Messaggio
da Luisiccu » giovedì 19 gennaio 2012, 11:38
Trepida attesa… emozioni
Ho pure tentato di partecipare al CHAT PROCLAMAZIONI. Mi ci sono preparato in corpo ed in spirito. Cena come si deve. Sosta al caminetto. Controllo della funzionalità del computer e della connessione Internet e poi…
E’ successo di tutto. Probabilmente un contagio emotivo. Il collegamento stranamente instabile. Rigenerazione della pagina corrente a velocità superiore a quella della frequenza dei messaggi. Ripetute cacciate con ignominia dal sito e dalla connessione Internet. Insomma, delusione e rinuncia a continuare. Solo pochi messaggini e proprio in piena fase di riscaldamento, basta.
Certo è che un pensierino all’impresa che sta collocando la nuova rete idrica comunale l’ho fatto. Non era molto gentile. Lo so: hofatto male. Perché poi questa mattina va tutto bene. Ma chissà perché ieri notte tutto è andato storto. Emozioni forse. Il computer è andato fuori di testa?
E quando ho visto come era andata…
Sono rimasto di stucco. Primo premio assoluto. Basta saper leggere la classifica. Nel regolamento non c’è scritto da nessuna parte l’obbligo di leggere a partire dall’alto verso il basso. Che Federico si tenga pure la sua armonica d’oro. Che Michele si crogioli in quella d’argento. Ma dopo un calcio agli stinchi ed una gomitata fra le costole a Danilo la mia armonica di bronzo non la mollo a nessuno. Ho già provveduto a dorarla in maniera opportuna. Neanche gli orafi Vicentini riuscirebbero a trovarci niente da ridire sulla qualità e preziosità del reperto.
E sono ricominciate le emozioni forti. Ho tirato fuori tutte le armoniche e…
Non ci credereste si sono messe tutte a ballare mentre le tenevo in mano. No, non era la mia solita tremarella era proprio un ballo. La mia vecchietta Bravi Alpini in A/D sembrava impazzita. Via le rughe e i reumatismi si è impennata con un perentorio: “È tutto merito mio”. La Hohner Lieblinge C le ha dato uno strattone reclamando i suoi meriti. Subito disconosciuti dalla Mountain Harp C/G che si lasciata andare ad un vibrante assolo. La Tombo Lee Oskar in F basso ci ha fatto un brontolio imperioso che ha svegliato dal letargo la Marine Band in C che ballava un lento con la Tombo Lee Oskar in C. La Comet della Hohner in C ha imposto a tutti il silenzio per lasciarsi andare ad un organico concerto. Persino la chitarra e la tastiera di mio figlio hanno danzato e danzato. Le altre armonichette mie con il broncio non volevano uscire dal guscio. Si sono sentite umiliate. Prese in mano hanno partecipato alla festa generale saltando come impazzite dalla gioia.
Ed io lì a pensare: ma sono proprio tutti matti. Tra un pensiero e l’altro: vai a vedere che Luisiccu crede davvero di essere diventato un armonicista dilettante. Bisogno dargli una regolata. E dare…
Lodi, elogi e ovazioni a chi merita.
Se Carlo, Walter non esistessero bisognerebbe inventarli. Altro che MOS. Ci vogliono Plus MOS. Super MOS.
Il fondatore è stato il trascinatore, la locomotiva, il cantore, l’anima, il suonatore, il poeta, il… massimo. Ringraziarlo è persino limitativo. Mi rendo conto che se continuo a dire quello che penso quello ritiene che lo meno per il naso. Un tosco, un aretino che pensa male è pericoloso. Prima ti prende di mira con il suo raggio laser, poi ti incenerisce. Grazie veramente di cuore Aretin Burlone. Dal cuore d’oro e dallo spirito pronto. Non solo organizzatore e armonicista provetto ma autentico musicista e musicologo.
Come purtroppo di questi giorni si è sperimentato non è facile tenere la barca in ordine e nella giusta direzione. Walter ha pilotato tutti i giochi in maniera incredibile. Tempo e perizia informatica. Attenzione e concentrazione. Tutto questo senza imporre rinunzie alla sua armonica. Le ha cantate, suonate in maniera veramente egregia. Mi sono preso persino la fissa che mi leggesse nel pensiero. La scelta dei suoi brani sembrava scaturire dal mio sentire. Che abbia doti profetiche? Intanto ho riascoltato una quantità di volte le sue interpretazioni. Veramente deliziose. Grazie di Cuore Walter. Per la tua musica e per il tuo lavoro oscuro ma fondamentalissimo.
Se Roberto continua a professare modestia gli tolgo il saluto. Condivido al 1000/100 il giudizio della giuria. Non solo. La sua musica oltre che sorprendentemente evolutiva è di una eleganza senza pari. Grazie Roberto.
Ovazione per la GIURIA. I tre magici armonicisti che conosciamo si sono pure mostrati estremamente votati al sacrificio. Sorbirsi senza battere ciglio 276 brani per restituire un verdetto non era certamente roba da poco. Se poi fra questi erano compresi anche quelli di Luisiccu… la fatica era ciclopica. Leonardo, Domenico e Andrea hanno fatto veramente un lavoro notevole dimostrando equanimità e gran senso musicale. Non era un mistero, ma messi alle strette lo hanno evidenziato ancora di più. Un piccolo appunto. E’ bene che tutti lo sappiano. Si sono fatti corrompere dal cesto natalizio fatto loro recapitare da Lusiccu: porchetto arrosto, panada campidanese di agnello, dolci di mandorle locali, frutta di stagione sarda, vini: Nuragus, Vernaccia, Bovabi, Cannonau, Nepente… Anche le classifiche vanno interpretate.
Grazie veramente per il vostro lavoro e per l’amore che portate allo strumentino nostro e alla musica.
Applausi spella mani per Danilo. Giorno dopo giorno ha mostrato tutto il suo valore ed il suo spessore di musicista. Essere stato appaiato a lui dai giurati è stato un onore più di quanto lo sia stato per lui essere appaiato a me. Il miglior ringraziamento che posso fargli è quello di augurargli di ricavare da questo sua passione musicale tutte le cose belle che lui desidera. Da godere con la sua fantastica famigliola. Grazie Danilo anche per la considerazione che hai sempre avuto nei miei confronti.
Ovazione per Michele, musicista eclettico e di valore certo. Anche lontano dall’Italia lo abbiamo sentito vicino. Vicinissimo, e quando ha cantato e suonato il Blues, e quando ha fatto cantare la sua meridionalità. Grazie per i tuoi apprezzamenti. Per me è stato un onore suonare con te nel contesto dei Giochi d’Autunno. La tua musica è la tua musica. Grazie di avercene fatto parte.
Super ovazione per Federico! Federico!! Federico!!!. Forza Cagliari! Forza Sardegna! Chi è che dice che sono fazioso? Sì, è vero che, noi isolani ci teniamo ai nostri isolani. E con questo? Qualcuno forse vuol metter in dubbio che abbiamo i migliori armonicisti e musicisti del pianeta o meglio dell’universo? Grazie Federico per averci resi partecipi della tua bravura e della tua arte. Ai riconoscimenti per la bravura con altri strumenti musicali potrai aggiungere anche questo che la qualificata giuria ti ha voluto dare.
Tutte le lodi, gli applausi e le ovazioni a Luca, Andrea Zanardi, Cliff, Carlo, Corrado, Danilo, Federico, Francesco Galtieri, Giulio e Giulio, Giuseppe, Luigi, Marco Benevelli, Marco Muneratti, Michele, Mumbles, Nicola, Piero Di Stefano, Paolo Santini, Roberto, Soz, Ursus, Walter. Hanno partecipato in vario modo a questo inimitabile, incommensurabile, grandioso siderale gioco musicale. Con lo spirito giusto: l’animo del fanciullo e la maturità di un vecchio saggio.
Ringraziamenti di cuore…
A tutti coloro che pur non partecipando direttamente ci hanno onorato della loro attenzione e del loro ascolto. Hanno commentato i nostri brani. Ci hanno spronati. E’ stata una gran bella occasione di stare insieme, gioire e innocentemente trepidare. Insomma di fare musica.
A tutti i partecipanti per il loro spirito di partecipazione ed il coraggio di mettersi a giocare insieme cercando di fare del loro meglio per la musica. Tutti vincitori a pari merito.
Alla giuria che ha pure rinunciato alla partecipazione in proprio per mettersi a disposizione con competenza, bravura e sano divertimento. Saggiamente hanno anche preso in considerazione le “menzioni”.
Ai menzionati che meritavano di vincere quanto i vincitori :Per le ferree leggi delle selezioni di cui non ci importa niente dichiariamo vincitori anche loro.
A tutti partecipanti al forum che ci hanno sopportato per mesi. Dovranno sopportarci ancora a lungo. Come minimo, sino ai prossimi Giochi D’Autunno 2012.
Evviva i Giochi D’autunno.
Il quasi apprendista dilettante vi saluta armonicamente.
Luisiccu