La ricerca ha trovato 30 risultati
- sabato 18 luglio 2009, 15:29
- Forum: Tablature
- Argomento: informazioni per tablature e metodo ganz
- Risposte: 6
- Visite : 10317
Re: informazioni per tablature e metodo ganz
ciao. per la prima domanda non ti so dire. per la seconda ti dico che nel ganz la maggior parte degli esercizi sono in E (quindi haro in A) per quanto ce ne siano anche da suonare con harp in C e in D. Generalmente, invece, i metodi si sonano solo con haro in C. morale, per quel poco che ne so, il g...
- lunedì 13 luglio 2009, 14:43
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: questa ve la devo raccontare
- Risposte: 4
- Visite : 3166
Re: questa ve la devo raccontare
ma guarda Nicola, ti assicuro che io la musica araba non la conosco assolutamente! mi sono limitato a seguire il motivetto ipnotico che faceva il pianista.......e loro un'armonica non l'avevano mai vista, non conoscevano il suo timbro! ho stretto un po' le labbra tanto da far uscire un suono un po' ...
- lunedì 13 luglio 2009, 12:03
- Forum: Racconta le tue esperienze, buone o brutte che siano
- Argomento: questa ve la devo raccontare
- Risposte: 4
- Visite : 3166
questa ve la devo raccontare
Ragazzi scusate, faccio raramente interventi sul forum ma questa proprio la dovete sentire. E siete i soli che possono apprezzarla. E' dai primi di Febbraio che lavoro in Afghanistan, a Kabul. Essendo ormai prossimo al rientro in Italia un gruppo di colleghi mi hanno organizzato una festa a casa di ...
- lunedì 18 maggio 2009, 11:29
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: cosa ascoltare
- Risposte: 15
- Visite : 5575
Re: cosa ascoltare
Scusate, ma di Andy J. Forest non vogliamo dire niente?
- venerdì 3 aprile 2009, 10:33
- Forum: Cercasi insegnante di armonica
- Argomento: parma-cremona-mantova
- Risposte: 4
- Visite : 3487
Re: parma-cremona-mantova
scusa hai ragione, devono aver aggiornato il sito e non lo trovo più. se mi mandi la tua mail ti dico il numero di telefono
- giovedì 2 aprile 2009, 12:26
- Forum: Cercasi insegnante di armonica
- Argomento: parma-cremona-mantova
- Risposte: 4
- Visite : 3487
Re: parma-cremona-mantova
puoi senrire titti, a parma. lo trovi sul sito tntrock. è armonicista e flautista. è uno che suona da una vita, non un insegnante eccezionale ma un ottimo suonatore. io ci sono andato per qualche mese e mi ha aiutato. se lo contatti salutamelo, io sono fede da kabul
- domenica 22 febbraio 2009, 6:37
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: melody assistant
- Risposte: 8
- Visite : 4093
Re: melody assistant
ragazzi grazie a tutti. ho provato a cambiare la nota del primo soffiato ed effettivamente funziona.
grazie ancora
grazie ancora
- venerdì 6 febbraio 2009, 19:50
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: HARP QUEEN fateci sapere quante siete, e da dove ?
- Risposte: 19
- Visite : 6616
Re: HARP QUEEN fateci sapere quante siete, e da dove ?
si ragazzi scusate ho fatto casino.
- venerdì 6 febbraio 2009, 14:22
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: HARP QUEEN fateci sapere quante siete, e da dove ?
- Risposte: 19
- Visite : 6616
Re: HARP QUEEN fateci sapere quante siete, e da dove ?
ciao. come si consiglia sempre, e per evitare la noia, mettiti a studiare dei pezzi per sviluppare la capacità di suonare per note singole. van bene oh susanna, when the saint's go marching in, summertime (che è nel triassi e ha un solo bending). vanno anche bene un sacco di brani country: uno su tu...
