi MIDI sono "evidentemente" fredde rispetto al suono dello strumento suonato umanamente, e questo stride. Nel caso di Carlo l'aggiunta di fisa "manuale", quindi, impreziosisce perchè "umanizza" la glaciale matematica binaria del MIDI. Questo ovviamente nella mia modestissima opinione.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2014, 20:53

robertoguido ha scritto:Ma vogliamo parlare invece del suono di questa SCX-56?

Bello! Mi piace davvero tanto, è molto ben intonata e "calda".
Questo brano mi piace particolarmente perché mi riporta alla memoria dei periodi di gioventù serena dove le giornate le affrontavo con entusiasmo e non mi annoiavo mai.
A ME questa base MI piace! Sai che come te sono un sostenitore dei MIDI e qui non concordo molto con Gianni. Se è vero che farsi le basi o suonare in due ha un grande fascino e regala enormi soddisfazioni è però anche vero che le canzoni di Sanremo avevano sempre la loro bella orchestra che suonava a metronomo proprio perché era un'orchestra e non una band. Quindi qui i MIDI sono obbligatori, e i "camei di fisarmonica" (o di altri strumenti suonati) sono piccoli e pregevoli tasselli che personalizzano ed impreziosiscono l'esecuzione. Qui il MIDI serve per forza e deve essere rigoroso, forse possiamo dissertare sulla scelta degli strumenti e del loro timbro che suonano le varie tracce ma, ancora una volta, anche qui interviene il gusto e le capacità e possibilità tecniche di ciascuno di noi. Carlo usa i suoni della Tyros, io uso i suoni di Logic o di BIAB e dei plug-in di strumenti campionati che ho comprato.
Chi ha scelto di non investire su questo suonerà i MIDI con i suoni originali del Mac o del PC, forse meno bello ma... basta che suoni!

Comunque è vero che qui è tutto secondario. Il titolo del thread parla chiaro "L'armonica racconta". L'armonica quindi, non la base che qui è solo accessorio di servizio per rendere più piacevole l'ascolto del canto, in questo caso, della Suzuki SCX-56
Cito e basta, e faccio come se lo avessi scritto io, e lo tengo per future consultazioni!
Quando Roberto è ispirato è irraggiungibile!
jojo61 ha scritto: La mia è solo una constatazione che le basi MIDI sono "evidentemente" fredde rispetto al suono dello strumento suonato umanamente, e questo stride. Nel caso di Carlo l'aggiunta di fisa "manuale", quindi, impreziosisce perchè "umanizza" la glaciale matematica binaria del MIDI. Questo ovviamente nella mia modestissima opinione.
Ma no, in altri campi non lo so, ma su questo campo la tua non è un'opinione modestissima, anzi . . .
Quando parli della "Glaciale matematica dei midi" hai ragione; ma, vedi, intanto non siamo finalizzati a fare basi o arrangiamenti o a diventare dei tecnici del suono, in quanto siamo appassionati dell'armonica e delle sue espressioni; se poi usiamo le basi, lo facciamo per non andare in giro proprio nudi, ma non abbiamo bisogno dello smoking, ci basta un paio di jeans e una maglietta . . .
Questo credo sia il senso di quello che voleva significare anche Roberto. Poi se uno suona la chitarra o il pianoforte e sa accompagnarsi da sé, benvenga ed è tutto di guadagnato. Ma se devo "zazzicare" ore per sostituire un midi bello e pronto con un altro midi fatto da me con l'arranger, per migliorare un pochino la fedeltà dei suoni degli strumenti o cercare chissà che cosa, allora mi capita spesso di preferire quello già fatto, anche se non unico e disponibile in rete. Se non è perfetto tanto meglio: ci guadagna l'armonica, che risalta di più e diventa ancora più protagonista! :D
Poi, Gianni, forse a te non te l'abbiamo mai detto, ma per me e per Roberto ogni canzone non vuole essere l'espressione di un qualcosa di bello e compiuto, ma solo un esercizio per migliorare le capacità esecutive e andare avanti, come suonare delle scale o altre combinazioni: noi preferiamo le combinazioni "random", quelle successioni di note, tutte diverse tra loro, che troviamo nei vari brani musicali, ma tutto a fini didattici; vero Roberto? :D
Dai, per oggi di bischerate ne abbiamo dette abbastanza.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » mercoledì 23 aprile 2014, 21:24

