Legno o Plastica??

I primi passi, dubbi, domande e richieste.
Rispondi
WTQ8
=|o|=
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 12:39
Località: milano
Contatta:

Legno o Plastica??

Messaggio da WTQ8 » lunedì 2 agosto 2010, 23:53

Ma BuonaSera! :roll:
allora.. sono nuova di qua e ho già un dubbio! eheh^^

Qualche giorno fa ho comprato un'armonica (perchè si, le adoro e voglio iniziare a suonarne una!).
Mi avevano consigliato una Special20 della Hohner, ma purtroppo anche a ordinarla non sono riuscita a trovarla.
Il tizio di un negozio di music allora mi ha consigliato una BluesHarp, sempre della Honer in C.

Il mio Dubbio è questo: ho sentito dire che per iniziare (e io sono una principiante di prima categoria) è meglio un'armonica con un corpo in Plastica.. la BluesHarp il corpo ce l'ha in Legno..
Sarà più complicato imparare? Ho sbagliato??


Avatar utente
MyBluesMan
=|o|=
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:28
Località: Crotone

Re: Legno o Plastica??

Messaggio da MyBluesMan » martedì 3 agosto 2010, 1:27

Mah....io consiglierei di iniziare anche a suonare con il corpo in plastica.....ma devo dirti che io ho iniziato con una armonica con il corpo in legno..e, mi trovo alla grande, non ha importanza più di tanto....Cominicia pure con quella BH
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: Legno o Plastica??

Messaggio da Stefano Andreotti » martedì 3 agosto 2010, 10:30

Benvenuta su DoctorHarp WTQ8.
Visto che si può spendere grosso modo la stessa cifra (a meno di non comprare armoniche customizzate o di pregio) la domanda corretta sarebbe: è meglio iniziare a suonare con un'armonica diatonica che possiede una discreta tenuta d'aria o non ha importanza?
Ecco per chi inizia consiglierei di acquistarne una con una discreta tenuta d'aria (e la Special 20 rientra in questa categoria come altre con il corpo in plastica, ma non tutte, ad esempio le Golden Melody, le Harpmaster): si fa meno fatica a suonare lo strumento, tuttavia può essere una buona palestra imparare a suonare anche uno strumento meno "amichevole" (ma non lo consiglio perchè uno potrebbe stancarsi prima di ottenere risultati apprezzabili. Sia chiaro che anche con uno strumento buonissimo non s'impara in un solo mese di pratica).
Le cose stanno così: più lo strumento perde aria dalle fessure che rimangono dopo l'assemblaggio, maggiore è la difficoltà di suonarlo. Si suol dire che quello strumento "sfiata". La tua Hohner Blues Harp, purtroppo rientra in questa famigerata categoria, ma ho iniziato anch'io con quella e vedo che non sono morto (non garantisco nulla circa gli effetti nocivi che potrebbe causare l'uso reiterato di armoniche con il corpo in legno non stagionato sul mio fisico nel lungo periodo) e pur avendo il corpo in legno la preferisco mille volte alla Hohner Silverstar con il corpo in plastica.
Se mi chiedi se ci sono degli svantaggi insiti nell'uso di armoniche con il corpo in legno non stagionato ti dico di sì: la saliva può gonfiare e deformare il "pettine" che potrebbe sporgere dal profilo dell'armonica verso le tue labbra e abraderle durante l'uso (non ho visto morire nessuno neanche in questo caso).
Se passi a strumenti con il corpo il legno duro e stagionato oppure a legno lamellare come il Bamboo questo problema è definivamente risolto e la stessa tenuta di solito è molto migliore, anche perchè c'è di solito una miglior qualità costruttiva rispetto agli stumenti con il corpo costruito con legni "giovani".
Personalmente la mia Marine Band customizzata da Claudio De Simone con il corpo in legno d'ebano la trovo davvero un'ottima armonica, ma non è solo il legno a fare la differenza rispetto ad una classica Marine Band 1896/20 è la tenuta generale che è stata migliorata (superfici a contatto con meno perdita d'aria) e lavorazione sulle ance (con riduzione del gap) rende lo strumento piacevole da suonare con una risposta "pronta" quando, attraverso lo strumento, inspiri od espiri.
In tutta onestà mi sento di dirti che però adoro anche quelle "sfiatone" delle Marine Band Classic che all'inizio mi hanno dato qualche problemino ed ora le suono spessissimo ma questa è un'altra storia ;)
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Rispondi