Joska la rossa

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Lorenz
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 330
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:51
Località: Trento

Joska la rossa

Messaggio da Lorenz » giovedì 13 marzo 2025, 16:56

Il m° Bepi De Marzi, autore del "Signore delle cime", ha scritto pagine memorabili in ricordo degli Alpini durante la drammatica ritirata in Russia.
Una di queste il brano che vi presento oggi.
Joska la rossa è figura immaginaria, certo, ma con sforzo di fantasia possiamo vederla come ce la descrive il canto. Il poetico e struggente testo è di Carlo Geminiani, autore anche del testo del "Signore delle Cime".
Ho suonato due delle tre strofe, che riporto sotto. E le ho suonate sempre con commozione!
Esecuzione con Hohner Mellow tone.

El muro bianco drio de la to casa ti te saltavi come un oseleto.
Joska la rossa, pèle de bombasa, tute le sere prima de 'nà in leto. (bambagia)
Te stavi lì, co' le to scarpe rote, te ne vardavi drio da j oci mori e te balavi alegra,
tuta note e i baldi alpini te cantava i cori. Oh.
Joska, Joska, Joska, salta la mura! Fin che la dura, oh.
Joska, Joska, Joska, salta la mura, balla con mi! Oh.
Joska, Joska, Joska, salta la mura fin che la dura, oh.
Joska, Joska, Joska, salta la mura, balla con mi! Oh.

Ti te portavi il sole ogni matina e dei alpini te geri la morosa.
Sorela, mama, boca canterina, oci de sol, meravigliosa rosa!
Xe tanto e tanto nù ca te zerchemo. (E' tanto tempo che noi ti cerchiamo)
Joska la rossa, amor, rosa spanìa, (rosa sbocciata)
ma dove sito andà? Ma dove andemo?
Semo ramenghi o morti e così sia. Oh.
Joska...
(finale) fermate là.
Allegati
Joska la rossa.mp3
(5.35 MiB) Scaricato 7 volte


Avatar utente
Marco52
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 16:40
Località: Caltagirone (CT)

Re: Joska la rossa

Messaggio da Marco52 » venerdì 14 marzo 2025, 12:56

Bellissimo brano Lorenz, mi hai riportato indietro di 52 anni. Allora prestavo servizio militare alla Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria di Foligno (PG) e in caserma ci stavano anche gli alpini con i simpaticissimi muli. Ricordo che cantavo in un coro diretto dal un alpino e fra i vari canti, cantavamo anche questo...quanti bei ricordi!!! :oops:
Suonato molto bene, commovente...fa anche ricordare l'uso delle armoniche da parte dei militari in tempo di guerra. A tal proposito ricordo con piacere di aver letto il libro suggeritomi anni fa da Luisiccu: "L'armonica a bocca: il violino dei poveri" di Fabrizio Poggi. Molto bello ed istruttivo, ne valeva veramente la pena!!!
Non parliamo poi del brano "Il Signore delle cime" che mi ha sempre commosso e che ho già suonato e postato in questo forum, di seguito il link per chi volesse risentirlo:
viewtopic.php?t=7567
Grazie sempre per la bella proposta.
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: Joska la rossa

Messaggio da Luisiccu » venerdì 14 marzo 2025, 16:48

Bellissimo il brano.
Testo poetico, di grande intensità e densità.
L'hai suonato veramente con il cuore e questo fa la differenza.
Semplicemente commovente come in genere i canti alpini sanno esserlo
I complimenti, Lorenzo, te li meriti tutti ed sempre un piacere leggerti e ascoltarti.
Molto bello anche il commento di Marco che rievoca i i suoi bei trascorsi giovanili e ci riporta anche alla sua bella interpretazione musicale di Il Signore delle cime. Pezzo di straordinaria bellezza come testo e come musica.
Un lampo di luce nel buio che cerca di avvolgerci.
Grazie ad entrambe
Luisiccu
Rispondi