Ciao a tutti

Da dove vengo, chi sono e cosa è la mia musica.
Rispondi
megaloalby
=|o|o|o|=
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16

Ciao a tutti

Messaggio da megaloalby » mercoledì 9 novembre 2011, 11:56

Volevo salutare tutti gli armonicisti del sito.
Un paio di mesi fa alla soglia dei miei primi 'anta, dopo avere ascoltato un gruppo che faceva cover di Bob Dylan, mi sono precipitato in un negozio di articoli musicali per uscirne con una Hohner Blues Harp in C.
E da qui ....

Qualche precisazione, non so suonare nessuno strumento e non vedo
un pentagramma dai tempi della scuola media.
Ho comprato una Blues Harp in C quasi per caso ( e ne sono molto
soddisfatto ) , è da diverso tempo che leggo gli articoli di questo forum e li trovo veramente interessanti.
Ho tanto da chiedere e imparare ma per questo mi rivolgerò alle sezioni più appropriate del forum.

Un saluto a tutti


Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Ciao a tutti

Messaggio da Glayardt » giovedì 10 novembre 2011, 1:14

Benvenuto!
A forza di spulciare il forum io ho trovato quasi tutto quel che mi serviva per imparare. Che poi io sia ancora alle prime soffiate è un altro paio di maniche...
Divertiti, leggi, chiedi e, sopra ogni cosa, suona!
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
giuguar
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 701
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 8:41
Località: Latina

Re: Ciao a tutti

Messaggio da giuguar » giovedì 10 novembre 2011, 22:03

benvenuto anche da parte mia:)

Giulio
megaloalby
=|o|o|o|=
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16

Re: Ciao a tutti

Messaggio da megaloalby » venerdì 11 novembre 2011, 9:48

Grazie del benvenuto, ne approfitto per raccontarre a che punto sono con l' armonica im nodo da farvi capire come sono messo.
Circa due mesi fa ho comprato una Hohner Blues-Harp in C consigliato dal negoziante ( era l' unica che avesse in C ), armonica che mi piace abbastanza come suono.
Poi comincio a frequentare questo sito e questo forum perchè non capivo come mai la mia armonica non avesse tutte le note ... :roll: e così vengo a conoscenza di bending, overblow ecc..
Preso dalla curiosità compero una Suzuki Overdrive che personalmente trovo abbia un suono preciso anche se un po sordo, comincio a capire
cosa vuole dire piegare le note e così continuo ad esercitarmi anche sulla Blues-Harp.
Poi mi chiedo ma perchè non posso avere tre ottave complete ?
Mi compro una Hering Master Solo ( una vera delusione ) suono freddo impersonale , difficile da piegare , valvole ( i primi 5 fori ) perennemente incollate , sfiata da paura.
Oggi dovrebbero consegnarmi il metodo "Armonicista Autodidatta" e poi si comincia a fare sul serio.
Prossimi acquisti ?
Special 20 in A
mi incuriosisce la Marine Band 364 Soloist
Nota Caratteristica a casa per motivi di convivenza non posso suonare , però ho dalla mia quasi due ore al giorno in macchina tra casa e lavoro dove posso dare il massimo .
Ciao a tutti ( e complimenti per avere letto tutto fino a qui )
:D :D :D
Avatar utente
giuguar
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 701
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 8:41
Località: Latina

Re: Ciao a tutti

Messaggio da giuguar » venerdì 18 novembre 2011, 21:26

"...a casa non posso suonare..."
...questo pezzo l'ho già sentito, LO CONOSCO!!!! :D
Io in realtà posso suonare ma chiuso nello studio ad una porta di distanza dalla moglie e dal gatto, che anche lui sembra non apprezzare, è buffissimo vederlo alzare la testa, guardarmi con malcelato disappunto e scendere dalla poltrona allontanandosi il piu possibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...mi consolo pensando che anche bach o louis armstrong avevano le stesse difficoltà con le mogli e animali domestici!

Benvenuto

Giulio
megaloalby
=|o|o|o|=
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16

Re: Ciao a tutti

Messaggio da megaloalby » venerdì 18 novembre 2011, 23:09

In questo momento vorrei suonare ma .. se si sveglia il bimbo sono
"volatili per diabetici" , quindi scrivo.
Grazie a tutti pr il benvenuto , è una settimana che mi è arrivato il metodo Armonicista Autodidatta e devo riconoscere che mi è stato e sarà ancora utilissimo.
Vediamo se ora posso provareun po di bending
Ciao a tutti
Rispondi