Ciao a tutti. Visto che di tanto in tanto si parla di armoniche tremolo e ottave, allego il brano eseguito con tombo ottave 16 e in seguito (n.2) con tombo tremolo n si bemolle.
Si può fare di meglio sicuramente ....
Quel mazzolin di fiori
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Quel mazzolin di fiori
Bravo Renato! Lo stile è lo stesso su entrambi i brani e preferisco il suono della tremolo, lo trovo più appropriato ai mazzolino di fiori celebrato da questa celeberrima canzone.
Grazie per la proposta, che rompe il velo di tristezza che ci pervade in questi giorni.
Carlo
Grazie per la proposta, che rompe il velo di tristezza che ci pervade in questi giorni.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Quel mazzolin di fiori
E' bello riascoltare le armoniche di Renato!
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia. Belli entrambi.
I fiori di primavera in questa soprattutto fanno un effetto straordinario e riconciliano con la vita.
Grazie Renato
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia. Belli entrambi.
I fiori di primavera in questa soprattutto fanno un effetto straordinario e riconciliano con la vita.
Grazie Renato
Luisiccu
Re: Quel mazzolin di fiori
Grazie Rensenior per aver postato queste due versioni del celeberrimo brano della nostra Tradizione... mamma mia quanti ricordi... con i miei lo cantavamo sempre in macchina, quando ero bambino, mentre andavamo a fare escursioni in montagna...
Mi fermo, altrimenti mi commuovo troppo...!
Mi fermo, altrimenti mi commuovo troppo...!
"When I was a boy, the moon was pearl / the sun a yellow gold / when I was a man, the wind blew cold / the hills were upside down... "