Dai, per oggi di bischerate ne abbiamo dette abbastanza.
Recepito! :D Ma abbiate pazienza e prendetemi per quello che sono: uno fissato con la musica nei vari aspetti: armonica, chitarra, home recording.... Di MIDI ci capisco poco, ma a suo tempo "spippolavo" anche con quello.... E poi sono uno che ama chiacchierare di queste cose a volte senza rendermi conto che sono tedioso :oops: .
D'altra parte mi è rimasto praticamente solo questo bellissimo, paziente, familiare forum per sproloquiare sulla mia unica passione. Scusatemi se a volte vi annoio e mi rendo conto che a volte posso sembrare saccente, ma credetemi, la mia non è assolutamente voglia di salire in cattedra e spero che qualche dritta e qualche consiglio possa servire anche agli altri per migliorarsi o confrontarsi come quelli degli altri possono servire a me, tenete inoltre in conto che la mia natura è quella di presentarmi al meglio possibile, ecco in fondo perchè poi i mi ci vuole così tanto tempo per confezionare i miei country :roll: .
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » giovedì 24 aprile 2014, 7:30

jojo61 ha scritto:
D'altra parte mi è rimasto praticamente solo questo bellissimo, paziente, familiare forum per sproloquiare sulla mia unica passione. Scusatemi se a volte vi annoio e mi rendo conto che a volte posso sembrare saccente, ma credetemi, la mia non è assolutamente voglia di salire in cattedra
Quando il merito viene guadagnato sul campo, facendo proposte e compagnia, non si può certo parlare di sproloquio, e, per quanto mi riguarda, non ho che da ringraziarti.

Ma veniamo al dunque:

Io ho poco estro, ma questa canzone vincitrice di Sanremo 1974 mi è venuta proprio "estrosa", con la Hohner CX12 Jazz, contornata dal suono della mia fisarmonica; che sia stato contagiato da Eughen , dal suo estro musicale, per il semplice fatto di aver scambiato qualche opinione con lui? :D :D

Quell'anno fu la prima volta di Corrado quale presentatore del Festival, affiancato da Gabriella Farinon.
Le riprese furono fatte a colori, per i paesi dell'Eurovisione che godevano già del servizio, e la RAI trasmise solo la serata finale.
Nulla so dirvi delle canzoni, perché non ne conosco nemmeno una!
Pare che sia il festival che segnò il minor numero di dischi venduti
La canzone vincitrice fu cantata da Iva Zanicchi e l'ho imparata in questi giorni in quanto non l'avevo mai sentita, nemmeno per sbaglio.
Trovo, comunque, che sia una bella canzone, del tipo sanremese all'italiana, e che, fattoci un po' l'orecchio, sia una canzone da canticchiare e fischiettare abbastanza piacevolmente.

E’ bello, però, anche contestualizzare un po’ la canzone, sia con note di eventi sociali e politici, sia anche, perché no, con note autobiografiche.
Fu l’anno in cui Richard Nixon era alle prese con lo scandalo del Watergate; votammo per il referendum per l’eliminazione della legge sul divorzio, ma i NO vinsero e la legge restò in vigore. Le Brigate Rosse rapiscono il magistrato Mario Sossi; Ordine Nuovo fa esplodere una bomba a Brescia, in piazza della Loggia; 4 agosto strage dell’Italicus; 73.000 operai della Fiat vengono messi in cassa integrazione; vengono catturati prima Renato Curcio, e successivamente Prospero Gallinari; anni di piombo, insomma. In mezzo a tanta baraonda io entravo in possesso di una Laverda 750 SFC con la quale cominciai a frequentare le piste, in particolare quelle di Magione, Mugello e Misano Adriatico, che erano le più a portata di . . . moto.
E questo è quanto ho potuto far ritornare alla mente grazie ad una semplice e banale canzonetta.

Chi leggerà questo post si consideri salutato, con l’augurio di una buona giornata.
Carlo
Allegati
1974 Ciao cara come stai.mp3
(3.41 MiB) Scaricato 376 volte
Sanremo 1974.png
Sanremo 1974.png (60.3 KiB) Visto 9310 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » giovedì 24 aprile 2014, 9:01

Ciao Carlo,
superando la mia avversione per Iva Zanicchi ho ascoltato la canzone pensando "adesso la suona Carlo quindi è sua e basta"; questo atteggiamento mi ha consentito di apprezzare anche questa tua ultima fatica :D
Grazie anche per i continui promemoria storici; in questo momento dove molta gente sembra aver perso la memoria sono decisamente utili.
Buona giornata.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Eughen » giovedì 24 aprile 2014, 9:50

Caspita che estro Carlo! davvero estrosa!
Aggiungo di essere rimasto colpito dall’estrema estrosità del pezzo!
Comunque, seriamente, 10 a 1 sullo…….. “strazio” dell’originale!