- venerdì 6 febbraio 2009, 14:18
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: melody assistant
- Risposte: 8
- Visite : 4093
Re: melody assistant
ragazzi scusatemi se ho buttato lì la discussione ma sono di nuovo in partenza e ho un casino di roba da fare. Il problema lo avete centrato in pieno. ora provo a cambiare la prima nota, ma mi viene il dubbio che non possa funzionare perchè, a prescindere dalla tonalità, come è noto la sequenza dell...
- mercoledì 4 febbraio 2009, 8:51
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: melody assistant
- Risposte: 8
- Visite : 4093
melody assistant
Allora ragazzi, premetto che ho letto il post "bring it home dei led zeppelin" quindi se vi faccio questa domanda è perchè nel post l'argomento non si tocca o io non ho capito. La questione è questa: quando si fa una conversione a me pare priprio che l'unica tablatura che si possa avere è ...
- mercoledì 4 febbraio 2009, 8:46
- Forum: Tecnica
- Argomento: Bending sugli acuti
- Risposte: 5
- Visite : 3633
Re: Bending sugli acuti
grazie ragazzi per le vostre risposte. ho capito bert che intendi: in realtà il bending lo "tengo" a lungo vome dici tu ma in effetti è possibile che sia anche una questione di rodaggio. effettivamente suglia acuti ci vado poco, è verosimile che si tratti di ammansire le ance. grazie ancor...
- sabato 31 gennaio 2009, 20:05
- Forum: Tecnica
- Argomento: Bending sugli acuti
- Risposte: 5
- Visite : 3633
Re: Bending sugli acuti
ciao corrado.
io mi riferivo ad unna qualsiasi delle ultime tre note in soffiato. 8-9-10 soffiato. suono prevalentemente una harp in A ma anche con una, per esempio, in D è uguale
io mi riferivo ad unna qualsiasi delle ultime tre note in soffiato. 8-9-10 soffiato. suono prevalentemente una harp in A ma anche con una, per esempio, in D è uguale
- mercoledì 28 gennaio 2009, 11:31
- Forum: Tecnica
- Argomento: Bending sugli acuti
- Risposte: 5
- Visite : 3633
Bending sugli acuti
ragazzi vorrei farvi presente una cosa. quando faccio i bending sugli acuti (7-8-9 foro) non riesco a fare i glissati. mi spiego meglio: nei bending bassi, a seconda del movimento della lingua, riesco a fare i passaggi dalla nota piegata al foro "naturale" sia in legato che in staccato. ci...
- domenica 25 gennaio 2009, 12:01
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: concerto treves
- Risposte: 13
- Visite : 4921
Re: concerto treves
the day after era la prima volta che lo ascoltavo dal vivo. mi è proprio piaciuto molto. Per quello che vale, concordo con quello che ho letto in altri post, ovvero che non suone gli over. e non si può nemmeno dire che sia un virtuoso. il fatto è che ha veramente un suono fantastico e dei fraseggi p...
- mercoledì 14 gennaio 2009, 21:58
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: concerto treves
- Risposte: 13
- Visite : 4921
concerto treves
per chi fosse interessato, il nostro beniamino suona a Pavia (spaziomusica) Sabato 24.
- venerdì 9 gennaio 2009, 10:06
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: Da dove provengono gli armonicisti?
- Risposte: 383
- Visite : 170142
Re: Da dove provengono gli armonicisti?
ari ari ari ciao.
nato a La Spezia, cresciuto fra La Spezia e Pisa e Venezia, poi trasferitomi a Parma, ora giro per il mondo.
nato a La Spezia, cresciuto fra La Spezia e Pisa e Venezia, poi trasferitomi a Parma, ora giro per il mondo.
- sabato 1 novembre 2008, 18:58
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: progressione armonica di hoochie coochie man
- Risposte: 1
- Visite : 2347
progressione armonica di hoochie coochie man
ragazzi ma secondo voi è tutto su una tonalitò 'sto pezzo? non riesco a capire se è uno shuffle normale o no
- lunedì 20 ottobre 2008, 16:16
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: PENTATONICA
- Risposte: 3
- Visite : 2128
Re: PENTATONICA
giusto
- lunedì 20 ottobre 2008, 14:43
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: PENTATONICA
- Risposte: 3
- Visite : 2128
Re: PENTATONICA
allora la faccenda è questa. per suonare un blues in LA la cosa più semplice è usare un'armonica in D (questo modo di usare le tonalità è detto "suonare in II posizione). non è una regola assoluta, ma è il modo più semplice, più diffuso e più blues. la pentatonica che quindi userai è nella stes...
- martedì 14 ottobre 2008, 10:11
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: durata
- Risposte: 9
- Visite : 4611
Re: durata
questa è una buona nota. tra parentesi l'armonica in Gce l'ho gia: l'avevo presa per sentire come sunava una harp veramente bassa. non pensavo però fosse realmente molto utilizzata. con il G si suonano, mi pare, i pezzi in D in cross harp. ero convinto fossero più diffusi i pezzi in sol, in E per le...
- lunedì 13 ottobre 2008, 18:48
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: durata
- Risposte: 9
- Visite : 4611
Re: durata
già, armoniche poca roba secondo me. la parte musicalmente interessante è che si finisce spesso con il sentire delle musiche davvero "etniche"! quest'inverno sono stato per tre mesi nel profondo sud del madagascar, in mezzo alla savana. Beh, suonavano uno strumento a corda di cui nemmeno s...
- lunedì 13 ottobre 2008, 18:21
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: durata
- Risposte: 9
- Visite : 4611
Re: durata
scusa hazmat, non ti ho risposto. lavoro per alcune ONG e faccio lunghi periodi in paesi o super arretrati o in guerra
- lunedì 13 ottobre 2008, 15:33
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: durata
- Risposte: 9
- Visite : 4611
Re: durata
si assolutamente. grazie nico per il consiglio, magari faccio un investimento e me ne compro una per tipo.
- domenica 12 ottobre 2008, 19:23
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: alberti
- Risposte: 0
- Visite : 2138
alberti
qualcuno sa come contattare renzo alberti?
- sabato 11 ottobre 2008, 18:12
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: durata
- Risposte: 9
- Visite : 4611
durata
ciao a tutti. tra un mese partirò per lavoro e starò via almeno per 5 mesi ho tutta l'intenzione di portarmi dietro l'armonica per studiare nei ritagli di tempo. la questione è: premesso che per il momento uso la harp in C per seguire i metodi e quella in A quando provo ad andare dietro ai cd dei gr...
- domenica 14 settembre 2008, 11:12
- Forum: Tecnica
- Argomento: dopo dieci giorni
- Risposte: 2
- Visite : 2773
dopo dieci giorni
allora, bilancio a dieci giorni dall'inizio: ok gli accordi e la ritmica, ok il bending su tutti i fori (che c...o!) anche se devo essere più preciso ed ok in linea di massima il suono per note singole. domanda: mi esce un suono "povero", a volte stonato ed altre volte, nei primi istanti, ...
- venerdì 12 settembre 2008, 17:17
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: aspirante armonicista
- Risposte: 50
- Visite : 17826
Re: aspirante armonicista
anch'io suono il sax. ho seriamente iniziato con l'armonica da circa una settimana e mi diverto parecchio..... avrei una domanda per te: i movimenti che fai rispettivamente per il bending sulla prima e sulla terza ottava sono simili a come "inarchiamo" la lingua con il sax sui bassi e sul ...
- domenica 7 settembre 2008, 21:58
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: software
- Risposte: 0
- Visite : 2052
software
qualcuno sa consigliarmi del software tipo quello che c'è nella pagina download, ma che giri sul mac?
- martedì 2 settembre 2008, 15:46
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: ciaoa tutti mi presento!!
- Risposte: 2
- Visite : 2399
ciaoa tutti mi presento!!
come dico nel titolo.... ciao a tutti!! mi sono avvicinato allo strumento grazie sipratutto a questo sito, che ho trovato veramente ricco di informazioni. ho una certa esperienza musicale da sassofonista tenore, con il quale ho studiato esclusivamente del jazz. il che, mi mmagino, mi da una buona ba...