Anche quest'anno presso la Casa di Alex, non un locale gestito per quattrini ma un posto dove veramente si fa cultura, il buon Marcus Tondo si è fatto in quattro per proporre un workshop di qualità: oltre ai tanti armonicisti ospiti abbiamo registrato la presenza dell'importatore Hohner (almeno credo fosse lui) che ha potuto rendersi conto della passione che circonda l'armonica, e questa sponsorizzazione soprattutto ha consentito di far arrivare fino a Milano dalla Sicilia il nostro padrone di casa Leonardo Triassi! Non poteva mancare anche il grande Plunz con i suoi ampli, i suoi microfoni e le armoniche custom.
L'evento è iniziato in mattinata con tutoriali su argomenti vari e di difficoltà crescente, partendo dall'armonica blues con Franco Limido e Marcus Tondo e arrivando a toccare gli overbending col nostro padrone di casa Leonardo Triassi, l'accordatura delle armoniche, i microfoni e l'amplificazione con l'immancabile Mauro Plunz etc etc. (Purtroppo io sono arrivato solo per la cena, ma invito di cuore chi ha partecipato dall'inizio a postare le proprie impressioni e correggere eventuali vaccate che ho scritto)
Ho inteso da Marcus che al workshop è arrivata gente da tutto il nord, anche se ovviamente la parte del leone l'hanno fatta lombardi e piemontesi. La cena ha contato intorno ai quaranta appassionati e poi si è passati al concerto in cui il pubblico è aumentato di parecchio
Ha aperto alla grande Franco Limido e da lì in poi con turni di 2-3 pezzi a testa si sono succeduti Leonardo Triassi (splendida Summertime solo con diatonica), Marcus Tondo che oltre a saper mettere su un signor programma è armonicista di rango, uno dei "padri fondatori" dell'armonica blues in Italia Andrea Scagliarini, l'altro "vecchio" Beppe Semeraro (mica per l'età, è che ha così tanti concerti alle spalle ...), il sottoscritto, Gianni Massarutto, Dodo Harmonica Kid, e poi Plunz e non ricordo più i nomi degli altri, non me vogliano ma eranavamo davvero tanti ... finale orgiastico con Got my mojo working e microfono ad ogni armonicista che volesse fare "dire la sua" insieme agli altri e Franco che non riusciva a chiudere perchè c'era sempre qualcuno che suonava: Che casino!!!

Due ore e passa sono volate, un plauso speciale a Tiziano Red Rooster Galli alla chitarra, Omar Lucio Falco al basso ed il buon Cova alla batteria che dopo anni di serate accompagnando anche grandi con Mark Hummel o RJMisho & co hanno dimostrato di sapere cosa vuol dire accompagnare l'armonica.
Invito gli altri che c'erano a lasciare le proprie impressioni. Queste iniziative vanno sostenute, un po' per dare il giusto riconoscimento a chi si sbatte per metterle in piedi, e poi perchè così facendo si pongono i presupposti per riuscire a fare sempre di più.
Keep on Bluesin'!!!