Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
zaf86
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 17:47

Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da zaf86 » mercoledì 17 febbraio 2010, 11:16

Salve a tutti,
non ho trovato una sezione per le presentazioni, perciò mi presento qui. sono nuovo del forum,mi chiamo Stefano e sono sardo.

SOno un chitarrista rock-blues e suono in due band una elettrica dove suoniamo rock anni70 tipo ledzeppelin e in un duo acustico dove facciam prevalenetemente rock n blues anni 70-80.
Mi sono dilettato a suonare l'armonica blues con il duo acustico già da tempo.

PROBLEMA.
Ora mi è stato chiesto di provare a suonare l'armonica anche in qualche pezzo con il gruppo elettrico. il fatto è che in elettrico noi suoniam mezzo tono sotto. Ho bisogno cosi di armoniche in bemolle.
Dal mio negozio di fiducia, musicstore.de, ho trovato il LAb per i giri in Mib..
Alcuni pezzi che facciam invece sono in SOlb perciò ho bisogno di un armonica in SI ( che è la 4 maggior giusto? ).ma nel sito sembra che ci siano solo in SIb.. apparte la LeeHOskar DIATONIC H/(B) che non so cosa significhi.

Sto forse sbagliando a cercare un armonica in Si per i blues in sol con accordature mezz tono sotto?
Ultima modifica di zaf86 il mercoledì 17 febbraio 2010, 13:00, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da FedericoC » mercoledì 17 febbraio 2010, 11:33

Caro conterraneo,
stai cercando l'armonica giusta per suonare blues in seconda posizione.

Mi permetto solo di segnalarti due siti forse più forniti del tuo –anche perché dedicati esclusivamente alle armoniche:

http://www.harponline.de
http://www.harpelite.com

Entrambi sono molto affidabili.
Il secondo è italiano ed è gestito da frank_blues, che è presente anche su questo forum, sulla cui affidabilità e precisione posso mettere personalmente la mano sul fuoco –e come me tanti altri qui.

Federico

P.S.: se si può sapere di dove sei esattamente? Come si chiamano i tuoi gruppi?

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
zaf86
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 17:47

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da zaf86 » mercoledì 17 febbraio 2010, 12:42

Io sono di Tempio Pausania ma studio a Sassari.
il mio gruppo hardrock sono gli Shiver:
http://www.youtube.com/watch?v=ex_8hBVK ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=ym7VBGodryw

quello acustico i VOODOO MUSIC FROM THE STARS

http://www.myspace.com/vudumusicfromthestars

ho un po di difficoltà ( sono una capra in teoria musicale) a trovare la 4 delle bemolle..non si trova una tabella?
x es.
MIb --LAb
SOLb-SI
LAB--REb

giusto?

ora dò un occhiata a questi due siti..farò l'ordine da lì magari..
Per ora ne volgio acquistare due, in che tonalità mi consigliate? di solito in acustico uso maggiormente quella per tonalità in sol e mi che sono le tonalità maggiormente usate nei giri blues...che ne dite?
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da FedericoC » mercoledì 17 febbraio 2010, 15:45

Trucco semplice per chi conosce bene gli accordi ma male la teoria musicale.

La terza nota che suoni in un accordo maggiore è la quinta giusta.
Quindi se tu prendi un'armonica di Do, pensa all'accordo di Do maggiore (Do-Mi-Sol) e capirai velocemente che con quell'armonica ci puoi suonare in seconda posizione un blues in Sol.
Spero che ti sia d'aiuto.

Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
zaf86
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 17:47

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da zaf86 » mercoledì 17 febbraio 2010, 17:05

ma.... questo consiglio mi è molto utile..pero io sinceramente per scegliere l'armonica ho sempre pensato che dovessi scegliere la 4a maggiore non la quinta....poi non so in che posizione suonoi..suono maggiormente aspirando...
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da FedericoC » mercoledì 17 febbraio 2010, 19:51

La cosiddetta seconda posizione è la più usata per il blues e il rock, sia per via del "colore" che permette di imprimere al suono, sia per via del fatto che ti consente di ottenere in modo relativamente facile la pentatonica e le blue notes, usando i bending.

Detto questo, ci sono due modi per capire che armonica ti devi comprare (anche se la risposta giusta è: tutte e, credimi, prima o poi ci arriverai :mrgreen:): o sai in che tonalità vuoi suonare e ti calcoli la quarta per capire di che armonica hai bisogno... oppure fai il contrario e partendo dalla tonalità dell'armonica ti ritrovi la tonalità che avresti suonando in seconda posizione, una quinta più alta (e puoi sfruttare quel trucchetto di cui sopra).
Altrimenti ti stampi il circolo delle quinte/quarte e lo tieni a portata di mano :)

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Circl ... luxe_4.svg

Federico

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
zaf86
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 17:47

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da zaf86 » mercoledì 17 febbraio 2010, 23:16

ok allora seulla base del tuo consiglio di calcolare sempre la 4 si puo dire ciò:

accordatura: --- > Armonica:
DO ---- > FA
RE ----> SOL
MI ----> LA
FA ----> SI
SOL ---- > DO
LA ----> RE
SI ---- > MI

Acc.bemolle ----> Armonica

---
REb ----> S0Lb
MIb ----> LAb
---
SOLb ----> SI
LAb ----> REb
SIb ---- > MIb


è tutto esatto??
zaf86
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 17:47

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da zaf86 » mercoledì 17 febbraio 2010, 23:55

MI rispondo da solo, è corretto il ragionamento che ho fatto precedentemente, ho trovato la tabella sul sito,che mi dà conferma.. la tabella con tutte le tonalità e relative armoniche a seconda della posizione è utilissima!!!

Ho notato pero talvolta che si riesce a suonare anche con armoniche che in teoria non sarebbero adatte..per esempio questo pomeriggio ho suonato su un pezzo in LAb minore anche se con difficolta con un armonica in FA !..non riesco a capire in che posizione l'ho suonata...forse alla c***Zo di cane ehehe...apparte gli scherzi suonava...
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Armoniche blues per accordature mezzo tono sotto

Messaggio da the uncle » venerdì 19 febbraio 2010, 14:13

La dicitura H/B vuol dire "SI".

H e' il modo in cui viene chiamato il SI nei Paesi mitteleuropei (e in questi Paesi B e' il SIb), B e' il modo in cui si chiama il SI nei paesi anglofoni. Il modo di chiamare le altre note e' lo stesso. {er cui la dicitura H/B serve a evitare equivoci... Ci ho messo una vita a capirlo.

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Rispondi