Playing Love
Playing Love
Ciao a tutti,
ecco il mio primo esperimento musicale registrato! Credo risulti poco espressiva, faccio ancora fatica a dare intonazioni ed espressione ai brani. Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Brano eseguito con armonica cromatica Swan 1040.
Saluti!
ecco il mio primo esperimento musicale registrato! Credo risulti poco espressiva, faccio ancora fatica a dare intonazioni ed espressione ai brani. Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Brano eseguito con armonica cromatica Swan 1040.
Saluti!
Re: Playing Love
Non mi pare di conoscere o riconoscere questo brano. Ma hai un modo ben espressivo di interpretarlo, e mi sembra di buon livello......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Playing Love
Per essere agli inizi come mi pare tu abbia detto ci siamo in pieno. Sono ben centrate le note e buoni gli effetti manuali. Non conosco il pezzo comunque 10 e lode!!Stekko ha scritto:Ciao a tutti,
ecco il mio primo esperimento musicale registrato! Credo risulti poco espressiva, faccio Brano eseguito con armonica cromatica Swan 1040.
Saluti!
Ciao
Batman
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Playing Love
BENVENUTO SUL MUSIC LAB.
Hai scelto un biglietto da visita niente male: un brano che il grande Ennio Morricone ha scritto per il film LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO.
Bellissimo ma di difficile resa.
Il buongiorno si vede dal mattino. Ascoltandoti ho pensato che hai iniziato con un bel sole che promette un'ottima giornata.
Non mollare mai e... appena puoi regalati un'armonica di qualità migliore
Armonici saluti
Hai scelto un biglietto da visita niente male: un brano che il grande Ennio Morricone ha scritto per il film LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO.
Bellissimo ma di difficile resa.
Il buongiorno si vede dal mattino. Ascoltandoti ho pensato che hai iniziato con un bel sole che promette un'ottima giornata.
Non mollare mai e... appena puoi regalati un'armonica di qualità migliore
Armonici saluti
Luisiccu
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Playing Love
Un benvenuto anche da parte mia su questo ML.
Hai iniziato bene presentandoci questa bella melodia che a suo tempo fu uno dei grandi successi di Morricone.
Suonata bene e con sentimento, unica cosa che posso suggerirti è quello di controllare meglio l'imboccatura per evitare quei "soffi"( come ci sono dal 50" al 59")oppure tenere il microfono un pò distanziato.
Grazie per la tua proposta ,alla prossima!
Carlo
Hai iniziato bene presentandoci questa bella melodia che a suo tempo fu uno dei grandi successi di Morricone.
Suonata bene e con sentimento, unica cosa che posso suggerirti è quello di controllare meglio l'imboccatura per evitare quei "soffi"( come ci sono dal 50" al 59")oppure tenere il microfono un pò distanziato.
Grazie per la tua proposta ,alla prossima!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Playing Love
Ottimo primo brano. Con tanta passione che promette un seguito...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: Playing Love
Carissimi,
mi permetto di sottoporvi questo mio secondo tentativo, sempre sulle note di "Playing Love". In mancanza di qualcuno che potesse farmi da accompagnamento, mi sono dovuto adattare in altro modo, scaricando una traccia audio da Youtube sulla quale registrarmi (forse dovrei porgere le mie scuse all'ignaro pianista a cui ho rubato la magistrale interpretazione per piazzarci sopra la mia
)
Brano registrato con microfono integrato del PC ed eseguito con Hohner Discovery 48.
Attendo vostri pareri e consigli
Saluti!
mi permetto di sottoporvi questo mio secondo tentativo, sempre sulle note di "Playing Love". In mancanza di qualcuno che potesse farmi da accompagnamento, mi sono dovuto adattare in altro modo, scaricando una traccia audio da Youtube sulla quale registrarmi (forse dovrei porgere le mie scuse all'ignaro pianista a cui ho rubato la magistrale interpretazione per piazzarci sopra la mia

Brano registrato con microfono integrato del PC ed eseguito con Hohner Discovery 48.
Attendo vostri pareri e consigli

Saluti!
Re: Playing Love
Stekko. Dovresti lavorare su delle vere basi musicali, così ti eserciti anche sullo stare a tempo.
Su youtube troverai decine di basi di tipo karaoke.
Ce ne sarà qualcuna che fà al caso tuo...
Buon lavoro...
Su youtube troverai decine di basi di tipo karaoke.
Ce ne sarà qualcuna che fà al caso tuo...
Buon lavoro...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Playing Love
Bravo Stekko per la costanza. Mi associo ai consigli di Giuliano, per il resto. Avanti così !
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: Playing Love
Ciao,
ringrazio entrambi per il consiglio! Su Youtube si trova in effetti molto materiale, ma avete da consigliare qualche brano che ritenete particolarmente "formativo"?
Grazie!
ringrazio entrambi per il consiglio! Su Youtube si trova in effetti molto materiale, ma avete da consigliare qualche brano che ritenete particolarmente "formativo"?
Grazie!
Re: Playing Love
Stecco.
Trasmettimi un messaggio privato qua dal ML con il tuo indirizzo mail. Io ti contatterò e ti trasmetterò una bella base......
Trasmettimi un messaggio privato qua dal ML con il tuo indirizzo mail. Io ti contatterò e ti trasmetterò una bella base......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Playing Love
Stekko,
premesso che, nel percorso di apprendimento e miglioramento, ognuno segue metodi e accorgimenti diversi, ci sono passaggi che ognuno, in qualche modo attraversa.
Sulla base della mia esperienza che non è quella di un professionista o di un docente di valore ma di un semplice appassionato cui piacerebbe di essere fra gli armonicisti eletti, mi permetto di dire cosa ne penso.
Intanto prima di pensare alle basi è bene avere la pazienza di acquisire una certa padronanza dello strumento. Questo per un banalissimo motivo: seguire la base con tempistica precisione e dando il giusto tono interpretativo non è semplice se si hanno incertezze nel sentire lo strumento come parte di se stessi. Insomma non sono ammesse distrazioni. Nè sulla base, nè sull'armonica.
La scelta della base, come suggerito da Giuliano, non è cosa facile. Deve concordare con il tuo modo suonare. La regolazione del volume e di altri parametri è di fondamentale importanza. Se è vero che tutto questo e altro in ogni caso contribuiscono ad una maggiore consapevolezza della "musicalità" di un brano e del proprio modo di suonare è altrettanto vero che ogni gradino va scalato con un certo ordine evitando per quanto possibile salti precipitosi...
Per questo hai tutto il mio incoraggiamento e l'ammirazione per quanto hai già fatto. E... non mollare mai. Mai!!!
Salutissimi armonici.
premesso che, nel percorso di apprendimento e miglioramento, ognuno segue metodi e accorgimenti diversi, ci sono passaggi che ognuno, in qualche modo attraversa.
Sulla base della mia esperienza che non è quella di un professionista o di un docente di valore ma di un semplice appassionato cui piacerebbe di essere fra gli armonicisti eletti, mi permetto di dire cosa ne penso.
Intanto prima di pensare alle basi è bene avere la pazienza di acquisire una certa padronanza dello strumento. Questo per un banalissimo motivo: seguire la base con tempistica precisione e dando il giusto tono interpretativo non è semplice se si hanno incertezze nel sentire lo strumento come parte di se stessi. Insomma non sono ammesse distrazioni. Nè sulla base, nè sull'armonica.
La scelta della base, come suggerito da Giuliano, non è cosa facile. Deve concordare con il tuo modo suonare. La regolazione del volume e di altri parametri è di fondamentale importanza. Se è vero che tutto questo e altro in ogni caso contribuiscono ad una maggiore consapevolezza della "musicalità" di un brano e del proprio modo di suonare è altrettanto vero che ogni gradino va scalato con un certo ordine evitando per quanto possibile salti precipitosi...
Per questo hai tutto il mio incoraggiamento e l'ammirazione per quanto hai già fatto. E... non mollare mai. Mai!!!
Salutissimi armonici.
Luisiccu
Re: Playing Love
Carissimi,
ringrazio tutti per gli utilissimi consigli ed il sostegno a proseguire!
Trovo particolarmente calzante quanto sostiene Luisiccu nell'importanza di sentire lo strumento quale "parte di sé". Devo dire che alle volte mi capita di provare una sensazione di estraneità e mancanza di controllo dello strumento, soprattutto suonando con la Discovery. Paradossalmente, mi capita molto raramente nell'utilizzare la piú " povera" Swan. Proprio per questo, da qualche tempo, sto cercando di impiegare maggiormente la Hohner, con lo scopo di acquisire maggior dimestichezza, fino ad ora senza troppo successo.
Ma, come giustamente dice Luisiccu, bisogna andare avanti
Grazie ancora!
ringrazio tutti per gli utilissimi consigli ed il sostegno a proseguire!
Trovo particolarmente calzante quanto sostiene Luisiccu nell'importanza di sentire lo strumento quale "parte di sé". Devo dire che alle volte mi capita di provare una sensazione di estraneità e mancanza di controllo dello strumento, soprattutto suonando con la Discovery. Paradossalmente, mi capita molto raramente nell'utilizzare la piú " povera" Swan. Proprio per questo, da qualche tempo, sto cercando di impiegare maggiormente la Hohner, con lo scopo di acquisire maggior dimestichezza, fino ad ora senza troppo successo.
Ma, come giustamente dice Luisiccu, bisogna andare avanti

Grazie ancora!
Re: Playing Love
Ciao Stekko,
a me la versione assieme al piano è piaciuta, questa melodia mi piace senza troppi fronzoli e un piano ed un'armonica, mi sembrano un accoppiata bellissima.
Ciao
Cristian
a me la versione assieme al piano è piaciuta, questa melodia mi piace senza troppi fronzoli e un piano ed un'armonica, mi sembrano un accoppiata bellissima.
Ciao
Cristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)