La ricerca ha trovato 165 risultati

da Marco52
giovedì 1 maggio 2025, 16:56
Forum: Music Lab
Argomento: BARBARA ALLEN (ballata tradizionale inglese)
Risposte: 1
Visite : 11

BARBARA ALLEN (ballata tradizionale inglese)

Barbara Allen , o Allan (altre denominazioni sono Barbry Allen o anche Bonny Barbara Allan ) è una delle più celebri ballate tradizionali in lingua inglese. Pur essendo di antica origine scozzese, è da secoli parte anche della tradizione popolare musicale degli Stati Uniti d'America. Vi sono centin...
da Marco52
venerdì 18 aprile 2025, 11:51
Forum: Music Lab
Argomento: MISERERE
Risposte: 2
Visite : 100

Re: MISERERE

Salve Luigi, vedo ache anche Tu ti stai dando agli esperimenti. Non conosco questo brano, mi è sembrato però molto particolare. Suonarlo ed interpretarlo con l'armonica mi pare che debba comportare un certo sforzo, purtuttavia, ritengo che certi approcci vadano cmq fatti anche per allargare la propr...
da Marco52
venerdì 18 aprile 2025, 11:30
Forum: Music Lab
Argomento: O testa insanguinata
Risposte: 2
Visite : 117

Re: O testa insanguinata

Altro celeberrimo corale di Bach, chi nn lo conosce. Suonato con l'armonica acquisisce un effetto particolare, sentito. D'altronde la stessa melodia richiama perfettamente il testo del corale. Suonato in maniera pulita, semplice, interpreta benissimo il senso del brano. Grazie per la proposta e per ...
da Marco52
domenica 13 aprile 2025, 18:24
Forum: Music Lab
Argomento: Non mi abbandonare
Risposte: 2
Visite : 141

Re: Non mi abbandonare

Buon pomeriggio Lorenzo,
il brano ricorda qualcosa anche a me ma non riesco ad individuare né il titolo né l'origine. Cmq si fa seguire perché suonato bene. Bravo.
Salutissimi
da Marco52
sabato 12 aprile 2025, 12:13
Forum: Music Lab
Argomento: Il Golico
Risposte: 2
Visite : 87

Re: Il Golico

Buongiorno e grazie per la bellissima proposta. Che poi proprio esperimento non è perché l'hai suonato bene, eventuali sbavature ed errori fanno parte della nostra crescita e ci stanno tutte, non ce nulla da meravigliarsi ne da scusarsi, il brano si fa seguire bene ed è molto chiaro e sentito. E' la...
da Marco52
domenica 6 aprile 2025, 12:16
Forum: Music Lab
Argomento: GEORDIE E FABRIZIO DE ANDRE'
Risposte: 2
Visite : 65

GEORDIE E FABRIZIO DE ANDRE'

In questa settimana un raffreddore perverso mi ha costretto a casa. Ho pensato di andare alla ricerca di brani interessanti e, gira gira, mi sono imbattuto in questa ballata antica. La storia e un mix di romanticismo, tristezza e rabbia viene ben evidenziato dalla sua melodia semplice e ripetitiva. ...
da Marco52
domenica 6 aprile 2025, 11:51
Forum: Music Lab
Argomento: Sui monti Scarpazi
Risposte: 2
Visite : 50

Re: Sui monti Scarpazi

Buongiorno, non conoscevo questo brano. Ma è sempre un'emozione ascoltare il coro della SAT e, poi, il brano suonato con la sola armonica. Se vogliamo valorizzare l'armonica penso nn ci sia miglior modo che suonare brani che hanno una storia da raccontare e l'armonica è proprio lo strumento più adat...
da Marco52
lunedì 31 marzo 2025, 12:37
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

5° Aggiornamento MELODIE DANZE IRLANDESI

5° AGGIORNAMENTO: "HUNDRED PIPERS" In questo post vengo a proporVi questo bel brano che, con un pò di buona volontà, -a chi piace la musica irlandese- si può imparare a suonarlo. E' una gran bella canzone e un jig scozzese attribuita a Carolina Nairne, una prolifica cantautrice discendent...
da Marco52
martedì 18 marzo 2025, 17:58
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: 4° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

