GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Partecipa ai Giochi d'Autunno
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » venerdì 26 ottobre 2012, 11:31

Buongiorno! Piccolo errore! Share Your Love With Me è un duetto! :lol:


Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » sabato 27 ottobre 2012, 0:48

Bellissimo duetto!
Domy JobJob e chitarra, si uniscono molto bene e devo dire che le due armoniche si completano l'una con l'altra molto bene. Bravi!

E prima di andarmene a dormire mi ascolto anche, appunto, le due ninnanne suonate in Manxcat Style e in NPW Mode :D
Carlo, molto bella la prefazione e la base della chitarra che fa da "tappeto" alla tua armonica. Un interpretazione classica ma comunque ben personalizzata!

Walter, da te immaginavo proprio questo :wink: anche se si sente che hai avutoun piccolo bisticcio con BiAb in alcuni passaggi. Del resto costruire la base in biab per Bramhs è davvero arduo! Per il resto l'armonica fila via liscia!

Ciao!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da NPW » sabato 27 ottobre 2012, 8:13

domy ha scritto:Share Your Love With Me è un duetto! :lol:
Ops! Scusate, ma con tutte queste ninne nanne mi ero un po’ appisolato :(
robertoguido ha scritto:... si sente che hai avuto un piccolo bisticcio con BiAb in alcuni passaggi ... Per il resto l'armonica fila via liscia!
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento. Che vuoi farci, d'altra parte io, per il momento, mi chiamo solo Walter :mrgreen:
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » sabato 27 ottobre 2012, 9:47

NPW ha scritto: per il momento, mi chiamo solo Walter :mrgreen:
Non preoccuparti, amico mio, a breve dovremo aggiungerci, quantomeno, un "Big" davanti . . .! :D
Tre Ninna Nanna completamente diverse tra di loro, pubblicate contemporaneamente: una bella sensazione ed un bel test per capire quanto, anche solo dieci note, possano diversamente ispirare chi si accinge ad interpretarle; mi sono piaciute tutte e tre, e ci includo anche la mia, sì certo, perché no? Se non mi fosse piaciuta non l'avrei inviata . . .
Ma in particolare mi è piaciuta quella di Walter, per il coraggio della piacevole diversità, ma molto bella anche quella di Roberto.
Sul brano di Giuggiolo devo dire che l'ho trovato essenziale e, soprattutto, ben suonato; un pelino più di presenza dell'armonica lo avrebbe reso ancora meglio.
Un buon fine settimana a tutti.
Carlo

P.S. Il brano di Emilio, come gli ho detto per e.mail, dimostra tutti i suoi progressi; il duetto di Domy/JobJob non l'ho ancora ascoltato causa linea a 56K per guasto di quella a banda larga.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1729
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Luisiccu » sabato 27 ottobre 2012, 10:13

Non ci si può allontanare. Subito arriva una nuova infornata di brani che meritano, tutti, attenzione ed ascolto.

Bella la doppietta di Emilio: Cielito Lindo (non facile, a dispetto dell’apparenza) e L’ora dels adeus. Progressi tecnici incredibili. Palpitante, al solito, l’interpretazione. Cosa importantissima e non da tutti. Ora poi anche con la tremolo… Scusate se è poco.

Ancora una volta originale, controcorrente, Giuggiolo con il suo Napule. Lodevole anche nelle vesti di chitarrista. Una Giuggiolo orchestra che interpreta in modo personalissimo e bene. A me è piaciuto molto.

Carlo è sempre nell’eccellenza ma quando entra nell’Italiano popolare… spopola. Interessantissimo e vissuto il suo Gemellaggio Abruzzo-Calabria. Si dimostra, ancora una volta, come la nostra musica popolare sia una fonte inesauribile di arte e sentire alto. Basta crderci e trovare un interprete all’altezza. Giù il capello e onore al merito. Stupenda la Ninna Nanna alla Manxcat.

Roberto tira fuori dal suo scrigno di gioielli un The Nearness Of You che brilla e desta ammirazione. Pur non essendo il genere da me più frequentato trovo nelle sue interpretazioni emozione e coinvolgimento. Ancora una volta: bellissimo brano. Deliziosa, secondo il suo stile, la Ninna Nanna.

Splendida ed originale l’intepretazione di Walter della Ninna Nanna.

Dimitri continua a sfornare capolavori. You've Got A Friend non fa eccezione e conferma la regola. Tecnica sbalorditiva. Interpretazione personalissima. Riuscirebbe a trascinare nell’entusiasmo anche suonando l’armonica dal dorso. Le ance lo seguirebbero comunque. Inutile aggiungere che trovare difetti nei suoi brani mi riesce un esercizio impossibile.
Da antologia il duetto Share Your Love With Me di Dimitri e Jobjob. Si commenta da se. Basta ascoltarlo.

Ho pensato di proporvi un nuovo brano. Il 2 novembre ricorre la commemorazione dei defunti. Per i credenti e per i non credenti è un momento di serena riflessione e meditazione sui nostri affetti che la morte ha carpito. Insieme ad essi è bello ricordare tutti coloro che la vita sin qui ci ha proposto e quelli che, pur non da noi direttamente conosciuti ci hanno preceduto. Religione, poeti, artisti, intellettuali, gente del popolo, hanno sempre messo l’accento: un popolo cessa di essere tale se perde la memoria di coloro che lo hanno formato sia nella piccola quotidianità che nei grandi avvenimenti.
A me, nel mio piccolissimo, è sembrato bello ricordare tutto questo con un modestissimo, volenteroso, contributo.
2 NOVEMBRE mi è nato sotto altre spoglie e in altre circostanze. Proprio per questo è, però, esemplicativo del quotidiano che spesso dimentica ma che, comunque, è intriso di tutto quello viviamo e abbiamo vissuto.
Armonica ad ottave Hohner COMET in C.
Luisiccu
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » sabato 27 ottobre 2012, 12:25

NPW ha scritto:Ops! Scusate, ma con tutte queste ninne nanne mi ero un po’ appisolato
Era giusto una precisazione, hai rimediato in tempo di niente!! Grazie!
Piccola precisazione per il duetto Share Your Love With Me..... è JobJob&Dimy Il duetto è di Davide , io sono l'ospite :D era doveroso dirlo!
Ninne nanne! Che belle!! Tre atmosfere diverse!
Carlo Marchio personale ben in evidenza! In bilico tra una ninna nanna per far dormire un bimbo è un: "Ascolta bimbo, questa ninna nanna si suona così" molto dolce! :)
Walter Interpretazione originale, coraggiosa e sopratutto( cosa che mi piace molto) menefreghista! :lol: Dal portamento festoso, sembra una bella canzone natalizia! Mette buon umore!
Rpberto (alias The flay) :mrgreen: Direi bella..ma è bellissima! :D Una colonna sonora!! Bello il cambio di tonalità e le variazioni! Mi stai venendo un po a noia con il fatto di stupirmi cosi spesso! :lol: P.S Belle tutte e tre le basi e le esecuzioni! Niente F ma un applauso virtuale ci sta alla grande! :wink:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Eughen » sabato 27 ottobre 2012, 23:49

Tre NINNA NANNA a ruota, impossibile non fare confronti:

Manxcat……........la più suggestiva!
NPW………........…la più bella!
Robertoguido…...la più sofisticata, per adulti!

……… molto molto gradevoli! :roll: :roll: :roll:
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » domenica 28 ottobre 2012, 12:11

Luisiccu ha scritto:Bella la doppietta di Emilio: Cielito Lindo (non facile, a dispetto dell’apparenza) e L’ora dels adeus. Progressi tecnici incredibili. Palpitante, al solito, l’interpretazione. Cosa importantissima e non da tutti. Ora poi anche con la tremolo… Scusate se è poco.
Troppo belle le cose che mi dici , Luisicco, vorrei corrspondere in pieno al tuo giudizio e...ci sto lavorando :mrgreen: :D :D :D
In particolare vorrei ottenere un servizio più ampio dalla tremolo, come ho trovato su un link indicato da te, dove addiritura si accenna alla possibità di ottenere delle alterazioni. Non penso a livello di blues ma allo scopo di ottenere quelle note alterate che rimangono dopo aver portato l'amatura di chiave al do.
Grazie da emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » domenica 28 ottobre 2012, 13:19

Luisiccu ha scritto:A me, nel mio piccolissimo, è sembrato bello ricordare tutto questo con un modestissimo, volenteroso, contributo.
Grazie Luigi! Purtroppo è una ricorrenza che ci accomuna tutti!
Luisiccu ha scritto:è un momento di serena riflessione e meditazione sui nostri affetti che la morte ha carpito.
Infatti il tuo brano non richiama tristezza o malinconia, ma più rassegnazione e memoria o consapevolezza di un evento inevitabile che decreta una tappa finale o di passaggio per i credenti! Così l'ho inteso e forse è anche quello che intendevi trasmettere! In un modo o nell'altro riesci sempre ad essere originale!


Mentre il brano che ho inviato è decisamente più dark! :(
Last call Questo brano ha acquistato un'identità un po per caso e dopo averlo suonato! Ho trovato nei mie frequenti giri su youtube una base del genere :? :?:( a chi interasse, lo trovate con il nome EMOTIONAL backing track!!) Credo che l'autore intendesse fare riferimento ad una telefonata o qualcosa del genere dato che inizia è finisce con il suono di un telefono! Quindi come titolo mi è sembrato appropriato "Last Call " Tranquilli non sono caduto in depressione :D Ma forse è capitato a tutti di aver fatto un'ultima telefonata o di non aver avuto la possibilità di farla! In ogni caso mi sono sempre piaciuti i brani, diciamo d'atmosfera! Ho usato la cromatica "Opus" nella prima parte e una" G.M" in C nella seconda! Il Brano l'ho trasportato in RE minore.....Occhio al credito,, :lol:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da KohaiHarp » domenica 28 ottobre 2012, 18:42

Dunque dunque, da dove cominciare...
Ciao a tutti! (mi sembra doveroso :wink: )

...
Sono imbarazzato. Non me la sento di non dire proprio nulla sui vostri brani, ma nello stesso tempo sono troppi per commentarli tutti (e tanti, di livello troppo alto per me, per riuscire a non dire banalità).
Facciamo così, ne commento qualcuno usando il criterio di "come mi gira" :D

Ninna nann..e (?): La scelta del brano comune inizia a dare i suoi frutti. Stesso brano, stile diverso, risultati totalmente differenti. Per quella di Domy avevo già detto qualcosa, in quella di Emilio si lasciano apprezzare l'impegno e la fantasia. Le tre new entry in contemporanea, entrambe egualmente ben eseguite tecnicamente, mi pare: Manxcat in pieno stile Manx, ormai lo conosciamo, mi piace ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di simile, non mi ha sorpreso (è un constatazione, il "ma" indica che sta al nostro caro Carlo decidere se per lui è un demerito o un merito). NPW esatto opposto, il primo impatto è stato proprio un "ma che cazz...???" :lol: in senso buono eh! Assolutamente originale! Roberto: per la tua non sapevo proprio che cosa aspettarmi invece! In ogni caso me la sogno un'esecuzione così chissà per quanti anni ancora... Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, devo dire che l'effetto che hai dato all'armonica iniziale non incontra proprio i miei gusti, ma poi passa, non appena cominci a fare sul serio. :D La mia preferita però, non perchè sia "fatta meglio", questo non lo so capire, ma semplicemente perchè mi piace di più, la ascolto più volentieri, è quella di Luisiccu. Veramente un grande! :D

Questo giro, mi giravano le ninn(e) nann(e), con variazione onomatopeica sulla "e". Il prossimo si vedrà... :D Ci vediamo il messaggio successivo così presento il mio nuovo brano.

PS: Vivissimi complimenti al duetto Jobjob & Domy. Rinnovo la domanda che credo si sia persa nei meandri del post: Jobjob - Davide, da quanto suoni l'armonica? :)
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da KohaiHarp » domenica 28 ottobre 2012, 18:55

Nuovo branoooo.
Sono rimasto latitante per un po' e probabilmente lo sarò ancora ma ho preso l'impegno di finire i giochi...e non mi piace mancare gli impegni, quindi ci proverò al meglio delle possibilità. :)
Il mio nuovo brano è...irlandese. Era ora eh? :D
In realtà non è altro che la Kiss the blarney stone che avete già sentito tempo fa nel music lab......ma.......
Suonata di nuovo in coppia col mio "little bro" e la sua chitarra elettrica self-made. La batteria che sentite è finta, merito del software, ma la chitarra è tutta suonata dal little in questione: ha composto e registrato un bel numero di tracce sovrapposte per l'accompagnamento, tutto da se. Tanto di cappello e vivi ringraziamenti, mi toccherà pagargli una pizza (alla fine dei giochi :twisted: ).
Questo brano è un po' più elaborato di blowin' in the wind, quindi non abbiamo potuto registrarlo contemporaneamente; mi sono dovuto accontentare di suonare sopra la base.
Non vi anticipo altro. Spero vi piaccia, io ci ho messo quel che potevo! :D
Cari saluti.
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » domenica 28 ottobre 2012, 22:54

Altri tre bei brani anche oggi!
Ormai siamo nella fase finale e mi aspetto di sentire una bella infornata di brani nelle prossime settimane da parte dei ritardatari :wink:
Parlando degli ultimi tre, Luisiccu, Dimitri e KohaiHarp incredibilmente diversi ma davvero "belli e disinvolti" tutti e tre.
Luigi piacevole come sempre, Ben in pieno stile Irish con una splendida base live ed un suono davvero bello e Dimitri che ha imbastito un bellissimo pezzo davvero denso di Pathos!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » martedì 30 ottobre 2012, 1:37

E' da quando ho dato una mano Giulio che mi chiedeva quelle due informazioni sul suo brano di Pino Daniele che mi sono imbattuto nell'ascolto di un breve ma bellissimo pezzo che avevo dimenticato.

Il brano in questione è Alleria


E così, forse per il fatto che sono in partenza per Napoli, ieri ho cercato una base MIDI, l'ho personalizzata con i miei strumenti (ovviamente :D ) e questa sera mi sono messo in cucina ho fatto notte per registrarla.
L'ho suonata semplice, semplice, perché il brano è difficile nei tempi, perché è un brano bello nella sua semplicità e... perché avevo voglia di finirla questa notte! In realtà avrò fatto almeno venti registrazioni e quella che vi mando è la meno peggio :mrgreen:

Ah dimenticavo! Questa l'ho suonata con la CX12 (quella nera) che a parte qualche nota non proprio accordata ha davvero un bellissimo suono. Sta diventando una delle mie preferite :wink:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » martedì 30 ottobre 2012, 16:33

Presentazione di Adeste Fideles.

Mi è piaciuto eseguire questo brano e ho trovato una base che mi è congeniale. In effetti cercavo una esecuzione non da sentirmi in Chiesa, ma piuttosto in marcia, una marcia verso la pace ad esempio.
E così prova e riprova è uscito questo alla meno peggio, e valendomi della cara Suzuki SU-21 che sto apprezzando sempre di più. :D
Ho ripetuto e ripetuto tante volte da non poterne più. Ma è bello sentire i miglioramenti nella registrazione, progredire si può, ‘Volare si può’, diceva Alberto Sordi in ‘Sono un fenomeno paranormale’ e così mi riprometto di presentare Adeste Fideles anche l’anno prossimo in versione molto migliorata… :wink: Vi saluto tutti e grazie a Carlo per avermi aperto gli occhi sulla tremolo :roll: .
Salutissimi a tutti gli amici da emilio.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » martedì 30 ottobre 2012, 16:51

robertoguido ha scritto:Il brano in questione è Alleria

Sto ascoltando ora, mi piace molto ed è ottima la personalizzazione della base. Che zugadur kel Roberto! :mrgreen: :mrgreen: :D :D Ciao emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1729
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Luisiccu » martedì 30 ottobre 2012, 17:55

Solo da una parte il paesetto si affacciava sulla palude prosciugata. Per il resto, intorno, c’erano le aie e i frutteti. Tutti recintati con le siepi di fichidindia.
Noi ragazzini ci facevano un punto d’onore andarli a visitare non invitati.
E si assaggiavano le primizie delle arance, dei mandarini, delle susine, delle melacotogne, delle pesche, delle pere… Non delle ciliegie, che nell’assolata pianura del campidano non trovano dimora.
Non sempre le missioni avevano esito positivo. Qualche volta l’importuno proprietario chiedeva ragione dell’imprevisto.
Ed erano dolori. Soprattutto quando con fare bonario preannunciava una visita di cortesia ai nostri genitori.
Ma erano dei buoni che spesso con fare burbero offrivano di far assaggiare la loro frutta presa dai rami più alti contro la promessa nostra di non varcare più la siepe.
Sì, insomma c’era lo schioppo ma caricato a salve.
M’è capitato di recente di entrare in frutteto di ciliegi. Ma… forse per la stagione autunnale, non è andata bene.
Mi è stato detto: Ciliegi rosa a primavera…
Insomma Walter mi ha fatto capire che l’era delle birichinate sul frutteto altrui era terminata. Il 2009 era già finito da tre anni. Anni nuovi usanze nuove.
Ma è un buono. Tra una chiacchiera e l’altra mi sono ritrovato nelle sue montagne trentine. Non reali, è una parola! Il computer fa miracoli ma ancora oggi i viaggi su Internet si possono solamente programmare. Sulle onde elettromagnetiche non si può cavalcare. All’isolano restano la nave, l’aereo, e i loro complementari. Ma non è tempo di avventure.
Mi sono limitato, viaggiando per le autostrade virtuali, a suonare con lui “La Montanara”.
E chi l’avrebbe mai detto? Uno stanziale della pianura che inneggia alle montagne!
E’ vero, ci ho faticato con la mia tremolo Suzuki SU-21 in C, ma immaginate quanto ci ha sudato lui con la sua Hohner “Chromonica 64”, alias “280” a raddrizzare l’anarchico duettante.
Ha fatto come un rocciatore esperto che con le funi, la piccozza e a forza di braccia tira su l’alpinista improvvisato.
Evviva, alla fine siamo arrivati. Se non dico grazie a Walter sono un ingrato. Adesso spetta a voi avventurarvi per l’irta parete dell’ascolto. Per quanto mi riguarda ho già chiesto a Walter di riportarmi a valle. C’è una brezzolina!...
Luisiccu
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » martedì 30 ottobre 2012, 23:37

emilio ha scritto: Che zugadur kel Roberto! :mrgreen: :mrgreen: :D :D Ciao emilio
Oh bene! Pensavo di essere rimasto da solo a giocare :D Sarà forse per il fatto che ormai vivo su un fuso orario da pipistrello?

Attendo con curiosità la Montanara del Gennargentu :D
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da NPW » mercoledì 31 ottobre 2012, 8:25

Luisiccu ha scritto:Non delle ciliegie, che nell’assolata pianura del campidano non trovano dimora.
Per noi invece, piccoli montanari, il divertimento più appagante era quello di riuscire a raggiungere i rami più alti dei ciliegi, stracolmi di succose marasche, ovviamente di nascosto dal proprietario :mrgreen:
Immagine.jpg
Immagine.jpg (117.99 KiB) Visto 9785 volte
Grazie a te Luigi, per la piacevole … complicità :P
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » mercoledì 31 ottobre 2012, 21:23

Buonasera; scusatemi, ma mi trovo costretto ad esprimere un giudizio collettivo sugli ultimi brani, perché è più di una settimana che non ho potuto operare in rete alla solita velocità, ma solo a mezzo di un modem a 56 K , che mi rendeva pressoché impossibile l'ascolto dei brani.
Cito tutti i brani e i loro autori che non ho citato e dico che mi sono piaciuti tutti, nessuno escluso; in particolare mi è piaciuto il duetto JobJob/Domy, in cui il più bravo trovo che sia il chitarrista, ma bravi tutti e tre.
Il 2 Novembre di Luisiccu, unitamente all'Adeste Fideles di Emilio, ma anche all'Ultima Chiamata di Domy mi hanno fatto andare un po' in depressione, per il genere, secondo le mie sensazioni, ma non posso dire che non mi siano piaciute; un pelino meglio, per allegria, intendo, l'Alleria di Roberto: non per fare una battutaccia, ma la parte che mi è piaciuta di più è stata l'incipit, quella prima dell'inizio dell'armonica.
Di assoluto buonumore, invece, mi hanno messo il duetto di Luigi con Walter, ma soprattutto il brillante brano celtico dei fratelli Harp and Guitar Kohai.
Grazie a tutti per le vostre graditissime proposte.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » giovedì 1 novembre 2012, 0:56

Manxcat ha scritto:l'Alleria di Roberto: non per fare una battutaccia, ma la parte che mi è piaciuta di più è stata l'incipit, quella prima dell'inizio dell'armonica.
Ecco dunque dov'eri finito! Ti sei smarrito in coda ai bit dei modem sibilanti :mrgreen:
Io sono in viaggio e non sono ancora riuscito ad ascoltare per bene gli ultimi pezzi!