Simpaticamente. :)
Eughen
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Giuliano » giovedì 24 aprile 2014, 11:33

Stamani il segnale di rete è cosi' debole che non riesco a scaricare il brano. Provero' nel pomeriggio. Pero' saro' onesto: ricordo bene quell'anno, con le Brigate Rosse, Nixon, la legge sul divorzio ed infinite altre cose che hanno riempito i cassettini della mia memoria.. Pero' "Ciao cara amica come stai" cantata dalla Zanicchi la scopro per la prima volta. L'impressione è comunque di non aver perduto molto......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » giovedì 24 aprile 2014, 12:36

Eccomi a farti i consueti complimenti per il brano, dove è presente la solita eccezionale armonica, ma in più è presente un superlativo lavoro di contrappunto con la fisa! BRAVISSIMO! Perfetta anche la registrazione.
E ora una mia constatazione. Anni '73 e 74' in cui uscivano capolavori della discografia mondiale destinati a diventare dei capisaldi: Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, Made in Japan dei Deep Purple, Band On The Run di Paul di Mc Cartney, Brain Salad Surgery degli EL&P e poi Genesis, Led Zeppelin ... un periodo veramente fenomenale per la musica. Non che in Italia si rimanesse indietro, anzi, con la PFM, Gaber, Battisti, I Nomadi con Guccini, Bennato... anzi demmo il nostro contributo con grandi album che ancora "girano" e in alcuni casi conosciuti anche all'estero (Battisti in Inghilterra e PFM negli States). Ma a Sanremo si andava avanti a ivezzanicchi e canzonucole, come se il resto del mondo non esistesse....il solito provincialismo all'italiana.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » giovedì 24 aprile 2014, 14:38

Marco Benevelli ha scritto: la mia avversione per Iva Zanicchi
Ma come, non ti piacciono le aquile? :D
Eughen ha scritto: Aggiungo di essere rimasto colpito dall’estrema estrosità del pezzo!
Eh sì, uno strazio molto estroso! :D :D
Giuliano Gennari ha scritto: L'impressione è comunque di non aver perduto molto......
Ma come, vorresti rinunciare all'Aquila di Ligonchio? :o
jojo61 ha scritto:Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, Made in Japan dei Deep Purple, Band On The Run di Paul di Mc Cartney, Brain Salad Surgery degli EL&P e poi Genesis, Led Zeppelin ... un periodo veramente fenomenale per la musica.
Ma chi sono questi, di fronte a all'Aquila ligonchiese??? :D :D :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » giovedì 24 aprile 2014, 14:46

Ma chi sono questi, di fronte a all'Aquila ligonchiese??? :D :D :D
Eppure l'ivazzanicchi aveva cominciato anche bene, con la versione italiana di Cry To Me (Come ti Vorrei) di Solomon Burke, addirittura prima che ne facessero una cover i Rolling Stones! :o
S'è sciupata nel crescere! :lol: :lol: :lol: :lol:
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da robertoguido » venerdì 25 aprile 2014, 0:17

Beh, questa proprio non la ricordavo e non ho ascoltato (e non voglio farlo... ho paura) la versione originale. Però la tua è piacevole, orecchiabile e ben suonata. Senza dubbio non entrerà nelle mie hit ed è davvero incomprensibile di come possa aver vinto un festival... ma le altre canzoni facevano tutte così vomitare? :(
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 aprile 2014, 8:13

robertoguido ha scritto: Senza dubbio non entrerà nelle mie hit
Ed eccone un'altra che non entrerà nelle tue hit; la propongo stamani, ma in realtà l'ho registrata ieri, e per questo week end di suonare non se ne parla proprio; ci risentiremo la prossima settimana, riprendendo dal 1976 con una canzone di Peppino di Capri, una che non conosco e che devo perciò imparare.