4° Aggiornamento : "SAINT PATRICK'S DAY Jjg" Il Saint Patrick's Day o Festa di San Patrizio, è una celebrazione annuale che ha luogo il 17 marzo in onore del patrono dell'Irlanda, San Patrizio. Nata come festività religiosa, il Saint Patrick’s Day è oggi un’occasione per celebrare la cult...
da Marco52
lunedì 17 marzo 2025, 11:30
Forum: Music Lab
Argomento: Ch'ella mi creda...
Risposte: 2
Visite : 236

Re: Ch'ella mi creda...

Buongiorno a Voi, stiamo parlando di un brano di musica lirica e ascoltarlo, sia esso suonato da un orchestra sinfonica o da una armonica, ha tutto un fascino particolare. Riuscire poi a suonare un brano di un'opera lirica con l'armonica consente, a chi lo suona e a chi lo ascolta, di poterlo gustar...
da Marco52
venerdì 14 marzo 2025, 12:56
Forum: Music Lab
Argomento: Joska la rossa
Risposte: 2
Visite : 173

Re: Joska la rossa

Bellissimo brano Lorenz, mi hai riportato indietro di 52 anni . Allora prestavo servizio militare alla Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria di Foligno (PG) e in caserma ci stavano anche gli alpini con i simpaticissimi muli. Ricordo che cantavo in un coro diretto dal un alpino e fr...
da Marco52
mercoledì 5 marzo 2025, 12:19
Forum: Music Lab
Argomento: Ninna-nanna
Risposte: 2
Visite : 227

Re: Ninna-nanna

Grazie per la bella proposta e complimenti! Far conoscere le melodie della propria terra è importante per poterle tramandare alle nuove generazioni e farle apprezzare anche a chi non è dei posti. Poi suonata con l'armonica in maniera così delicata è veramente bella da ascoltare. Ottima la scelta del...
da Marco52
martedì 4 marzo 2025, 12:05
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH ROVER: un allegro passatempo!
Risposte: 3
Visite : 227

Re: THE IRISH ROVER: un allegro passatempo!

Buongiorno e grazie per la Vostra attenzione, penso che chi si vuole accostare all'apprendimento dell'armonica debba essere "solleticato" ad intraprendere questo percorso, che le melodie che ascolta possano invogliarlo, che siano di suo gradimento ma poi, soprattutto, che riesca con facili...
da Marco52
sabato 1 marzo 2025, 11:28
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH ROVER: un allegro passatempo!
Risposte: 3
Visite : 227

THE IRISH ROVER: un allegro passatempo!

Restando sempre nel filone irlandese (non Jig) posto questo simpaticissimo brano che ho riscontrato sul web e che mi piace condividere subito perché è un brano allegro, orecchiabilissimo e facile da apprendere con l’armonica... “THE IRISH ROVER” , infatti, è il titolo di una comica narrazione di un ...
da Marco52
mercoledì 26 febbraio 2025, 16:22
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Luigi, grazie sempre per l'attenzione. E' vero quando affermi che: La musica irlandese ha un fascino particolare. Evoca tempi e culture molto lontane che mi hanno da sempre attratto. E poi, per quanto mi riguarda, poiché sono un pivello dell' armonica mi piace sempre andare avanti: utilizzo questi b...
da Marco52
martedì 25 febbraio 2025, 12:11
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: 3° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

3° Aggiornamento: "ROSCREA Jig"
Aggiungo quest'altro brano che ho suonato in due versioni: Lento e Andante.
In tal modo l'ascolto sarà più interessante perché consentirà di seguire meglio il percorso melodico.
Come armonica ho utilizzato una SUZUKI SCX48. Buon ascolto
da Marco52
mercoledì 19 febbraio 2025, 12:23
Forum: Music Lab
Argomento: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA
Risposte: 649
Visite : 206412