Riguardo all'incipit di cui parli... Mi trovi assolutamente d'accordo! L'attacco del brano è bellissimo e mi sono divertito a gestire gli strumenti che lo suonano :D

A presto e buon ponte... Per chi lo fa!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da NPW » giovedì 1 novembre 2012, 17:30

Manxcat ha scritto:Grazie a tutti per le vostre graditissime proposte.
Grazie a te Carlo! È bello risentirti ... anche qui :P

Colgo l'occasione per aggiornarvi sulla situazione.
Come potete constatare, a distanza di tre settimane dal termine utile per l’invio dei brani, vi sono già cinque ... “aventi diritto al voto” :mrgreen:
Riepilogo.jpg
Riepilogo.jpg (82.35 KiB) Visto 9657 volte
Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » giovedì 1 novembre 2012, 19:30

Ottimo, Walter.
Anche tu stai per uno . . . . :mrgreen:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » giovedì 1 novembre 2012, 20:29

Emilio!

Ho ascoltato il tuo sontuoso Adeste Fidelis, complimenti! Davvero un bel passo avanti con il suono, sicurezza e fluidità. Hai bilanciato anche molto bene suono dell'armonica e base. Bravo! Bel Lavoro!

E ovviamente ho ascoltato anche la montanara Sarda! Complimenti anche a voi per il riuscitissimo duetto!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » giovedì 1 novembre 2012, 20:32

Ciao a tutti! Un bentornato a Carlo!... Iniziavo a preoccuparmi :?
Kiss the blarney stone Mi è piaciuto molto, un vero "irishman" Versione molto migliorata e convincente! Un riconoscimento sicuramente al lavoro svolto sulla creazione del brano :wink:
Alleria Mi piace quando si esce dal così detto"seminato ( io lo faccio spesso, forse troppo!) e si da la senzazione di essere comunque a proprio agio! Bella anche la base, si intuisce che il brano ti piace, sia dalla fluidità e dal gusto che è una qualità confermata! :D
Adeste Fideles Un po in anticipo sui tempi :mrgreen: Sicuramente uno dei mie brani natalizi preferiti! Anche se l'intento era di distaccarsi dal quel tema! Emilio, uno dei più produttivi,(anche se devo dire che stiamo partecipando in pochi!) non l'avrei detto! Continua così, sempre passi in avanti!
La Montanara Sicuramente non il mio genere ma molto apprezzabile l'unione di due harmonicisti con stili completamente diversi e per me indistinguibili in questa Montanara! Musiche d'altri tempi con sensibilità a me sconosciute ma offrite delle rare occasioni per ascoltarle!

Bibo no Aozora (BABEL) Questo è un brano molto particolare per me, diciamo l'ultimo saltello fuori dal seminato! :roll: Tratto dal film Babel, questa musica è stata composta da Ryuichi Sakamoto! A mio parere un genio, dotato di una sensibiltà fuori dal comune! Qualcuno lo trova triste o deprimente ( per la gioia di Carlo :mrgreen: ) io invece non lo so definire, come se fosse leggerissimo e pesantissimo nel medesimo istante! Non so spiegarmi meglio! Tecnicamente non è complicato ma dato che trovo perfetto l'originale e che ho suonato proprio su quello, ho avuto difficoltà ad inserire l'harmonica con la speranza di non essere stato invadente o averne cambiato il senso! Come per Adagio avevo molti dubbi, anzi molti di più sta volta, ma sono contento di aver suonato una musica che mi rapisce! Certo opinioni personali, spero vi piaccia, come sempre grazie per l'ascolto!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » giovedì 1 novembre 2012, 22:40

robertoguido ha scritto:Emilio!

Ho ascoltato il tuo sontuoso Adeste Fidelis, complimenti! Davvero un bel passo avanti con il suono, sicurezza e fluidità. Hai bilanciato anche molto bene suono dell'armonica e base. Bravo! Bel Lavoro!
Domy ha scritto:
Adeste Fideles Un po in anticipo sui tempi
Ci dev'essere qualcosa che collega questi due commenti, apparentemente contraddittori. Se Domy avverte un anticipo sui tempi è possibile che ho esagerato nel compensare la latenza con Audacity. Però se Roberto avverte un buon bilanciamento fra base e armonica, vuol dire che l'impatto generale è buono. Cerco proprio di curare questi sincronismi perchè poi ne va di un buon effetto presenza. Quindi ogni considerazione in proposito è importante per me per riuscire a migliorare. Grazie Roberto, grazie Domy, Sto tentando il quarto brano...
Vedo parecchi vuoti fra le caselle che ha pubblicato Walter, forza gente, il traguardo si avvicina!
Vedo un grande silenzio anche attorno all'indaffaratissma Melanie, Melanie! Elvis sta aspettando!
Saluti a tutti da emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » giovedì 1 novembre 2012, 23:48

emilio ha scritto:Domy avverte un anticipo sui tempi
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scusa Emilio mi sono evidentemente espresso male!! Era una battuta...in anticipo nel senso che manca un po a natale! :mrgreen: Non mi riferifo all'esecuzione che è a tempo!!! :wink:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » venerdì 2 novembre 2012, 12:10

domy ha scritto:
emilio ha scritto:Domy avverte un anticipo sui tempi
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scusa Emilio mi sono evidentemente espresso male!! Era una battuta...in anticipo nel senso che manca un po a natale! :mrgreen: Non mi riferifo all'esecuzione che è a tempo!!! :wink:
Bellissima questa storia dei tempi . . .!!! :D :D :D

http://youtu.be/mCDbvxeJVhc
Mi associo ai patetici piagnistei delle ultime presentazioni con questa famosissima canzone di Aznavour, (chi è costui?), ispiratami soprattutto dalle scelte di Dimitri, a cui dico grazie per avermela fatta ricordare.

