Seductora hering

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Rensenior
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 364
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 10:32
Località: Bologna

Seductora hering

Messaggio da Rensenior » venerdì 27 novembre 2015, 12:25

A parte l'esecuzione non molto curata e più adatta a una tessitura un tantino più alta, mi premeva mostrare cosa intendo quando affermo che la Seductora ha lievi problemi di intonazione.(vedi voce tremolo ottave ecc.) Ciao a tutti
Renato
Allegati
Voce 030.mp3
(1.43 MiB) Scaricato 122 volte


Rensenior
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 364
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 10:32
Località: Bologna

Re: Seductora hering

Messaggio da Rensenior » venerdì 27 novembre 2015, 16:03

In questi canti della montagna si può constatare che l'intonazione della tremolo in sol di una non identificata armonica(indovinare!) è altra cosa.
Renato
Allegati
Voce_037[2].mp3
(2.12 MiB) Scaricato 113 volte
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Seductora hering

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 novembre 2015, 18:05

Caro Renato, intanto ti dico che ti ascolto con vero piacere, e percepisco tutta la tua passione per l'armonica, ed è una bella sensazione, credimi.
Per quanto riguarda il suono della tua "ottavina", la Seductora intendo, se i problemi di intonazione che riscontri sono questi, posso dirti che io non ne ho riscontrato alcuno e che, anzi, mi sembra molto intonata.
Buona serata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: Seductora hering

Messaggio da carlodivers » venerdì 27 novembre 2015, 18:35

Rensenior ha scritto:In questi canti della montagna si può constatare che l'intonazione della tremolo in sol di una non identificata armonica(indovinare!) è altra cosa.
Renato
Ciao Renato,
non sono molto esperto con le tremolo,ma ho una Bravi Alpini DO/SOL che ha circa 50 anni! e suona ancora magnificamente.
Questi canti di montagna sono eseguiti bene e piacevoli a sentirli, non so quale armonica hai usato ,ma ha un bel suono.
Buona serata
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Rensenior
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 364
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 10:32
Località: Bologna

Re: Seductora hering

Messaggio da Rensenior » venerdì 27 novembre 2015, 22:56

Ringrazio per i complimenti, che per quanto mi riguarda, sono sempre bene accetti.
La Bravi alpini!!! Io , l'ho avuta tra le mani quasi sessant'anni fa.Forse non era mia. Ma che ricordi!Ho saputo proprio oggi da Harpelite che ormai è fuori produzione, sostituita da Echo harp.
HO eseguito canti di montagna con Suzuki 21 in sol.
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Seductora hering

Messaggio da robertoguido » sabato 28 novembre 2015, 0:47

Ciao Renato, concordo con Carlo: non mi sembra di sentire gravi problemi di intonazione, inoltre secondo me queste non sono armoniche da "ensemble" dove si deve cercare l'intonazione perfetta tra gli strumenti. Quindi un po' di "accordatura rustica" ci sta anche bene :D
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: Seductora hering

Messaggio da Giuliano » sabato 28 novembre 2015, 5:43

Buongiorno. Alle 05.30 è certamente il momento migliore per rilevare problemi di intonazione delle armoniche, e mi pare che nella tua Seductora non ce ne siano.
Buona giornata...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Seductora hering

Messaggio da CCristian » sabato 28 novembre 2015, 10:19

Ciao Renato? Premetto che mi piace come suoni, hai decisamente un tono piacevole.
Venendo alla tua domanda, specificando che io non riesco ad accordare una chitarra ad orecchio, quindi il mio parere vale quel che vale; si io sento diverse discordanze che un po' mi infastidiscono.... cosa che invece nella canzone di montagna non avverto, quella mi piace e l'ho apprezzata sotto tutti gli aspetti.
Ciao e buon sabato.
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1729
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: Seductora hering

Messaggio da Luisiccu » sabato 28 novembre 2015, 11:17

Renato,
è vero che il mio udito invecchiando comincia a fare i capricci ma non mi pare che la Seductora accusi problemi di intonazione. Anzi, mi pare proprio in palla. Come del resto la Suzuki.
Secondo me il confronto non è proponibile. Intanto perchè sono diversi i due brani e le due tipologie di strumenti. L'armonica ad ottave per le sue caratteristiche costruttive sovrappone una grande quantità di "armoniche" (da intendersi fasci di vibrazioni sonore) specialmente nel caso non si suoni a labbra corrugate ma con il tongue blocking + accompagnamento ritmico + ad accordi (in qualche passaggio mi è sembrato di coglierli). Non è sempre facile controllare il risultato finale. Sembra un'orchestra, mi dice qualche amico. Ma, forse per non scoraggiarmi, si dimentica di farmi notare che qualche orchestrale suona per conto suo. Ed io felice e contento continuo a strimpellare come niente fosse. Obiettivo modesto, ma, per me, sufficiente.
Se poi l'armonica ad ottave è la roboante Seductora...
Diverso il discorso per l'armonica tremolo anche nelle tonalità basse.
Le "armoniche" sono meno e più sfumate. Le dissonanze sono praticamente impercettibili, anche nelle esecuzioni più "sofisticate" . Addirittura confondibili con quelle eseguite, con pari tecniche, utilizzando le diatoniche di tonalità bassa.
Al fondo quel che conta e' ascoltarti suonare bene con le tue armoniche tremolo e ad ottave. Come è capitato anche in questa occasione.
Salutissimi ad ottave e tremolanti
Luisiccu
Rispondi