Re: SANREMO STORY - L'ARMONICA RACCONTA

Buongiorno a Te Carlo e bentornato! Premetto: oramai da oltre un decennio non ascolto più Sanremo, non mi attira per niente. Non trovo più melodie, non trovo più parole... non mi affascina e non mi coinvolge per niente. Pertanto non conosco assolutamente la canzone da Te cantata e suonata. Apprezzo,...
da Marco52
giovedì 13 febbraio 2025, 10:37
Forum: Music Lab
Argomento: ESPERIMENTO
Risposte: 5
Visite : 533

Re: ESPERIMENTO

Salve Luisiccu, Quando si ha voglia di fare esperimenti si cresce sempre perché cmq si va alla ricerca di qualcosa di nuovo... Se anche questo è un brano della Tua "quanto mai prolifera fantasia musicale" beh...è un bel brano, molto orecchiabile e, per quel che ne capisco di ottave, suonat...
da Marco52
lunedì 10 febbraio 2025, 10:01
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: 2° AGGIORNAMENTO MELODIE DANZE IRLANDESI

2° AGGIORNAMENTO: “ THE KESH Jig ” Questo brano è uno dei jig più popolari, ne esistono molte versioni. Molte melodie irlandesi sono piuttosto semplici, il che però è molto diverso da facile. Il Kesh è una buona melodia per i principianti perché è orecchiabile (e quindi la si può imparare a orecchi...
da Marco52
sabato 8 febbraio 2025, 16:33
Forum: Music Lab
Argomento: ESPERIMENTO
Risposte: 5
Visite : 533

Re: ESPERIMENTO

Buon pomeriggio, mi è venuto fuori il ghiribizzo di suonare qualcosa ad ottave E' sempre utile!!! Suonare ad ottave significa suonare in modo da emettere contemporaneamente due note uguali ma di altezza diversa Fuor di dubbio sono utili indicazioni... Sono un pivello, quindi, avendo una minimissima ...
da Marco52
giovedì 30 gennaio 2025, 12:13
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Prima o poi anche i silenti ascoltatori si faranno sentire e diranno la loro. Penso che anche loro ti confermeranno la loro stima. Grazie Luisiccu ma non sono gli apprezzamenti che mi interessano: ognuno con l'armonica (qualunque essa sia) può e deve esprimersi come meglio sa fare perchè cmq trasme...
da Marco52
martedì 28 gennaio 2025, 17:46
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Aggiornamento MELODIE DANZE IRLANDESI

AGGIORNAMENTO: Per non lasciare in sospeso questo thread e coerentemente con quanto avevo pubblicato nel post iniziale, pubblico una nuova danza irlandese: "THE SWALLOWTAIL Jjg" anche se rilevo che, purtroppo, non mi pare ci sia più vitalità alcuna nel forum e, conseguentemente, va sceman...
da Marco52
martedì 24 dicembre 2024, 10:09
Forum: Music Lab
Argomento: CHE CI SIA PACE, SERENITA' e BUONA SALUTE!
Risposte: 2
Visite : 765

CHE CI SIA PACE, SERENITA' e BUONA SALUTE!

Siamo a Natale e ci stiamo avvicinando alla fine di quest'anno: "Possa Dio darti per ogni tempesta, un arcobaleno. Per ogni lacrima, un sorriso. Per ogni affanno, una promessa e una benedizione in ogni prova. Per ogni problema della vita, un amico fedele con cui condividerlo. Per ogni sospiro, ...
da Marco52
domenica 22 dicembre 2024, 16:33
Forum: Music Lab
Argomento: BUON NATALE - SERENO ANNO 2025
Risposte: 3
Visite : 717

Re: BUON NATALE - SERENO ANNO 2025

Caro Luisiccu, sei un vulcano di ispirazioni musicali. Per ogni evento, iniziativa, pensiero hai la grande capacità di mettere su con l’armonica un brano originale, personalizzato e connesso con ciò che vuoi far risaltare con la Tua musica. C’è chi può e chi non può…TU PUO' !!! :mrgreen: Buon Natale...
da Marco52
venerdì 20 dicembre 2024, 18:12
Forum: Music Lab
Argomento: CUORE DEL MIO CUORE, ANIMA DELLA MIA ANIMA
Risposte: 3
Visite : 558

Re: CUORE DEL MIO CUORE, ANIMA DELLA MIA ANIMA

Il titolo del brano e la musica che hai suonato la dicono lunga! Lorenz ha interpretato benissimo questa Tua esecuzione, non c'è proprio nulla da aggiungere. Non è da tutti saper esprimere musicalmente quello che si sente nel proprio intimo, tanto più quando si tratta di brani improntati e suonati n...
da Marco52
lunedì 16 dicembre 2024, 16:03
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

Re: MELODIE DANZE IRLANDESI

Grazie Luisiccu, l'importante che riesca a renderli accettabili e graditi. Per il resto...pivello sono e pivello resto!!! :mrgreen:
Buona serata!!!
da Marco52
sabato 14 dicembre 2024, 17:12
Forum: Music Lab
Argomento: MELODIE DANZE IRLANDESI
Risposte: 16
Visite : 1320

MELODIE DANZE IRLANDESI

Apro questo thread per raccogliere esclusivamente "melodie" - sic et simpliciter - di danze irlandesi che man mano vado reperendo e che, per le mie limitatissime capacità, riesco a suonare ed interpretare come meglio mi è possibile cmq -spero- in maniera accettabile! In tal modo ci sarà u...
da Marco52
martedì 10 dicembre 2024, 17:23
Forum: Music Lab
Argomento: Archeologia
Risposte: 20
Visite : 5058

Re: Archeologia

Luisiccu, l'archeologia di per sè è stata e sarà sempre materia di eccellenza perché consente di scoprire l'arte del passato e ci fa apprezzare la bellezza delle opere realizzate in epoche lontane. I tuoi due reperti ovvero le "due anforette scalcagnate" come le hai definite tu, non sono a...
da Marco52
mercoledì 4 dicembre 2024, 11:54
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese
Risposte: 6
Visite : 1101

Re: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese

Grazie per l'attenzione. Mi spiace che ce le suoniamo e ce le diciamo solo per pochi intimi. Vedo che i gruppi di discussione (io seguo questo e un altro) se non c'è ricambio vanno incontro a morte lenta. Vero, però cmq almeno a vedere i numeri le visite ci sono. Non riesco a comprendere perchè non ...
da Marco52
lunedì 2 dicembre 2024, 15:54
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese
Risposte: 6
Visite : 1101

Re: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese

AGGIORNAMENTO:
Ho impiegato qualche settimana però...con un pò di impegno e studio sicuramente si migliora! :wink:
Ho registrato questo file in due versioni che si susseguono: uno lento ed uno andante.
In tal modo penso che il brano si possa godere di più!
Salutissimi irlandesi. :mrgreen:
da Marco52
venerdì 29 novembre 2024, 16:00
Forum: Music Lab
Argomento: Archeologia
Risposte: 20
Visite : 5058

Re: Archeologia

Mihhhhh....bellissimo e bravissimo!!! I reperti archeologici sono sempre interessanti e sono sempre di valore.
Da questo reperto si può solo apprendere ma...non è proprio il mio caso.
Grazie sempre per questa proposta coinvolgente.
Salutissimi moderni :D
da Marco52
lunedì 25 novembre 2024, 15:32
Forum: Music Lab
Argomento: Un po' di lirica
Risposte: 2
Visite : 686

Re: Un po' di lirica

Grazia per la bella proposta. Suonato bene ed in maniera sentita. Complimenti.
da Marco52
sabato 16 novembre 2024, 11:38
Forum: Music Lab
Argomento: Archeologia
Risposte: 20
Visite : 5058

