GIOCHI D'AUTUNNO 2010

Partecipa ai Giochi d'Autunno
Pamlico
=|o|=
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 15:19

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Pamlico » mercoledì 6 ottobre 2010, 18:03

Grazie a Carlo e Luigi per gli apprezzamenti favorevoli; sono contento di incontrare il vostro gradimento. Luigi hai ragione quando dici che dobbiamo darci da fare per tenere alta la bandiera dei nostri brani nazionalpopolari. Io ce la metto tutta, anche perchè, suonare un brano come gli Aldouz, che ho trovato stratosferici, non ne sarei capace e quindi proseguo con il genere che mi è più congeniale.
Una buona serata a tutti - Renzo

P.S. A Luigi dico "A nos bidere sanos" che dovrebbe voler dire la stessa cosa che ha detto lui ma in lingua sarda.
Ultima modifica di Pamlico il mercoledì 6 ottobre 2010, 18:57, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » mercoledì 6 ottobre 2010, 18:44

Pamlico ha scritto:Grazie a Carlo e Luigi per gli apprezzamenti favorevoli
Prego, sono meritati.
Pamlico ha scritto: quindi proseguo con il genere che mi è più congeniale.
Su questo vorrei fare una riflessione.
Il genere che più ti è congeniale è il "tuo" genere. Hai detto che non sapresti suonare come "gli Aldouz"; bene. Tuttavia, credimi, nemmeno loro potrebbero suonare come te. Ciascuno ha la sua faccia; siamo 7 miliardi di esseri umani, e non ce ne sono due uguali. Ci sono quelli più belli e quelli meno belli, ma ciascuno può godere di un proprio ambito in cui può sentirsi bello, nel proprio "habitat", con i propri familiari e i propri amici. Voglio dire che non si può essere tutti dei Toots Thielemans, sai altrimenti che palle . . .! Ho qui uno dei suoi ultimi CD, che mi hanno regalato ieri degli amici che sono venuti a trovarmi; Toots suona con un gruppo chiamato European Quartet, con un tastierista, un bassista ed un batterista: Alcuni brani sono belli, altri bellissimi, altri assai noiosi, con soltanto qualche momento di virtuosismo, ma poco di veramente "fascinoso"; ebbene, ti assicuro Renzo, e non mi vergogno affatto di dirlo, che a quel tipo di esecuzioni, di brani che non mi piacciono, in cui a malapena riesco ad arrivare in fondo, preferisco di gran lunga ascoltare una delle tue canzoncine, magari un brano che mi sta particolarmente a cuore, tipo Alice. Il livello di bravura dell'esecutore mi interessa fino ad un certo punto; quello che mi interessa è se una determinata espressione, musicale, o artistica in genere, mi genera, o meno, delle emozioni e dei sentimenti. E questo mi può capitare ascoltando un'orchestra sinfonica diretta da Arturo Toscanini, o semplicemente, un cieco che chiede l'elemosina, suonando il violino.
Forse ho fatto un discorso troppo serio, :mrgreen:
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Pamlico
=|o|=
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 15:19

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Pamlico » mercoledì 6 ottobre 2010, 23:28

Caro Carlo, hai fatto si un discorso particolarmente serio, ma hai detto delle sacrosante verità. E' vero, mi piace il modo di suonare degli Aldouz, come mi piace il tipo di musica e le timbriche di Marco ed anche le sue improvvisazioni, ma sono cose che forse non farò mai perchè non sono nelle mie corde. Può essere che io diventi più bravo nella tecnica dell'armonica, ma questo servirà sicuramente a suonare meglio le mie canzoncine e un grosso incentivo me lo stanno dando proprio i "Giochi D'Autunno"; Gran bella invenzione.
Intanto, mentre mi accingo ad andare a nanna, continuo a pensare a nuovi brani che potrei preparare. Qualche cosa mi verrà. La notte porta consiglio-
Una buona notte - Renzo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » giovedì 7 ottobre 2010, 9:33

Pamlico ha scritto:Caro Carlo, hai fatto si un discorso particolarmente serio, ma hai detto delle sacrosante verità. E' vero, mi piace il modo di suonare degli Aldouz, come mi piace il tipo di musica e le timbriche di Marco ed anche le sue improvvisazioni, ma sono cose che forse non farò mai perchè non sono nelle mie corde.
E questo è un dato oggettivo, non fa una grinza.
Il concetto che mi stava a cuore era basato proprio su questa scala di valori. Ci sono i più bravi ed i meno bravi; se ci confrontiamo solo e sempre con i più bravi finiamo per ottenere solo frustrazioni. Invece io credo che ognuno abbia un proprio ambito di potenziale successo, rimanendo, come hai detto bene tu, entro le sue personali, ma uniche, possibilità.
Altrimenti bisognerebbe arrivare a pensare che per corteggiare una donna si debba essere George Clooney . . .!
Fortunatamente non è così.
Pamlico ha scritto: "Giochi D'Autunno"; Gran bella invenzione.
Intanto, mentre mi accingo ad andare a nanna, continuo a pensare a nuovi brani che potrei preparare. Qualche cosa mi verrà. La notte porta consiglio-
E' vero; suonare con gli amici e per gli amici è assai incentivante, anche per me. E mi ritrovo spesso a pensare quale potrebbe essere il prossimo brano da provare e, eventualmente . . . .
Bene, buona giornata a tutti; in mattinata, se riesco a finire di mettere dentro la legna, manderò qualcosa.
Ormai l'effetto "Canale" dovrebbe essersi "sbollentito" . . . . .
Possiamo ripassare dall'eccellenza alla mediocrità :mrgreen:
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Dani
=|o|=
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 21:38
Località: La Spezia

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Dani » giovedì 7 ottobre 2010, 11:39

Buongiorno a tutti!