Grandissima CX12 Jazz, un bacio ed una carezza a te per quanto ti voglio bene!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » venerdì 2 novembre 2012, 17:00

domy ha scritto:
emilio ha scritto:Domy avverte un anticipo sui tempi
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scusa Emilio mi sono evidentemente espresso male!! Era una battuta...in anticipo nel senso che manca un po a natale! :mrgreen: Non mi riferifo all'esecuzione che è a tempo!!! :wink:
https://www.youtube.com/watch?v=u4TjpeIi6no

E pensare che credevo di aver ricevuto una critica costruttiva molto importante e già mi stavo adoprando per porre rimedio per il futuro...
Io non associo Adeste Fideles al Natale, però andando a rlleggere le parole in latino, non se ne scappa, si parla proprio di quell'evento. Tuttavia andando a scartapellare Wikipedia si vede che originariamente questo era un canto irlandese profano poi adattato all'evento rellgioso della nascita di Cristo.
Il link si riferisce a un'esecuzione delle Celtic Women che mi pare notevole.
Comunque buon Natale , anche se con un notevole anticipo sui tempi :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da emilio » venerdì 2 novembre 2012, 17:21

KohaiHarp ha scritto:Nuovo branoooo.
Sono rimasto latitante per un po' e probabilmente lo sarò ancora ma ho preso l'impegno di finire i giochi...e non mi piace mancare gli impegni, quindi ci proverò al meglio delle possibilità. :)
Il mio nuovo brano è...irlandese. Era ora eh? :D
In realtà non è altro che la Kiss the blarney stone che avete già sentito tempo fa nel music lab......ma.......
Suonata di nuovo in coppia col mio "little bro" e la sua chitarra elettrica self-made. La batteria che sentite è finta, merito del software, ma la chitarra è tutta suonata dal little in questione: ha composto e registrato un bel numero di tracce sovrapposte per l'accompagnamento, tutto da se. Tanto di cappello e vivi ringraziamenti, mi toccherà pagargli una pizza (alla fine dei giochi :twisted: ).
Questo brano è un po' più elaborato di blowin' in the wind, quindi non abbiamo potuto registrarlo contemporaneamente; mi sono dovuto accontentare di suonare sopra la base.
Non vi anticipo altro. Spero vi piaccia, io ci ho messo quel che potevo! :D
Cari saluti.
A proposto di musica irlandese, non posso non dire una parola di compiacimento a Kohaiharp (Kohai mica tanto!) per la sua : kiss the blarney stone. Mi è piaciuta tanto, e prima o poi lo dovevo dire! Complimenti da emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » venerdì 2 novembre 2012, 19:30

emilio ha scritto: Comunque buon Natale , anche se con un notevole anticipo sui tempi :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D
Buon Natale anche a te, caro Emilio, ma, a parte gli scherzi, quest'anno potremo veramente farceli quegli auguri, per la prima volta, dopo tanti anni nei quali mai abbiamo potuto, in quanto non avevamo il piacere di conoscerci . . . . :lol:
Ho ascoltato Dimitri con la sua Babel: una mano debitamente posta su determinate parti anatomiche, stessa posizione nella quale ho suonato la mia, e, in attesa che l'armonica iniziasse la sua parte, oltre quelle cinque note, mi sono reso conto che il pezzo stava giungendo alla fine, ma che le note restavano sempre le solite cinque . . . .
Pezzo comunque molto suggestivo, anche se forse troppo difficile per me da capire in pieno . . . :oops:
Comunque, caro Dimitri, un bell'F3 non te lo cava nessuno, se non altro per la scelta audace ed originale.
Buona serata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da KohaiHarp » venerdì 2 novembre 2012, 19:42

emilio ha scritto:A proposto di musica irlandese, non posso non dire una parola di compiacimento a Kohaiharp (Kohai mica tanto!) per la sua : kiss the blarney stone. Mi è piaciuta tanto, e prima o poi lo dovevo dire! Complimenti da emilio
Grazie Emilio! Molto gentile da parte tua, mi fa piacere sapere che ti è piaciuta. Dopotutto, credo, il più bel complimento che si può ricevere dopo aver suonato, è notare che a qualcuno è piaciuto ascoltarti. :D
Grazie anche agli altri che hanno speso parole per il "mio" branetto. Dico "mio" perchè lo ammetto, senza il fratellino sarebbe stato tutt'altra roba, meno male che c'è lui ad insegnarmi un po', almeno in questo ambito! :wink:

Non ho ancora sentito gli ultimi brani, provvederò al più presto. Non appena ho tempo di scrivere con più calma torno a dedicarmi a qualche commento. :)

Saluti a tutti!
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Glayardt » venerdì 2 novembre 2012, 20:03

Imbarcata niente male, davvero di prima scelta.
Per fortuna sono riuscito ad ascoltare quel che volevo e, nonostante io ci abbia messo tanto tempo, ora posso commentare.
Probabilmente pensavate di esservi liberati di me, ma non è così semplice, proprio come alcuni dei brani delle ultime settimane.
Prima di tutto vorrei dire che Domy ha finito di conquistarmi andando dai giappi a prendersi l'ispirazione. Splendida e sentita, emozionante anche se, come dici tu, quasi essenziale. Bella e basta. Last Call, di contro, è passata in secondo piano, perché c'è il marchio Dimitri e tutto quel che ne deriva, ma non può competere: colpa mia che le ho ascoltate a distanza ravvicinata.
Ho letto qui e là e ho visto poco Carlo. Stava studiando, stava radioamando, stava osservando, forse. Per fortuna stava anche producendo e producendo, fra l'altro anche brani diversissimi fra loro. Rustico e piacevole il gemellaggio interregionale, evocativo l'ultimo presentato. Aznavour ci aveva toccato l'anno scorso: quest'anno non è da meno. Sono contento che dedichi carezze alla CX12, perché così ne fai qualcuna anche a noi.
Emilio continua a crescere. In effetti mi è piaciuta di più l'Adeste del Cielito lindo, ma probabilmente sarei arrivato alla conclusione opposta se solo avessi presentato le due in ordine invertito. La migliore qualità è la voglia di trasmettere e, al contempo, il compiacimento unito alla "fame"; sei contento di ciò che suoni, ma di certo non ti adagi.
L'ora dels adeus è fuori da questo discorso, all'inizio non pensavo fosse la tua armonica e, sopratutto, mi piace troppo il brano e quindi non potrei mai essere obbiettivo.
Kohai O'Ben-sama. Ho detto tutto. Spero di poterti far ascoltare presto qualcosa che credo potrà piacerti. Che l'otakutaggine sia sempre con te.
Sicuramente devo ringraziare Giuggiolo Daniele, che mi ha tolto un bel peso. Ho provato a trovare le note per un bel po' di tempo, poi ho rinunciato perché non mi riusciva di metterle sulla base. Mi è dispiaciuto molto, ma va bene così, visto che l'hai presentata meglio di come io avessi mai pensato di fare.
Share your Harmonica with us! Che splendida idea per un duetto, JobJob! Le parti si amalgamano bene e non ci sono problemi di "sintonia" fra gli esecutori. Quest'idea di metterci assieme a suonare ha dato frutti straordinari, quindi un ringraziamento particolare va agli Organizzatori che han visto, nelle precedenti edizioni, quanto si può migliorare una prestazione quando ci si diverte insieme.
Altro duetto sul quale di certo non si possono avere dubbi è quello del Diavoletto e di Luigi. Le atmosfere sono quelle che abbiamo imparato a riconoscere ed amare, mentre l'apporto "diabolico" sembra intenerito dal contesto. Presente, ma modulato per insinuarsi e confondersi, in perfetto stile "djinn".
Poi c'è "Luigi da solo", anche se, che sia commemorazione o voglia di mettere allegria, lui non è mai veramente da solo. Sempre quei tre o quattro gnomi che lo sostengono e lo accompagnano quando vuole regalarci qualcosa...
Roberto e "Alleria" si ascoltano sempre volentieri. Effettivamente è il brano che ho ascoltato di più in questi giorni, quello che si son sorbiti a casa i miei, quello che hanno ascoltato molti palermitani fermi al semaforo, quello che si è sentito scendere dalle finestre di una casa in centro e disperdersi per tutte le stradine della Palermo antica (perché, ovviamente, ho scaricato il tutto anche sul pc della mia ragazza e l'ho sparato a palla per contrastare il rumore del traffico mentre studiavo). E' il brano di Roberto che preferisco (fra quelli "normali", perché l'Air non si batte).

E' l'ora delle nanne, che sono tre ma, ahimé, non fanno dormire. Vanno ascoltate con attenzione, per stupirsi di quante variazioni possono esser fatte usando le stesse note e variando tempi, intervalli, emissioni ed intenzioni.
Carlo ormai padroneggia la fase basistica e lo si sente sempre. L'armonica la padroneggiava già da un pezzo, ma è sempre alla ricerca di un qualcosa che prova a toccarti nel profondo, sia essa una nota "accompagnata" o un arrangiamento particolare.
Walter non la tira per le lunghe e spara uno dei suoi pezzi pieni di sicurezza e spirito. Sciolto, forse non poetico, ma sempre in nota.
Roberto di certo non farà mai addormentare un bimbo: suona che ti risuona, improvvisamente, il bimbo si mette a piangere perché comincia a pensare che si possa suonare solo in quel modo. Attento alle ripicche: l'infante potrebbe programmare di sottrarti la Gregoire Maret e sbavarci dentro come se non ci fosse un domani...

Io, nel contempo, ho tirato fuori un altro tentativo di far danno su un pezzo storico.
Ci ho messo veramente tanto per registrarlo, ho provato qualche diatonica e le mie due cromatiche, poi ho deciso di fare solo l'intro con la MB e tutto il resto con la cromatica. E' ad oggi il pezzo che ho registrato più volte, arrendendomi finalmente a farne un pezzettino alla volta e a tagliare e ricominciare per non doverla fare sempre e tutta da capo.
Sarà pure Stairway to Heaven, ma di certo questa scala è molto ma molto lunga...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Eughen » sabato 3 novembre 2012, 9:29

Ciao Glayardt,
Mi ha fatto piacere rivederti, vedo che sei in perfetta forma,….che carica e che vitalità, ci voleva!!! :lol: :lol: :lol:
...................……mi stavo addormentando!!! :x :x :x

Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Renato
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
Località: 6534 San Vittore
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Renato » sabato 3 novembre 2012, 15:35

Sono riuscito ad inviare il brano comune. La base che ho trovato è corta e l'ho lasciata girare più volte e ho ritagliato i pezzi vuoti in Audacity. L'armonica è una Seydel Session Standard Low F.

Buona domenica a tutti.

Renato
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1729
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Luisiccu » sabato 3 novembre 2012, 15:40

Indietro con gli ascolti, recupero velocemente anche perché è un piacere ascoltare gli amici che si sono ricordati di invitarmi.

Mi è piaciuto moltissimo ascoltare Kiss the blarney stone suonato da Ben “KohaiHarp”. E’ un genere che ascolto poco e non suono. Però quando un brano ha l’impronta della classe mi prende e mi emoziona. Riascolto ripetuto e sempre più apprezzato. Segno che merita tutta l’attenzione possibile. Estremamente godibile.

Per Dimitri un doppio applauso spella mani. Ed un punto interrogativo? Indovina, indovinello, qual è il migliore del reame? Direi entrambi: Last call e Bibo no Aozora (Babel). Diversi per genesi, diversi per interpretazione uguali per resa tecnica ed emotiva. E poi, per il secondo brano, la conferma che l’armonica sarà, pure, il violino dei poveri come dice Fabrizio Poggi, ma sempre violino è. Splendido.

Alleria di Roberto segue e/o precede per bellezza e leggiadria le poesie che sinora ci ha sussurrato. Tesserne le lodi sarà pure ripetitivo ma non se ne può fare a meno. Riascolto ripetuto sino alla minaccia di rappresaglia violenta da parte dei miei congiunti. Con commento lapidario:Sarà pure bello il brano ma quando è troppo, è troppo.

Grazie Emilio per il tuo Adeste Fideles. Veramente bello e partecipato. Anche per te sarò ripetitivo. Ogni tua nuova proposta si colloca su un gradino più alto. Per cui è impossibile non notarla e non apprezzarla. Tecnica ancora una volta in crescita verticale che va ad inseguire la partecipazione emotiva ed interpretativa. Bravo veramente.

Neppure la rete telefonica fuori uso, neppure il gelo, la pioggia, il sole ed il vento, riescono a fermare Carlo. Però una cosa riescono a fare: dargli il tempo per sfoderare un altro dei suoi capolavori. Mamma, così come proposta da lui non sfigura neppure di fronte a quella mitica del mitico Charles. Dinamica perfetta, con l’armonica che cresce e decresce ad infondere sentimento e partecipazione intensa. Applauso prolungato e chiamata alla ribalta.

Una cosa è certa: i brani di questa edizione dei giochi si rincorrono in bellezza e partecipazione intensa da parte dei proponenti. E tutti, per un verso o per l’altro sono degni di attenzione e di ascolto ripetuto. Spiace solamente che alcuni degli iscritti si siano estraniati. Un vero peccato. Dopo aver proposto alcuni pezzi veramente interessanti che hanno fanno pensare ad altri godibili ascolti, silenzio. Un appello: fatevi sentire, fatevi ascoltare. Fateci compagnia!
Luisiccu
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da domy » sabato 3 novembre 2012, 16:14

Manxcat ha scritto:n attesa che l'armonica iniziasse la sua parte, oltre quelle cinque note,
Il mio geniale si riferiva proprio a ciò che Sakamoto con 5 note( che poi 5 non sono) ha creato! Se fossi più bravo sarei riuscito a usarne 3! Ero sicuro di essere stato invadente! :? :lol:
Manxcat ha scritto:forse troppo difficile per me da capire in pieno . . .
Avrei scommesso sul contrario! Per la tua filosofia e il tuo rispetto degli originali e il tuo stile concreto! Ma forse ti stai evolvendo ad un livello diverso, oppure non sono riuscito ad esprimere bene il brano! :)
Manxcat ha scritto:una mano debitamente posta su determinate parti anatomiche,
:mrgreen: :mrgreen: Ho provato pure io....ma uscivano certi acuti!! :mrgreen:

La Mamma Intanto...troppe note!! :mrgreen: Scherzo! Forse ho detto bene su evolversi ad altri livelli! Trovo il brano molto bello e la tua esecuzione ottima e diversa dal tuo solito! Sia per intensità ed aver gestito bene i crescendo ed anche i legati! Dei brani che hai suonato è quello che si avvicina di più alla mia idea di cantato con l'harmonica! 8)
Ringrazio tutti quelli che hanno ascoltato e apprezzato! :D
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da robertoguido » sabato 3 novembre 2012, 19:27

Attaccate le cuffiette ho ascoltato le splendide 5 note di Sakamoto (a me piace tantissimo anche Merry Christmas Mr. Lawrence) suonate da Dimitri e la Mamma di Carlo.
Sarà anche un'onda di malinconia ma sono due bellissimi brani per davvero. Suonati bene e con sentimento.
Sono invece preoccupato per i famigliari di Luigi e la fidanzata di Peppe... No vorrei essere causa di drammi personali quindi, vi supplico, ascoltatemi in cuffia :D

E adesso aspettiamo qualcosa di più allegro: io qui sto facendo ascolti di tarantelle e O sole mio!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Manxcat » domenica 4 novembre 2012, 0:46

robertoguido ha scritto: E adesso aspettiamo qualcosa di più allegro: io qui sto facendo ascolti di tarantelle e O sole mio!
Nooooo! Non dirmi che sei di nuovo in vacanza . . .!!!! :o :shock:
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Renato
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
Località: 6534 San Vittore
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Renato » domenica 4 novembre 2012, 10:59

La giornata è piovosa, ideale per suonare. Ecco allora un altro pezzo: Born to lose. L'ho suonato a "orecchio" con l'accompagnamento del mio amico spagnolo Van Basco. Seydel session standard in Fa basso.

Renato
Avatar utente
Renato
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
Località: 6534 San Vittore
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2012

Messaggio da Renato » domenica 4 novembre 2012, 15:55

Piove ancora e così ne ho inciso un'altra. Summertime con la Seydel Big Six in Do.

Evviva i giochi!

Renato
Rispondi