Re: Archeologia

Grazie per i preziosi suggerimenti: io suono usando solo il "tongue blocking" da sempre e con tutte le armoniche: diatoniche e cromatiche.
Sulle restanti operazioni ho provato...non sembra difficile! Certamente ci vuole pazienza e molto esercizio. Vedrò pian piano di lavorarci.
Salutissimi.
da Marco52
giovedì 14 novembre 2024, 12:45
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese
Risposte: 6
Visite : 1101

Re: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese

Luigi, grazie per l'attenzione. Non ti sapevo appassionato di musica irlandese. Questo simpaticissimo brano l'avevo scoperto già due anni fa ma, ovviamente, non riuscivo a suonarlo...ancora troppo presto per me e l'ho utilizzato, come ho scritto, soprattutto per apprendere a suonare le terzine. Ora ...
da Marco52
mercoledì 13 novembre 2024, 15:47
Forum: Music Lab
Argomento: THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese
Risposte: 6
Visite : 1101

THE IRISH WASHERWOMAN - Danza tradiz. irlandese

Buon pomeriggio, ho trovato questo brano che oltre ad essere simpatico mi è servito come base di studio per imparare a suonare le terzine con l'armonica. Chissà magari potrà essere utile anche ad altri... Si tratta di una danza tradizionale irlandese "THE IRISH WASHERWOMAN" solitamente viv...
da Marco52
domenica 10 novembre 2024, 11:48
Forum: Music Lab
Argomento: Archeologia
Risposte: 20
Visite : 5058

Re: Archeologia

Luigi, bravissimo! Altro che archeologia...forse per Te! Sono video molto interessanti ed utili. Ecco sono questi i video che possono suscitare interesse ed aiutare tutti coloro che si avvicinano all'apprendimento dell'armonica rendendo il forum partecipato. Pubblicare i propri brani suonati deve se...
da Marco52
sabato 9 novembre 2024, 16:19
Forum: Music Lab
Argomento: Love letters
Risposte: 2
Visite : 733

Re: Love letters

Non conoscevo questo brano, ho dovuto ricorrere a Youtube per ascoltarlo nelle diverse versioni e, poi riascoltare la registrazione. :oops: "la cantavo parecchi anni fa con il mio coretto..." E cosa c'è di più bello se non riuscire a suonare con l'armonica i brani che hanno permeato la nos...
da Marco52
domenica 3 novembre 2024, 16:37
Forum: Music Lab
Argomento: Quando l'armonica scimmiotta il pianoforte
Risposte: 11
Visite : 2203

Re: Quando l'armonica scimmiotta il pianoforte

Tutto ciò ha dell'umano e del disumano allo stesso tempo, e mi lascia sempre a bocca aperta. Resta il fatto che sono indubbiamente utili e divertenti. Esattamente Carlo e questo mi lascia molto perplesso (per non dire che mi terrorizza) perchè mi fa pensare a quel che possono fare le machine autono...
da Marco52
sabato 2 novembre 2024, 18:22
Forum: Music Lab
Argomento: Quando l'armonica scimmiotta il pianoforte
Risposte: 11
Visite : 2203

Re: Quando l'armonica scimmiotta il pianoforte

Buon pomeriggio Carlo, embè...che dire...ti sei lanciato: stai puntando in alto e ti dedichi a brani classici molto delicati e difficili sia nell'esecuzione ma anche nell'interpretazione. Il brano che hai suonato con destrezza ed in maniera egregia produce veramente un bell'effetto. Chissà che se fo...
da Marco52
sabato 2 novembre 2024, 17:00
Forum: Music Lab
Argomento: Nino Rota
Risposte: 2
Visite : 694

Re: Nino Rota

Bon pomeriggio, appioppa pure, ce lo accolliamo volentieri! :D Bellissimo brano suonato bene e in maniera pulita. E poi "ho dovuto tagliare i miei "spleeeccc" quando ho respirato problema anche mio ma con la respirazione noi "giovanotti" :mrgreen: dobbiamo misurarci bene, si...