qualche fraseggio blues

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

qualche fraseggio blues

Messaggio da restelblues » mercoledì 7 gennaio 2009, 19:32

Premettendo che ho sempre ascoltato musica country mi piacerebbe imparare per qualche fraseggio blues tipo mi sto sforzando ma per ora penso di essere ancora troppo melodico(se si dice cosi') nn mi vengono passagi che ricordino vagamente il blues ma solo soffiate a caso sui primi fori (armonica in C) qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta!!
Grazie ciao!!!


Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da hazmat » sabato 10 gennaio 2009, 12:47

l'argomento interessa anche me ....
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da Nicola » sabato 10 gennaio 2009, 12:52

Non parlo dal punto di vista di note, scale e cose così perchè non ci capisco niente, ma nel blues in seconda posizione uso molto:
primo foro aspirato
secondo foro aspirato e soffiato
terzo foro aspirato
quarto foro aspirato e soffiato
quinto foro aspirato
sesto foro soffiato
per gli altri fori invece dipende dalla canzone...
Nel blues vanno molto anche i trilli aspirati tra fori 4 e 5, 3 e 4...qualche volta anche 4 e 5 soffiati... Non saprei cosa dirti di più, mi spiace...
Avatar utente
gabryblues82
=|o|=
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 11:20
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da gabryblues82 » sabato 10 gennaio 2009, 13:05

quello che posso consigliarti e di sentire un pò armonicisti e tirar giu le frasi che più ti piacciono... dopodichè provi ad inserirle in un tuo solo in modo da farle tue.... :D :D
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da restelblues » sabato 10 gennaio 2009, 17:47

Intanto grazie delle risposte....
Il mio repertorio (se posso chiamarlo cosi') per ora e' composto da INTRO e melodie...(es. Springsteen,Bob Dylan ecc.) Quindi fraseggi blues per ora nn li ho ancora affrontati.
certo nel blues credo occorra imparare bene i bending gli effetti ritmici e la ritmica giusto? Quantomeno per avere un minimo di assestamento.....
Cmq in che modo potrei utilizzare le tecniche sopra citate per ottenere vagamente un suono blues...
Nn che la risposta di Nicola nn sia stata utile anzi....
Cioe' dovrei intanto esercitarmi sui primi fori inserendo bending provando gli effetti ritmici ecc....e cercando di suonare ad orecchio?
Colgo ll'occasione per chiedervi:
COME AVETE IMPARATO I PRIMI FRASEGGI TIPICAMENTE BLUES?
Credo che leggere i commenti sia la miglior terapia!!
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da Nicola » sabato 10 gennaio 2009, 18:31

Io non ho quasi mai imparato a memoria, ho cercato solo di tenere a mente i suoni tipici e poi tentato di riprodurli. Ti consiglio di suonare i fori che ti ho detto, piano piano sentirai quali usare e quali stonano, quando usarli e tutte queste cose qui. Sbagliando spesso, ovviamente, ma è così che si impara. Per imparare a improvvisare ti conviene continuare a suonare su una base che ti piace, finchè otterrai i tuoi fraseggi. Dovrai imparare i bending e le varie ritmiche, sono fondamentali, ma il modo più efficace e divertente per farlo è quello che ti ho detto prima: suona, suona e suona ancora.
Per quanto riguarda i fraseggi, secondo me arrivano in un secondo momento: quando avrai acquistato familiarità con lo strumento, ci metterai metà del tempo a imparare i fraseggi che ti piacciono. Inoltre, se li impari subito, rischi di fossilizzarti con quelli e farai ancora più fatica a mettere qualcosa di tuo in quello che suoni.
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da restelblues » sabato 10 gennaio 2009, 18:49

Quindi suonare e suonare cosa importa se all'inizio mi sembrera' di suonare a caso giusto grazie per il consiglio in fondo e' divertente sentirsi un po' Sonny Boy no.......
la ritmica e' importante, leggevo prima in un altro topic che per fare il treno utilizzavi la ritmica takataka mi scriveresti qualcosa sulTRAINTIME BLUES nel topic della sezione TECNICA in questi giorni sto provando e diciamo che il fischo e l'inizio cercando di imitare alcuni video su you tube mi riescono abbastanza ma nn so come proseguire cioe' mi sento troppo ripetitivo....
cmq se AVRETE voglia di approfondire penso che sia utile anche per tutti gli altri del forum
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da Nicola » sabato 10 gennaio 2009, 19:02

Per i treni ti consiglio di guardare alcuni treni di Fabio Treves: mi piacciono molto e ti possono dare aiuti sulla ritmica. E, anche qui, una volta imparato le basi starà tutto a te e alla tua fantasia...penso che i treni siano la cosa più bella da fare, appunto perchè lì puoi dare il meglio di te :wink:
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da restelblues » sabato 10 gennaio 2009, 20:27

Si conosco bene la TREVES BLUES BAND e mi piacciono molto i treni che esegue TREVES come dicevo prima ho guardato video su you tube so iniziare fare il fischio ma nn ho capito bene come si fa a ottenere l'effetto ritmico. per ora soffio a i primi tre fori aspirati e soffiati cercando di farli assomigliare al treno. poi qualche fischio per poi tornare a soffiare nei primi tre fori e aspirare nei primi tre fori.
ma quando bisogna aumentare la velocita' mi e' difficile mantenere il rapporto 2 accordi soffiati 2 aspirati allora visto che nn riesco aspriro e soffio veloce muovendomi sui primi fori poi qualche trillo ecc...
Pero' il suono nn e' pronunciato con una corretta ritmica mi potresti dare qualche dritTA nn so magari spiegando come lo suoni tu....
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da Andrew » sabato 10 gennaio 2009, 22:14

hazmat ha scritto:l'argomento interessa anche me ....
Hai provato a dare un'occhiata ai riffs che VI ho mostrato in uno dei nostri ultimi incontri pre Natalizi??? :roll:

Venerdi, COMPITO IN CLASSE!!!! :D :D :D
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da hazmat » domenica 11 gennaio 2009, 2:21

minchia è vero me li ero scordati
touche
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: qualche fraseggio blues

Messaggio da Andrew » domenica 11 gennaio 2009, 15:21

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vuoi la verità?
Sei un ottmo armonicista, fraseggio, intuito, senso del blues... solo che non ci credi! :wink:
Il resto è pratica (=esperienza+autoconvincimento)
Anni fa frequentavo una scuola di jazz in un'altra città. Ricordo un amico che suonava nella mia band, il quale si disperava con il suo maestro (suonava la tromba ed era allievo di uno dei migliori trombettisti del sud Italia) perchè non riusciva ad ottenere "il suono di Chet (Baker)" che era il suo modello musicale...
Ricordo che il Maestro in questione gli ricordava continuamente come l'importante non sia tanto diventare l'epigono di qualcuno, per grande che possa essere stato, ma il cammino per la ricerca del proprio suono.
Adoro Larry Adler oltre ogni dire (lo sai, ne abbiamo parlato), ma quand'anche riuscissi ad ottenere "quel" sound... beh, a che sarebbe servito?
Nel bene o nel male ciascuno di noi è "chiamato" a dare il proprio contributo, no? :wink:
Rispondi