Vorrei sapere che differenze ci sono tra i comb con la sbarretta in mezzo a quelli senza. Per capire meglio a cosa mi riferisco allego delle foto qua sotto.
Premetto che entrambe le armoniche a cui ho fatto la foto sono più dei giocattoli, e una l'ho modificata apposta togliendo il pezzo centrale.
Sono abbastanza sicuro che quel componente appartenga ai modelli più economici ma non capisco a cosa sia utile e se ostacola delle tecniche (overbending o bending- ne subito di quest'ultima perché la riesco ad eseguire).
Diffierenze tra i comb
-
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 1:27
Diffierenze tra i comb
- Allegati
-
- modificato 2.jpg (404.59 KiB) Visto 2662 volte
-
- modificato 1.jpg (409.12 KiB) Visto 2661 volte
Re: Diffierenze tra i comb
Ciao intanto,
premesso che una risposta migliore ti può arrivare da un customizzatore, credo che la barretta in mezzo sia dovuta al procedimento di "fusione e formatura" (si dice così) del pezzo (nei comb in legno non è presente alcuna barretta laterale). So che molti customizzatori di Special 20 la tolgono con - sembra - benefici maggiori in termini di qualità del suono.
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Nicola
premesso che una risposta migliore ti può arrivare da un customizzatore, credo che la barretta in mezzo sia dovuta al procedimento di "fusione e formatura" (si dice così) del pezzo (nei comb in legno non è presente alcuna barretta laterale). So che molti customizzatori di Special 20 la tolgono con - sembra - benefici maggiori in termini di qualità del suono.
Spero di esserti stato utile.
Ciao, Nicola
I'm just a poor, wayfaring stranger...
-
- =|o|=
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 1:27
Re: Diffierenze tra i comb
Grazie, mille. Visto che il mio prossimo acquisto sarà proprio una special 20 valuterò di customizzarla o meno. Ancora sono in dubbio riguardo ai vantaggi del componente se ne ha però.