In questa mattina dove finalmente il sole è tornato, ho deciso di inviare un altro brano, finalmente un blues, registrato sempre nel primo concerto di fine luglio. Spero a breve di riuscire a registrare qualcosa di "nuovo" in modo da avere il vostro parere a distanza di 5 mesi da quando ho cominciato a soffiare :D

Colgo l'occasione per fare i miei complimenti ad Aldouz per Harpo Shufflo, la speranza è di avere prima o poi un suono "blues" come il tuo!! :lol:

Buona giornata a tutti
Dani

Se una cosa vale farla, vale farla bene.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » giovedì 7 ottobre 2010, 13:06

Buongiorno Daniele,
vedo che il famoso concerto continua a darti buoni frutti anche fuori stagione e che puoi continuare ad attingere da esso: Quello che mi chiedo è cosa scopriremo di te quando ci suonerai qualcosa di nuovo, dopo diversi mesi di esercizio ed esperienza . . .! :D
Saremo pronti ad apprezzare eventuali progressi, ma felici in ogni caso di poter ascoltare i tuoi lavori.

Amor, Amor, Amor. (No, Daniele, stai tranquillo: Non dico a te. E' il titolo della mia canzone).

Per non lasciarti tutto il palcoscenico di questa bellissima mattina ho anch'io una semplice canzoncina da proporre. L'ho registrata ieri, col mio nuovo microfono USB; l'altro, che andava direttamente all'ingresso mic della scheda audio, mi dava qualche problema e le registrazioni mancavano un po' di presenza; con questo di ora trovo un certo miglioramento, anche se devo ancora ottimizzare volumi e distanze.
Faccio una breve sospensione ai brani classici che avevo programmato per ottobre, e riprendo il mio discorso dei ballabili, con un ritmo che mancava alla serie; si tratta infatti di una "Beguine", di atmosfera sudamericana, che ho trovato per caso, e non era affatto programmata, ma che mi ha consentito di iniziare a prendere un po' di confidenza col nuovo microfono.
Consentirà, inoltre, a Walter di non dover metter mano all'uploading per un solo brano .
Buona giornata a tutti,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da NPW » giovedì 7 ottobre 2010, 15:25

Manxcat ha scritto:... Consentirà, inoltre, a Walter di non dover metter mano all'uploading per un solo brano.
Don't worry Carlo! Don't worry! Per me è sempre un piacere aggiugere brani su brani, su brani, su brani, su brani, su brani, su brani, su brani, etc. etc.

A proposito di brani, mi dispiace per le vostre orecchie ma saranno sollecitate dalle vibrazioni (a volte un po' fastidiose lo ammetto, specialmente nell'ottava alta :mrgreen: ) della mia seconda esecuzione per i Giochi.

Con alcuni (molti) errori e, come dicevo, parecchi (troppi) fischi dai fori a due cifre, ecco a voi:
Allegati
EOTSWOTM.jpg
EOTSWOTM.jpg (133.74 KiB) Visto 9996 volte
Ultima modifica di NPW il giovedì 7 ottobre 2010, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da NPW » giovedì 7 ottobre 2010, 15:48

... ah, dimenticavo, vi propongo di ascoltarla nella versione di Diana Krall, qui:
http://www.youtube.com/watch?v=jkk2mMq2x8E.
Buon ascolto ... di Diana ovviamente :mrgreen:
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » giovedì 7 ottobre 2010, 17:32

Ragazzi che roba! Si sta andando alla grande.
Daniele, con i tuoi quattro brani sei andato in crescendo, sempre meglio, da Wagon Wheel a Can't be Satisfied, nonostante siano suonate la stessa sera, sembra che tu abbia fatto progressi anche con l'armonica! Siete forti; veramente bravi!
Il nostro Walter non finisce mai di stupirmi: bella presentazione, sia nella forma che nei contenuti, bellissimo il brano scelto, bravissimo nella sua esecuzione; cosa posso aggiungere? E che sound, poi . . .
Ci dice che suona in cucina e usa un portatile, con il suo microfonino incorporato . . . Sarà da crederci?
Insomma, il fatto è che quando ti ascolto mi vengono due voglie: La prima è quella di prendermi una SCX48, la seconda di darmi all'ipp.. ops, no scusa, al Jazz, e di farla finita con le mie canzoni d'altri tempi . . . Al prossimo brano abbasserò tutto il volume!
Ragazzi, siamo a 46 brani, se non erro; mi sento di dire che non sono pochi!
Cordialmente,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » giovedì 7 ottobre 2010, 23:48

Mi rispondo da solo, che poi è come parlare da soli, come essere un po' matti. Ho un messaggio per Dani e Walter:
Cari Daniele e Walter,
sono le 23,40 e sono appena ritornato da una cena da amici; prima di andare a dormire vorrei farvi notare che voi due siete molto più fortunati di me. Infatti i vostri rispettivi brani, che avete presentato questa mattina, hanno avuto un commento, il mio.
Il mio brano, invece, non ha avuto nemmeno quello . . .! Eh sì, mica potevo commentarlo io stesso, dopo che lo avevo suonato!
:D :D :D
Buona notte a tutti,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Dani
=|o|=
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 21:38
Località: La Spezia

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Dani » venerdì 8 ottobre 2010, 0:17

Ciao Carlo!!

Il mio commento arriva...seppur in tarda serata.
Intanto grazie per i complimenti... spero che eventuali nuovi brani confermino eventuali progressi :D

Ho ascoltato il tuo brano e quello di Walter, o viceversa, visto che ormai vi siete scambiati le personalità :lol:

Mi sono piaciuti entrambi i brani, anche se per motivi diversi.
Conosco poco il folk sudamericano e, perdona l'ignoranza, non conoscevo Amor, amor, amor, bellissima. Adoro il sudamerica e il suono della tua armonica, come già in altre occasioni, mi porta in quei luoghi... è splendido avere queste capacità atraverso uno strumento.

