jazz al piccolo teatro

Per tutti coloro che suonano questo strumento.
Rispondi
Avatar utente
hcagiulio
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 2:07
Località: Milano
Contatta:

jazz al piccolo teatro

Messaggio da hcagiulio » venerdì 18 settembre 2009, 15:31

ciao cromatici,
vi segnalo se vi può interessare mia partecipazione concerto 22 settembre al piccolo teatro di milano con orchestra senza confini "il Jazz e la Milano dei Cantautori", suonerò "Quando quando quando...".
saluti a tutti
hcagiulio


:) keep on blowing
http://giuliobrouzet.com
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » venerdì 18 settembre 2009, 15:45

Vivendo a Cagliari mi viene un po' fuori mano... ma non sai quanto mi piacerebbe!

Approfitto della tua presenza sul forum per farti i complimenti per la tua musica: tu e Toots Thielemans siete le persone che mi hanno spinto a cominciare a suonare (torturare) la cromatica (e, tu, in particolare, a prendere una CX-12)... lui non posso ringraziarlo, te sì...quindi: grazie! :mrgreen:

Federico

P.S: visto che ci siamo, mi dici dove posso acquistare i tuoi cd?
Avatar utente
hcagiulio
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 2:07
Località: Milano
Contatta:

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da hcagiulio » domenica 20 settembre 2009, 1:26

ciao, grazie a te!
Toots rimane Toots, sono cmq contento se ti ho dato una mano inconsapevole a partire...con la cx12 x giunta.
x quanto riguarda i cd, visto il ricco mondo della musica (e del jazz e blues in particolare), ...li vendo direttamente io!
sul sito (infondo a questo msg) ci sono le copertine e forse qualche brano, non ho molto tempo per aggiornarlo.
intanto un saluto
hcagiulio
:) keep on blowing
http://giuliobrouzet.com
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » domenica 20 settembre 2009, 13:02

Giulio. visto che sei qua ti rubo una domanda, anzi due:

1) Hai mai provato la CX-12 Jazz? Pensi che l'imboccatura più piccola possa davvero aiutare nella velocità? Ne vale la pena?

2) Hai mai provato la CX-12 Gold? Le ance più grosse fanno davvero differenza? Ne vale la pena?

grazie e scusa la faccia tosta! :mrgreen:
Federico
Avatar utente
hcagiulio
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 2:07
Località: Milano
Contatta:

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da hcagiulio » venerdì 25 settembre 2009, 2:03

ciao,
la jazz non l'ho ancora provata, magari sarà un po' più facile e comodo suonare...vedremo.
la gold proprio no. uso abitualmente le ance della gold sulle cx black ma in verità non mi sembra ci sia una gran differenza, forse una piccola maggiore durata e volume, ma credo sia un effetto...placebo!
saluti
hcagiulio

ps
ma abbiamo la stessa posa nella foto, ah ah!
:) keep on blowing
http://giuliobrouzet.com
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » venerdì 25 settembre 2009, 8:41

Grazie, Giulio!
Facci sapere riguardo alla Jazz... sono molto molto curioso riguardo a quel mouthpiece: se non fosse per il costo l'avrei già provata io stesso; esiste, che tu sappia, la possibilità di comprare SOLO la scocca esterna?

Visto che ci siamo: sono troppo ardito a immaginare una piccola zona permanente del forum dove tu, a seconda dei tuoi tempi, della tua disponibilità e soprattutto della tua voglia possa rispondere a qualche domanda di noi sperduti cromatici? :mrgreen:

P.S.:
E' vero non l'avevo notato!
Io però ho più barba! ;)
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da NPW » venerdì 25 settembre 2009, 9:14

Ciao Federico,
ti segnalo che su HarpOnLine è disponibile il Housing CX-12 Jazz "Compatible to all other Hohner CX-12 models" ... a 85 Euro.
Potresti anche chiedere a Francesco di HarpElite, magari riesce a procurartelo.
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » venerdì 25 settembre 2009, 9:30

All'anima.... ottantacinque euri per un pezzo di plastica... :mrgreen:

Sì lo so, la ricerca, la tecnologia, la costruzione, bla bla... però... :oops:

Federico
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 settembre 2009, 10:10

Secondo me, la modifica dell'imboccatura della CX12, oltre a voler rappresentare il grande dinamismo innovativo che ha caratterizzato la Hohner in questi ultimi anni (!) è un vero e proprio tentativo di peggioramento di qualcosa che "casualmente" gli era venuto bene; e dico "casualmente" perchè, visto che hanno tentato di migliorarla, non si sono nemmeno accorti che va bene così . . . . Avrebbero avuto mille altre cose da migliorare prima di quella imboccatura, quei signori . . . . .
85 euro? Ma vogliamo scherzare? Ho pagato 60 euro per una Bravi Alpini 96 Stimmen C+G, fatta con ben 96 ance, e dovrei spenderne 85 per un guscio di plastica tutto di un pezzo?

Carlo
Ultima modifica di Manxcat il venerdì 25 settembre 2009, 11:59, modificato 3 volte in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » venerdì 25 settembre 2009, 10:23

Però, Carlo, c'è da dire che la modifica è stata richiesta a gran voce da molti clienti in giro per il mondo che trovavano l'imboccatura della CX-12 troppo grossa (ne trovi molti anche girando su internet... addirittura qualcuno lamentava dolori dopo averla suonata a lungo)... Personalmente sarei curioso di provarla; ma non tanto da spendere quella cifra :?

Federico
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 settembre 2009, 10:59

E inoltre, voglio aggiungere sulla Hohner in generale e sulle CX12 in particolare un altro paio di cosette:
La "JAZZ"! Ma come si può essere così demagogici? Uno si immagina chissà che cosa, pensando al Jazz e a tutto quello che ne consegue, e invece non è altro che una normale CX12 con un altro guscio, che passa da 116 euro a 184 (Harponline)! Tanto che nelle info che la citata Ditta ha scritto per i suoi clienti è stato doveroso specificare:
"It fits every playing style; has nothing to do with jazz at all"
e cioè: " Va bene per qualsiasi genere di musica; non ha assolutamente niente a che fare con il jazz":
CHE FIGURA!
Inoltre:
Modello Gold, pensate, da euro 116 a 198! Dice Harponline:
"The only remarkable differences in this model are the thicker reedplates"E cioè: "L'unica differenza significativa di questo modello sono i reedplates più spessi"
Ve lo immaginate, da 1mm a 1,2 mm! Un placebo, come lo ha definito Giulio poco sopra! Placebo, che con la orrenda coloratura gialla dei coperchi viene a costare ben 82 euro in più! Roba da pazzi! E inoltre, e questa è la più bellina, dice ancora Harponline, sempre riferendosi alla Gold:
"What we never will understand is why this feature is not offered with the Jazz, actually"
E cioè:
"Quello che non capiremo mai è il perchè questa caratteristica (dei reedplates più spessi n.d.r.) non venga offerta anche con la Jazz"
CHE FIGURA!
Per finire, last but not least, la CX12 Schwarz (quella nera, normale; si chiama così, non è colpa mia . . .) si può avere in tutte le tonalità comuni, compresa una C Tenor, che parte dal Do un'ottava sotto (C1?), mentre le geniali e innovative Gold e Jazz
sono disponibili solamente in C . . .!!! Ma quanto sono bravi alla Hohner.
Ricapitolando:
La critica non è rivolta alla CX12, che è e resta la mia cromatica preferita, e questo tengo a precisarlo; ma è rivolta ai modelli "escaperleallodole" Gold e Jazz che, non apportando nulla di significativamente innovativo, non giustificano nè la loro realizzazione, nè, tantomeno, il loro aumento di costo, rispettivamente di euro 82 e di euro 68 rispetto alla già ottima CX12 Schwarz.
Saluti,
Carlo
Ultima modifica di Manxcat il venerdì 25 settembre 2009, 11:06, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 settembre 2009, 11:05

FedericoC ha scritto:Però, Carlo, c'è da dire che la modifica è stata richiesta a gran voce da molti clienti in giro per il mondo che trovavano l'imboccatura della CX-12 troppo grossa (ne trovi molti anche girando su internet... addirittura qualcuno lamentava dolori dopo averla suonata a lungo)... Personalmente sarei curioso di provarla; ma non tanto da spendere quella cifra :?

Federico
Scusa Federico, abbiamo postato insieme: Beh certo, se ci sono state tutte queste richieste che dici tu, avrebbero dovuto creare quel guscio accessibile a tutti con poca spesa, che in tre secondi si poteva cambiare, viste le caratteristice della CX12. Questo sarebbe stato il comportamento di un'azienda seria e responsabile, se la creazione di quel guscio era dovuta alle proteste; ma non di creare un nuovo modello, con un nome ingannevole, con poco o nulla di innovativo , e ad un prezzo quasi doppio . . .!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
FedericoC

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da FedericoC » venerdì 25 settembre 2009, 11:16

Se mi parli delle scandalose pratiche commerciali della Hohner riguardo alla CX-12... be': non esito a definirle miopi e antiquate: non sono più soli al mondo, a produrre armoniche di qualità e noialtri, come si suol dire, non abbiamo l'anello al naso.

Se avessero reso la CX-12 un sistema modulare (ed era tecnicamente facile farlo visto che si smonta davvero con un dito) con parecchi modelli di mouthpiece, ance, etc... non ci avrebbero guadagnato di più?

Federico

P.S.: non so se hai letto, ma, come ho già scritto in un altro topic, la Tenor è fantastica :)

P.S. 2: si chiama schwarz proprio perché è nera, direi, no? ;)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » venerdì 25 settembre 2009, 11:30

Se avrebbero guadagnato di più?

Sicuramente sì, e avrebbero fatto una cosa molto originale e sicuramente proficua, da un punto di vista della concorrenza . . .


Tenor:

Grazie, ne avevo già preso atto: Complimenti per la scelta!

Schwartz:


Hai perfettamente ragione, ma quella parola, per noi neolatini comuni, suona un po' come un'offesa impronunciabile!

Carlo

PS Insegnami a fare le citazioni parziali, senza dover ripetere tutto il post . . . .!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da the uncle » domenica 27 settembre 2009, 19:24

Manxcat ha scritto: PS Insegnami a fare le citazioni parziali, senza dover ripetere tutto il post . . . .!
Così?

Basta cliccare sul bottone "citazione" sotto ogni intervento per far aprire la finestra di composizione del messaggio. Dopodiché clicchi sul messaggio citato e cancelli la parte che non ti serve. Io faccio così.

-Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » domenica 27 settembre 2009, 19:52

Sì, anch'io faccio così, ma credo e spero che ci sia anche un altro sistema, perchè quando il post è lungo e tu vuoi citare, per esempio, due righe alla volta per tre o quattro volte, ogni click su "citazione" ti riporta sul tuo scritto tutto il post, mentre sarebbe logico poter evidenziare il rigo che vuoi citare e poi fare click su citazione, o qualcosa di simile, per non dover stare ogni volta a cancellare tutto ciò che non vuoi citare o che hai già citato.
Non so se ci siamo capiti . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Aldouz » lunedì 28 settembre 2009, 10:09

Manxcat ha scritto:siccome nutro un odio profondo nei confronti di Aldouz
:shock: :o :shock: :o :shock:

Carlo ma che dici????

:?: :?: :?:
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 settembre 2009, 11:44

Aldouz ha scritto:
Manxcat ha scritto:siccome nutro un odio profondo nei confronti di Aldouz
:shock: :o :shock: :o :shock:

Carlo ma che dici????

:?: :?: :?:
In effetti, a volte, in preda a forti attacchi di arteriosclerosi, mi capita di scrivere contro qualcosa o contro qualcuno, e questo lo avrete tutti capito; però, per quanto rincoglionito possa essere, e per quanto l'arteriosclerotico abbia sempe bisogno di un capro espiatorio contro cui sfogarsi, non credo, nella maniera più assoluta, di essere arrivato al punto in cui vengo posto dalla citazione di Aldouz, e anche se non ricordo tutto dei miei ultimi deliri, sono sicuro della non appartenenza a me di quella frase . . . .
Almeno spero . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Aldouz » lunedì 28 settembre 2009, 11:52

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e ci hai ragggggione!!!

volevo solo dimostrare quanto fallaci possano esser le citazioni ;)

p.s.
ma che ti ho fatto Carlo???

p.s.2.
scherzo di nuovo... son troppo sciocco a volte!!!
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: jazz al piccolo teatro

Messaggio da Manxcat » lunedì 28 settembre 2009, 11:59

Scherzare di tanto in tanto giova alla salute!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi