Dubbi

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
miki9
=|o|=
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 23:11

Dubbi

Messaggio da miki9 » venerdì 5 febbraio 2010, 15:19

ho iniziato da poco a suonare l'armonica e ho comprato una Marine Band in B...secondo voi è buona per iniziare? poi ho notato che le asticelle che separano i fori sporgono in fuori, è normale? e poi un ultima cosa, mi sapreste consigliare un buon metodo ma che sia anche economico?


Avatar utente
vale
=|o|=
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:52

Re: Dubbi

Messaggio da vale » sabato 6 febbraio 2010, 14:28

Tutti i metodi in circolazione usano armoniche in C (Do); puoi usare la tua in B fingendo sia una C per fare qualche prova, ma il suono non corrisponde a quello che dovrebbe essere; ti consiglio di prendere un armonica in C. La Marine Band ha un suono molto bello, ma per un principiante il comb in legno è un pochino più impegnativo per tanti motivi.

Se giri sul forum vedrai che il modello più consigliato è la 'Hohner Special 20' in C (una Marine Band con comb in plastica); la trovi facilmente nei negozi di strumenti musicali intorno ai 20euro, ha una buona tenuta ed è adatta a un principiante (molti pro la continuano a usare comunque).

I metodi sono tutti molto simili ed economici, in italiano molto buoni ed apprezzati trovi il Ganz -29euro ed il Triassi a 18euro (quest'ultimo lo trovi direttamente sulla homepage di doctorharp.it).
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: Dubbi

Messaggio da cattagnus » sabato 6 febbraio 2010, 14:35

http://www.harpelite.com/catalog/produc ... cts_id=184
se mastichi l' inglese, su harp elite c' è un pacchetto della seydel com armonica e metodo a 29 euro (solo l' armonica costa 28 euro).
se no anch' io consiglio il metodo Triassi o Ganz e special 20 in Do (o golden melody).
Vincenzo
Avatar utente
vale
=|o|=
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 16:52

Re: Dubbi

Messaggio da vale » sabato 6 febbraio 2010, 15:14

miki9 ha scritto:poi ho notato che le asticelle che separano i fori sporgono in fuori, è normale?
Lascio che sia qualcuno con la Marine Band classica a rispondere a questa domanda, ma che io sappia sì, è normale che sporga un pochino.

Inoltre confermo, anche Golden Melody in C molto buona per cominciare, vedi se riesci a trovarle tutte e due e scegli quella che ti piace esteticamente (suonarla al negozio purtroppo non si può...) ed anche l'occhio vuole la sua parte.
miki9
=|o|=
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 23:11

Re: Dubbi

Messaggio da miki9 » sabato 6 febbraio 2010, 15:55

le asticelle fuori fanno malissimo! cmq va bè anche se è un armonica in SI proverò a suonarla lo stesso...grazie
Avatar utente
Ursus
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 319
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 1:18

Re: Dubbi

Messaggio da Ursus » sabato 6 febbraio 2010, 17:56

Ciao miki. Il comb della marine band classic si gonfia con la saliva, è normale. Quando si asciuga rientra, e poi suoni e si rigonfia. E' colpa del legno che si gonfia con l'umidità. Altre armoniche hanno un comb in legno che viene isolato con speciali prodotti, quindi resiste alla saliva e non si gonfia (o quasi).

Per quanto riguarda la tua armonica in B stai tranquillo. Se suoni da solo per esercitarti è la stessa cosa. Qualche differenza la troveresti con tonalità più estreme, come il sol e il fa, perchè la prima è la più bassa, la seconda è la più alta e possono dare dei problemi rispettivamente sui primi fori (es. 2 e 3 aspirato) e sugli ultimi (10 soffiato).

Se suoni con un gruppo o anche su un disco c'è qualche problema, ma nulla di catastrofico, si tratta di un solo semitono di differenza.
saba
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 160
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2010, 19:45

Re: Dubbi

Messaggio da saba » lunedì 22 febbraio 2010, 21:20

ciao ragazzi
io avevo un dubbio riguardo al consiglio di non suonare mai l'armonica dopo i pasti: quanto devo aspettare più o meno, dopo un pasto, per poter suonare l'armonica senza danneggiarla?
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: Dubbi

Messaggio da hazmat » lunedì 22 febbraio 2010, 23:13

sciacquati la bocca e vai in molti filmati si vedono i professionisti bere prima di suonare
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
saba
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 160
Iscritto il: domenica 21 febbraio 2010, 19:45

Re: Dubbi

Messaggio da saba » martedì 23 febbraio 2010, 15:33

quindi se dopo appena dopo mangiato mi sciaquo la bocca e bevo un pò posso subito suonare??
Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: Dubbi

Messaggio da hazmat » martedì 23 febbraio 2010, 15:58

certo certo
devi solo evitare che i residui di cibo passino nell'armonica .... lavati i denti, bevi un po' d'acqua e vai
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Rispondi