Per il jazz di Walter vorrei aver più conoscenza musicale per giudicarlo da un punto di vista anche "tecnico" ma mi limito quello del mio gusto personale: è semplicemente splendido. Mi chiedo cosa potresti fare se fossi in studio e non nella tua cucina :D

Buona notte

Se una cosa vale farla, vale farla bene.
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » venerdì 8 ottobre 2010, 8:57

Carlo: ora cominciamo a ragionare, come suono (e grazie davvero per la fiducia incondizionata)!
Ora dovresti solo cominciare a cimentarti nell'arte del missaggio e dell'arrangiamento delle basi MIDI e sei pronto per fare uscire il tuo CD in tutte le edicole! :)
Per quanto riguarda la "suonatina" i tuoi progressi, rispetto agli ultimi giochi, si sentono tutti e in questo tipo di brani si sente che ti diverti e ti trovi a tuo agio :)
Keep bluesin' (con il tuo blues, ça va sans dire!)

Walter: un aneddoto legato al tuo brano. Dopo che l'ho scaricato e messo su iTunes sono stato interrotto, e quando sono tornato ad ascoltarlo per errore ho fatto partire... la versione suonata dal sestetto Benny Goodman :mrgreen:... ci ho messo un paio di minuti per rendermi conto dell'equivoco (bello il clarinetto, ma l'armonica quando arriva? :mrgreen: )
Per venire alla tua versione... ti stai dedicando a un genere "importante" (se è lecito usare questo termine) con gusto e passione, e i risultati si vedono (o meglio: si sentono).
Però, se posso, devi lasciarti un po' andare, o le tue esecuzioni saranno sempre un po' "rigide".
Ho visto recentemente una bella intervista del grandissimo Bollani, che essere diventato un jazzista lo aveva aiutato anche a livello caratteriale, perché quando fai jazz devi necessariamente accettare il fatto che certe volte farai un "brutto" concerto, certe volte uno bello, e altre uno mediocre.

Di Dani e del suo gruppo sono ormai fan, e tutti gli mp3 che ha presentato sono stabilmente tra le mie playlist: complimenti, ancora, per il suono, lo stile, e la freschezza.E complimenti anche per la qualità della registrazione dal vivo: com'è stata fatta?

Per quanto mi riguarda... sto preparando un brano dall'inizio di questa settimana. È un che non avevo mai suonato, e che sto studiando apposta per i Giochi, e non è nemmeno tanto facile, e con le poche ore che ci ho potuto dedicare non sono certissimo del risultato: c'è ancora qualche passaggio complicato.
In ogni caso ho già finito l'arrangiamento del MIDI e, se tutto va bene, registrerò questo fine settimana.

A presto,
-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da NPW » venerdì 8 ottobre 2010, 9:36

Manxcat ha scritto:Mi rispondo da solo...
Dani ha scritto:Ho ascoltato il tuo brano e quello di Walter, ...
Carissimi Carlo e Daniele, leggo solo ora i vostri commenti e vi ringrazio entrambe per gli apprezzamenti fatti nei miei confronti.
Per la registrazione, confermo quanto già scritto ieri in privato a Carlo:

Per quanto riguarda le registrazioni, io mi siedo in cucina, chiudo la porta, accendo il portatile e non faccio altro, a parte, come ti dicevo, un po’ di riduzione del rumore e l’impostazione sul driver del microfono di “Preamplificazione = 0.0dB” e (riporto testualmente) “rimozione dei suoni all’esterno di un cono di 30° a partire dal microfono”. Il formato è quello predefinito (2 canali, 24 bit, 44100 Hz).

A te Carlo dico poi che un piccolo insignificante indiretto commento al tuo brano l'ho espresso velocemente nel messaggio privato che ti ho inviato ieri, a proposito del tuo nuovo microfono.
Lo so, lo so che non mi sono sprecato ma a dirti la sincera verità, da quando ho caricato i nuovi brani nel primo pomeriggio, non ho avuto un attimo di tregua ed ho potuto ascoltarli con attenzione solamente stamattina.
Ho chiuso gli occhi e mi sono sentito trasportare verso paesi lontani, dolcemente, appassionatamente, con la mai donna al mio fianco. Magia della musica.
Aggiungo che il suono della CX-12 è stupendo!

A "Double Oh" Martinelli devo dire che il brano live dei Deh Tri Sidz mi ha talmente preso che sto martellando sulla tastiera al ritmo del blues ... sperando che i colleghi negli uffici vicini non mi prendano per matto! Complimenti! Complimenti veramente! Non si direbbe che suoni l'armonica da poco più di un anno.

Ho visto che mentre scrivevo è arrivato anche Federico al quale ovviamente non può che andare il mio grazie per il commento e per le preziose indicazioni.
Fantastico il clarinetto di Benny Goodman!
Eh sì, lo so, bisognerebbe "lasciarsi andare", ma è difficile, almeno per me, specialmente davanti al microfono.
Sai cosa potrei fare? Potrei provare a far partire la registrazione, uscire dalla cucina e rientrare dopo un po' di tempo dimenticandomi che c'è l'aggeggio che sta registrando :mrgreen:
Mi mandi il link (se ce l'hai) dell'intervista a Bollani?

Buon proseguimento di giornata a tutti.
Ciao
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » venerdì 8 ottobre 2010, 9:41

Come già detto il microfono causa non pochi mal di testa anche ai professionisti, quindi...
Io credo che la strada migliore ce l'abbia indicata il buon Luisiccu: prendere l'abitudine di registrarsi spesso.

-- Federico

P.S: l'intervista era un contenuto speciale un DVD, mi pare quello dello spettacolo con la Banda Osiris... se vuoi posso cercare di "fartela avere", ma se lo trovi prenditi il DVD: grande musica e divertentissimo!