1975: venticinquesimo festival. Un'edizione da dimenticare. Trenta canzoni sconosciute con altrettanti cantanti sconosciuti. Mike Bongiorno e Sabina Ciuffini conducono questo festival considerato come quello di minor successo in assoluto, unitamente all'edizione del 2004. Disaccordi commerciali tra il Comune di Sanremo e le case discografiche fecero sì che nessun nome celebre partecipò alla kermesse e tutto si svolse con cantanti esordienti e non conosciuti. La RAI non finì nemmeno la ripresa della serata finale e comunicò il nome della vincitrice durante il telegiornale che seguì il festival.
Vinse Gilda Giuliani con la canzone "Ragazza del Sud".
E' una canzone che ho ascoltato per la prima volta in questi giorni, e che lascia sconcertati nel pensare che abbia potuto vincere un festival; una sorta di marcetta, tipo Sirtaki, che ripete più volte lo stesso motivetto, molto orecchiabile, abbastanza banale, se non per la bella voce dell'interprete. Ma comunque è sugli annali del festival.
Meno male che la base è abbastanza giocosa, e gli ho fatto un po' di controcanto con la fisarmonica sui due ritornelli e sulla parte finale, controcanto che è pure sul midi, e mi sono divertito per il fatto della novità. Sapete , quando ne hai una nuova, anche se non è il massimo della bellezza, ti piace più di una pur bella, ma abituale . . . O no?
Il magico suono è quello di una bluesharp, nella fattispecie della mia Seydel Session Steel, dal comb di colore arancione.
E va bene, pappatevi pure questa! E' un po' come il vino: non tutte le annate sono il massimo.
Buon 25 aprile a tutti.
Carlo
Allegati
1975 Ragazza del sud.mp3
(3.03 MiB) Scaricato 350 volte
Sanremo 1975.png
Sanremo 1975.png (86.61 KiB) Visto 9174 volte
Ultima modifica di Manxcat il venerdì 25 aprile 2014, 18:07, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Giuliano » venerdì 25 aprile 2014, 8:38

Si, anche qua non ricordavo né il brano, né Gilda Giuliani. Comunque uno degli aspetti positivi della tua rassegna, Carlo, è quello di farci ripercorrere, come con una moviola, il lungo percorso del Festival di Sanremo in un tempo breve. Si percepisce e comprende cosi' meglio come un evento cosi' importante sia gradatamente finito nel nulla. E ci si chiede: 'ma come abbiamo fatto...?'
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 aprile 2014, 9:22

Giuliano Gennari ha scritto: Si percepisce e comprende cosi' meglio come un evento cosi' importante sia gradatamente finito nel nulla. E ci si chiede: 'ma come abbiamo fatto...?'
Sì, lo so, siete tutti grandi musicisti, eclettici, e mi domando come non siate sulle ribalte internazionali . . . :D Ma vedi, il festival non finisce nel 1975 e ce ne saranno altre edizioni, con altre proposte di grandi interpreti e canzoni indimenticabili, credimi. :)
Aspetta a farlo finire nel nulla; forse finirà nel nulla, ma non certo sin dal 1975!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Marco Benevelli » venerdì 25 aprile 2014, 9:48

Ciao Carlo,
partendo dal presupposto che non si può cavare sangue da una rapa, penso che tu abbia fatto il possibile per dare un po' di fantasia a questa canzone; con la diatonica e la fisa ha un gusto un po' folk.
Buon 25 Aprile a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
jojo61
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1165
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
Località: Rosignano Marittimo (LI)
Contatta:

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da jojo61 » venerdì 25 aprile 2014, 12:43

Concordo pienamente con quanto sostenuto da Marco se non che: non hai fatto il "possibile" bensì l'"impossibile"! Credo che questa canzone non se la ricordi nemmeno la vincitrice di quel festival! :lol: :lol:
Complimenti!
Saluti e buon 25 aprile.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]

[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 aprile 2014, 13:53

jojo61 ha scritto:Credo che questa canzone non se la ricordi nemmeno la vincitrice di quel festival! :lol: :lol:
:D :D :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Messaggio da carlodivers » venerdì 25 aprile 2014, 14:13

Ciao Carlo,

Ci sono delle canzoni, e pure cantanti, che sono stati quasi "invisibili" perché non sono riusciti ad emergere, causa la mediocrità musicale dei brani. Questo è uno di quelli.
Tu hai fatto del tuo meglio,come al solito, ma ora aspetto il tuo Peppino di Capri che sono sicuro ci porterà della buona musica!
Un caro saluto e un buon week-end...di riposo.
Carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Rispondi