Buongiorno armonicisti!
Ieri pomeriggio mentre girovagavo per harpelite mi sono imbattuto nella sezione dei comb artigianali e devo dire che la cosa mi ha stuzzicato abbastanza. Alcuni sono veramente una figata (almeno esteticamente

) come quelli di alluminio, di ebano e di olivo (quelli in plexiglass già mi dicono meno); mi chiedevo però se montare un comb artigianale sia davvero figo come sembra...sì insomma...il suono è tanto diverso? è palesemente migliore o come al solito è soggettivo? è una cosa che ha senso a fini pratici o è utile quanto una griff su un calzino?
Preciso che non sto pensando di spendere 60 euro per un comb di olivo, però sono abbastanza sicuro di potermene modellare da solo uno in ebano o in qualche altro legno duro adatto per liuteria, e presto o tardi proverò sicuramente a farlo

(ovviamente per cominciare lo farei nella forma standard a "pettine" per modelli ms, anche perchè per le forme più complicate credo proprio ci vogliano delle macchine particolari che non possiedo).
A voi la parola sui combs artigianali!