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
Dani
=|o|=
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 21:38
Località: La Spezia

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Dani » venerdì 8 ottobre 2010, 11:07

NPW ha scritto: A "Double Oh" Martinelli devo dire che il brano live dei Deh Tri Sidz mi ha talmente preso che sto martellando sulla tastiera al ritmo del blues ... sperando che i colleghi negli uffici vicini non mi prendano per matto! Complimenti! Complimenti veramente! Non si direbbe che suoni l'armonica da poco più di un anno.
Grazie Walter!! Fatto ricerche on line del gruppo? :D
A dire la verità suono da poco più di 5 mesi, ma vorrei fosse già più di un anno :lol:
FedericoC ha scritto:Di Dani e del suo gruppo sono ormai fan, e tutti gli mp3 che ha presentato sono stabilmente tra le mie playlist: complimenti, ancora, per il suono, lo stile, e la freschezza.E complimenti anche per la qualità della registrazione dal vivo: com'è stata fatta?


Bello l'effetto di sapersi in una playlist :D
Grazie ancora dei complimenti.. speriamo di riuscire a confermarsi.
Per quanto riguarda la registrazione, abbiamo utilizzato un registratore digitale collegato al mixer che prende direttamente dall'uscita dei microfoni.

Buona mattinata a tutti
Dani

Se una cosa vale farla, vale farla bene.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » venerdì 8 ottobre 2010, 12:10

Ragazzacci, buon giorno a tutti; ho appena finito di registrare l'Ave Maria di Shubert con il nuovo microfono e m'è venuta talmente bene che quasi quasi ve la manderei subito! Ma aspetto, perchè i brani classici programmati per il mese di ottobre sono 6 e due li ho già mandati; pertanto devo cercare di "far durare" i rimanenti quattro, dilazionandoli nell'arco delle settimane rimanenti.
FedericoC ha scritto: Carlo: ora cominciamo a ragionare, come suono (e grazie davvero per la fiducia incondizionata)!
Grazie a te! E' la seconda volta che ti seguo a ruota, certo di non sbagliare percorso, pur essendo uno che di solito fa di testa sua.
La prima fu l'acquisto della CX12 Low C, che è quella che uso più di tutte (quando nella scheda scrivo CX 12 vuol dire CX 12 Tenor- Low C)
Ora devo dire che questo microfono mi ha risolto un sacco di problemi.
FedericoC ha scritto: Ora dovresti solo cominciare a cimentarti nell'arte del missaggio e dell'arrangiamento delle basi MIDI
Hai proprio ragione; guarda di trovare il tempo per darmi qualche dritta e di suggerirmi il software per poter fare qualcosa collegando la tastiera via MIDI.
FedericoC ha scritto: Per quanto riguarda la "suonatina" i tuoi progressi, rispetto agli ultimi giochi, si sentono tutti e in questo tipo di brani si sente che ti diverti e ti trovi a tuo agio :)
Keep bluesin' (con il tuo blues, ça va sans dire!)
Hai proprio ragione; se è musica che mi piace, del mio genere, mi diverto un sacco; diversamente non sarei capace di percederci del tempo.
NPW ha scritto:
Ho chiuso gli occhi e mi sono sentito trasportare verso paesi lontani, dolcemente, appassionatamente, con la mai donna al mio fianco. Magia della musica.
Se è andata così, hai fatto bene a non aggiungere altro!
Alle prossime,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Aldouz » venerdì 8 ottobre 2010, 13:34

Amor, Amor, Amor!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Complimenti al mio popolar-blueman preferito!!!

Keepblues
Domenico
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » venerdì 8 ottobre 2010, 13:39

Manxcat ha scritto:Ragazzacci, buon giorno a tutti; ho appena finito di registrare l'Ave Maria di Shubert con il nuovo microfono e m'è venuta talmente bene che quasi quasi ve la manderei subito!
Smettetela di rubarmi i brani! :mrgreen:

-- Federico

P.S.: non era quello che sto preparando per domani, ma era in programma per prima o poi... vorrà dire che ne avremo due versioni! :)

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » venerdì 8 ottobre 2010, 15:45

Aldouz ha scritto: Complimenti al mio popolar-blueman preferito!!!
Troppo buono.
Amor, Amor, Amor
anche a te!
FedericoC ha scritto: Smettetela di rubarmi i brani! :mrgreen:
Allora, a scanso di ogni equivoco comunico i brani che ho in programma per questo mese di ottobre:
A parte Amor, Amor, Amor che non era sulla previsione, ho pianificato 6 brani, diciamo, classici o classicheggianti.
Due li ho già mandati; gli altri quattro sono:
- Le mie due amatissime "Ave Maria", Gounod e Shubert, rivedute e corrette . . .
- Adagio di Albinoni,
- Coro dal Nabucco di Verdi (Va Pensiero) in forma un po' burlesca. :mrgreen:
Vi avverto: Non è che non le possiate suonare, ma, se lo farete, state pronti a fare una brutta figura!
Io vi ho avvisato, :lol:
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1729
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Luisiccu » venerdì 8 ottobre 2010, 18:16

Prima di tutto ancora grazie per la vostra benevolenza e pazienza.


Ginogat ha detto
A si bi sanus ... immagino sia un saluto, assomiglia alla parlata di mia moglie (è romena)... sta bene ...giusto ???Solo una mia curiosità per vedere se capisco bene.(S)ciao - alla veneta Gino


Gino, letteralmente significa: arrivederci sani. Liberamente: statemi bene

Pamlico ha detto
A Luigi dico "A nos bidere sanos" che dovrebbe voler dire la stessa cosa che ha detto lui ma in lingua sarda.


Renzo il sardo-campidanese è sardo, anzi è il sardo più parlato. Infatti esso domina sia per estensione geografica sia per numero di abitanti. Uno dei motivi, ma non il solo, per cui non si riesce a fare diventare il sardo la lingua di tutti sardi e perché questo “sardo” non esiste e quello che vorrebbero imporre è parlato dalla minoranza dei sardi.

Manxcat ha scritto:
Il genere che più ti è congeniale è il "tuo" genere. Hai detto che non sapresti suonare come "gli Aldouz"; bene. Tuttavia, credimi, nemmeno loro potrebbero suonare come te. Ciascuno ha la sua faccia; siamo 7 miliardi di esseri umani, e non ce ne sono due uguali. Ci sono quelli più belli e quelli meno belli, ma ciascuno può godere di un proprio ambito in cui può sentirsi bello, nel proprio "habitat", con i propri familiari e i propri amici. Voglio dire che non si può essere tutti dei Toots Thielemans, sai altrimenti che palle . . .! Ho qui uno dei suoi ultimi CD, che mi hanno regalato ieri degli amici che sono venuti a trovarmi; Toots suona con un gruppo chiamato European Quartet, con un tastierista, un bassista ed un batterista: Alcuni brani sono belli, altri bellissimi, altri assai noiosi, con soltanto qualche momento di virtuosismo, ma poco di veramente "fascinoso"; ebbene, ti assicuro Renzo, e non mi vergogno affatto di dirlo, che a quel tipo di esecuzioni, di brani che non mi piacciono, in cui a malapena riesco ad arrivare in fondo, preferisco di gran lunga ascoltare una delle tue canzoncine, magari un brano che mi sta particolarmente a cuore, tipo Alice. Il livello di bravura dell'esecutore mi interessa fino ad un certo punto; quello che mi interessa è se una determinata espressione, musicale, o artistica in genere, mi genera, o meno, delle emozioni e dei sentimenti. E questo mi può capitare ascoltando un'orchestra sinfonica diretta da Arturo Toscanini, o semplicemente, un cieco che chiede l'elemosina, suonando il violino.
Carlo.


Carlo, niente da aggiungere neppure una virgola!

ULTIMI BRANI INVIATI

Condivido in pieno i pareri sin qui espressi. Non aggiungo altro altrimenti sviolino. Ovviamente non mi esprimo su quello di Luisiccu anche se avendolo mandato implicitamente era convinto che fosse il migliore… (campa cavallino…)

Una considerazione voglio aggiungere per NPW

Walter, per non ripetermi leggiti lo scritto di Carlo appena citato. Mettici “Walter” al posto di “Renzo” e tutto calza a pennello.
Diana Krall sarà pure una bella signora, che canta e suona bene, ma a me l’armonica di NPW la canta meglio.
Ammetto che con la lingua della perfida Albione ho qualche difficoltà. Ammetto pure di essere fazioso ma la tua armonica non mi lascia all’oscuro di niente. Mi sussurra emozioni che la divina Diana non si sogna nemmeno.
E non ci voglio tornare più sull’argomento: suoni molto bene e sempre meglio. Se continui così mi butterai in braccio all’invidia. Ed allora… sarò crudelissimo nei giudizi.

Manxcat ha scritto:
a scanso di ogni equivoco comunico i brani che ho in programma per questo mese di ottobre: A parte Amor, Amor, Amor che non era sulla previsione, ho pianificato 6 brani, diciamo, classici o classicheggianti. Due li ho già mandati; gli altri quattro sono:- Le mie due amatissime "Ave Maria", Gounod e Shubert, rivedute e corrette . . .- Adagio di Albinoni,- Coro dal Nabucco di Verdi (Va Pensiero) in forma un po' burlesca. Vi avverto: Non è che non le possiate suonare, ma, se lo farete, state pronti a fare una brutta figura!Io vi ho avvisato, Carlo.


Dopo averci cantato con la tua armonica un triplice Amor ed averci commossi ci vuoi rullare? Ti sembra un programma per miseri mortali quello che ci hai scodellato?
Si annuncia un ottobre di fuoco.
Luisiccu
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » venerdì 8 ottobre 2010, 20:16

Luisiccu ha scritto: Si annuncia un ottobre di fuoco.
Luigi,
quando scrivi lungo e articolato credo che tu abbia uno share altissimo:
Manzoni, rispetto a te, era un dilettante!
C'è un Forum attinente ad un altro strumento dove se uno scrive due parole, gli altri gli rispondono con un monosillabo, si, no, o addirittura senza parole, semplicemente con una faccina sorridente, in caso di approvazione, o con un dito alzato, oppure, in caso di disapprovazione, con un'altra faccina, stavolta seria. Ma ditemi voi . . .!
Bisogna parlare, sfogarsi, dire cosa uno ha per la testa, sinceramente, motivando l'approvazione o, perchè no, la disapprovazione. Come fa Luisiccu, quando è ispirato, o come faccio io, ogni qualvolta vengo colpito da uno dei miei delirium. E poi, volete mettere la lettura di un bel post particolareggiato, che dimostra tutto l'interesse e la cura che si mette per stare in compagnia degli amici, con la lettura di un post fatto di abbreviazioni e monosillabi?
Bene, ora posso anche andare a cena . . .! Mi auguro che nel frattempo qualcuno rimanga qua e faccia dei lunghissimi discorsi . . . Sono le 20,15; vi saluto tutti, per ora,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » venerdì 8 ottobre 2010, 20:39

Luisiccu ha scritto: A Luigi dico "A nos bidere sanos" che dovrebbe voler dire la stessa cosa che ha detto lui ma in lingua sarda.[/color]

Renzo il sardo-campidanese è sardo, anzi è il sardo più parlato. Infatti esso domina sia per estensione geografica sia per numero di abitanti. Uno dei motivi, ma non il solo, per cui non si riesce a fare diventare il sardo la lingua di tutti sardi e perché questo “sardo” non esiste e quello che vorrebbero imporre è parlato dalla minoranza dei sardi.
Posso farti cinquantadue minuti di applausi?
La "limba comuna" se la possono anche tenere; anche perché da queste parti si dice LINGUA e non limba, e perché fino a prova contraria si dice così nella maggior parte dell'isola (sia come estensione che come popolazione).
De hoc satis, decisamente, e scusino tutti la parentesi non armonicistica e localista :mrgreen:

-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » venerdì 8 ottobre 2010, 21:16

FedericoC ha scritto: De hoc satis, decisamente, e scusino tutti la parentesi non armonicistica :mrgreen:
Niente scuse. L'argomento si classifica assolutamente come armonicistico; molto più di una richiesta di "tablatura" oppure di un'altra per sapere se l'armonichina in D può andar bene per cominciare . . . .
L'armonica infatti, essendo uno strumento musicale a tutti gli effetti, attiene alla Musica e la Musica è linguaggio, è comunicazione, è idioma, è folklore, è tradizione, è dialetto. E', inoltre, tante altre cose . . . .
Oppure vogliamo stare qua a presidiare il Forum per rispondere se è meglio la Special 20 o la Marine Band?
E su questo argomento, niente faccine che ridono!
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Aldouz » venerdì 8 ottobre 2010, 22:19

Niente faccine, no no no!

Federico, mi trovi perfettamente d'accordo, ovviamente nell'esser d'accordo con Luisicco e nell'esser appoggiato niente di meno che da Carlo!

Non chiedo venia per il mio esser leggero, non potrei mai esser ciò che non sono, sono perfettamente conscio del mio farneticare, ma stavolta son quasi sobrio, proprio così!

Torniamo in tema di Giochi e comunicazione.

Il brano che presentano i Light Chili è un classico del Giezz portato al successo da Ida James nel '42 per poi essere interpetato da Louis Jordan nel '56 ed infine dal bravissimo armonicista (venuto a mancare l'anno scorso) Gary Primich.

Si tratta di un pezzo di raffinata bellezza e delicato equilibrio, quindi, per non incorrere in sconvenienti paragoni (anche il maestro Triassi l'ha eseguita splendidamente) abbiamo pensato di fare una rilettura ironica e leggermente etilica del brano... (potremo sempre dire che stavamo scherzando)

E' d'obbligo fare due precisazioni:

1) il pezzo è stato registrato prima dell'inizio dei giochi, verso la fine di agosto, per poterlo inserire in un cd che abbiamo venduto durante l'esperienza di buskering ferrarese, se lo postiamo qui è solo per il piacere sottile di immaginare le facce che farete ascoltandolo

2) per la realizzazione di questo brano sono state utilizzate solo voci e armoniche, sebbene di diversi modelli, tonalità e suonate in diverse posizioni... del resto è giusto che anche voi possiate avere un assaggio della Canale Harmonica Family!

Bene... non resta che postare!

keepblues
Domenico & Fabrizio
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » venerdì 8 ottobre 2010, 23:01

Carissimi Light Chili,
la presentazione stessa, così intrisa di rara e sagace vivacità di mente, prelude a qualcosa di particolare, in senso positivo e creativo.
Perchè dico questo? Lo dico perchè, se è raro essere bravi armonicisti, essere bravi armonicisti brillanti e intelligenti è ancora più raro.
Ed è per queste ragioni che l'attesa del vostro brano diventa ancora più intrigante . . . :) Parola di Manxcat :D (faccina che ride!)
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da NPW » sabato 9 ottobre 2010, 12:01

Luisiccu ha scritto:... ma a me l’armonica di NPW la canta meglio ... la tua armonica non mi lascia all’oscuro di niente. Mi sussurra emozioni che la divina Diana non si sogna nemmeno.
Luigiiiiii!!! Cosa vai dicendo???
Come può la "divina Diana" non sussurrarti "emozioni"??? ... per le quali non è sicuramente necessario comprendere l'idioma di Ἀλβιών :mrgreen:
Scusatemi, ma non sono riuscito a trattenermi!
Grazie Luigi, mille, anzi, ancor di più, grazie per l'apprezzamento. Troppo buono!
Un sincero ringraziamento anche "ai Canale" (entrambe, junior & senior) per il commento (privato) al mio ultimo brano ... ed un "ahrrrrrrrr" di invidia :twisted: per il loro (è on-line).
Ascoltatelo! Stanno letteralmente spiazzando tutti quanti! Solo armoniche e voce :o Da non credere! Ma d'altra parte, Loro sono Profession...ali!
E' mezzogiorno esatto e vado a preparare il pranzo per "le mie signore" :wink:
Buon proseguimento di giornata.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Lazy Mark » sabato 9 ottobre 2010, 12:33

Ma i Canale sono pazzi! :shock:

Ah, si, sono anche bravi...ma era inutile dirlo! :lol:
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » sabato 9 ottobre 2010, 12:45

NOBODY EXPECTS THE SPANISH INQUISITION!

Ragazzi, tutto mi aspettavo da voi, e soprattutto ottima musica, ma non i Monty Python! Annoveratemi ufficialmente tra i vostri fan :mrgreen:

-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » sabato 9 ottobre 2010, 12:48

NPW ha scritto: Un sincero ringraziamento anche "ai Canale" (entrambe, junior & senior) per il commento (privato) al mio ultimo brano ... ed un "ahrrrrrrrr" di invidia :twisted: per il loro (è on-line).
Ascoltatelo! Stanno letteralmente spiazzando tutti quanti! Solo armoniche e voce :o Da non credere!
Hai capito adesso cosa intendevo dire ieri sera, quando facevo loro i complimenti, prima ancora di avere ascoltato il brano?!! Adesso bisogna ascoltare e riascoltare il loro "Knock me a Kick", oh no, chiedo scusa (lapsus froidiano!), "Knock me a kiss", farselo venire a noia, per poi ritrovare la voglia di risuonare qualcosa per i Giochi . . . . :mrgreen:
Ovviamente sto scherzando; in verità esecuzioni di questi livello valorizzano ed onorano i Giochi e tutti noi!
Bravi Fabrizio e Domenico!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » domenica 10 ottobre 2010, 12:50

