Divertimenti innocui . . .

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Divertimenti innocui . . .

Messaggio da Manxcat » mercoledì 23 aprile 2025, 15:45

Ieri mi sono divertito con l'Andante del concerto per pianoforte e orchestra K 467 di Wolfang Amadeus Mozart . . .
Un concerto che non smetterei mai di ascoltare. Ne avevo una versione su una collana di classici, uscita nel 1985 in musicassette, contenute in scatole di 4 cassette ciascuna, dedicate a vari autori classici, tra cui Mozart, Beethoven, Bach, etc.
Giorni fa sono saltate fuori da un vecchio mobile e mi è venuta la curiosità di vedere se il nastro scorreva ancora e se funzionavano; il problema era quello di trovare lo strumento con cui riprodurle, in quanto i lettori di cassette furono dismessi allorquando entrarono in gioco i CD. Ho comunque potuto rimettere in funzione un vecchio stereo dotato di lettore apposito, ed ho potuto riascoltare il concerto dal nastrino che funzionava a meraviglia, dopo esattamente 40 anni!!!
A parte la storia, tuttavia, la voglia di fare un "liberamente tratto" del famoso "Andante" era tanta, ma niente base, non riuscivo a trovare nulla, e chissà se sul famoso libercolo dei "101 pezzi classici celebri" avrei trovato qualcosa che potesse fare al caso mio . . .

Ma sì, a pagina 69, detto e fatto, ecco proprio lo spartito che mi ci voleva!
Semplificazione scarna e abbastanza bruttina, ma meglio di niente: a questo punto avevo la linea melodica, avevo gli accordi per un ipotetico accompagnamento e mi mancava solo di "arrangiare" una sorta di base ritmica e armonica sulla quale suonare. Ma per questo ci sono gli arranger, no? E guarda caso ho una Tyros 5 lì inutilizzata da tempo, che non vedeva l'ora di essere ripresa in considerazione!
Ma il problema è che non mi ricordavo bene la procedura per creare un file midi e convertirlo in audio e mi sono trovato un po' arreso, tanto che, al momento in cui avevo risolto ogni dubbio, ero talmente stressato che la scelta del ritmo è stata piuttosto affrettata, mentre avrei dovuto perderci più tempo.
E' un terzinato ad ottave, come ben si evince dalla foto, ma io avevo una gran fretta di far suonare gli accordi e sentire il risultato, tanto che ho usato, non proprio il primo, ma il secondo ritmo che mi sembrava adatto allo scopo. Insomma mi sono accontentato, anzi mi sono "arrangiato", è proprio il caso di dire!
Va bene, volevo farla breve, ma non mi è riuscito.
Tanto in pochi leggeranno . . .
Saluti,

Carlo
Suzuki SCX 48, dal suono stridente e metallico, soprattutto nel registro alto, che non mi piace affatto.
La base è a disposizione se qualcuno (leggi Marco) volesse utilizzarla.
Allegati
W.A.Mozart-Celebre Andante.mp3
(4.12 MiB) Scaricato 2 volte
Mozart-Andante.jpg
Mozart-Andante.jpg (760.71 KiB) Visto 33 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi