consiglio sul primo acquisto
consiglio sul primo acquisto
salve a tutti...sto avendo il mio primo approccio all'armonica..e come primo strumento ero orientato su una tombo ultimo in c.
può andare per un principiante?
grazie
può andare per un principiante?
grazie
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: consiglio sul primo acquisto
Ciao Gianluca,gianca83 ha scritto:salve a tutti...sto avendo il mio primo approccio all'armonica..e come primo strumento ero orientato su una tombo ultimo in c.
può andare per un principiante?
grazie
la Tombo Ultimo è una grande armonica, con un bel suono ed un'ottima tenuta. E' uno strumento professionale, ottimo per cominciare ed anche per continuare a suonare per i prossimo 20 anni

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: consiglio sul primo acquisto
su internet la sto trovando sempre intorno le 40 euro...comunque se è un buono strumento credo li valga..
grazie per il consiglio
grazie per il consiglio

- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: consiglio sul primo acquisto
Qui puoi risparmiare qualche euro: http://www.harpelite.com/catalog/diaton ... ltimo.htmlgianca83 ha scritto:su internet la sto trovando sempre intorno le 40 euro...
http://bigalharmonicas.com/harmonica/ultimo/
A parità di prezzo io preferisco comprare da Harp Elite.

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
- coriandolo
- =|o|=
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 22:25
Re: consiglio sul primo acquisto
prendi la Hohner special 20 C .Qualità prezzo senza ombra di dubbio e ottima per iniziare e non .Io ho provato anche la golden melody ma non è facile come la special 20........
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: consiglio sul primo acquisto
Ti hanno già dato tutti i consigli del caso con cui concordo, ti rimando comunque ad un mio post di un mesetto fa dove parlo delle mie esperienze di neofita, forse può esserti di aiuto nella scelta http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=1&t=5389 . Anche io sono un principiante ma credo che in questi casi l'esperienza personale sia la cosa più valida per trovare lo strumento congeniale, il "sistema" purtroppo è costoso
ma è forse l'unico.
Per gli acquisti di strumenti on-line io mi servo solamente da Harpelite o da Thomann (ma le spese di spedizione sono 20€ conviene solo se si compera oltre una certa cifra).

Per gli acquisti di strumenti on-line io mi servo solamente da Harpelite o da Thomann (ma le spese di spedizione sono 20€ conviene solo se si compera oltre una certa cifra).
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16
Re: consiglio sul primo acquisto
Hohner Special20.
Tanto prima o poi la comprerai e quel giorno dirai "l‘avessi comprata prima ..."
Ciao
Alberto
Tanto prima o poi la comprerai e quel giorno dirai "l‘avessi comprata prima ..."
Ciao
Alberto