Povero Forum e povero Topic. L'ho lasciato ieri alle 12,48 e oggi, dopo 24 ore esatte, mi ritrovo a postare proprio sotto il mio stesso post :(
Vediamo se riesco a stanare qualcuno, con qualche polemica, qualche provocazione, qualche punzecchiamento tra le righe, perchè questi mi sembrano gli argomenti più stimolanti. E se invece provassi a mandarvi una suonatina? Beh, certo, l'effetto Canale a tal proposito è alquanto dissuasivo, ma sono effetti che passano alla svelta, sono meteore in dissolvenza e sembrerebbe che oggi tutto sia tornato alla normalità, per cui:

Buongiorno a tutti.
ieri sono stato a trovare Alessandro (il fisarmonicista) e abbiamo suonato una canzoncina, tanto per non perdere il vizio. Volevo fargli vedere il nuovo microfono e così lo abbiamo provato in modalità "bidirezionale", da una parte la fisarmonica, dall'altra l'armonica. Avevo portato la Chromonica 260, ma quando abbiamo deciso di suonare "Over the Rainbow" mi sono accorto di aver sbagliato la scelta dell'armonica, perchè il brano ha un LA sotto il rigo. Ho deciso di suonarlo lo stesso, ma nell'ottava sopra. Poi, a casa, ci ho aggiunto un'altra traccia suonando sull'ottava giusta con una sedici fori. Il risultato è armonica + fisarmonica + armonica che, con le due armoniche che si rincorrono, produce una specie di stereofonia, che non mi è parsa sgradevole.
Doveroso proporvela, fuori programma rispetto al mio "periodo classico".
Saluti,
Carlo.
Allegati
Rainbow.jpg
Rainbow.jpg (28.54 KiB) Visto 9546 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » domenica 10 ottobre 2010, 13:10

Caro Carlo,
vedo che il (pessimo) tempo atmosferico ci accomuna.
Stavo giusto provando il famigerato pezzo che dovevo registrare oggi quando... ha cominciato a piovermi in camera da letto.

Ho passato la mattinata, come si suol dire, a gestire la situazione.
A questo punto il brano è sfumato; cercherò di registrarne un altro più semplice di rimpiazzo, spostando questo alla settimana prossima

Sarà parte dell'effetto Canale? :mrgreen:

-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » domenica 10 ottobre 2010, 13:21

Ah, un'altra cosa, prima che mi dimentichi.
Nel contesto dei Giochi dello scorso anno, non so se vi ricordate, ma lo dico principalmente per i nuovi, fu presentato un brano fuori concorso, poichè non aveva le caratteristiche richieste dal regolamento. Il brano in questione era composto da una parte di armonica, suonata da uno dei partecipanti ai Giochi, e da una parte ritmica di accompagnamento di chitarra, fatta, non so con quale alchimia informatica, tramite l'esecuzione di un grande chitarrista, ovviamente non partecipante ai Giochi. Ebbene, quest'anno che le cose sono state impostate diversamente, desidererei che quel brano entrasse a far parte dei Giochi e lo presento io, anche se non sono l'autore. Lo presento a nome di WALTER, per quanto riguarda la parte dell'armonica, e a nome di STEFANO per quanto concerne l'arrangiamento con la sovrapposizione della chitarra, che ancora non ho capito come abbia fatto a rispettare il tempo. SUMMER TIME
Ovviamente spero e credo di avere il consenso di entrambi, altrimenti siete autorizzati a censurare la mia iniziativa.
Cordialmente,
Carlo.

P.S. Ciao Federico,
mi dispiace che tu abbia dovuto perder tempo con le infiltrazioni di acqua, ma ti capisco; qua da me, casa vecchia di campagna, sono di normale amministrazione. Spero che tu possa presto recuperare il brano mancato,
Carlo.
Ultima modifica di Manxcat il domenica 10 ottobre 2010, 17:36, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » domenica 10 ottobre 2010, 13:39

Ho ascoltato il brano di Walter e Stefano (Eh, eh; questa volta sono io che ascolto in anteprima, caro Walter nella tua stanza dei bottoni!), e devo dire che

è troppo bello!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Aldouz » domenica 10 ottobre 2010, 20:06

FedericoC ha scritto:NOBODY EXPECTS THE SPANISH INQUISITION!
Assolutamente GENIALE!!!

I Monthy Python sono la nostra guida in ogni momento della nostra giornata!

Daltronde non avremmo potuto imparare l'armonica se non dopo aver superato l'esame per entrare nel ministero delle camminate beote, proprio così...

...the Larch!!!
FedericoC ha scritto:Annoveratemi ufficialmente tra i vostri fan :mrgreen:
Ok fatto!

Ci sarebbe però un piccolo impedimento... anche noi ci siamo scoperti tuoi fan, soprattutto dopo "Il suonatore Jones"

Keepblues
Aldouz
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da FedericoC » lunedì 11 ottobre 2010, 1:14

Aldouz ha scritto:
FedericoC ha scritto: Ci sarebbe però un piccolo impedimento... anche noi ci siamo scoperti tuoi fan, soprattutto dopo "Il suonatore Jones"
Troppo buoni ragazzi!
E sentirmi dire questo da due musicisti come voi è davvero un onore.

Bene, spero che vi piaccia anche il brano di rimpiazzo che ho preparato: come detto sopra imprevisti casalinghi mi hanno impedito di finire di preparare quello che avevo in programma all'inizio (che, spero, vi proporrò entro la prossima settimana).
E allora, mi son detto, che registrare in un'oretta di tempo? Un brano che conosco già bene.
La scelta è caduta su uno dei brani che suono con il mio gruppo di musica antica... in effetti io suono la linea di basso, e non il canto, e sicuramente non con l'armonica ma... sono dettagli :mrgreen:

Visto che c'ero, ho deciso di proporlo in stile "musica nuda" (il nome è di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, che hanno fatto due favolosi dischi di sola voce e contrabbasso): solo violoncello (opportunamente simulato con il mio EWI) e armonica cromatica.
Armonica nuda, in questo caso: si sente meglio il suono ma anche gli errori. Beccateveli e accontentatevi! :mrgreen:

Il pezzo, venendo al sodo, è la greatest hit di John Dowland, compositore inglese rinascimentale, liutista straordinario e bluesman ante-litteram (si firmava "semper dowland semper dolens"; fosse nato qualche secolo più tardi avrebbe scritto "born and livin' with the blues"): "Flow my tears", dal "Second book of songes" (del 1600 tondo tondo) brano reso famoso anche dall'esecuzione di Sting, che in "Songs from the labyrinth" ha proposto una reinterpretazione di questo e altri pezzi di Dowland.

