Ciao a tutti
ho deciso di unirmi a voi "armonicisti suonatori" .
Non aspettatevi niente di che , oggi provavo a registrarmi per sentire cosa usciva fuori e superata la depressione iniziale ( dopo avere ascoltato le registrazioni ) ho deciso di sottoporni a pubblico ludibrio.
Non fatevi problemi a criticare senza pietà
ho inserito questo post per farmi due risate leggendo i vostri commenti.
A me i tuoi pezzi sono piaciuti molto, specialmente il blues e la melodia di Amelie (gran film e gran colonna sonora a proposito!). Volevo chiederti, in merito appunto a questo secondo brano, per fare la melodia e l'accompagnamento hai sovrapposto le tracce con audacity? Mi piacerebbe provare ma non mi è proprio chiaro come fare senza creare un gran pasticcio con il tempo.........
Ti saluto, le "critiche" le lascio a gente più competente
Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
KohaiHarp ha scritto:
Ti saluto, le "critiche" le lascio a gente più competente
Ok, mi sono sentito chiamato in causa .... .... anzi no
Invece bravo, sono piaciuti anche a me!!
E sono anche contento che il gruppetto dei sfiatatori (scherzo, mi sono concesso una licenza poetica) di armoniche cresce ed è attiva!!
Mi è piaciuto il blues in particolare. Amelie è un grande brano, molto bello, suonato con gli accordi. Tre pezzi con tre tecniche differenti. Complimenti. Si vede che c'è la stoffa!
Grazie a tutti , sapevo di potere contare sullo spirito compassionevole deimembri del forum
KohaiHarp : per il pezzo di Amelie ho usato la tecnica del tongue blocking con la ritmica , in pratica con la bocca prendo tre fori e i due di sinistra li tengo tappati con la lingua, e cercando di stare a tempo , li tappo e stappo ritmicamente.
Che dire, a me sono piaciuti tutti e tre, ma il blues piu' di tutti!....complimenti.
ragazzi il fatto e' che piu' vi ascolto e piu' mi rendo conto di essere la ruota di scorta!! eheheh ma vi raggiungero'!!
....spero.
ciao
prisco
megaloalby ha scritto:KohaiHarp : per il pezzo di Amelie ho usato la tecnica del tongue blocking con la ritmica , in pratica con la bocca prendo tre fori e i due di sinistra li tengo tappati con la lingua, e cercando di stare a tempo , li tappo e stappo ritmicamente.
......'sti ca......voli...!!!
Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"L'esecuzione è di ottima qualità, le notte sono scandite in modo esatto e anche l'emissione sonora è corretta . L'unico appunto è dato dalla inesattezza dei tempi. Mancando la base ritmica è facilissimo perdere la quadratura ritmica. Non è grave. Ho suonato con musicisti diplomati al conservatorio e anche questi hanno bisogno di qualcuno che gli indichi il ritmo. Suonando da solo, l'ausilio di un metronomo è indispensabile.
Riprova è vedrai che la tua esecuzione sarà perfetta!"
Mi sono permessa, da neofita, di far sentire le tue esecuzioni al mio compagno che è un chitarrista blues ed è più esperto di me. Questa è la sua opinione che anche io condivido.
Aspettiamo le tue nuove registrazioni! Mai mollare!
Grazie Melanie , sia per avere trovato l' esecuzione di ottima qualità sia per avermi fatto notare la mia difficoltà a tenere il tempo, aggiungerò un pò di esercizi mirati per cercare di migliorare.
Naturalmente mi rendo conto che non ho solo il tempo da migliorare ma sinceramente, visto che fino a otto mesi fa non sapevo neanche cosa fosse uno strumento musicale, sono lusingato dai vostri apprezzamenti.
Ciao
Alberto
megaloalby ha scritto:
sono lusingato dai vostri apprezzamenti.
Scusami, Alberto, se sono intervenuto alla discussione senza aver commentato i tuoi brani, ma ero certo di averlo fatto. Pensavo di averti già detto che i tuoi lavori mi sono piaciuti, il blues più di tutti.
Te lo dico adesso, anzi te l'ho detto . . .
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
E si alza il livello della sezione. E' cosa buona e giusta.
Però ciò che mi stupisce maggiormente è Carlo che dice che il blues è quello che, fra i tre brani, gli è piaciuto di più.
Io sto sbattendo la testa sulla cromatica per cercare di rifare quel benedetto Gabriel's Oboe, ma forse per me è ancora presto.
Ad ogni modo, Amelie su tutte, o almeno questo è il mio parere.
Forse col blues ti sei lasciato andare di più, è vero, ma Amelie mi è piaciuta veramente tanto.
Alla prossima.
Peppe.
Manxcat ha scritto:
Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?