irish music - pulin harmonica
Re: irish music - pulin harmonica
Ottima esecuzione da parte di entrambi. I suoni si sposano bene e la bravura degli armonicisti fa il resto...!!
Alla prossima!!
Alla prossima!!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
The roaring barmaid - Condon's frolics
Ciao a tutti,
oggi Vi mando un paio di jig irlandesi, ma con una goccia di fangoso Mississippi dentro....
https://www.youtube.com/watch?v=VPoMmRe ... e=youtu.be
https://www.facebook.com/matteopulin/
Ciao!
Pulin
oggi Vi mando un paio di jig irlandesi, ma con una goccia di fangoso Mississippi dentro....
https://www.youtube.com/watch?v=VPoMmRe ... e=youtu.be
https://www.facebook.com/matteopulin/
Ciao!
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Ottimo mix musicale e culturale!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
The gravel walks
Ciao a tutti,
Vi invio un nuovo reel in 4 parti suonato su una Marine Band in G con Paddy Richter tuning, The gravel wlaks!
https://www.youtube.com/watch?v=cmi39I_a9ro
https://www.facebook.com/matteopulin/
Ciao a tutti!
Pulin
Vi invio un nuovo reel in 4 parti suonato su una Marine Band in G con Paddy Richter tuning, The gravel wlaks!
https://www.youtube.com/watch?v=cmi39I_a9ro
https://www.facebook.com/matteopulin/
Ciao a tutti!
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Sí. Ben eseguito questo classico. A me pero' questo brano piace di più suonato col banjo, perché trovo che il suo suono si avvicini di più alla tradizione....Bravo
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: irish music - pulin harmonica
Matteo,
ti esprimi sempre ad alti livelli. Per non perdere niente continuo la mia raccolta personale dei tuoi brani.
Ti segnalo ancora una volta la difficoltà di scaricare i tuoi video quando non ho un collegamento a Internet tramite computer da tavolo.
E passi per Youtube. Con Facebook poi non ho niente a che farci.
Non sono il solo... ad avere questi problemi.
Meglio l'mp3 del nostro sito.
Salutissimi armonici
ti esprimi sempre ad alti livelli. Per non perdere niente continuo la mia raccolta personale dei tuoi brani.
Ti segnalo ancora una volta la difficoltà di scaricare i tuoi video quando non ho un collegamento a Internet tramite computer da tavolo.
E passi per Youtube. Con Facebook poi non ho niente a che farci.
Non sono il solo... ad avere questi problemi.
Meglio l'mp3 del nostro sito.
Salutissimi armonici
Luisiccu
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: irish music - pulin harmonica
Sempre una ottima tecnica sia di suono che d'espressione.
Una musica Celtica per intenditori che tu riesci sempre a valorizzare con la tua armonica diatonica.
Carlo
Una musica Celtica per intenditori che tu riesci sempre a valorizzare con la tua armonica diatonica.
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Templehouse-Cregg's pipes
Ciao a tutti,
Vi mando un nuovo set di reels. Il primo è in mi minore ed il secondo in sol maggiore, quindi, in termini armonicistici, col passaggio dalla quarta all prima posizione.
Spero Vi piaccia!
https://www.youtube.com/watch?v=PkQBNU3Xl0s
https://www.facebook.com/matteopulin/
Questa volta mi sono ricordato, perciò invio a chi interessa la registrazione in mp3 del brano, allegando anche quella dello scorso brano, Gravel Walks, che mi ero dimenticato.
Ciao a tutti,
Pulin
Vi mando un nuovo set di reels. Il primo è in mi minore ed il secondo in sol maggiore, quindi, in termini armonicistici, col passaggio dalla quarta all prima posizione.
Spero Vi piaccia!
https://www.youtube.com/watch?v=PkQBNU3Xl0s
https://www.facebook.com/matteopulin/
Questa volta mi sono ricordato, perciò invio a chi interessa la registrazione in mp3 del brano, allegando anche quella dello scorso brano, Gravel Walks, che mi ero dimenticato.