Se volete sentirne una versione un po' più tradizionale, ho casualmente :mrgreen: disponibile il video di un'esecuzione dei Mandalièt da un recente concerto: http://web.me.com/msx2k/Sito/Filmato.html (potrebbe essere necessario scaricare Quicktime, e scusate per la scarsa qualità del filmato).

-- Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da NPW » lunedì 11 ottobre 2010, 8:29

Buongiorno e buon lunedì a tutti!
Eccomi per una breve "toccata e fuga" mattutina, che poi la giornata si preannuncia carica di impegni, lavorativi e non :cry:

A Carlo dico che dopo le disavventure domenicali, il suo brano è OK.
E' bello sentire i due strumenti "cugini" che si alternano, si integrano e si accompagnano in questa bellissima esecuzione. Bravissimi! A te ed al tuo amico Alessandro.
Aggiungo 1000, e ancor di più, grazie per aver riproposto Summertime per la cui pubblicazione mi sembra corretto attendere l'OK anche da parte del co-autore Stefano.

A chi ha scaricato/ascoltato l'ultimo brano di Carlo ieri nel pomeriggio dico che è stato aggiornato e li invito a ri-scaricarlo/ri-ascoltarlo.

A Federico dico che il suo brano è on-line.
L'ho ascoltato molto velocemente ma nonostante questo, mi ha colpito la purezza del suono rinascimentale della sua armonica. Un meritatissimo (per quanto possa valere da parte mia) bravo anche a te!

A tutti voi rinnovo l'augurio di un buon inizio settimana e mi scuso per la brevità.
A presto.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Stefano Andreotti » lunedì 11 ottobre 2010, 8:48

Ciao a tutti e buon inizio settimana.
Ma quanto sono indietro negli ascolti?! :shock:
Carlo mi unisco ai ringraziamenti di Walter per l'idea di riproporre Summetime e do il mio okay per la pubblicazione.
Qui il video originale di Sawlon da cui ho ricavato la traccia audio
http://www.youtube.com/watch?v=dFNHEgGFrsw
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » lunedì 11 ottobre 2010, 10:52

Cari amici, buon giorno!
Sono lieto che Stefano e Walter abbiano accolto l'idea di presentare quel Summer Time, perchè è molto bello; inoltre l'arrangiamento che Stefano ha fatto, e l'idea stessa di farlo, è lodevole pur non avendolo fatto con una chitarra.
Bene, veniamo alle nostre creazioni.
Colgo l'opportunità che mi si presenta di unire il brano di Andrea con quello di Federico, che sono due talenti. Molto bravi entrambi.
Il brano scelto da Federico è bellissimo; quel genere mi piace molto; mi piace in ogni caso, ma se è un amico che lo esegue, con un'armonica, e con quel sound e quella cura e capacità interpretativa, allora . . . beh, allora mi viene la pelle d'oca, credetemi.
Andrea è un interprete, ha una grande musicalità innata; sarò presuntuoso, ma io parlo per me, se esprimo un giudizio lo faccio relativamente alle mie idee ed ai miei gusti, che possono anche essere diversi da quelli degli altri, e possono essere persino completamente sbagliati, ma sono sinceri. A me basta poco, per convincermi di tante cose: mi basta quel BA cia mi, quello STRINgi (pausa), per sentire il talento, la capacità di personalizzare, la capacità di usare le pause come suoni, forse i più sublimi. Però Andrea, ti prego, lo so che basta poco, l'ho detto, ma non esageriamo: Non farci sentire l'odore, della canzone, e poi . . . non ce la dai! Metti, la prossima volta, qualche battutina in più, perchè a noi piace ascoltarti quando suoni . . .ok?
Cordialmente,
Carlo.
P.S. Peccato per quel problema durante la registrazione.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
andreaZan

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da andreaZan » lunedì 11 ottobre 2010, 14:20

Manxcat ha scritto:farci sentire l'odore, della canzone, e poi . . . non ce la dai!
ahahahah Carlo in effetti per "Amore baciami",anzi "Amore bacia[...]" è stato proprio così! :lol: ti prometto che nel prossimo brano la mia diatonica sarà più logorroica ;)
Per i problemi nel finale con l'audio purtroppo in questi giorni ho dovuto registrare con un vecchio portatile, capita alle volte.
Ti ringrazio per i complimenti, ho appena ascoltato Over the Rainbow e sinceramente la trovo impeccabile, davvero professionale!
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: G I O C H I D' A U T U N N O 2 0 1 0

Messaggio da Manxcat » lunedì 11 ottobre 2010, 14:35

andreaZan ha scritto:
Manxcat ha scritto:farci sentire l'odore, della canzone, e poi . . . non ce la dai!
ahahahah Carlo in effetti per "Amore baciami",anzi "Amore bacia[...]" è stato proprio così! :lol: ti prometto che nel prossimo brano la mia diatonica sarà più logorroica ;)
Per i problemi nel finale con l'audio purtroppo in questi giorni ho dovuto registrare con un vecchio portatile, capita alle volte.
Ti ringrazio per i complimenti, ho appena ascoltato Over the Rainbow e sinceramente la trovo impeccabile, davvero professionale!
Perfetto, Andrea; vedo che sei un ragazzo intelligente e capisci anche le battute un po' volgarotte, alla toscana; sembra che stiamo qua a farci i complimenti, ma le tue suonatine sono veramente personali e suggestive. Spero di ascoltarne tante altre.
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi