armonica principiante

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:12

ciao a tutti mi sono appena iscritto, per natale ai miei genitori ho chiesto un armonica siccome non me ne intendo molto sono andato a leggere nella parte iniziale del sito dove danno i consigli per iniziare però sono indeciso con una horner special 20, o una tombo lee oskar major diatonic tutte in tonalità c

vi prego datemi un consiglio se li sapete più o meno mi dite i prezzi in linea di massima

attendo una risposta
grazie in anticipo
Ultima modifica di andreabluesarmonica il giovedì 17 dicembre 2009, 21:08, modificato 1 volta in totale.


Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: armonica principiante

Messaggio da Stefano Andreotti » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:21

Ciao Andrea,
benvenuto su Doctorharp.
La Hohner Special20 in C mi sembra un'ottima scelta per iniziare: resistente, mobida da piegare, buona persino da modificare per gli overblow ;) la Lee oskar è un'altra ottima armonica per iniziare.
Prezzi medi molto indicativi:
direi attorno ai 20 Euro per la Special20, 30 euro per la
la Lee Osckar della Tombo.
Non preoccuparti più di tanto della tua scelta iniziale: vedrai che se ti appassionerai ne proverai di diversi modelli, case, tonalità e forse anche di tipi (cromatiche, tremolo, orchestra, basso...) fino a che troverai la tua armonica quella che fa proprio per te.
Ultima modifica di Stefano Andreotti il giovedì 17 dicembre 2009, 9:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 16:29

grazie mille stefano
tu cosa mi consigli?
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: armonica principiante

Messaggio da Stefano Andreotti » mercoledì 16 dicembre 2009, 16:51

Di prenderle tutt'e due ;)

Se fossi nelle tue condizioni e dovessi per forza sceglierne una tra le due farei così:
andrei con i miei al negozio gli farei tirare fuori al negoziante le due armoniche che m'interessano ed il mantice per provarle, anche se non è il massimo, e sceglierei quella che ha il suono che mi piace di più.
Poi farei saldare da papà e mamma ;)
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 17:20

e si anche a me piacerebbe averle tutte e due
scusa se ti pongo molte domande ma cos'è il mantice per provarle?
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: armonica principiante

Messaggio da restelblues » mercoledì 16 dicembre 2009, 18:33

Ciao andrea benvenuto!!
Non ti devi scusare per le tante domande siamo e saremo molto felici di rispondere a qualunque quesito

io ti consiglierei la Lee Oskar in C
ma se vuoi prendere anche la special20 io la prenderei in A(la) o G(sol)

il mantice dovrebbe essere un aggeggio in cui infilano l'armonica per provarla in maniera igienica.

Riempici pure di 1000 altre domande :mrgreen:
Ciao!!
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 18:48

grazie per la risposta ma la lee oskar sul sito nella sezione prima di iniziare dicono che é meglio in c
tu l'hai provata com'è?
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: armonica principiante

Messaggio da restelblues » mercoledì 16 dicembre 2009, 18:51

Si e' vero all'inizio e' consigliata la tonalita' C
ma se devi prendere 2 armoniche e' inutile prenderle nella stessa tonalita'....


Comunque le lee oskar sono ottime sia a livello di suono che di durata
sono un pelino piu' grandi delle altre armoniche ( parlo di 1 o 2 cm)
ma sono comodissime provale!!!
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 18:57

ok grazie allora prenderò quella
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: armonica principiante

Messaggio da Stefano Andreotti » mercoledì 16 dicembre 2009, 19:27

Ciao Andrea,
e grande restel mi ha preceduto sul mantice!
Circa la durata vorrei però far notare che la cosa è abbastanza soggettiva, nel topic Special20 o Lee Oskar ad esempio the uncle dice che le Special20 le sta suonando da 2 anni senza problemi e anch'io mi ci sto trovando molto bene (anche perchè quando le porto in giro non temono l'umidità come le Marine Band Classic che amo, però non vanno d'accordo con l'umidità delle mie parti) e fai conto che le sto trattando molto male!
Aggiungo che un amico mi ha confessato che a note singole la Tombo Lee Oskar va bene, infatti ha un'accordatura praticamente perfetta (faccio notare che aveva anche quelle accordate in minore), per i brani ad accordi però faceva notare che le Special20 le puoi bistrattare, durano una vita e rispondono alla grande (e aggiungo io costano meno ;)).
Chi ha ragione? Ovvio! Tutti e nessuno :)
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 21:21

sono proprio indeciso perché alcuni mi dicono special 20 altri lee oskar
mi sa che andrò in negozio cosi sento il suono e prendo quella che mi piace di più.
se avete voglia potete dare un voto da 1 a 10 per tutte e due le armoniche
grazie
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: armonica principiante

Messaggio da corrado » mercoledì 16 dicembre 2009, 21:42

Ciao Andreabluesarmonica,
anch'io, anche se sono un cromatico,ti suggerisco la Special 20.
La tonalità C è la più indicata per iniziare perchè i vari metodi insegnano prendendo come riferimento tale tonalità.
Dovendo fare un doppio acquisto io ti consiglio la Special 20 in C ed un metodo,per esempio "armonicista autodidatta"con CD dimostrativo,pubblicizzato su questo sito.
Benvenuto ed auguri.
Corrado.
Avatar utente
andreabluesarmonica
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:40

Re: armonica principiante

Messaggio da andreabluesarmonica » mercoledì 16 dicembre 2009, 21:47

ok mi avete convinto special 20 e cd + libro
grazie a tutti per i preziosi consigli
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: armonica principiante

Messaggio da cattagnus » mercoledì 16 dicembre 2009, 22:43

caro Andrea non crearti tutti questi problemi.
prendine una delle due, tanto se continui devi per forza di cosa provarne altri modelli.
per il metodo io ho provato il metodo triassi e mi sono trovato molto bene, ma spero che qualcuno possa dirti anche com' è il metodo Ganz.
altro consiglio ascolta molto i "grandi".
ti faccio un paio di nomi, penso che anche gli altri ne possano aggiungere.
sonny terry (esiste un metodo sui suoi licks),big walter , little walter, sonny boy Williamson (primo e secondo), James cottonjunior wells carey bell jerry portnoy ... comunque sul metodo triassi c' è una parte dedicata a cosa ascoltare.
Vincenzo
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

Re: armonica principiante

Messaggio da psantofe » mercoledì 16 dicembre 2009, 22:45

Se posso aggiungere un mio parere, fai bene ad andare con la Special 20 (secondo me più "addomesticabile" che la Lee Oskar e, per me che ho il "braccino corto", più economica...).
Benvenuto!
Paolo
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: armonica principiante

Messaggio da Stefano Andreotti » giovedì 17 dicembre 2009, 9:23

Se non hai ancora acquistato Andrea e
vuoi ancora dei voti sulle due armoniche come chiedevi c'è

la sezione armoniche a confronto dove puoi trovare per diversi marchi e modelli le relative opinioni di chi frequenta questo sito su
http://www.doctorharp.it/home/armoniche.html

nello specifico ecco i link alle opinioni delle due armoniche che chiedevi:

http://www.doctorharp.it/home/opinione/ ... oskar.html

http://www.doctorharp.it/home/opinione/ ... ial20.html
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: armonica principiante

Messaggio da restelblues » giovedì 17 dicembre 2009, 12:45

Ciao Andrea
come vedi tutti i consigli sono utilissimi!
Per il metodo io te li consiglierei tutti e due ma se proprio dovessi scegliere prenderei Metodo Per Armonica Blues di Paolo Ganz perche' su questo trovi un sacco di esempi e di tablature dei primi esercizi e inoltre sono registrati da Ganz sul cd.
Anche quello di triassi e buono pero' non troverai esercizi ma solo spiegazioni teoriche...
Ciao!!!
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: armonica principiante

Messaggio da Aldouz » giovedì 17 dicembre 2009, 12:58

Ciao Restel,
non vorrei contraddirti, ma il metodo di Triassi è dotato di cd con esempi, brani e quant'altro... non è che te ne hanno venduto un altro spacciandolo per il Triassi?

keepblues
Domenico
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: armonica principiante

Messaggio da restelblues » giovedì 17 dicembre 2009, 13:26

ciao Domenico
il metodo di triassi non ha esercizi pratici cioe' mi spiego quando si studiano le ottave non ci sono tablature di esercizi ma c'e' solo l'ascolto
oppure sulle note singole c'e' la spiegazione teorica di imboccatura mentre in quello di ganz ci sono molti esercizi trascritti proprio come se stessimo leggendo uno spartito.
secondo me e' meglio un metodo con moltissimi esercizi(tipo Ganz) che un libro teorico con audio
Poi io ilmmetodo di triassi lo reputo anch'esso indispensabile!
ciao!
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: armonica principiante

Messaggio da restelblues » giovedì 17 dicembre 2009, 13:27

Un'ultima cosa i brani del metodo di triassi sono abbastanza difficilotti per uno che ha appena iniziato..difficilmente li si potra suonare dopo qualche giorno.

Ciao!!
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

Re: armonica principiante

Messaggio da psantofe » giovedì 17 dicembre 2009, 13:50

Buono anche "Teach yourself Blues Harmonica" di Peter Gelling. Ci sono oltre 90 tracce CD con esercizi che partono dalla base. Gli esercizi sono riportati anche sul metodo.
Ciao
Paolo
Rispondi