robertoguido ha scritto:
Comunque anche con il violino puoi suonare accordi o più note insieme...si ok , con il flauto non si può

Le note doppie non sono accordi. Un giorno che ci vediamo mi farò insegnare come si suonano tre note contemporaneamente con il violino, perché a me, quando lo studiavo, non me l'hanno mai insegnato
In ogni caso, sostenibile o non sostenibile, è bello e divertente, oltre che istruttivo, alternare brani su base con pezzi di sola armonica, proprio, tra l'altro, cercando di renderli sostenibili da soli, con ogni mezzo, in primis cercando un po' di TB, ma anche inventandoci dei riff, delle svisature, accordi e quant'altro, oppure semplicemente solo cercando di esaltarne la melodia con l'espressione, con il piano, con il forte, con il crescendo, con il calando, con un bel vibrato e, perché no, con un bel riverbero, meglio se da ambiente naturale, ma, in mancanza, anche da effetto di post-produzione.
Uno con la tua fantasia e le tue capacità non dovrebbe avere difficoltà in questo, se non si fossilizza su un unico genere ed un'unica armonica cromatica, sempre quella, quantomeno di quella marca, oppure qualche strana cosa che armonica non è; ricordati, inoltre, scusa se lo dico, che il tuo ascoltatore o il tuo interlocutore, musicista o non, se parli di "armonica", purtroppo, o capisce "fisarmonica", oppure, se abbastanza vispo, intende quello strumento diatonico a 10 fori in cui si soffia e si aspira, oppure pensa ad un'armonica tremolo, e mai, dico mai, penserà ad una cromatica, a meno che questo tuo interlocutore non sia proprio Max de Aloe in persona!
Ciao, grande, e
sursum corda!
Carlo