Ciao a tutti,
Pulin
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: irish music - pulin harmonica
Matteo grazie per il formato .mp3 di entrambe i i brani quello passato e l'ultimo.
In ogni caso la solita grande bravura. Confermo che vado compilando una impagabile Pulinoteca. Lo merita.
SALUTISSIMI ARMONICI
In ogni caso la solita grande bravura. Confermo che vado compilando una impagabile Pulinoteca. Lo merita.
SALUTISSIMI ARMONICI
Luisiccu
Re: irish music - pulin harmonica
Ben eseguito e didattico! Bravo!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Aibreann/The Last Pint
Ciao a tutti,
potete qui trovare un brano un po' particolare: si tratta di un hornpipe della band Lunasa che si chiama "Aibreann", tratto a sua volta da un reel di Pierre Bensusan che si chiama "The Last Pint".
https://www.youtube.com/watch?v=Rb859GE ... e=youtu.be
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... TClTWIgrcQ
Prosit!
Pulin
potete qui trovare un brano un po' particolare: si tratta di un hornpipe della band Lunasa che si chiama "Aibreann", tratto a sua volta da un reel di Pierre Bensusan che si chiama "The Last Pint".
https://www.youtube.com/watch?v=Rb859GE ... e=youtu.be
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... TClTWIgrcQ
Prosit!
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Bellissimo brano, con la sua ripetitività ossessiva. Che armonica hai usato.? E in quale tonalità. ? C'è del bending..? Scusa, ma sono quasi esclusivamente cromatico......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: irish music - pulin harmonica
Bellissimo, grande bravura! Passaggi velocissimi puliti!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao,
grazie mille per i complimenti!
Dunque, il brano è in tonalità di Bb (la stessa di quella del brano da cui è tratto e che Vi consiglio di ascoltare: https://www.youtube.com/watch?v=jAQ5eBGJpm8).
Lo suono in prima posizione con una Marine Band in Bb in accordatura Richter standard.
In effetti nel brano in diversi casi uso il bending perchè sia nella parte A che nella parte B compare G (Sol), che nell'ottava bassa dell'armonica in Bb non ci sarebbe.
Utilizzando un'altra accordatura (tipo la Paddy Richter) si sarebbe potuto evitare l'uso del bending, ma si sarebbe ridotta la possibilità di utilizzare accordi ed ottave che ho usato in diverse occasioni nel brano.
La velocità del brano non serratissima mi ha naturalmente aiutato, per brani più veloci, almeno per me, sarebbe davvero poco proponibile.
Grazie mille ancora una volta!
Ciao a tutti!
Pulin
grazie mille per i complimenti!
Dunque, il brano è in tonalità di Bb (la stessa di quella del brano da cui è tratto e che Vi consiglio di ascoltare: https://www.youtube.com/watch?v=jAQ5eBGJpm8).
Lo suono in prima posizione con una Marine Band in Bb in accordatura Richter standard.
In effetti nel brano in diversi casi uso il bending perchè sia nella parte A che nella parte B compare G (Sol), che nell'ottava bassa dell'armonica in Bb non ci sarebbe.
Utilizzando un'altra accordatura (tipo la Paddy Richter) si sarebbe potuto evitare l'uso del bending, ma si sarebbe ridotta la possibilità di utilizzare accordi ed ottave che ho usato in diverse occasioni nel brano.
La velocità del brano non serratissima mi ha naturalmente aiutato, per brani più veloci, almeno per me, sarebbe davvero poco proponibile.
Grazie mille ancora una volta!
Ciao a tutti!
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Bellissime le tue proposte. Io prediligo armoniche con accordature a ottave complete ,altrimenti,non sapendone di bending, devo fare salti mortali per eseguire brani con le note mancanti.
Complimenti per la tua strordinaria bravura.
Renato
Complimenti per la tua strordinaria bravura.
Renato
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao Renato,
Grazie davvero!
Anche a me piace il suone delle armoniche a ottava, ultimamente mi sono innamorato della Hohner Autovalve con accordatura Easy Thirds, ti allego un brano in cui la suono:https://www.youtube.com/watch?v=vowFZOB2Zrc.
Hai avuto occasione di provarla?
Ciao
Alla prossima
Pulin
Grazie davvero!
Anche a me piace il suone delle armoniche a ottava, ultimamente mi sono innamorato della Hohner Autovalve con accordatura Easy Thirds, ti allego un brano in cui la suono:https://www.youtube.com/watch?v=vowFZOB2Zrc.
Hai avuto occasione di provarla?
Ciao
Alla prossima
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao Matteo. Mi cogli del tutto impreparato.Andro' quanto prima ad ascoltare l'armonica che mi hai segnalato. Si tratta di un'armonica che non ho mai incontrato nei vari siti pertinenti, così come non conosco il tipo di accordatura che tu citi. Chissà se Luisiccu, che proprio in questo sito tratta l'argomento "accordatura", soprattutto di Tremolo e Octave, ne sa qualcosa... Io possiedo , di Ottave,la Liebelinge, la Seductora e la tombo. Le prime due con accordatura Richter, la seconda con ottave complete.
Grazie per le informazioni che mi stimolano ad ulteriori approfondimenti. A presto
Renato
Grazie per le informazioni che mi stimolano ad ulteriori approfondimenti. A presto
Renato
Out on the ocean
Ciao a tutti!
Carlo un po' di tempo fa mi chiedeva se suonassi anche la cromatica, così Vi metto oggi il link a questo video in cui utilizzo un Chromonica 260 in G. L'uso, tutto sommato, è molto "diatonico", ma lo slide consente interessanti ornamenti.
Spero Vi piaccia e, come al solito, sono curioso di avere Vostri pareri e sono disponibile per qualunque curiosità!
Il brano è una jig che si chiama "Out on the ocean"
https://www.youtube.com/watch?v=ZrbLM4Or4dM
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 289903919/
Ciao!
Pulin
Carlo un po' di tempo fa mi chiedeva se suonassi anche la cromatica, così Vi metto oggi il link a questo video in cui utilizzo un Chromonica 260 in G. L'uso, tutto sommato, è molto "diatonico", ma lo slide consente interessanti ornamenti.
Spero Vi piaccia e, come al solito, sono curioso di avere Vostri pareri e sono disponibile per qualunque curiosità!
Il brano è una jig che si chiama "Out on the ocean"
https://www.youtube.com/watch?v=ZrbLM4Or4dM
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 289903919/
Ciao!
Pulin
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: irish music - pulin harmonica
Molto bella e veloce questa "robusta" Jig di probabile provenienza Irlandese.
Come al solito, sei riuscito a darle il tempo perfetto da inizio a fine,cosa non facile...anche per il tuo particolare modo nel spingere il registro...al volo!
La tua( 10 fori) Chromonica 260 in G è...un pezzo da museo( nel senso molto rispettoso)penso che sia stata messa sul mercato intorno agli anni 40/50 o forse anche prima.Il suono è ancora molto buono e pulito.
Complimenti!
Carlo
Come al solito, sei riuscito a darle il tempo perfetto da inizio a fine,cosa non facile...anche per il tuo particolare modo nel spingere il registro...al volo!
La tua( 10 fori) Chromonica 260 in G è...un pezzo da museo( nel senso molto rispettoso)penso che sia stata messa sul mercato intorno agli anni 40/50 o forse anche prima.Il suono è ancora molto buono e pulito.
Complimenti!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: irish music - pulin harmonica
Bravissimo anche con la cromatica suonata nel tuo stile e con un uso davvero personalizzato dello slide!!!!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: irish music - pulin harmonica
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.
Anche cambiando le armoniche non cambia, se le usa uno come Matteo.
Bravissimo ancora una volta
Anche cambiando le armoniche non cambia, se le usa uno come Matteo.
Bravissimo ancora una volta
Luisiccu
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao a tutti e grazie!
Vado molto orgoglioso della mia Chromonica 260 in G, che ho un po' modificato cambiando il comb e facendo qualche customizzazione!
Nello stile irlandese si usa generalmente poco il registro per produrre cromatismi perchè i brani, soprattutto nell'interpretazione tradizionale, sono quasi sempre modali (nei brani moderni si trovano più passaggi cromatici), ma il suo utilizzo può essere molto conveniente per produrre ornamenti interessanti.
Se volete, spiego un po' le armoniche utilizzate in questo stile qui:
https://www.youtube.com/watch?v=erFHn0o ... qX&index=2
e qui:
https://www.youtube.com/watch?v=bQuUvlI ... qX&index=3
Grazie a tutti e alla prossima!
Pulin
Vado molto orgoglioso della mia Chromonica 260 in G, che ho un po' modificato cambiando il comb e facendo qualche customizzazione!
Nello stile irlandese si usa generalmente poco il registro per produrre cromatismi perchè i brani, soprattutto nell'interpretazione tradizionale, sono quasi sempre modali (nei brani moderni si trovano più passaggi cromatici), ma il suo utilizzo può essere molto conveniente per produrre ornamenti interessanti.
Se volete, spiego un po' le armoniche utilizzate in questo stile qui:
https://www.youtube.com/watch?v=erFHn0o ... qX&index=2
e qui:
https://www.youtube.com/watch?v=bQuUvlI ... qX&index=3
Grazie a tutti e alla prossima!
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Ciao a tutti,
con Rensenior qualche tempo fa si parlava di armoniche tremolo, così ho fatto questo breve video su un'armonica che trovo spettacolare: la Hohner Autovalve modificata con parti della Hohner Chromonica 260.
https://www.youtube.com/watch?v=o2ry5_04uEg
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... =2&theater
Spero di essere stato abbastanza chiaro e completo!
Ciao a tutti e alla prossima!
Pulin
con Rensenior qualche tempo fa si parlava di armoniche tremolo, così ho fatto questo breve video su un'armonica che trovo spettacolare: la Hohner Autovalve modificata con parti della Hohner Chromonica 260.
https://www.youtube.com/watch?v=o2ry5_04uEg
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... =2&theater
Spero di essere stato abbastanza chiaro e completo!
Ciao a tutti e alla prossima!
Pulin
The Walls of Liscarroll-Old Joe's jig
Ciao a tutti,
The Walls of Liscarroll-Old Joe's jig...
un set di due jigs, l'una in Re misolidio, l'altra in Re maggiore, ossia la prima utilizza la nota di Do, la seconda quella di Do#...per molti musicisti pochi problemi, per gli armonicisti diatonici è un po' più ardua....
https://www.youtube.com/watch?v=t98ZcaG69HM
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 098609038/
Ciao!
Pulin
The Walls of Liscarroll-Old Joe's jig...
un set di due jigs, l'una in Re misolidio, l'altra in Re maggiore, ossia la prima utilizza la nota di Do, la seconda quella di Do#...per molti musicisti pochi problemi, per gli armonicisti diatonici è un po' più ardua....
https://www.youtube.com/watch?v=t98ZcaG69HM
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 098609038/
Ciao!
Pulin
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: irish music - pulin harmonica
Belle queste due melodie Irlandesi,forse più orecchiabile e melodica la seconda.
Veloce e perfetto il passaggio alla seconda armonica in Re.
Bravo.
Saluti e auguri Pasquali!
Carlo
Veloce e perfetto il passaggio alla seconda armonica in Re.
Bravo.
Saluti e auguri Pasquali!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
The black rogue-An old woman's money
Ciao a tutti!
Oggi Vi propongo un set di due jigs con l'utilizzo di una nota di bordone.
L'uso di una loop station può provocare pericolosa dipendenza...
https://www.youtube.com/watch?v=w9wf1ozrxh0
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 493714765/
Ciao a tutti!
Pulin
Oggi Vi propongo un set di due jigs con l'utilizzo di una nota di bordone.
L'uso di una loop station può provocare pericolosa dipendenza...
https://www.youtube.com/watch?v=w9wf1ozrxh0
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 493714765/
Ciao a tutti!
Pulin
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: irish music - pulin harmonica
Matteo,
ancora un bel brano suonato con la tua inimitabile bravura. Ogni esecuzione ha pure un'indubbia valenza didattica.
E' bell'ascoltarti e un bell'imparare.
Salutissimi sardi... irlandesi armonici
ancora un bel brano suonato con la tua inimitabile bravura. Ogni esecuzione ha pure un'indubbia valenza didattica.
E' bell'ascoltarti e un bell'imparare.
Salutissimi sardi... irlandesi armonici
Luisiccu
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: irish music - pulin harmonica
Un'altra bella prova di musica tipica Celtica. Bella trovata l'inserzione della nota nel Loop come accompagnamento...continuo.
Saluti
Carlo
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Inisheer
Ciao a tutti,
oggi vi faccio ascoltare un brano che trovo meraviglioso (il brano, non l'interpretazione!) e che ha una bella storia alle spalle: il compositore, tale Thomas Walsh, contemporaneo organettista dublinese, la compose dopo aver trascorso la migliore, pacifica e tranquilla vacanza della sua vita proprio sull'isola di Inisheer, la più piccola delle tre isole di Aran, ancora oggi abitata da poche centinaia di persone ed al tempo ancora priva di corrente elettrica!
Spero Vi piaccia!
https://www.youtube.com/watch?v=QzgsucYdn-8
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 999253581/
Ciao
Pulin
oggi vi faccio ascoltare un brano che trovo meraviglioso (il brano, non l'interpretazione!) e che ha una bella storia alle spalle: il compositore, tale Thomas Walsh, contemporaneo organettista dublinese, la compose dopo aver trascorso la migliore, pacifica e tranquilla vacanza della sua vita proprio sull'isola di Inisheer, la più piccola delle tre isole di Aran, ancora oggi abitata da poche centinaia di persone ed al tempo ancora priva di corrente elettrica!
Spero Vi piaccia!
https://www.youtube.com/watch?v=QzgsucYdn-8
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... 999253581/
Ciao
Pulin
Re: irish music - pulin harmonica
Grazie per questa proposta. Mi piace il suono differenziato delle due armoniche......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: irish music - pulin harmonica
La prima armonica che hai usato ha un suono che ricorda un pò una Bag Pipe...
Bel brano con cambio armonica...in corsa.
Saluti
Carlo
Bel brano con cambio armonica...in corsa.
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- SalParadiso
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2016, 1:07
Re: irish music - pulin harmonica
Pulin sei un mago! Complimenti!
Sal-uti
Sal-uti
[color=#FF0000]A me piacciono troppe cose, e io mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all'altra finché non precipito (Jack Kerouac- Sulla Strada)[/color]
Jessica's polka
ehi Sal, grazie davvero!
Bè, allora non posso che dedicarTi e dedicarVi questa polka composta da Mick Hanly per la figlia e tratta dal suo fantastico album "As I Went Over Blackwater" del 1982 e con Andy Irvine all'armonica.
https://www.youtube.com/watch?v=mld3WDNJ6Fw/
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... tion=group
Spero, come al solito, Vi piaccia!
Ciao!
Bè, allora non posso che dedicarTi e dedicarVi questa polka composta da Mick Hanly per la figlia e tratta dal suo fantastico album "As I Went Over Blackwater" del 1982 e con Andy Irvine all'armonica.
https://www.youtube.com/watch?v=mld3WDNJ6Fw/
https://www.facebook.com/matteopulin/vi ... tion=group
Spero, come al solito, Vi piaccia!
Ciao!
Re: irish music - pulin harmonica
Complimenti. Bellissimo brano e grande esecuzione....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...